In questa guida parleremo dei migliori broker Forex, quelli regolamentati in italiano che i trader utilizzano ogni giorno per fare trading online.
Cercheremo anche di capire come scegliere il miglior broker forex e quali criteri adottare nella selezione. Come sapete il mercato Forex è il più grande in assoluto e anche il più prestigioso, dato che vi operano grossi colossi della finanza, governi ed istituzioni. Mentre i trader “comuni” sono una netta minoranza e possono accedervi solo tramite Broker appunto o banche.
Quindi intermediari. Diventa quindi importante, al fine di investire al meglio nel Forex, scegliere un Broker con tanti vantaggi e servizi in favore dell’utente iscritto.
Come diciamo sempre, diffidate da Broker che millantano facili ed immediati guadagni senza una preparazione teorica e pratica di base. Essi ci propongono famigerati software basati sul trading automatico, capaci di farci guadagnare mentre noi siamo a spasso a godercela. Le pubblicità che utilizzano sono accattivanti e puntano a colpire l’utente medio nel suo desiderio più inconscio: fare tanti soldi senza fare nulla.
Dunque, con questa guida vogliamo aiutarvi a scegliere in modo adeguato un ottimo Broker Forex.
Sommario
- 1 Broker forex italiani
- 2 Cos’è un broker Forex
- 3 Broker Forex: riepilogo
- 4 Migliori broker Forex a confronto del 2024
- 5 Come scegliere il miglior Broker Forex: ecco i criteri
- 6 Differenza tra Broker e Dealer
- 7 Forex broker con spread bassi
- 8 Forex broker NO ESMA: leva finanziaria e requisiti di margine
- 9 Migliori Forex Broker: le domande frequenti
- 10 Conclusioni
Broker forex italiani
Prima di entrare nel dettaglio del mercato Forex vi segnaliamo alcuni nella categoria miglior broker forex in italiano, tra i più affidabili del mercato:
Cos’è un broker Forex
Cos’è il Forex? Il mercato dei cambi (Forex FX, o mercato valutario ) è un mercato globale decentralizzato, o over-the-counter (OTC), per il trading di valute. Questo mercato determina il tasso di cambio. Comprende tutti gli aspetti dell’acquisto, della vendita e dello scambio di valute a prezzi attuali o determinati. In termini di volume degli scambi, è di gran lunga il più grande mercato del mondo, seguito dal mercato del credito.
Il termine broker è anglosassone e tradotto in italiano sta per intermediario. E i broker si trovano in tanti settori dove si può investire e dediti alla compravendita. Abbiamo appunto il broker finanziario, che è quello che acquista e vende titoli sui mercati finanziari in base ai suoi calcoli, al suo fiuto, alla sua esperienza.
Purtroppo molti di coloro che iniziano a investire sui mercati non sanno nemmeno cosa sia e finiscono per perdere rapidamente i loro soldi: o perché fanno operazioni sbagliate oppure perché finiscono direttamente nelle mani di truffatori.
Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare una guida completa al forex trading. Prima di iniziare vi segnaliamo una lista dei migliori broker italiani con cui fare trading sul Forex.
Broker Forex: riepilogo
❓Cosa sono | Intermediario finanziario che consente ai trader di accedere al mercato operando tramite una piattaforma di trading online. |
⚙️ Regolamentazioni | Varie / Registrazione in Consob |
👍 Livello di difficoltà | Facile |
💰 Con quanto iniziare? | Deposito minimo richiesto a partire da 50 $. |
🥇Miglior broker regolamentato | eToro |
🥇Miglior broker con corso gratuito | FP Markets |
Migliori broker Forex a confronto del 2024
Viste le principali caratteristiche che un Forex Broker deve avere, vediamo una lista dei migliori Broker Forex in circolazione:
eToro
Il broker eToro è uno dei migliori broker in assoluto, non solo per operare sul Forex.
Broker | eToro |
💸 Spread | Bassi |
👍 Regolamentazioni | Cysec / Registrato in Consob |
💰 Deposito minimo | 50 $ |
📚 Caratteristiche | Copy trading / CopyPortfolios |
🥇Conto demo | Clicca qui per aprire un conto demo |
Il deposito minimo consentito è di 50 dollari attraverso carte di credito o debito, Paypal, Neteller, 1-Pay, Skrill, Webmoney e tanti altri. E’ possibile utilizzare anche le piattaforme di money trasfer più popolari, come Paypal.
eToro si contraddistingue per il Social trading, servizio più avanzato tra quelli presenti. Non solo mette a disposizione una community dove scambiarsi opinioni e suggerimenti, ma anche il servizio di Copy trading. Grazie al quale è possibile seguire i trader più esperti e di successo, copiandone le gesta e guadagnando a propria volta. Molto interessante anche la funzione CopyPortfolio, dove si punta non su singoli trader ma su panieri di asset.
Clicca qui per visitare il sito ufficiale di eToroPer approfondimenti ti invitiamo a leggere la recensione di eToro.
FP Markets
Questo Broker per il trading online prevede le licenze CySEC e ASIC. La seconda è rilasciata in Australia, dove il broker ha origini.
Broker | FP Markets |
💸 Spread | Bassi |
👍 Regolamentazioni | Cysec / ASIC/ Registrato in Consob |
💰 Deposito minimo | 100 $ |
📚 Caratteristiche | Expert advisors / VPS / Metatrader |
🥇Conto demo | Clicca qui per aprire un conto demo |
Gli asset presenti su FP Markets sono:
- Forex
- Azioni
- Indici azionari
- Criptovalute
Gli account disponibili sono:
- Conto standard
- Conto Raw
- Conto standard con IRESS
- Conto Premier con IRESS
Riguardo le piattaforme, FP Markets offre la Metatrader 4 e la sua versione successiva 5.
Qui ci troverete:
- Scripting: E’ possibile utilizzare sia script scritti propri, sia script EA acquistabili sui principali marketplace
- Indicatori di livello: E’ possibile integrarli nei grafici facilmente. E così svolgere una efficace analisi tecnica, utile per cercare di prevedere i movimenti dei prezzi degli asset.
- Interfaccia personalizzabile: Le piattaforme MT4 e MT5 sono estremamente user friendly, e adattabili ad ogni esigenza.
- Conto demo: Possibilità di provare il broker FP Market simulando il trading online tramite un conto fatto di soldi virtuali. Il tutto gratuitamente e senza mettere a rischio i propri soldi reali
Per approfondimenti potete consultare la nostra recensione di FP Markets cliccando qui.
Avatrade
AvaTrade è un broker storico e di grande affidabilità, è uno dei pionieri del settore e può essere considerato estremamente sicuro.
Broker | AvaTrade |
💸 Commissioni | Basse |
👍 Regolamentazioni | Cysec / ASIC/ Registrato in Consob |
💰 Deposito minimo | 100 $ |
📚 Caratteristiche | Social trading / Metatrader |
🥇Conto demo | Clicca qui per aprire un conto demo |
E’ controllato da Ava Capital Markets Ltd con sede a Dublino. Attraverso la direttiva Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) emanata dal Parlamento Europeo, AvaTrade possiede la licenza ad operare all’interno dell’Unione europea (UE).
AvaTrade è autorizzato ad operare come broker finanziario anche dalla Australian Securities & Investments Commission (ASIC), Financial Services Agency (FSA) e alla Financial Futures Association del Giappone e alla Commodities Futures Association e dalle Isole Vergini Britanniche (BVI). Dunque, oltre che in Europa, Avatrade opera anche in Giappone, Australia e Gran Bretagna.
AvaTrade assicura ai clienti europei che i conti siano completamente separati dai conti del cliente.
Apri ora il tuo conto demo su AvaTrade cliccando qui.Potete approfondire il funzionamento del broker AvaTrade nella nostra recensione.
Plus500
Il broker Plus500 offre il trading online su Azioni, Valute e materie prime esclusivamente tramite servizio CFD e si differenzia dagli altri grazie all’offerta di una sola piattaforma di trading per i propri clienti, ma altamente user friendly.
In particolare Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall’Autorità estone di vigilanza finanziaria e risoluzione delle crisi (licenza n. 4.1-1/18).
Broker | Plus500 |
💸 Spread | Bassi |
👍 Regolamentazioni | Varie / Registrato in Consob |
💰 Deposito minimo | 100 € |
📚 Caratteristiche | CFD / Strumenti professionali |
🥇Conto demo | Clicca qui per aprire un conto demo |
Offre altresì app per tutti i sistemi operativi. La critica più diffusa mossa a sc name=”plus500-link” landing=”l_Home” anchor=”Plus500″ pos=”parBroker”] è la mancanza di una sezione grafici avanzata. Quindi occorre riferirsi ad altri siti esterni per questo. La piattaforma ha comunque messo in atto un profondo restyling ascoltando le opinioni e i suggerimenti dei suoi clienti.
Clicca qui per visitare il sito ufficiale di Plus500Per approfondimenti trovate qui la recensione sul broker Plus500.
XM.com
Il Broker XM.com ha anche esso regolari licenze CySEC e FCA. Qui il deposito minimo è di soli 5 euro.
Malgrado ciò, XM non manca di offrire un Conto demo con 100mila euro virtuali.
Broker | XM |
💸 Spread | Bassi |
👍 Regolamentazioni | Cysec /ASIC / Registrato in Consob |
💰 Deposito minimo | 5 € |
📚 Caratteristiche | Webinar / Conti Zero spread |
🥇Conto demo | Clicca qui per aprire un conto demo |
Le piattaforme di trading sono molto particolarizzate, tanto da arrivare addirittura a 16 diverse tra versione web-based, app e MT4.
Molto basse le condizioni spread e le commissioni sui servizi, mentre è possibile usufruire anche di trading system automatici e trading bot.
Non mancano poi Webinar organizzati da esperti di trading.
Inoltre, il Broker organizza mensilmente corsi di formazione in formato tradizionale vis-à-vis nelle principali città italiane: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bari, Palermo.
Riguardo gli account previsti da XM.com sono 3:
- Micro
- Standard
- Zero
Come scegliere il miglior Broker Forex: ecco i criteri
Licenze e regolamentazioni
Come scegliere il miglior Broker Forex? Il primo aspetto da considerare è la regolamentazione. Un Broker regolamentato, infatti, è un Broker che deve sottostare a tutta una serie di norme e controlli riguardanti la tutela della privacy e del conto degli utenti iscritti. Quindi, prima di vedere l’estetica di una piattaforma, i servizi che offre e quanto sia user friendly il suo sito, meglio vedere se ci possiamo fidare del Broker Forex in questione. Potremmo trovarci dinanzi ad una piattaforma per il trading online colorata, simpatica e funzionale, ma che poi ci sta fregando dei soldi.
Occorre dire che non tutti i Paesi regolamentano allo stesso modo il mercato e i requisiti per diventare Broker.
E’ necessario sapere, infatti, quali sono i Paesi in cui i Broker hanno una regolamentazione rigida e una stretta sorveglianza. Gli Stati che hanno un organo di vigilanza che regola i requisiti dei Broker sono i seguenti:
- USA
- Regno Unito
- Eurozona
- Giappone
- Australia
- Svizzera
Sicurezza della piattaforma
Altro aspetto importante nello scegliere un broker riguarda la fruibilità della piattaforma. Naturalmente, su ciò pesa anche la scelta personale dell’utente. Dipende infatti se egli preferisce una versione web-based, scaricare un software da tenere sul pc o fare trading tramite app per smartphone o tablet. Ancora, dipende dal suo tasso elevato o basso di trading giornaliero. Se cioè utilizza molto la piattaforma o lo fa sporadicamente.
La cosa più importante è cercare una piattaforma che non subisca rallentamenti o che possa andare incontro a crash sistemici frequenti.
Ancora, la piattaforma del broker deve essere user friendly, intuibile e la selezione di questa o quella opzione non deve essere una caccia al tesoro. Deve altresì offrire grafici in real-time che permettano comparazioni con grafici di altri strumenti. O la possibilità di piazzare ordini ad orari o livelli di prezzo prestabiliti.
Conto demo
A parte la licenza, un altro aspetto importante è il conto demo. Il Conto demo è un conto fatto di soldi virtuali, che consente ai trader neofiti di fare pratica senza mettere a rischio i propri soldi veri. Ma anche ai trader più esperti di provare nuove strategie senza mettere a rischio il proprio conto reale.
Come suggeriamo sempre quando parliamo di Conto demo, dobbiamo utilizzarlo mettendo in atto tutta la nostra emotività. Come se si trattasse di soldi veri. Se lo prendiamo come un gioco, finiremo per non imparare nulla da esso. E ce ne accorgeremo amaramente sulla nostra pelle e su quella del conto, quando passeremo alla realtà. Facendo scelte troppo leggere, che in tal caso pagheremo con soldi veri.
I broker offrono vari tipi di Conto demo:
- conti demo Forex con soldi illimitati ma da utilizzare entro un determinato arco temporale computato a partire dall’iscrizione;
- cconti che invece offrono pratica illimitata ma un tetto di denaro virtuale disponibile
- conti che offrono entrambi illimitati;
- conti che offrono un tetto sia temporale che monetario.
Un’ultima differenza riguarda l’obbligo o meno di versare una prima somma di denaro sul Conto reale per accedere al proprio Conto demo oppure se esso viene offerto subito previa iscrizione alla piattaforma. Valutate quindi tutti questi aspetti. Il Conto demo è molto importante perché vi consente di fare pratica oltre alla teoria.
Segnali di trading
Altra caratteristica da valutare è la presenza dei segnali di trading.
Si tratta di suggerimenti che gli esperti del Broker che si è scelto (o avvalendosi di società esterne) invia ai propri utenti iscritti. I segnali di trading vengono generalmente inviati tramite alert sms o via mail. E possono essere inviti a muoversi subito nel prendere una determinata posizione oppure a segnarsi sul proprio calendario economico determinati eventi importanti.
Capitalizzazione della società
Per scegliere il miglior broker, dobbiamo valutare anche la capitalizzazione della società che è alle sue spalle. Alias, la sua solidità economica. Occorre sapere che i Broker regolamentati devono rispettare una soglia minima di capitalizzazione (ad esempio negli USA è di 10 milioni di dollari). E questa informazione ci dà una idea sulla grandezza della società e di conseguenza la sua solidità.
Più alta sarà la capitalizzazione e più il broker sarà affidabile. Diffidate dunque anche di quelle società che tengono nascosti i propri bilanci. Ma ciò accade solo per quelle piattaforme che non sono regolamentate, in quanto la trasparenza è una priorità per conseguire una licenza.
Assistenza clienti efficiente
I migliori broker devono, inoltre, offrire agli utenti iscritti anche una assistenza clienti efficiente. Dato che come visto il Forex è sempre aperto visto che qui si fa trading su tutte le valute del Mondo, quindi anche di quelle che hanno un fuso orario diametralmente opposto al nostro (pensiamo ai paesi asiatici o quelli dell’Oceania), allora va da sé che anche l’assistenza clienti deve essere sempre operativa. 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovviamente in italiano.
Importante poi che sia facilmente raggiungibile tramite una chat integrata al sito, via mail o via telefono (anche se in questo caso potreste avere problemi coi costi della chiamata). Gli operatori di una assistenza clienti ideale di un Broker Forex ideale, devono essere cordiali e disponibili, oltre che chiari nelle loro risposte.
Offerta formativa
Non trascurate poi l’offerta formativa dei migliori Forex Broker. Ogni piattaforma di trading online può mettere a disposizione i seguenti prodotti formativi:
- Ebook
- Manuali
- Blog
- Forum
- Video lezioni
- Webinar
- Incontri annuali vis a vis nelle principali città italiane (ad esempio sc name=”xm-link” landing=”l_Home” anchor=”il broker XM” pos=”parBroker”] organizza webinar professionali dal vivo)
Differenza tra Broker e Dealer
Qual è la differenza tra Broker e Dealer? Vediamola di seguito:
Forex Broker
Un Broker è una società che funge da intermediario tra il cliente ed il market maker/dealer. Il Broker manda l’ordine del cliente al dealing desk del market maker che provvederà a processarlo.
Il Broker riceve commissioni sull’operazione caricando il compenso sul market maker o variando il prezzo della commissione in base alla grandezza monetaria dell’ordine. O, ancora, possono essere utilizzati sistemi più dinamici.
Forex Dealer
Ogni market maker ha un dealing desk, il metodo più tradizionale utilizzato da banche e operatori istituzionali. I market maker offrono due tipi di pricing:
- fisso, quando il market maker aggiorna le quotazioni durante il giorno a orari prefissati
- quotazioni prezzate in continuo aggiornamento in base alla variazione di liquidità su un particolare cambio
I market maker si interfacciano tra loro nel tentativo di bilanciare il rischio derivante dalle loro posizioni Forex. E ciò comporta nei market maker più abili ottimi ricavi.
Forex broker con spread bassi
Anche le commissioni, e quindi i costi, fanno la loro parte. Le commissioni di trading si basano sul numero di trade o sulla performance di alcune statistiche. Abbiamo 3 tipi:
- spread fissi
- spread variabili
- commissioni basate su una percentuale dello spread
Cos’è lo spread? Si tratta della differenza, calcolata in pips, tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita. Teoricamente, si è indotti a pensare che lo spread fisso sia la scelta migliore in quanto si sa a cosa si va incontro una volta concluso un trade. Ma può essere ritenuto conveniente pagare ovviamente una commissione variabile se si fanno spread più bassi.
Anche qui subentra il fattore capitalizzazione. Un broker che vanti alta capitalizzazione avrà sicuramente relazioni più forti con le banche e quindi riesce a reperire la liquidità da far utilizzare al trader in maniera più semplice. Ancora, il peso delle commissioni va considerato nelle strategie di trading che possono variare proprio in base alle commissioni che vengono richieste dal Forex Broker.
Alcune piattaforme non richiedono commissioni sui trade poiché il loro guadagno è collegato agli spread che vengono generati. Minore sarà lo spread minimo da conseguire per evitare la commissione, maggiore sarà il profitto generato per il trader.
Occorre poi considerare il fenomeno del “requote”, a cui si rischia di andare incontro in caso di commissioni variabili. Ciò avviene quando il Broker ha difficoltà a piazzare l’ordine a causa di una mancanza di liquidità o ad un aumento della volatilità. A causa del requote si rischia di pagare più pips di quanti ci si aspettasse, dato che l’ordine piazzato può essere spostato di qualche pip. Si può ovviare a ciò tramite un regime di spread fissi dato che, pure se solitamente è più oneroso, previene questo genere di fenomeni frequenti specie nel trading di brevissimo periodo o di trading su news.
Meglio sempre chiedere al broker cosa esso prevede al verificarsi di queste evenienze. O, al limite, scegliere un broker Forex che consenta l’uso sia di spread variabili che di spread fissi. Almeno si avrà maggiore possibilità di districarsi tra i costi.
Forex broker NO ESMA: leva finanziaria e requisiti di margine
Tra i servizi da valutare per scegliere in tanti danno priorità alla flessibilità della leva finanziaria. Ma come sempre preferiamo ricordare, una leva finanziaria flessibile può portare tanto ad alti profitti quanto a grosse perdite.
Alcuni Forex Broker lasciano la leva fissa mentre altri la rendono più flessibile a seconda del tipo di cambio valutario.
Anche in questo caso, la scelta è alquanto vasta: ci sono Broker che preferiscono il metodo “Fifo” (acronimo di first in first out) o “Lifo” (acronimo di last in first out), che differiscono per il fatto di essere procedure di chiusura dei trade una volta che non siano stati raggiunti i requisiti di liquidità. O, semplicemente, si chiudono i trade in maniera automatica se non sono raggiunte delle soglie minime di capitale.
L’ESMA ovvero Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ha limitato fortemente la leva finanziaria portandola a valori più ragionevoli come ad esempio 1:10 per evitare le truffe che in passato si sono verificate.
Migliori Forex Broker: le domande frequenti
Attualmente come numero di iscritti e servizi offerti i migliori broker sono quelli di eToro e Capital.com, due broker professionali e con piattaforme molto facili da usare.
Sicuramente deve avere una piattaforma efficiente e non deve applicare commissioni sugli ordini. Apprezzata anche una assistenza clienti puntuale e la possibilità di avere conti demo gratuiti e provare i servizi.
Le proposte variano da depositi minimi ed investimenti iniziali che vanno dai 50 euro fino ai 250 massimo.
Conclusioni
La scelta del broker forex è un aspetto di grande importanza per chi vuole fare trading con successo. Scegliere una piattaforma sicura e affidabile è il primo passo per operare e partire col piede giusto. Per questo motivo abbiamo testato e recensito alcuni dei migliori forex broker italiani evidenziandone pregi e difetti.
In particolare abbiamo selezionato solo broker regolamentati e facili da usare, ma sopratutto in grado di far provare i propri servizi attraverso un conto demo.
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.