Apple Inc. è un’azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California. È attualmente una delle aziende più note, discusse e produttive del mondo. Con il suo prodotto iPhone 5s, l’azienda detiene il record di smartphone più venduto al mondo. Precedentemente, dal 1º aprile 1976 al 3 gennaio 1977, era conosciuta come Apple Computer Company e dal 3 gennaio 1977 al 2007 come Apple Computer Inc. La società fu fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, a Cupertino, nella Silicon Valley, in California.
A partire dall’agosto del 2011, Apple diventa una delle più grandi aziende al mondo per capitalizzazione azionaria e di maggior valore al mondo, davanti alla eterna rivale Microsoft. Il titolo è quotato al Nasdaq.
Come sapete investire in azioni può essere una attività non difficile se si utilizzano gli strumenti giusti. Apple è da sempre una società solida che ha...
Cosa si intende per azioni FAANG? Come investire sulle azioni FAANG?
Questo nome, che potrebbe rimandare a chissà quale titolo straniero quotato in borsa, è...
Investire in azioni è una attività non semplice da affrontare, sopratutto quando si parla di portafoglio azionario ed investimenti a lungo termine.
Molto spesso chi...
Anche quest’anno si è svolto il Worldwide Developer Conference, meglio conosciuto come WWDC. L’evento organizzato da Apple, nel corso del quale il colosso di...
Viene vituperato per i danni che arreca all’ambiente. Viene dato in esaurimento, forte entro il 2050. “Olia” i meccanismi geopolitici del Mondo, dando vita...
Il colosso della tecnologia Apple, fondato dall’indimenticabile Steve Jobs, stroncato come noto qualche anno fa da un tumore al fegato, sta cambiando rotta. Consapevole...
Informativa sui rischi: Tutte le informazioni
contenute nel sito possono essere non accurate, non aggiornate in tempo reale e incomplete.
Tutte le analisi, i segnali e i grafici riportati non devono essere considerate come raccomandazioni di investimento.
Nessun analisi o raccomandazione sarà fornita tramite form di contatto.
L'Utente si assume pienamente la responsabilità sui rischi o danni causati da attività di trading
e investimenti su strumenti finanziari di qualunque natura legate alla lettura delle analisi di WebEconomia.it
Le analisi, i grafici, i segnali, i contenuti oggetto degli articoli hanno solo carattere informativo e rispecchiano opinioni personali senza carattere di periodicità.
I dati presentati possono essere diversi da quelli presentati su altri siti. L'Utente solleva lo staff
da ogni responsabilità ed è conscio che tutte le attività (trading, investimenti) legati ai mercati finanziari
possono portare a perdita di capitali.
Lo staff di WebEconomia.it e i suoi autori non detengono quote societarie o asset legati al contenuto delle analisi
pertanto non sono in conflitto di interesse. L'Utente accetta tutte le condizioni e si assume in piena
libertà la responsabilità di eventuali perdite legate agli investimenti sui mercati.