Le azioni frazionate stanno riscuotendo un crescente interesse tra i piccoli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio azionario.
Comprare azioni frazionarie consente di acquistare solo una parte del valore di un’azione intera, ad esempio un decimo o un centesimo, abbassando notevolmente la soglia d’ingresso su titoli altrimenti troppo costosi.
Tuttavia, non tutti i broker consentono di negoziare azioni frazionate.
Uno dei broker che sta crescendo tantissimo è Scalable Capital, una piattaforma che permette di creare piani di accumulo in modo molto semplice partendo da 1€. E sulla liquidità non investita offre fino al 2,6% di interessi sul capitale, una funzione molto interessante.
Per saperne di più su Scalable Capital clicca qui.Vediamo quali sono le migliori piattaforme che permettono di investire in fractional shares e come funziona questo tipo di investimento.
Sommario
Come funzionano le azioni frazionarie
Le azioni frazionarie, dette anche fractional shares, consentono di acquistare solo una parte del valore di un’azione intera. Ad esempio, si può comprare un decimo di azione Amazon a circa 130 euro, anziché spendere l’intero valore di oltre 1.300 euro.
Il meccanismo è semplice: il broker suddivide le azioni in quote frazionarie, permettendo così di investire piccole somme anche su titoli altrimenti inaccessibili ai piccoli risparmiatori. Ogni investitore diventa proprietario della quota acquistata.
Costi ridotti e maggiore accessibilità
Comprare azioni frazionate abbatte notevolmente la barriera d’ingresso sul mercato azionario. Titoli altrimenti fuori portata, come Apple, Amazon o Tesla, diventano accessibili anche con piccoli investimenti dell’ordine di 50-100 euro.
Inoltre, acquistando solo una quota dell’azione si riducono proporzionalmente anche le commissioni di trading, rispetto all’acquisto dell’intero titolo. Questo permette di contenere i costi complessivi ed ottimizzare i rendimenti.
Per approfondimenti sulle azioni frazionate potete consultare questo video che trovate sul nostro canale YouTube:
Attenzione alla liquidità
Prima di investire in azioni frazionate è bene tuttavia valutarne la liquidità, ovvero la facilità di rivendere la propria quota sul mercato in qualsiasi momento.
Se il titolo non è particolarmente scambiato (liquido), potrebbe essere difficile trovare una controparte disposta ad acquistare la nostra frazione di azione.
Meglio dunque preferire società leader con elevati volumi di scambio.
Per ulteriori informazioni potete consultare la nostra guida completa al trading azionario.
Broker azioni frazionarie: riepilogo
👍 Cosa sono | Piattaforme che consentono di comprare fractional shares (azioni frazionarie) |
✅ Caratteristiche | Facile da negoziare / Attraente per gli investitori / Diversificazione |
💰Con quanto iniziare? | Bastano depositi a partire da 50$. |
🥇Migliori broker per comprare azioni frazionate | / Scalable Capital |
Dove comprare azioni frazionate
In Italia stanno aumentando i broker che permettono di investire in azioni frazionate. Analizziamo alcune delle migliori piattaforme che offrono questo servizio.
XTB
XTB è uno dei broker più noti in Europa che consente di investire in azioni frazionate. Ha introdotto questa novità lanciando le azioni frazionate nel 2023 in Italia. Fondata nel 2004, XTB opera come broker online offrendo l’accesso ai mercati azionari, delle materie prime, degli ETF e delle criptovalute.
Deposito minimo
1€
XTB
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
Commissioni su azioni ed ETF 0%.
Centro formazione
Conto demo illimitato
Per quanto riguarda le azioni frazionate, XTB permette di acquistare quote di oltre 1700 titoli americani ed europei, fra cui le principali società tech come Apple, Amazon, Google, Meta e Microsoft. È possibile iniziare ad investire in fractional shares con soli 10 euro, con fees basse sul trading.
I punti di forza di XTB per le azioni frazionate sono gli spread ridotti tra denaro e lettera e l’ampia scelta di titoli disponibili. L’elevata solidità patrimoniale e l’affidabilità del broker rappresentano ulteriori vantaggi per chi vuole investire piccole somme in modo sicuro.
XTB è quindi una soluzione ideale per chi cerca un broker regolamentato che consenta di comprare azioni frazionate partendo da budget contenuti e con costi di negoziazione molto competitivi.
Clicca qui per registrarti su XTBPer ulteriori informazioni puoi consultare la nostra recensione completa su XTB.
eToro
eToro è una piattaforma fintech di social trading che consente di investire in azioni frazionate a partire da pochi dollari.
Deposito minimo
50$
eToro
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
La piattaforma di Social trading più apprezzata
Trading azioni (commissioni disponibili sul sito)
Copy Trading e SmartPortfolios
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Oltre all’innovativo servizio di copy trading, che permette di replicare automaticamente le strategie dei trader più performanti, eToro mette a disposizione un’ampia scelta di oltre 800 titoli frazionabili. Sono presenti le principali società americane come Tesla, Apple, Amazon, Netflix, Google, oltre a grandi gruppi europei quali Nestlé, LVMH, ASML.
I vantaggi di eToro per le fractional shares sono la possibilità di iniziare ad investire con un budget molto ridotto e l’assenza di commissioni sul trading azionario. L’interfaccia semplice e intuitiva lo rende adatto anche agli investitori alle prime armi.
eToro rappresenta dunque un’ottima scelta per chi vuole sperimentare l’investimento in azioni frazionate, sfruttando anche le opportunità di copy trading. La registrazione è veloce e non sono previsti costi di gestione del conto. Requisiti patrimoniali contenuti.
Con eToro è possibile comprare azioni frazionate sui principali titoli mondiali partendo da pochi dollari con fees basse, il tutto su una piattaforma user-friendly.
Clicca qui per registrarti su eToroPer ulteriori informazioni puoi consultare la nostra recensione completa su eToro.
Scalable Capital
Scalable Capital è un broker online tedesco recentemente sbarcato anche in Italia, che consente di investire in oltre 1.800 azioni frazionate europee e americane a partire da 1 euro.
Deposito minimo
1€
Scalable Capital
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
La piattaforma per azioni ed ETF
Zero commissioni
Pac a partire da 1€
La peculiarità di Scalable Capital è l’assenza di commissioni su tutti gli investimenti offerti: azioni, ETF, fondi. Ciò permette di contenere notevolmente i costi complessivi anche quando si investe in piccole quantità attraverso le fractional shares.
Scalable Capital propone un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate di analisi e gestione automatizzata del portafoglio. Dispone inoltre di una sezione di contenuti formativi per guidare l’investitore nelle sue scelte.
Per chi vuole investire piccoli importi in azioni frazionate riducendo al minimo le commissioni, Scalable Capital rappresenta una valida opzione. La regolamentazione tedesca garantisce sicurezza e affidabilità.
Scalable Capital è il broker ideale per iniziare ad investire in azioni frazionate con piccole somme, azzerando i costi di transazione e gestione e beneficiando di tecnologia e strumenti all’avanguardia.
Clicca qui per registrarti su Scalable CapitalPer ulteriori informazioni puoi consultare la nostra recensione completa su Scalable Capital.
Inoltre qui sotto potete vedere un video Tutorial sul funzionamento di Scalable Capital che trovi anche su YouTube:
Azioni Frazionate e Dividendi
Abbiamo visto dove poter acquistare le azioni di aziende in modo frazionato.
Ma cosa succede quando queste società decidono di distribuire i dividendi?
I detentori di azioni frazionate hanno diritto a questi pagamenti?
E come vengono calcolati i dividendi per le azioni frazionate?
Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande nei paragrafi seguenti.
Diritti dei detentori
I detentori di azioni frazionate godono degli stessi diritti di quelli che possiedono azioni intere. Questo significa che se una società decide di distribuire dividendi, anche i detentori di azioni frazionate riceveranno la loro quota.
Questo è uno dei principali vantaggi del trading frazionario: permette agli investitori con un capitale limitato di beneficiare non solo dell’apprezzamento del prezzo delle azioni, ma anche dei dividendi distribuiti dalle società.
È importante notare che i diritti dei detentori di azioni frazionate possono variare a seconda del broker con cui si opera. Alcuni broker potrebbero non offrire la possibilità di ricevere dividendi per le azioni frazionate, quindi è sempre consigliabile verificare le condizioni del servizio prima di iniziare a fare trading.
Calcolo dei dividendi
Il calcolo dei dividendi per le azioni frazionate è piuttosto semplice. Se una società decide di distribuire un dividendo di 1 euro per azione e tu possiedi 0,5 azioni, riceverai 0,5 euro di dividendi. In altre parole, il dividendo viene proporzionato alla quantità di azione che possiedi.
Tuttavia, è importante ricordare che i dividendi non sono garantiti. Le società possono decidere di non distribuire dividendi o di ridurre l’importo dei dividendi in qualsiasi momento.
Pertanto, mentre i dividendi possono rappresentare una fonte di reddito passivo, non dovrebbero essere l’unica considerazione quando si decide di investire in azioni frazionate.
Broker per azioni frazionate: le domande frequenti (FAQ)
Le azioni frazionate sono parti di un’azione intera. Questo permette agli investitori di acquistare azioni di società di alto valore con un capitale minore.
L’investimento minimo parte da 1-10 euro a seconda del broker scelto per l’acquisto delle fractional shares.
No, acquistare azioni frazionate non comporta commissioni o costi aggiuntivi rispetto all’acquisto di azioni intere.
Conclusioni
Le azioni frazionate rappresentano un’interessante opportunità per diversificare il proprio portafoglio riducendo i rischi e accedendo anche a società leader a prezzi contenuti.
Scegliendo broker affidabili e prestando attenzione a costi, liquidità e solidità dei titoli, gli investitori con budget ridotti possono costruire un portafoglio azionario bilanciato anche partendo da piccole somme.
Sebbene il trading frazionario possa sembrare complicato all’inizio, con la giusta guida e le giuste informazioni, può diventare uno strumento prezioso per diversificare il portafoglio e massimizzare i rendimenti. Il metodo migliore per partite è quello di sfruttare i conti demo per provare le funzionalità di una piattaforma.
Qui sotto vi segnaliamo alcuni dei broker che consentono di investire in azioni:
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.