dydX cresce e lancia la sua nuova chain. Questo evento segna un passo fondamentale per dYdX, una delle principali piattaforme di derivati Defi, che con questo aggiornamento introduce una blockchain layer 1 basata su Cosmos, completamente governata dalla comunità.
Il 24 Ottobre, i validatori della dYdX Chain hanno creato il blocco di genesis di questa nuova chain.
Si tratta di una transizione fondamentale per questo protocollo DeFi. Cerchiamo di capire cos’è dYdX chain e come funzion
Se volete investire in criptovalute potete utilizzare ad esempio a piattaforma regolamentata di eToro (clicca qui per attivare un conto demo gratuito). l
E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50€ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.
Per saperne di più sulle criptovalute su eToro vai qui sul sito ufficiale.Cos’è dYdX Chain
dYdX Chain è la nuova blockchain autonoma di dYdX costruita con Cosmos SDK. Un layer 1 su misura pensato per ospitare il protocollo dYdX e soddisfare i requisiti di decentralizzazione, sicurezza e scalabilità.
Come vedete in questo post su X, la chain è ora live:
La creazione di una app chain indipendente permette a dYdX di ottenere una piena decentralizzazione, aumentando al contempo la velocità e la facilità d’uso che i trader della piattaforma richiedono per eseguire le loro strategie.
La nuova dYdX Chain può arrivare ad una velocità di a 2.000 transazioni al secondo, una velocità senza precedenti nel mondo della DeFi.
La dYdX Chain offrirà una maggiore decentralizzazione, scalabilità, personalizzazione e velocità rispetto a qualsiasi altra versione di dYdX fino ad oggi.
Anche il book degli ordini è diventato decentralizzato e quindi ora molte parti del protocollo sono completamente decentralizzate.
Per approfondimenti potete consultare la nostra guida sugli order book per capire come funzionano.
Perché il passaggio a un proprio layer 1?
In precedenza dYdX si appoggiava a StarkEx, una soluzione di scalabilità di Livello 2 su Ethereum. Con il proprio layer 1 indipendente, dYdX mira a decentralizzare completamente order book e governance, uscendo dal controllo del team di sviluppo.
Per approfondimenti sui layer potete consultare l’approfondimento video sul nostro canale YouTube che vedete qui:
Attualmente la rete alpha è in fase di test per verificare la tenuta della rete ed il funzionamento oltre 60 validatori. Seguirà una beta con l’abilitazione degli scambi, prima del passaggio definitivo.
Prospettive future
Con la propria blockchain su misura, dYdX punta ad affermarsi come exchange decentralizzato leader nel trading di derivati crypto, forte di volumi accumulati superiori al trilione di dollari.
Per approfondimenti sul funzionamento dei DEX (decentralized exchange) potete consultare il video che vedete qui sotto pubblicato su YouTube:
dYdX intende continuare a costruire e condividere il codice di questa app chain in modalità completamente tramite open source. Nei prossimi mesi arriveranno ulteriori dettagli sulle nuove e potenziali funzionalità del prodotto.
Attualmente dYdX è leader nello scambio di derivati sulla Defi e quindi è una piattaforma interessante e da seguire con attenzione.
Continueremo ad occuparci di tutti gli aggiornamenti sulle criptovalute, sulla Defi e su dYdX.
Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.
Apri subito il tuo account demo su eToro cliccando qui.Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.