Investire in azioni: come muoversi nel mercato azionario

Sempre più persone oggi vogliono investire in azioni, un mercato che permette a chi utilizza le piattaforme di trading di trarre profitto attraverso la perdita allo scoperto.

Ma quindi conviene investire in azioni? Coloro che vogliono iniziare ad investire, dovrebbero avere accesso a molteplici fonti di istruzione di qualità.

Un grande vantaggio del trading di titoli azionari sta nel fatto che tale attività può durare una vita. Non si esaurisce a un determinato lasso di tempo. I trader hanno anni per sviluppare e affinare le proprie capacità. A riprova di ciò, il fatto che le strategie utilizzate venti anni fa sono ancora oggi utilizzate. Anzi, alcuni libri dimostrano che alcune strategie vincenti utilizzare negli anni ‘30 del secolo scorso, sono ancora valide tutt’oggi.

Ritornando alla metafora della bicicletta, quando siamo piccoli, dalle cadute e quindi dal dolore e dal pianto, impariamo quali errori non dobbiamo più commettere. Così, quando iniziamo ad investire in azioni, impariamo dagli investimenti non andati a buon fine.

Di seguito forniamo dunque una guida per investire in azioni.

Una situazione di cui approfittare per investire sul titolo. Attualmente la soluzione migliore è quella di utilizzare il broker eToro. Si tratta di un broker autorizzato con servizi innovativi come quello del social trading che permettono di ricevere consigli per orientare con successo le proprie operazioni.

Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per visitare il sito ufficiale .

Investire in Azioni: che significa

Cosa sono le azioni? Un’azione (share o stock, è un titolo finanziario rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni.

Chi possiede le azioni è detto azionista (in inglese shareholder), mentre il totale delle azioni della società viene chiamato “capitale azionario”. Da distinguere dal capitale sociale che è quello che scaturisce dal bilancio aziendale.

Investire in azioni

Lo scopo è quello di reperire capitale dalla loro vendita. Un modo alternativo sono le obbligazioni, che corrispondono a veri e propri prestiti che l’azienda riceve. I quali, a scadenza, danno anche diritto ad interessi a chi li sottoscrive.

Devi poi sapere che il valore dell’azione può oscillare nel tempo e ciò avviene sicuramente. Poiché, in base a fattori esterni ed interni all’azienda, oltre che alle valutazioni esterne delle agenzie di rating, il valore iniziale può alzarsi o abbassarsi.

Il guadagno dunque deriva proprio da queste oscillazioni e col trading online puoi guadagnare sia se il prezzo delle azioni sale, sia se il prezzo scende. Dovrai posizionarti long o short in base alle tue previsioni.

👍 Cosa significaFare trading sul prezzo delle azioni di una società quotata in borsa.
🏦 Conviene investire in azioni ?Diversificare con indici, ETF, mercato azionario
💰CommissioniNessuna sulle migliori piattaforme
💰Con quanto iniziareBasso, dai 50€ fino ai 250€ per iniziare
🥇Migliore piattaforma per comprare azionieToro
🥇Migliore piattaforma con corso gratuito per imparareCapital.com

Investire in azioni: sfruttare il conto demo

Per investire in azioni, il primo consiglio che ci censiamo di darvi è quello di fare molta pratica. Proprio come quando imparate ad andare in bicicletta o guidare una auto. Naturalmente, proprio come in questi casi, nel primo utilizziamo prima due rotelline e poi una per simulare al meglio la guida e non cadere quando non abbiamo ancora equilibrio. Nel secondo caso, utilizziamo le auto delle scuole guida con il doppio pedale; così l’istruttore può sopperire ai nostri errori.

Così, per imparare ad investire in azioni dobbiamo fare pratica e per farlo serve un Conto demo. Il Conto demo si chiama così in quanto costituito da soldi virtuali, cosicché possiamo imparare a fare trading di azioni senza rischiare di perdere i nostri soldi reali. Inoltre, il Conto demo può risultare utile anche per i trader più esperti, magari per provare nuove strategie senza subire perdite. Il Conto demo può infine risultare utile ad entrambi per provare la Leva finanziaria. Uno strumento che ci consente di moltiplicare le nostre vincite ben oltre il nostro effettivo conto. Tuttavia, dato che è un’arma a doppio taglio, come moltiplica le nostre vincite può moltiplicare le nostre perdite. Ecco dunque che necessita di molta pratica.

Il Conto demo viene offerto da tutti i Broker con regolare licenza da parte delle autorità preposte al controllo dei mercati finanziari. Di cui parleremo più avanti. Tuttavia, occorre anche dire che il Conto demo va usato con serietà, come se stessimo facendo trading di azioni con soldi veri. Altrimenti, rischieremmo di non imparare nulla e ce ne accorgeremo quando passeremo al Conto reale.

Esistono poi vari tipi di Conto demo:

  • Con importi limitati ma a tempo illimitato
  • A durata limitata ma con importi illimitati
  • Con importo e durata temporale illimitati
  • Con importo e durata temporale limitati

Infine, una ultima differenza riguarda il fatto che i Broker possono concedervi subito il Conto demo, solo previa iscrizione alla loro piattaforma. Oppure, consentono di usarlo ma solo dietro versamento di un importo sul Conto reale.

Qual è il miglior Broker per investire in azioni

Detto di cosa valutare per scegliere il miglior Broker, vediamo ora quali sono, a nostro avviso, i migliori Broker per investire in azioni:

BROKER
CARATTERISTICHE
VANTAGGI
ISCRIZIONE
Broker consigliato
commissioni basse
Copy trading e conto demo
Smart Portfolio

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.

Valutazione
Corso trading gratis Social trading
Forex, azioni, criptovaluteSocial trading
Corso di trading / Commissioni basseAzioni frazionate
DeGiro
Valutazione
Migliore per ETFCommissioni Zero
Demo gratuitaCommissioni basse su Azioni
Deposito minimoConti Zero spread!
Servizio CFD su azioni e indici
Strumenti avanzati
Conto demo illimitato
broker premiato
demo gratuita
Migliori spread del mercato
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Investire in azioni: la formazione

Come investire in azioni? Come quando frequentate la scuola guida, così come vi serve tanta pratica, vi occorre ovviamente anche tanta teoria. Ossia, apprendere il significato dei simboli dei segnali, comprendere a chi spetta la precedenza ed altro ancora. E così via. Così anche per investire in azioni, vi servirà tanta teoria. Come studiare per investire in azioni?

Un buon Broker che si rispetti, oltre al Conto demo, vi fornirà anche del materiale esaustivo per formarvi. Quindi ebook da scaricare, corsi on demand da seguire quando vi farà più comodo, webinar (ovvero seminari via web) in diretta, incontri annuali nelle principali città italiane con esperti. Ed altro.

Esistono anche enti di formazione che offrono dei corsi di formazione per investire in azioni. Il nostro consiglio, però, dato che esistono anche molte truffe o corsi che, anche in buona fede, vi fanno pagare molto ma poi vi insegnano poco, è di affidarvi al materiale informativo che vi offre il Broker rinomato stesso a cui vi siete affidati. Motivo?

In primis, chi meglio di un Broker con esperienza pluriennale e con centinaia di migliaia di Broker all’attivo, può darvi degli ottimi consigli per investire in azioni? E’ come imparare a fare il falegname affidandovi o ad un falegname che fa questo mestiere da trent’anni e ha centinaia di clienti; oppure affidandovi ad una persona che lo fa da un paio di anni e conta 5-6 clienti.

Poi c’è un secondo aspetto: un Broker ha tutto l’interesse affinché i suoi clienti ottengano successo, visto che ci guadagna esso stesso tramite commissioni e spread. Pertanto, che interesse avrebbe a fornirvi materiale inutile e magari perfino controproducente, se poi ci va a perdere esso stesso. Dato che magari, dopo vari insuccessi, decidete di lasciar perdere? Come voi, lo farebbero in tanti.

Infine, e scusate se è poco, un Broker serio e affidabile in genere offre il materiale informativo gratuitamente. Incluso nella vostra iscrizione.

Per integrare la vostra formazione, potreste anche leggere dei libri su come investire in azioni di trader di successo:

  1. Trend Following: Learn to make millions in up and down markets, di Michael W. Covel. Vi siete mai chiesti chi è alla fine opposta del commercio quando Bear Stearns e LTCM sono crollati? Questo libro non solo ti dice ma spiega che cosa segue la tendenza. Fornisce fatti e track record dei più grandi hedge fund che utilizzano il trend seguendo l’approccio al loro trading.
  2. Following the trend: Diversified Managed Futures Trading, di Andreas Clenow. Il 99% di tutti i libri di trading non è in grado di sostenere le proprie strategie con statistiche fredde. Questo libro fa parte del restante 1%.
  3. The Complete TurtleTrader: How 23 Novice Investors Became Overnight Millionaires, di Michael W. Covel. Una storia vera su come un gruppo di persone viene selezionato per imparare come fare trading. Hanno avuto un corso intensivo di 2 settimane sul trading e sono rimasti soli dopo. Il risultato? Hanno fatto milioni. Questo libro include anche la strategia di trading che hanno usato.
  4. Trade Like a Stock Market Wizard: How to Achieve Super Performance in Stocks in Any Market, di Mark Minvervini. Il campione statunitense Mark Minervini rivela il collaudato sistema di trading collaudato che ha utilizzato per ottenere rendimenti a tre cifre per cinque anni consecutivi, con una media del 220% annuo per un rendimento totale composto del 33,500%.
  5. How to Make Money in Stocks: A Winning System in Good Times and Bad, Fourth Edition, di William J. O’Neil. William J. O’Neil ti insegna il suo potente sistema di investimento CAN SLIM, un processo comprovato in 7 fasi per minimizzare il rischio e massimizzare i guadagni.
  6. Stocks on the Move: Beating the Market with Hedge Fund Momentum Strategies, di Andreas Clenow. Il gestore di hedge fund, Andreas F. Clenow, ti mostra come generare rendimenti migliori rispetto ai fondi comuni di investimento, investendo molto.
  7. Market Wizards, Updated: Interviews With Top Traders, di Jack D. Schwager. Questo è il libro che ti porterà da vicino e personale con i produttori di denaro super star. Compreso quello sul trader che ha trasformato $ 30.000 in $ 80 milioni, il gestore di hedge fund che ha una media del 30% ritorna ogni anno negli ultimi ventuno anni, e il trader di futures su T-bond che ha speso $ 25.000 in $ 2 miliardi.
  8. The New Market Wizards: Conversations with America’s Top Traders, di Jack D. Schwager. Il seguito di Market Wizards. Divertente, informativo e inestimabile.
  9. Pit Bull: Lessons from Wall Street’s Champion Day Trader, di Martin Schwartz. Benvenuti nel mondo di Martin “Buzzy” Schwartz, Champion Trader – l’uomo i cui nervi d’acciaio e istinto killer nei canyon di Wall Street gli hanno meritato il nome “Pit Bull”. Questa è la vera storia di come Schwartz è diventato il meglio del meglio, delle persone e dei luoghi che ha scoperto lungo la strada e dei trucchi e delle tecniche del trading con cui ha fatto milioni.
  10. The Art and Science of Technical Analysis: Market Structure, Price Action and Trading Strategies, di Adam Grimes. Libro moderno che spiega come l’analisi tecnica può essere utilizzata per acquisire modelli validati statisticamente in alcuni tipi di condizioni di mercato. Supportato da un’analisi statistica approfondita dei mercati, offre un senso realistico di come si comportano i mercati, quando e come funziona l’analisi tecnica e cosa serve davvero per fare trading con successo.

Come scegliere Broker affidabile per investire in azioni

Un’altra domanda che dobbiamo porci è: come scegliere un Broker affidabile per investire in azioni? Il web, manco a dirlo, ci dà una vasta scelta di Broker da scegliere. Ma dobbiamo stare attenti, altrettanto ovviamente, alle truffe.

Dobbiamo innanzitutto diffidare di quei Broker che promettono facili guadagni con sistemi basati su software automatici infallibili, che lavorano per noi mentre siamo a spasso facendoci guadagnare. Tuttavia, ci accorgeremo presto che non solo non abbiamo guadagnato nulla, ma non potremo neanche recuperare i soldi investiti. Anche sporgendo denuncia alle autorità competenti. In quanto queste piattaforme fasulle sono gestite da società che hanno la propria sede in paradisi fiscali. Inoltre, si perdono dietro mille rivoli organizzativi. Quindi è pure difficile risalire a chi c’è al vertice.

Detto ciò, cosa guadare per scegliere il miglior Broker per investire in azioni? Dobbiamo guardare questi aspetti:

  • Regolare licenza: rilasciata da appositi organi di controllo sul mercato finanziario. In Italia abbiamo la CONSOB, mentre a livello europeo viene considerato la CySEC, con sede a Cipro. Importante è anche la FCA con sede in Gran Bretagna, in quanto certifica il diritto di esistere nella importante Borsa Exchange di Londra. In America abbiamo invece la SEC.
  • Commissioni e Spread: convenienti e in linea con la concorrenza. Sono spese inevitabili, in quanto si tratta del guadagno del Broker. Potreste trovare sconti per i nuovi iscritti
  • Assistenza clienti: in italiano, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
  • News sul mondo della borsa: che, anche indirettamente, possono influenzarla (si pensi a colpi di stato, virus che hanno distrutto un raccolto, epidemie, risultati elettorali, catastrofi ambientali, problemi informatici, ecc.)
  • Accesso a Grafici chiari e comprensibili: sullo storico delle azioni
  • App per trading da dispositivi mobile: il Broker deve consentire ai trader di fare trading online anche comodamente su dispositivi mobili. Quindi smartphone e tablet. Tramite app chiare e ben fatte.
  • Leva finanziaria: ne abbiamo già parlato in precedenza. Le maggiori proposte sono: 1:5, 1:10, 1:20, 1:50, 1:100, 1:200, 1:400.
  • Segnali di trading: tramite sms, mail o telefonate, consigliano investimenti immediati o da fare a breve. Possono essere gratuiti o a pagamento, e non è detto che i secondi siano migliori dei primi. Tuttavia, anche qui occorre stare attenti alle truffe, pertanto, anche per i segnali di trading vale il discorso fatto per la formazione. I segnali di trading per investire in azioni offerti da un broker rinomato sono in genere attendibili, perché è anche sua convenienza che voi guadagnaste.

Abbiamo poi già parlato di Conto demo e formazione, altri due servizi fondamentali che un Broker deve offrire.

Investire in azioni tramite CFD

Cos’è un CFD? Come investire in azioni tramite CFD? Un CFD, acronimo di Contract for Difference, traducibile proprio in contratti per differenza, sono un accordo tra due parti per scambiare la differenza tra il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura di un contratto. I CFD sono prodotti derivati che consentono agli operatori commerciali di negoziare sulle oscillazioni dei prezzi di mercato in tempo reale senza possedere effettivamente lo strumento sottostante su cui si basa il contratto.

Inoltre, non vi sono costi associati di proprietà fisica come le commissioni di gestione degli account e le imposte di bollo. Ciò significa anche che i trader possono vendere il prodotto e acquistarlo in una fase successiva. Questo è noto come Going short. Con i CFD, i trader possono massimizzare l’esposizione del mercato con oltre 10.000 mercati solo per una piccola frazione dell’investimento tipicamente necessario per negoziare direttamente l’attività sottostante.

Nato a Londra all’inizio degli anni ’90 e inizialmente basato su swap di capitale, il CFD aveva l’ulteriore vantaggio di essere un prodotto con margini esenti dall’imposta di bollo, una particolare tassa inglese. I CFD erano inizialmente utilizzati da hedge fund e investitori istituzionali per proteggere la loro esposizione azionaria sul London Stock Market in un modo economicamente conveniente.

Alla fine degli anni ’90 i CFD sono stati introdotti per la prima volta agli investitori commerciali. Alcune società britanniche hanno poi contribuito alla loro diffusione offrendo piattaforme online innovative che davano l’opportunità di controllare i prezzi e fare trading in tempo reale. Nel 2000, tuttavia, gli investitori si sono resi conto che il vero vantaggio del trading con i CFD non era l’esenzione dall’imposta di bollo, ma la possibilità di applicare la leva finanziaria a qualsiasi attività sottostante.

Trading in Borsa con i CFD

Come funziona investire in azioni tramite CFD? Il trading con i CFD avviene tra singoli investitori e le società che offrono questo servizio. Non ci sono contratti standard (cioè regolati secondo leggi precise) per i CFD, ciascuna società può determinare le caratteristiche dei propri contratti, ma tendono tutti ad avere alcuni punti in comune:

sono strumenti finanziari negoziati OTC, ovvero Over The Counter (i mercati non regolamentati)

  • offrono molte opzioni sul possibile contratto sottostante (molto più ampio di altri derivati)
  • hanno una soglia di ingresso bassa, grazie all’uso della leva finanziaria (sono molto più economici dei contratti futures);
  • proporzione tra il contratto CFD e il prodotto sottostante stesso (le quotazioni, anche se su mercati diversi, tendono ad essere le stesse), ciò consente di ottenere lo stesso guadagno che sarebbe stato ottenuto possedendo effettivamente il sottostante, e non solo il contratto derivato ( infatti, la performance può dipendere da due fattori, vale a dire i possibili dividendi e il divario di prezzo del contratto).

Sono strumenti che richiedono un prestito a margine dei fondi dei clienti che li utilizzano. Sono contratti senza scadenza e quindi la posizione viene chiusa quando viene effettuato un nuovo trade nella direzione opposta. La società che offre il servizio di CFD può addebitare una certa percentuale come commissione per la negoziazione di un servizio o per l’apertura della posizione. Questi possono includere lo spread tra l’offerta e la richiesta, le commissioni, la tassa per il servizio finanziario durante la notte e il pacco di gestione.

Come guadagnare investendo in azioni tramite CFD

Anziché negoziare o scambiare fisicamente l’attività finanziaria (ad esempio, acquistare o vendere fisicamente le azioni di una società), il CFD è un’operazione in cui due parti si impegnano a scambiare denaro in base alla variazione di valore (prezzo) del sottostante, si è verificato tra il punto in cui è stata aperta l’operazione e il momento in cui lo stesso è chiuso.

Una parte è definita “acquirente” e l’altra “venditore”. L’acquirente realizza un guadagno nel caso in cui il valore del sottostante aumenta e una perdita nel caso in cui il suo valore diminuisca. Viceversa, il venditore realizza una perdita nel caso in cui il valore del sottostante aumenti e un guadagno in caso di calo del prezzo (qui puoi saperne di più sulla parte teorica se lo desideri).

Migliori piattaforme per investire in Azioni

Vediamo quali sono adesso le migliori piattaforme per investire in Azioni

Investire in azioni con eToro

Il Broker eToro (clicca qui per maggiori informazioni) ha ben tre licenze per operare: CySEC, FCA e ASIC.

Prevede un solo account con 50 euro di deposito minimo richiesto.

Molto interessanti i servizi che il Broker eToro offre. Come:

  • Copy trading, per copiare cosa fanno i trader principali
  • CopyPortfolios, per investire su panieri di asset organizzati da esperti del settore e gestiti da algoritmi sofisticati
  • Social trading, un Social network pensato per mettere i trader in contatto
  • eToroX: un wallet per gestire le criptovalute (ben 16 presenti sul Broker)
Per iniziare ad investire in azioni con eToro clicca qui.

Investire in azioni con Capital.com

Il broker Capital.com offre una pluralità di azioni da scegliere, per un totale di oltre 3mila asset disponibili.

Capital.com presenta una piattaforma molto sofisticata, basata sull’intelligenza artificiale, che ti aiuterà a correggere gli errori durante la tua attività.

Molto interessante anche la app Investmate, poiché offre funzioni aggiuntive rispetto alla versione web-based. Il tutto comodamente nel palmo della mano, in uno smartphone o tablet.

Capital.com offre anche tanti strumenti per analizzare i grafici, così potrai svolgere una analisi tecnica molto approfondita. E posizionarti così nel migliore dei modi sulle azioni.

Una delle chicche di Capital.com è che prevede un deposito minimo di 20 euro scegliendo un account base.

Per iniziare a fare trading su azioni con Capital.com clicca qui.
84% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Investire in azioni con XTB

Il broker XTB ha come punto di forza il fatto di essere facile da usare, nonché interamente personalizzabile.

Anche qui troverai una piattaforma molto veloce, che consente di aprire posizioni in 85 millisecondi.

Interessanti poi servizi come la Calcolatrice del trading avanzata, le statistiche di performance dal vivo, ecc. Ed ancora, trade dai grafici, chiusura di gruppi di ordini.

Possibilità di diversificare agevolmente il proprio portafoglio, con oltre 5400 asset. La piattaforma è sicura e protetta, oltre che innovativa. Beneficerai di un supporto veloce e altamente qualificato.

Non a caso, sono quasi 400mila gli utenti iscritti. La formazione, sia teorica che pratica, è completa e dettagliata.

Clicca qui per registrarti gratuitamente su XTB

Fare trading di azioni con Plus500

Plus500 (clicca qui per maggiori informazioni) ha anche esso licenza CySEC e FCA. Ma a parte ciò, ci sono altri due aspetti che indicano che Plus500 sia un Broker affidabile:

  • la società che lo gestisce è quotata sulla London Stock Exchange
  • è sponsor di diverse squadre sportive

Plus500 è diffuso in oltre 140 Paesi (infatti il sito è tradotto in 32 lingue). Importante la sezione dedicata alla formazione. E permette ai trader di impostare una discreta diversificazione del portafoglio titoli, visto che presenta oltre 2.500 asset disponibili.

Tra le cose più apprezzate dai trader iscritti troviamo la piattaforma altamente user-friendly e l’assistenza clienti in Live chat.

Plus500 prevede un solo account con deposito minimo di 100 euro.

Per iniziare a fare trading di azioni con Plus500 clicca qui.
86% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Differenza tra giocare in Borsa ed investire in azioni

Concludiamo questa guida con una utile differenza terminologica. Ossia, tra giocare in Borsa ed investire in Borsa. Le due cose vengono spesso confuse, anche a causa di molti siti su questo argomento che usano il termine giocare impropriamente.

Va da sé che il termine giocare indica qualcosa di ludico. Mentre investire qualcosa di impegnativo. Giocare in Borsa significa di fatto tentare di guadagnare comprando azioni (o altri generi di asset) giocando d’azzardo, nell’immediato. Rischiando un importo nel breve, per la serie o la va o la spacca. Investire, invece, implica studiare, formarsi, conoscere bene un determinato asset in quanto vogliamo specularci sul lungo termine, seriamente.

Praticare quella che in gergo viene chiamata “la strategia del cassettista”, ossia deporre nel nostro portafoglio un titolo azionario per lungo tempo in attesa che frutti. Comunque, non è detto che investire in azioni significa essere cassettisti, ma è per farvi capire che la differenza tra giocare ed investire sta proprio anche nella strategia temporale del trading.

Investire in azioni: le domande frequenti

Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti per chi si avvicina per la prima volta all’investimento in Borsa:

Conviene investire in azioni?

Dipende dagli strumenti che utilizzano. Oggi l’uso delle piattaforme di trading di qualità fa la differenza perchè bisogna capire con esattezza come si muovono i mercati e dunque servono strumenti professionali.

Come si fa per investire in azioni?

Usando le piattaforme CFD è possibile operare in varie situazioni di mercato, sia quando il titolo sale dunque al rialzo sia quando scende o al ribasso.

A chi è adatto l’investimento in azioni?

Oggi tutti possono investire in azioni, anche i principianti. Ci sono infatti piattaforme (come ad esempio eToro) che permettono di copiare gli investimenti dei trader di successo in pochi passi.

Investire in azioni - Riepilogo

Conclusioni

Chi vuole investire in azioni oggi ha grande opportunità ma deve fare anche attenzione a farlo nel modo giusto. Tanti principianti pensano solo al profitto e sono attratti da siti truffa che promettono di guadagnare in modo rapido.

Se volete operare con serietà è possibile farlo grazie alle piattaforme per il trading azionario certificate. Gli investitori oggi fanno profitti non solo quando un titolo va bene ma anche quando il prezzo scende grazie agli strumenti che i broker mettono a disposizione.

Pertanto per ottenere i risultati sperati è fondamentale usare piattaforme sicure per fare dunque trading in azioni sicure. Ad esempio tra le migliori abbiamo visto Capital.com ed eToro che grazie a strumenti come il copy trading e i segnali di rivelano scelte vincenti per chi vuole cominciare.