Crypto.com è un exchange molto popolare sopratutto tra gli investitori principiati. Si tratta di una applicazione finanziaria completa che comprende varie componenti: un CEX tradizionale, una app mobile molto comoda per comprare e vendere criptovalute più i servizi Defi come le dapps che girano sulla Cronos Chain, la blockchain pubblica di CRO.
Ma come funziona Crypto.com?
La piattaforma di Crypto com permette di acquistare e vendere criptovalute, conservare le crypto su wallet custodial ma non solo. Crypto.com, infatti, va ben oltre il classico exchange, proponendo un intero ecosistema di servizi legati alle criptovalute.
Offre ad esempio una carta VISA ( in varie versioni) che permette di spendere le proprie crypto e guadagnare un cashback sulle transazioni. La carta di debito di Crypto.com è stata una delle caratteristiche che ha portato Crypto dot com al successo durante lo scorso ciclo di mercato culminato con la bull run del 2021. Queste carte in metallo, molto gradevoli esteticamente, permettono di accumulare cashback in base al quantitativo di CRO detenuti.
CRO è la coin nativa dell’ecosistema di Crypto.com.
In questa recensione completa cercheremo di capire cos’è Crypto.com e come funziona, quali sono le sue funzionalità principali, come funziona la Crypto.com Card e la sua app mobile.
Recentemente è stata aggiornata la roadmap che porterà novità succose per il 2025, cosa che ha portato anche il prezzo di CRO a salire dopo una fase di incertezza.
Per iniziare, puoi visitare il sito di Crypto.com cliccando qui.Sommario
- 1 Crypto.com: cos’è e come funziona
- 2 Crypto.com : Riepilogo
- 3 Crypto.com: il token CRO
- 4 Crypto.com: le carte di debito VISA (Novità 2025)
- 5 Crypto.com come funziona
- 6 Crypto.com: Exchange
- 7 Crypto.com: come registrarsi
- 8 Crypto.com: l’app Mobile
- 9 Quotazione in tempo reale di Crypto.com Coin (CRO)
- 10 Meglio Crypto.com exchange o i broker CFD
- 11 Crypto.com NFT Marketplace
- 12 La Cronos Chain: i servizi Defi di Crypto.com
- 13 Crypto.com: LevelUp
- 14 Roadmap 2025: le novità in arrivo
- 15 Stablecoin, azioni, ETF e strumenti derivati
- 16 Servizi bancari e espansione negli USA
- 17 Nuovi strumenti e servizi per traders
- 18 Crypto.com: le domande frequenti
- 19 Conclusioni
Crypto.com: cos’è e come funziona
Cos’è Crypto.com? Si tratta di una piattaforma dedicata a chi ha deciso di puntare sulle criptovalute. Quindi vuole scambiarle, depositarle o investirci. E’ possibile trovarci un discreto numero di criptovalute, come quelle con la maggiore capitalizzazione di mercato (marketcap), alcune tra quelle in ascesa la propria: CRO.
I servizi offerti da Crypto.com sono tanti: si va dal trading online alla possibilità di usarlo semplicemente come wallet o effettuare dei veri e propri investimenti.
Inoltre, è anche possibile usare le criptovalute nei negozi fisici, tramite una cara Visa. Così come per prelevare contanti presso degli ATM. Da fine 2020 Crypto.com ha anche aggiunto delle carte destinate al mercato Europeo e al Regno Unito, potendo ricaricarla nelle valute FIAT locali: euro o sterlina britannica.
Crypto.com : Riepilogo
👍 Cos’è | Piattaforme per fare scambio di criptovalute o compravendita (trading). |
✅ Caratteristiche | Commissioni basse/ Regolamentazione / Trasparenza |
✅ Ecosistema | App mobile / Exchange Crypto.com / Defi Wallet |
💰 Blockchain | Crypto.org Chain / Cronos |
🥇Dove iniziare | Apri ora il tuo account gratuito |
Crypto.com: il token CRO
Crypto.com ha ideato un token sul quale girano tutte le sue funzioni. Il token di riferimento è infattiCrypto.com Coin (CRO) che viene utilizzato come token di utilità (utility token) nella piattaforma e anche nella Defi sulla rete Cronos che è andata in mainnet a Novembre 2021 e sulla quale sono nati progetti interessanti come VVS Finance ad esempio.
CRO è dunque è il token essenziale da avere se si vogliono utilizzare tutte le funzionalità dell’Exchange. Il token CRO è basato sullo standard ERC-20 (quello di Ethereum) e ha una supply massima di 100 miliardi di CRO dunque un prezzo per singolo token non troppo elevato.
Cosa si può fare con i CRO? Ci sono varie funzioni disponibili anche dalla applicazione mobile, che andremo a dettagliare in seguito:
- Staking di CRO: è possibile acquistare dei token da bloccare per ottenere una carta di pagamento VISA con tanti vantaggi come il cashback, il rimborso totale al 100% di Amazon Prime e Netflix (a partire una versione avanzata della carta) e tanti altri vantaggi
- Earn: è possibile dalla App bloccare varie criptovalute in staking guadagnando degli interessi
- Supercharger: guadagnare commissioni altissime dallo staking di alcune crypto
CRO è accattata su tutti gli Exchange principali al mondo.
Crypto.com: le carte di debito VISA (Novità 2025)
Crypto.com prevede fino a 5 carte con tantissimi vantaggi. Come l’assenza di canoni mensili o commissioni annuali come di solito accade per le banche. E ne arriverà una nuova, la carta PRIME nel 2025.
Per ottenere questi requisiti, però, l’utente deve acquistare tokens CRO e metterli in stake. Con l’annuncio della Roadmap 2025 è cambiato un pò tutto per le carte di debito. Andiamo quindi a vedere le novità.
Tipologie di carte e requisiti
Crypto.com offre diverse tipologie di carte, da quella base Midnight Blue fino all’esclusiva Obsidian. Ogni carta ha specifici requisiti in termini di token CRO da detenere in staking, e offre vantaggi crescenti. Ad esempio:
- Midnight Blue: gratuita, con 1% di cashback.
- Ruby Steel: richiede uno staking di 450€ in CRO, con cashback al 2% e rimborso Spotify.
- Jade Green: staking di 4500€ in CRO, cashback al 3,5% e rimborsi Spotify + Netflix.
- Icy White: staking di 45.000 € in CRO, cashback al 5% e accesso lounge aeroportuale.
- Obsidian: staking di 450.000€ di CRO, cashback al 6,5% e servizi esclusivi.
Come vedete dalla tabella le CRO Rewards cresceranno anche a seconda di quanta liquidità depositiamo e a seconda della carta che abbiamo scelto.
Funzionamento e ricarica
Le Crypto.com Card sono carte di debito prepagate che vanno ricaricate prima dell’utilizzo. È possibile farlo convertendo valute digitali dal wallet Crypto.com oppure tramite bonifico bancario o altra carta di credito/debito.
Ogni carta è indipendente dall’exchange ed ha un proprio wallet separato. Le spese effettuate vengono scalate dal saldo della carta e non direttamente dal wallet principale.
I cashback e rimborsi vengono accreditati in CRO sul wallet Crypto.com. Le carte funzionano quindi come un modo per ottenere sconti e accumulare ulteriori token CRO.
Spese ammissibili e limiti
Le carte possono essere utilizzate per la stragrande maggioranza degli acquisti, sia online che nei negozi fisici, e prevedono tetti per prelievi ATM e ricariche mensili variabili in base al livello. Tuttavia, sono esclusi alcuni merchant come piattaforme di scommesse e exchange.
In sintesi, le Crypto.com Card risultano molto comode ed interessanti per chi vuole spendere i propri asset digitali ottenendo cashback e sconti, pur con alcune limitazioni da considerare.
Dunque, Crypto.com offre tante opzioni diverse al fine di usare carte per gli acquisti quotidiani sia nei negozi fisici che online, con dei cashback davvero molto interessanti.
Clicca qui per iscriverti a Crypto.com e richiedere la tua carta VISA.Crypto.com come funziona
Come funziona Crypto.com? La piattaforma è pensata per effettuare scambi su oltre 50 criptovalute, oltre che su le più importanti valute FIAT, in primis ovviamente Euro e Dollaro americano.
Abbiamo visto che la scelta delle carte è vincolata al deposito minimo che si decide di avere sul proprio conto. E man mano si sale di livello, più si beneficerà di cashback elevati.
Il conto si apre gratuitamente, mentre le commissioni variano in base al servizio scelto. Sulla app potrai comodamente visualizzare il tuo saldo e le varie operazioni svolte. Mentre il trading, pure previsto da Crypto.com, prevede una commissione forfettaria dello 0,2%. Per i prelievi, invece, dipende dalla valuta scelta per le proprie operazioni.
Per acquistare criptovalute tramite Crypto.com puoi utilizzare il saldo disponibile o i soldi che arrivano dai bonifici bancari. O, ancora, tramite credito collegato al saldo.
Con l’applicazione è possibile vendere o scambiare criptovalute proprio come si fa con un Exchange. Il tutto in modo molto intuitivo, grazie ad una piattaforma estremamente user-friendly. Dovrai solo selezionare le due criptovalute, quella che vuoi vendere e quella che vuoi comprare. Nonché confermare il tutto.
Per poter invece prelevare denaro dal conto Crypto.com devi prima trasferire il saldo a un wallet o a un servizio exchange esterno al sito. Dopo aver effettuato il trasferimento, puoi prelevare la somma inviata in qualsiasi valuta FIAT tra quelle previste.
Una funzione molto apprezzata sulla piattaforma Crypto.com è Earn, la quale consente di guadagnare interessi sulle criptovalute. Con una percentuale che arriva fino all’8% annuo.
Per poterla ottenere, bisogna tenere in deposito le criptovalute per più tempo sul proprio wallet. Il lasso temporale utile varia in base al tipo di deposito. L’interesse sarà erogato settimanalmente e sempre con la valuta selezionata.
Non manca poi la possibilità di effettuare investimenti in moto automatico, tramite il servizio Crypto Invest. Dovrai investire minimo 20 dollari e creare un wallet che sia in linea con la propria propensione al rischio.
Il cashback beneficiato in base agli acquisti viene subito accreditato mentre il denaro legato al referral viene accreditato settimanalmente.
Crypto.com: Exchange
Abbiamo detto che Crypto.com funge anche da Exchange di criptovalute. Quindi, potrai acquistare e vendere criptovalute, approfittando del rialzo e del ribasso di prezzo rispettivi e guadagnare un margine di profitto a seconda.
Ecco come si presenta la schermata:
Le criptovalute presenti su Crypto.com al momento della scrittura sono quasi 90 e prevedono tantissime cryptocurrency tra le più importanti e le più promettenti.
Potrai anche scambiare le criptovalute con le valute FIAT principali previste dalla piattaforma.
Sulla propria sezione Help, la piattaforma specifica anche alcune cose:
- Per BTC/LTC l’invio avviene con indirizzo SegWit. Se hai importato un wallet esterno su Crypto.com Wallet con indirizzi BTC/LTC legacy, i saldi legacy non appaiono su Crypto.com Wallet
- Per XRP/XLM dovrai ricevere almeno 20 XRP/1XLM per la prima transazione complice il requisito minimo di saldo di XRP e XLM Ledger
- Per WTC, VET, ICX, BAND, il portafoglio Crypto.com DeFi supporta la versione ERC20. I prelievi di WTC (nativo) dall’app Crypto.com invece non sono supportati
Come avviene per tutti gli Exchange, nonché per i dislaimers qui sopra, conviene sempre rifarsi al sito ufficiale della piattaforma, costantemente aggiornato.
Per accedere ai servizi di Crypto.com visita questa pagina.Crypto.com: come registrarsi
Come registrarsi su Crypto.com ? Ecco i passaggi da seguire:
- Vai sul sito ufficiale e clicca sul bottone Sign Up, posizionato in alto a destra della Home page
- Si aprirà una pagina con le istruzioni per seguire tutte le info principali
- Inserisci la tua mail, la data di nascita e il paese di provenienza. Dovrai anche confermare di avere almeno 18 anni
- Clicca sul bottone Continua. Ti arriverà nella casella di posta una mail contenente una password unica (OTP), dovrai pigiarla per confermare che sia stato tu realmente ad iscriverti e sarai reindirizzato sul sito. Controlla in spam se non la trovi nella casella In arrivo
- Dovrai inserire l’OTP sul sito Web di Crypto.com
- Dovrai poi creare una password sicura e pigiare sul bottone Submit
- Dovrai poi verificare il numero telefonico inserito. Dovrai inserire il prefisso del tuo paese tramite il menu a tendina (in Italia è +39), poi inserire il numero senza ovviamente prefisso. Al numero arriverà un sms con il codice da inserire nell’apposito spazio e clicca su Submit
Avrai finalmente terminato la tua registrazione. Successivamente, dovrai anche verificare la tua identità per ottemperare alla normativa anti-riciclaggio, tramite la funzione Account Verification.
Crypto.com: l’app Mobile
Crypto.com non manca di avere ovviamente una applicazione da scaricare sui device mobili. E’ possibile scaricarla ed utilizzarla sia sul sistema operativo iOS che Android. Negli ultimi anni è cambiata molto ed è diventata sempre più facile da usare.
L’applicazione mobile di Crypto.com è, infatti, il cuore dell’intero ecosistema e consente di accedere alla maggior parte dei servizi offerti dalla piattaforma in modo semplice e veloce.
Attraverso l’app è possibile acquistare, custordire le principali criptovalute in pochi click, grazie ad un’interfaccia intuitiva e ben organizzata. Oltre alle funzioni di exchange, l’app integra il crypto wallet, gli strumenti di staking, il programma di cashback con la carta di debito e vari altri servizi.
Un altro vantaggio dell’app Mobile è che consente di gestire il proprio portafoglio crypto comodamente in mobilità, con la possibilità di impostare alert sui prezzi e pianificare acquisti ricorrenti in modo automatico.
Quidi un’applicazione che fa da hub per la gestione a 360° degli asset digitali, rendendo l’esperienza utente fluida e appagante.
Scaricarla è completamente gratuita e potrai eseguire le stesse funzioni che svolgi nella versione web-based. Potrai controllare il tuo conto deposito, la cronologia delle transazioni, eseguirle, ecc.
Il tutto, comodamente nel palmo della tua mano.
Crypto Earn
Crypto Earn è la funzione di Crypto.com che consente di generare rendimenti passivi mettendo i propri asset digitali in staking. Oltre a detenere le nostre criptovalute, infatti, è possibile fare lo staking di alcune criptovalute guadagnando degli interessi (rewards) che vengono generate o in CRO (utility token di Crypto.com) o nel token stesso che viene depositato
Innanzitutto, è possibile mettere a rendita oltre 20 criptovalute differenti tra cui le principali come Bitcoin, Ethereum, BNB ma anche stablecoin e altcoin minori. Gli interessi vengono pagati settimanalmente in CRO o nella valuta depositata.
Sono previste 3 opzioni con orizzonti temporali diversi: Flexible senza vincoli, 1-Month lock per 1 mese e 3-Month lock per 3 mesi. Maggiore è il periodo di blocco e più alta è la percentuale di interesse offerta, che può arrivare fino al 19% annuo su alcuni asset.
Un vantaggio di Crypto Earn è che gli utenti con un saldo elevato di CRO godono di reward rate più alte, quindi conviene detenere una buona quantità di CRO per massimizzare i guadagni. Inoltre, gli iscritti a Crypto.com Private godono di un ulteriore 2% di interesse extra.
Attualmente gli interessi APR (espressi in % annua) li possiamo vedere in questa immagine:
Al momento della consultazione di questo articolo potrebbero ovviamente cambiare.
Supercharger
Un’altra modalità per mettere a rendita le proprie crypto è quella di utilizzare una nuovissima funzione di Crypto.com che si chiama SuperCharger.
Con questa funzionalità si bloccano dei fondi in una liquidity pool in cui la piattaforma genera degli interessi in una crypto scelta dalla piattaforma stessa.
Ad esempio, supponiamo che Crypto.com voglia attivare il programma Supercharger di liquidity mining distribuendo ricompense a chi decide di bloccare i propri ETH. In una prima fase gli utenti possono depositare i propri fondi (periodo di ricarica).
In una fase successiva (periodo di ricompensa) la piattaforma distribuisce le ricompense a chi ha fornito la liquidità nel periodo precedente.
Ovviamente i supercharger non sono sempre attivi dunque bisogna fare attenzione ai periodi e alle promozioni ritirando le proprie ricompense.
Quotazione in tempo reale di Crypto.com Coin (CRO)
Qui sotto possiamo vedere il grafico della quotazione della criptovaluta CRO:
Meglio Crypto.com exchange o i broker CFD
Le due cose sono molto diverse. Un exchange ti consente di guadagnare, come detto, acquistando criptovalute ad un prezzo inferiore per poi attendere che il loro prezzo salga per rivenderle. Stando attento alle commissioni imposte dalla piattaforma che si sta utilizzando.
Il trading CFD, invece, ti consente di guadagnare investendo sui crypto-asset come sottostante di un contratto derivato: i Contract for difference.
Il trading CFD ti consente diversi vantaggi in più rispetto ad operare tramite Exchange. Come:
- guadagnare sulle criptovalute anche quando il loro prezzo scende, mediante vendita allo scoperto (short selling)
- operare con broker per fare trading di criptovalute che abbia licenze rilasciate dai paesi dove operano
- beneficiare di commissioni e spread in genere più bassi
- utilizzare la leva finanziaria
Di seguito, ti diamo qualche dritta sui broker che puoi utilizzare per il trading CFD.
Alternativa: Fare trading di criptovalute con eToro
Il broker eToro funge sia da broker CFD che da Exchange. Nel primo caso, farai trading online con una piattaforma con 3 licenze per operare più l’avallo della Consob per operare in Italia.
Il broker eToro prevede anche il copy trading, per copiare cosa fanno i trader migliori.
Per iniziare a fare trading di criptovalute con eToro clicca qui.Crypto.com NFT Marketplace
Come sappiamo i Non fungible Token sono stati uno dei trend del 2021 con l’esplosione dei collectibles e di piattaforme NFT di successo come SuperRare per gli artisti o OpenSea.
Anche Crypto.com ha il suo marketplace per comprare e vendere NFT (Non Fungible Token). All’interno della piattaforma possiamo trovare numerosi NFT su cui si può negoziare con commissioni basse.
Come sappiamo il problema di Ethereum è quello delle commissioni, sul market place di Crypto.com si utilizzano invece i CRO e dunque si possono contrattare i token non fungibili a costi più accessibili.
La Cronos Chain: i servizi Defi di Crypto.com
Cronos Chain è la blockchain lanciata da Crypto.com alla fine del 2021, con l’obiettivo di espandere l’ecosistema dell’exchange introducendo la compatibilità con gli smart contract Ethereum.
Cronos è stata costruita utilizzando il framework Cosmos SDK, lo stesso su cui si basa la prima blockchain di Crypto.com, e integrando il supporto alla Ethereum Virtual Machine (EVM). Questa combinazione consente di sfruttare i vantaggi di entrambi i mondi: da una parte la velocità e scalabilità di Cosmos, dall’altra la compatibilità con le dApp decentralizzate di Ethereum.
I principali plus di Cronos sono l’interoperabilità, grazie al protocollo IBC che permette il trasferimento di token tra chain diverse, e le basse commissioni necessarie per eseguire transazioni e smart contract. Questo ha permesso a una vivace DeFi di svilupparsi rapidamente su Cronos.
Tra i progetti DeFi di maggior successo presenti sulla blockchain troviamo VVS Finance, MM Finance, Tectonic e Beefy Finance. Si tratta di exchange decentralizzati, protocolli di prestito e ottimizzatori di rendimento. L’utilizzo del token CRO come gas fee native rende l’intero ecosistema DeFi facilmente accessibile agli utenti Crypto.com.
Crypto.com: LevelUp
Level Up è il nuovo programma loyalty di Crypto.com che evolve e potenzia i servizi dell’exchange introducendo nuove categorie di benefici.
Innanzitutto, Level Up prevede 6 categorie di carte (Midnight, Ruby, Jade/Indigo, Icy/Rose, Obsidian e Prime) con requisiti crescenti di CRO da bloccare per 12 mesi. Ogni livello dà accesso a reward e cashback più alti, nonché a servizi esclusivi.
Ad esempio, con la Midnight Blue si ottiene l’1% di cashback, mentre con la Prime fino all’8%. I livelli più alti danno anche sconti sul trading, accesso al servizio clienti prioritario, rimborsi su abbonamenti e altro ancora.
NOTA:Level Up introduce benefici anche lato crypto, con bonus sullo staking e rewards più alte. Inoltre, permette di accedere ai nuovi servizi previsti per il 2025 come il trading di azioni, ETF e derivati, i conti bancari con interessi e la nuova stablecoin.
Roadmap 2025: le novità in arrivo
Crypto.com ha annunciato, proprio in questa settimana, la propria roadmap per il 2025, svelando importanti novità in arrivo che amplieranno e diversificheranno notevolmente l’offerta della piattaforma.
La potete trovare sul sito ufficiale e in questa immagine:
Stablecoin, azioni, ETF e strumenti derivati
Tra le principali novità in programma per il 2025 vi è il lancio di una stablecoin proprietaria di Crypto.com, una coin che si andrà a collocare in un mercato dominato da USDT e USDC. Inoltre, l’exchange ha in piano di offrire agli utenti l’accesso al trading di azioni, ETF e strumenti derivati come futures e opzioni.
Si tratterebbe di una svolta epocale, che permetterebbe di investire su Crypto.com non solo in criptovalute ma anche in asset finanziari tradizionali. Crypto dot com si appresta quindi a diventare una piattaforma di investimento completa più simile ad una banca tradizionale.
Servizi bancari e espansione negli USA
Un altro tassello fondamentale della roadmap è l’introduzione di servizi bancari, come conti multivaluta, bonifici istantanei, interessi sulle valute legali e conti aziendali.
L’ingresso nel settore bancario tradizionale e il maggiore focus sul mercato statunitense contribuiranno a consolidare Crypto.com come provider “all-in-one” per la gestione sia di criptovalute che di asset digitali.
Nuovi strumenti e servizi per traders
Infine, per attrarre utenti più esperti Crypto.com sta sviluppando nuovi strumenti avanzati di trading, come l’intelligenza artificiale per l’analisi dei mercati e l’ottimizzazione dell’esecuzione degli ordini. Non mancheranno margin trading e futures, per ampliare le opportunità speculative.
Anche lato carte di pagamento sono previste interessanti novità, come nuovi cashback, un programma viaggi e una carta “Prime” in stile Amazon per gli utenti più attivi sulla piattaforma.
Per il dettaglio delle carte puoi consultare la sezione dedicata alla Crypto.com CARD.
Crypto.com: le domande frequenti
Si tratta di un Exchange di criptovalute, che consente di scambiare e comprare quasi 90 criptovalute diverse.
La piattaforma prevede fino a 5 carte diverse, da utilizzare in base a quanto si deposita. Ciascuna darà diritto a dei cashback diversi e al rimborso totale sugli acquisti di servizi di Neflix, Amazon Prime, Spotify
Conclusioni
L’Exchange Crypto.com è una piattaforma che consente di acquistare e vendere circa 90 criptovalute diverse. Proponendosi anche come soluzione per utilizzare in negozi fisici o store virtuali.
Prevede fino a 5 carte, ciascuna delle quali dà diritto a cashback diversi e rimborsi completi su piattaforme molto popolari.
Per approfittare dei servizi di Crypto.com clicca qui ed iscriviti.