Comprare Curve (CRV): token, guida e come investire

La Finanza Decentralizzata ha cambiato le carte in tavola riguardo le criptovalute. Con alcune già esistenti che hanno ripreso a far parlare di sé, vedi Cardano, ed altre che stanno registrando interessanti aumenti di prezzo. In quest’ultimo caso rientra senza dubbio Curve (CRV).

Curve è un exchange decentralizzato di stablecoin che utilizza un market maker automatizzato (AMM) per gestire la liquidità.

Lanciato nel gennaio 2020, Curve ha registrato una crescita significativa a partire dalla seconda metà del 2020. A conferma che sta beneficiando appieno della scia.

Ad agosto, Curve ha lanciato un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), con CRV come token interno.

Il DAO utilizza lo strumento di creazione basato su Ethereum Aragon per collegare più smart contract utilizzati per la liquidità depositata dagli utenti. Differisce comunque da Aragon su diversi aspetti.

Se volete investire sulle criptovalute, la soluzione più conveniente è quella dei contratti CFD. Con i broker regolamentati si può, infatti, negoziare sull'andamento del prezzo. Ad esempio eToro (trovi qui il sito ufficiale) permette di negoziare sulle migliori critptovalute.

Per saperne di più su questa piattaforma ti consiglio di visitare il sito ufficiale.

Curve Finance: il progetto

Come anticipato nell’incipit, si tratta di un exchange decentralizzato di stablecoin che sfrutta un market maker automatizzato (AMM) per gestire la liquidità.

E’ stato lanciato nel gennaio 2020, mentre ad agosto è stata creata un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), con CRV come token interno.

DAO è basato su Ethereum Aragon allo scopo di collegare più smart contract utilizzati per la liquidità depositata dagli utenti. Pur differenziandosi con essa su diversi aspetti.

A lanciare Curve è colui che è anche suo attuale Ceo: Michael Egorov. Uno scienziato russo già esperto di criptovalute. Il che pure la accomuna con Ethereum, visto che il suo fondatore ha origini russe, pur essendo ormai un cittadino canadese: Vitalik Buterin.

Nel 2015 Egorov fondò e divenne CTO di NuCypher, un’azienda di criptovalute che costruisce infrastrutture e protocolli di conservazione della privacy. E’ anche fondatore della rete di banche e prestiti decentralizzata LoanCoin.

Il team regolare di Curve fa parte della struttura di ripartizione CRV e riceverà token secondo un programma di maturazione biennale al fine di rilanciarlo inizialmente.

Sempre ad agosto 2020 Erogov ha dichiarato di essere stato costretto a bloccare un grosso quantitativo di token CRV, attribuendosi il 71% della governance nel processo.

Indubbiamente, il lancio del token DAO e CRV ha contribuito a portare ulteriore redditività, visto che viene assegnato un token agli utenti in base all’impegno di liquidità e alla durata della proprietà.

Gli AMM sono stati in grado di restituire enormi quantità di liquidità e profitti associati agli utenti.

Curve si rivolge a quanti sono attivamente coinvolti nella DeFi tramite yield farming e liquidity mining. Oltre a quanti cercano di massimizzare i rendimenti senza rischi detenendo stablecoin non volatili.

Il guadagno della piattaforma di Curve viene ottenuto addebitando una modesta commissione pagata ai fornitori di liquidità.

Il progetto di Curve (CRV) è quello di offrire una piattaforma che funzioni come governance, struttura di incentivi e metodo di pagamento delle commissioni. Ma anche per offrire un guadagno a lungo termine per i fornitori di liquidità.

I token CRV massimi in circolazione sono 3,03 miliardi, la maggior parte dei quali (62%) viene distribuita ai fornitori di liquidità. Il resto è suddiviso in questo modo:

  • 30% per gli azionisti
  • 3% per i dipendenti
  • 5% per una riserva comunitaria

Le allocazioni per azionisti e dipendenti sono accompagnate da un programma di maturazione di due anni.

Circa 750 milioni sono stati distribuiti nel primo anno di vita.

Curve ha gli stessi rischi standard associati al deposito di fondi in smart contract e alla gestione di AMM.

Poiché Curve supporta solo le stablecoin, il rischio che i mercati si muovano troppo rapidamente si riduce, ma gli utenti possono comunque perdere denaro una volta che i mercati vengono ribilanciati.

👍 Cosa èExchange decentralizzato di stablecoin che sfrutta un market maker automatizzato (AMM) per gestire la liquidità.
✅ CaratteristicheLiquidity pool / Farming / Stablecoin
💰TokenCRV
🥇Migliore piattaforma per fare trading su CRVeToro
🥇Miglior exchange per comprare CurveBinance

Comprare Curve: gli step per iniziare

Come ogni criptovaluta, anche Curve può essere comprata direttamente tramite Exchange oppure tradata mediante i broker CFD. O, ancora, puoi tentare di guadagnare partecipando attivamente alla sua blockchain.


Comprare Curve: le migliori piattaforme

Prima di vedere quelle che sono le caratteristiche principali di Curve vi segnaliamo alcune delle piattaforme certificate per investire sulle criptovalute:

BROKER
CARATTERISTICHE
VANTAGGI
ISCRIZIONE
Broker consigliato
Valutazione
commissioni basse
Copy trading e conto demo
Trading Bitcoin, criptovalute

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.

Forex, azioni, criptovaluteEbook / Trading automatico

CFD su Bitcoin e CriptovaluteSocial trading e Autotrading
Corso di trading / Commissioni basseAzioni frazionate
broker premiato
demo gratuita
Migliori spread del mercato
CFD trading su BitcoinPiattaforma di qualità

Curve Token: come funziona

Curve è gestita mediante una funzione matematica progettata per consentire alle stablecoin di scambiarsi l’una con l’altra al miglior prezzo possibile. Questo meccanismo viene definito curva di legame.

Quest’ultima la mette in connessione con altre criptovalute DeFi, come ad esempio l’exchange decentralizzato Uniswap. Con la differenza che, rispetto a quest’ultima, Curve prevede una curva di legame concentrata solo sulle stablecoin. Il tutto, con una variazione minore dei loro prezzi relativi.

Curve prevede anche l’esistenza di un gruppo di utenti che bloccheranno le criptovalute in modo che possano essere scambiate da altri. Così da farle diventare più economiche o più costose, a seconda. In modo tale da fare in modo che i trader si dedichino alla ordinaria compravendita.

Per incentivare gli utenti a bloccare in primis le proprie monete, il sistema gli offre un ritorno su di esse, ma anche una parte della commissione derivante dalle negoziazioni.

Il rendimento viene generato quando Curve fornisce i fondi bloccati a protocolli come Compound o yEarn. In grado di prestare a loro volta monete agli utenti.

Abbiamo già detto che i CRV in circolazione 3 milioni di CRV, con circa il 60% di essi che viene assegnato agli utenti che avevano bloccato le monete sulla piattaforma. Mentre il 30% viene riservato al team Curve e agli investitori. Il restante 10% viene attribuito ai dipendenti del progetto e a una riserva per iniziative comunitarie.

I token hanno la funzione di consentire il voto delle proposte che fissano le regole del sistema Curve.

Trading su Curve (CRV) con le piattaforme CFD

Vediamo ora i migliori broker per fare trading su Curve (CRV).

Trading con eToro

Il broker eToro è una ottima idea per fare trading su Curve. Ecco alcune delle principali caratteristiche:

  • Deposito minimo: 50 euro
  • Conto demo: 100mila euro virtuale
  • Licenze disponibili: CySEC, FCA, ASIC
  • Commissioni e spread: molto competitivi
  • Servizi principali: copy trading, social trading, copyportfolios, exchange eToroX
  • Deposito e prelievo: diverse alternative, commissioni solo per i prelievi, prevista commissione conti dormienti

Con eToro è possibile sia acquistare il sottostante che fare trading tramite i derivati in modo semplice e veloce.

Puoi iniziare a negoziare sulle criptovalute su eToro da qui.
77% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Trading con Capital.com

Il broker Capital.com è altamente competitivo per quanto offre. Ecco qualche esempio:

  • Deposito minimo: 20 euro
  • Conto demo: 1.000 euro virtuali
  • Licenze disponibili: CySEC, FCA
  • Commissioni e spread: 0.0 pips su alcune coppie forex
  • Servizi principali: intelligenza artificiale, +70 indicatori ed oscillatori di trading, app Investmate
  • Deposito e prelievo: diverse alternative, commissioni solo per i prelievi, prevista commissione conti dormienti
Puoi accedere agli strumenti di Capital.com cliccando qui.
84% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Comprare criptovalute con FP Markets

Vediamo infine il broker proveniente dall’Australia FP Markets:

  • Deposito minimo: 100 euro
  • Conto demo: da richiedere compilando un form
  • Licenze disponibili: CySEC, ASIC
  • Commissioni e spread: anche qui 0.0 pips in taluni casi
  • Servizi principali: trading automatico, social trading, autochart, assistenza clienti in più modalità
  • Deposito e prelievo: diverse alternative, commissioni solo per i prelievi, prevista commissione conti dormienti

Exchange per acquistare Curve (CRV)

Vediamo invece i migliori Exchange per acquistare Curve in modo diretto.

EXCHANGE
CARATTERISTICHEVANTAGGI
Più grande exchangeNumerose criptovaluteISCRIVITI
In evidenza
Crypto IndexExchange EuropeoISCRIVITI
App facile da usareCarta VISAISCRIVITI
Criptovalute principaliFacile da usareISCRIVITI

Binance

Binance è l’Exchange attualmente che vanta il maggiore volume di transazioni. Si fa preferire per il numero elevato di criptovalute disponibili e per le commissioni competitive.

La piattaforma è adatta sia per principianti che per esperti. Non mancano diversi servizi e anche tipologie di strumenti finanziari.

Alcuni utenti lamentano un Servizio clienti disponibile solo tramite live chat e email. Nonché l’assenza di un metodo di pagamento diretto.

Pur essendo un Exchange, non manca la fornitura di materiale didattico e formativo, anche di una certa qualità. Molto interessanti però gli strumenti di Earning come i Launchpool e i Lauchpad con il lancio dei fan token e di altri progetti.

Puoi iscriverti su Binance da qui.

FTX

L’Exchange FTX Trading è uno dei più attivi al mondo ed è sempre foriero nello sviluppo delle novità. E’ possibile prelevare anche con bonifico, sebbene questa metodologia sia disincentivata da alte commissioni.

Una nota interessante è l’API che consente una alta personalizzazione della piattaforma. Consente di raccogliere i dati di mercato ead eseguire le varie operazioni.

Riguardo le commissioni, per i market maker è dello 0%, invece per gli acquirenti di mercato di FTX la percentuale è fissata allo 0,07%.

Per saperne di più su FTX clicca qui.

eToroX

eToro è stata la prima a credere nelle criptovalute nel mondo del trading mainstream, dato che consente di investire sul Bitcoin dal 2013.

Via via ha aggiunto altre criptovalute, fino a lanciare da qualche anno un proprio exchange: eToroX.

Oltre alle commissioni convenienti e ai vari servizi offerti, qui il vantaggio è di sapere che dietro c’è un broker serio e rinomato. E che per iscriverti non devi creare un account ex novo se ne possiedi già uno per il broker.

La piattaforma eToroX prevede diversi standard di sicurezza contro gli attacchi hacker.

Puoi anche utilizzarla come semplice wallet per custodire criptovalute acquistate altrove. Inoltre, puoi decidere di trasformare il trading CFD su una criptovaluta in un investimento diretto e viceversa. Il tutto, restando nel circuito della stessa società.

Defi su Curve: come funziona

Curve Finance è uno dei protocolli di finanza decentralizzata (Defi) più importanti per il mondo Ethereum. Il sito di riferimento è Curve.fi e si presenta con la schermata che vediamo qui sotto:

Curve Finance: le pools
Curve Finance: le pools

una interfaccia particolare che sembra un pò datata. Curve Finance non è altro che un exchange decentralizzato che consente di fare lo swap quindi il trading di cripto o finanziare coppie di liquidità o triple ome la famosa curve3pool costituita da tre stablecoin.

Essendo decentralizzata è sufficiente connettere il nostro wallet metamask per iniziare ad operare senza la procedura di riconoscimento (KYC) che bisogna fare su exchange centralizzati.

Oltre alla rete Ethereum Curve.fi supporta anche altre blocckchain. Come vedete nella schermata è possibile inserire liquidità e diventare così a tutti gli effetti un liquidiy provider o fornitore della piattaforma. Una volta depositata la liquidità è possibile ricevere poi delle rendite o APY (annual percentage yield) mettendo in staking gli LP token.

Qui sotto potete vedere l’interfaccia per lo scambio token:

Curve : scambio token

in cui è possibile fare lo swap o scambiare token. Curve Finance è molto utilizzata anche da coloro che vogliono disattivare il liquid staking su piattaforme come Lido Finance (attraverso la pool stETH – ETH). Ricordiamo che Ethereum raccoglie la quasi totalità della liquidità sulla Defi quindi Curve è uno dei pilastri di questa rete.

Grafico prezzo Curve (CRV)

Vediamo il grafico della quotazione in tempo reale del token Curve (CRV)

Previsioni Curve (CRV)

Nel mese di ottobre 2021, Curve ha fatto registrare importanti rialzi di prezzo, raddoppiando il proprio prezzo da circa 2 euro a circa 4 euro.

Dopo una leggera flessione intorno ai 3.50 euro, Curve è tornato a salire sfondando anche quota 4.1 e tutto lascia presagire che un rally di fine 2021 sia più che probabile.

Tuttavia, bisogna comunque stare attenti, perché il prezzo di questa criptovaluta, come sempre accade per gli asset digitali, in più occasioni sembrava aver spiccato il volo per poi dimezzarsi.

Quindi, il consiglio è quello di investire sul breve periodo tramite trading CFD al fine di approfittare delle oscillazioni continue di prezzo. Mentre sul lungo, di non tenerla per troppo tempo ma andare all’incasso appena il prezzo tocca cifre doppie rispetto a quella degli acquisti.

Tentando comunque di ipotizzare i target price di fine anno per i prossimi anni, possiamo trovare questa situazione:

  • 2021: 4.50 euro
  • 2022: 6.00 euro
  • 2023: 7.00 euro
  • 2024: 9.00 euro
  • 2025: 12.00 euro

Tutto dipenderà da diversi fattori come:

  • sviluppo o rallentamento del progetto
  • espansione o contrazione della DeFi
  • nascita o meno di nuove criptovalute o potenziamento di quelle esistenti
  • interesse o disinteresse dei trader
  • listening o delistening di broker ed Exchange, specie i più importanti
  • andamento delle criptovalute in generale, in testa il Bitcoin
  • politiche favorevoli o punitive sulle criptovalute delle istituzioni

Comprare Curve: le domande frequenti

Cos’è Curve?

Il progetto di Curve (CRV) punta ad offrire una piattaforma che funzioni come governance, struttura di incentivi e metodo di pagamento delle commissioni. Nonché un guadagno a lungo termine per i fornitori di liquidità.

I token CRV massimi in circolazione sono 3,03 miliardi, la maggior parte dei quali (62%) viene distribuita ai fornitori di liquidità.

Conviene investire su Curve?

Il token sta registrando periodici rally, seguiti da crolli evidenti. La strada però sembra segnata, essendo una protagonista della DeFi in espansione. Investire nel breve periodo con i CFD sembra la scelta più oculata.

Dove comprare Curve?

Puoi provare col trading CFD su broker come eToro l’acquisto diretto su Exchange come Binance, FTX e eToroX.

Comprare Curve - Riepilogo

Conclusioni

Curve è un exchange lanciato nel gennaio 2020 di tipo decentralizzato per investire esclusivamente su stablecoin. Il quale utilizza un market maker automatizzato (AMM) per gestire la liquidità.

Curve ha registrato una crescita significativa a partire dalla seconda metà del 2020. Ad agosto dello stesso anno, ha lanciato un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), con CRV come token interno.

Il DAO utilizza lo strumento di creazione basato su Ethereum Aragon per collegare più smart contract utilizzati per la liquidità depositata dagli utenti. Differisce comunque da Aragon su diversi aspetti.

Il token sta registrando periodici rally, seguiti da crolli evidenti. Il futuro dipenderà da vari fattori, endogeni ed esogeni. Investire nel breve periodo con i CFD sembra la scelta più oculata.

Se intendi investire su Curve, puoi provare col trading CFD su broker regolamentati. Ad esempio è stato listato recentemente sul broker eToro, che consente di copiare anche le operazioni dai migliori investitori, un bel vantaggio.