Terna è una importante realtà nel settore dell’energia italiana, ed essendo quotata alla borsa di Milano, è anche un interessante asset da seguire per il trading CFD. Ed infatti, in questa guida completa sulle azioni Terna (TRN), cercheremo di capirne di più.
Oltre a conoscere meglio la società e a capire se comprare azioni Terna (TRN) conviene, vedremo anche i migliori broker per farlo.
Una situazione di cui approfittare per investire sul titolo. Attualmente la soluzione migliore è quella di utilizzare il broker eToro. Si tratta di un broker autorizzato con servizi innovativi come quello del social trading che permettono di ricevere consigli per orientare con successo le proprie operazioni.
Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per visitare il sito ufficiale .
Sommario
- 1 Terna: chi è
- 2 Azioni Terna: riepilogo
- 3 Broker per comprare azioni Terna
- 4 Azioni Terna: dati societari
- 5 Dove comprare azioni Terna: le migliori piattaforme
- 6 Grafico andamento azioni Terna (TRN)
- 7 Modello di Business Terna
- 8 Previsioni azioni Terna 2022-2025
- 9 Comprare azioni TRN: le domande frequenti
- 10 Conclusioni
Terna: chi è
Terna è l’acronimo di Trasmissione Elettrica Rete Nazionale, nata in seguito alla liberalizzazione del settore elettrico indotta dal decreto Bersani. ENEL ha ceduto il pacchetto di controllo il 23 giugno 2004 con una OPV in Borsa.
Pur mantenendone il 50% fino ad aprile 2005 quando gradualmente ne è uscita definitivamente.
Terna nel novembre dello stesso anno ha acquisito il ramo di azienda del GRTN come definito dal DPCM 11 maggio 2004. L’azionista di maggioranza relativa è la Cassa depositi e prestiti.
Il 30 settembre 2010 Terna è entrata a far parte del Progetto Desertec che ha come obiettivo la produzione e la trasmissione di energia rinnovabile nelle aree del Medio Oriente e del Nordafrica per soddisfare sia il fabbisogno locale che quello europeo.
L’anno seguente ha costituito una holding da cui dipendono due società operative interamente controllate: Terna Rete Italia e Terna Plus, ciascuna con un proprio amministratore delegato e un proprio Consiglio di amministrazione.
Nel corso di questi anni ha presentato importanti progetto in chiave green e per la riduzione della CO2.
Negli anni 10 del 2000 degni di nota sono stati progetti come la realizzazione del cavo sottomarino “Capri-Torre Annunziata” che collega Capri alla terraferma da un punto di vista energetico. Per garantire una maggiore stabilità elettrica “all’isola degli imperatori”. Così come il progetto realizzato di concerto con l’omologo francese RTE per il potenziamento dell’interconnessione elettrica tra Italia e Francia. Realizzando la nuova linea “Piemonte-Savoia”.
Azioni Terna: riepilogo
❓Dati societari | Società che si occupa della trasmissione di corrente elettrica sul territorio nazionale italiano |
💡 Settore | Energia |
🏢 Sede | Roma |
📊 Quotazione | Borsa di Milano / Indice Ftse Mib |
👍 Ticker | TRN |
🥇Migliore piattaforma con conto demo | eToro |
🥇Miglior broker per azioni | Scalable Capital |
Broker per comprare azioni Terna
Qui si seguito vi presentiamo alcuni broker per investire in azioni, utilizzati in Italia:
Azioni Terna: dati societari
Vediamo i principali dati societari di Terna.
Settore industriale
Si occupa della gestione dei Sistemi elettrici attraverso l‘operazione di rete elettrica, l‘efficienza delle infrastrutture e la loro manutenzione attraverso l‘ingegneria e la gestione di impianti e sviluppi di rete elettrica.
E’ impegnata in due settori operativi:
- il Core Business comprende lo sviluppo, funzionamento e manutenzione di rete di trasmissione nazionale (RTN) oltre a spedire
- il Non-Core Business include Servizi specializzati forniti a terzi, relativi principalmente a servizi d‘ingegneria, il funzionamento e la manutenzione di impianti ad alta tensione e l‘alloggiamento delle attrezzature di telecomunicazioni e servizi di manutenzione della rete elettrica della fibra ottica
Contatti
Ecco i principali dati di contatto di Terna:
- Indirizzo: Viale Egidio Galbani 70, Roma 00156
- Telefono: 39 06 83 13 81 11
- Fax: 39 06 83 13 82 18
- Sito internet: www.terna.it
Management
- Vincenzo Simone, età 61, dal 2014 Standing Auditor
- Fabio Corsico, età 48, dal 2014 Independent Director
- Gabriella Porcelli, età 56, dal 2014 Independent Director
- Yunpeng He, età 56, dal 2015 Director
- Paola Giannotti, età 59, dal 2017 Independent Director
- Jean-Michel Aubertin, età 63, dal 2020 Independent Director
- Stefano Antonio Donnarumma, età 54, dal 2020 CEO, GM & Director
- Antonella Baldino, età 58, dal 2020 Director
- Valentina Canalini, età 38, dal 2020 Director
- Valentina Bosetti, età 48, dal 2020 Chairwoman
- Alessandra Faella, età 39, dal 2020 Independent Director
- Marco Giorgino, età 52, dal 2019 Independent Director
- Raffaella Fantini, Standing Auditor
- Ernesto Carbone, età 47, dal 2020 Independent Director
- Mario Matteo Busso, Chairman of the Board of Statutory Auditors
- Giuseppe Ferri, età 54, dal 2020 Independent Director
Utili e ricavi
In ulteriore forte crescita gli investimenti nel primo semestre: +40,6% rispetto allo stesso periodo del 2020. Nel solo secondo trimestre 2021, sono stati effettuati investimenti per oltre 360 milioni di euro (210,5 nel 2Q20, che pure aveva visto la ripartenza dei cantieri post-lockdown): il livello più alto della storia di Terna per questo periodo dell’anno.
Migliorano i principali indicatori economico-finanziari:
- Ricavi a 1.258,7 milioni di euro (1.183,1 milioni nel 1H20, +6,4%)
- EBITDA a 910,5 milioni di euro (876,0 milioni nel 1H20, +3,9%)
- Utile netto di Gruppo del periodo a 384,6 milioni di euro (377,5 milioni nel 1H20, +1,9%)
- Investimenti a 601,9 milioni di euro (428,0 milioni nel 1H20, +40,6%)
- Indebitamento finanziario netto a 9.734,6 milioni di euro (9.172,6 milioni di euro al 31 dicembre 2020)
Dove comprare azioni Terna: le migliori piattaforme
Vediamo i migliori broker per comprare le azioni Terna.
eToro
Il broker eToro offre un Conto demo da 100mila euro virtuali, per fare pratica. Le Licenze possedute sono CySEC, FCA, ASIC.
Il Deposito minimo iniziale è alquanto accessibile, essendo di 50 $. A fronte di quanto offre, come il copy trading, social trading, smart portfolios
Commissioni e spread bassi completano l’ottimo quadro.
Puoi registrarti gratuitamente su eToro cliccando qui.XM.com
Il broker XM.com mette a disposizione un Conto demo di 100.000 euro virtuali. Mentre le Licenze possedute sono 4: CySEC, ASIC, IFSC, DFSA
Il broker si lascia apprezzare per il Deposito minimo molto contenuto: 5 euro. Mentre i servizi principali offerti sono le 16 piattaforme diverse e la possibilità di aprire i trades a 1 euro.
A fronte di queste condizioni di deposito e di trades bassi, offre anche commissioni e spread contenuti.
Puoi creare il tuo account gratis su XM cliccando qui.Grafico andamento azioni Terna (TRN)
Vediamo il grafico sull’andamento delle azioni Terna (TRN):
Modello di Business Terna
Il Business model di Terna si occupa della trasmissione dell’energia elettrica, un servizio essenziale per la collettività ma che non comporta relazioni commerciali con gli utenti finali. Si definisce così di tipo business to business.
Terna, mediante la controllata Terna Rete Italia, gestisce le attività di dispacciamento dell’energia elettrica e di sviluppo e manutenzione delle delle infrastrutture elettriche di trasmissione. E lo fa in concessione e in condizioni di monopolio legale.
Attraverso la controllata Terna Plus, il Gruppo ricerca opportunità di business in Italia e all’estero, come dimostrano i progetti in Medioriente o con la Francia.
Ecco alcuni numeri dell’attività di Terna:
- 74723 km di linee
- 889 stazioni di trasformazione e smistamento
- 1 centro Nazionale di Controllo (CNC)
- 3 centri di teleconduzione
- 26 linee di interconnessione con l’estero
- SAPEI, il cavo sottomarino più profondo al mondo,lungo 435 km, con una potenza di 1000 MW
Terna risulta centrale nel sistema elettrico italiano. Per la trasmissione, ossia la gestione, il mantenimento e lo sviluppo della rete elettrica nazionale ad alta tensione. Nonché del dispacciamento, termine con il quale si indica l’attività della gestione di flussi di elettricità sulla rete in qualsiasi momento.
Previsioni azioni Terna 2022-2025
Non possiamo dire con certezza come si muoverà il prezzo di questo asset, nessuno può saperlo.
Comprare azioni TRN: le domande frequenti
Si tratta di una società che si occupa della trasmissione di corrente elettrica sul territorio nazionale italiano. Nata nel 1999 per effetto delle liberalizzazioni, scorporata da ENEL, che ne è uscita del tutto nel 2005.
Il titolo storicamente aumenta con estrema lentezza, mostrando una certa solidità e stabilità.
Dunque, è ideale per chi cerca titoli stabili nel portafoglio da contrapporre a quelli volatili.
Puoi provare su broker eToro, Capital.com e XM.com.
Conclusioni
Terna è l’acronimo di Trasmissione Elettrica Rete Nazionale, nata in seguito alla liberalizzazione del settore elettrico indotta dal decreto Bersani. ENEL ha ceduto il pacchetto di controllo il 23 giugno 2004 con una OPV in Borsa.
Pur mantenendone il 50% fino ad aprile 2005 quando gradualmente ne è uscita definitivamente.
Il titolo storicamente aumenta con estrema lentezza, mostrando una certa solidità e stabilità. Dunque, è ideale per chi cerca titoli stabili nel portafoglio da contrapporre a quelli volatili.
Puoi provare il trading CFD su broker che offrono conti demo e commissioni basse per iniziare a fare trading.
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.