Cos’è Ricchezza Cripto? Ricchezza Cripto fa guadagnare davvero?
Ricchezza e Cripto. Che belle parole. Che rievocano in maniera immediata la possibilità di arricchirsi mediante le criptovalute col minimo sforzo. Investendo poche centinaia di euro, senza alcuna formazione pratica e teorica, né senza alcuna competenza oggettiva. Basta mettere soldi nel sistema e lui li moltiplicherà come fosse una slot machine. E senza, ovviamente, spiegarci come questo sistema prodigioso funzioni realmente.
Spesso abbiamo recensito piattaforme che la “facevano facile” sul trading di criptovalute. Sulla scia di quanto accaduto nel 2017, quando Bitcoin passò da meno di mille dollari a gennaio a quasi 20mila dollari a metà dicembre. Ci si era illusi che questo asset digitale salisse ancora, ci rendesse tutti più ricchi senza passare per lavori faticosi o prestiti bancari.
Nel 2021 BTC ha raggiunto il suo all time high (ATH) raggiungendo la cifra di 68 mila dollari al cambio col dollaro.
Una moneta venuta dal futuro che avrebbe risolto i guai finanziari del popolo. Purtroppo però, non è così. Se è vero che il Bitcoin è stato ideato nel 2008 dall’ancora oggi misterioso Satoshi Nakamoto per scardinare il sistema economico ordinario, manipolato da banche e governi centrali, nonché poche famiglie dell’alta finanza, richiede comunque conoscenza e formazione per trarne profitto.
Ovviamente, i truffatori non hanno perso tempo nel tentativo di creare piattaforme atte ad attirare proprio i creduloni delle soluzioni facili. Promesse da siti che con pubblicità insistenti e sfavillanti promettono mari e monti. Quando poi ben presto ci si accorge facilmente che non sia così.
Su Webeconomia di piattaforme del genere ne abbiamo smascherate molte. E in questa sede passiamo al setaccio Ricchezza Cripto. La quale già puzza di bruciato.
Se volete investire sulle criptovalute, la soluzione più conveniente è quella dei contratti CFD. Con i broker regolamentati si può, infatti, negoziare sull'andamento del prezzo. Ad esempio eToro (trovi qui il sito ufficiale) permette di negoziare sulle migliori critptovalute.
Per saperne di più su questa piattaforma ti consiglio di visitare il sito ufficiale.
Sommario
- 1 Ricchezza Cripto cos’è
- 2 Ricchezza Cripto: riepilogo
- 3 Piattaforme per investire in Bitcoin alternative a Bitcoin Trader
- 4 Ricchezza Cripto truffa?
- 5 Ricchezza Cripto come funziona
- 6 Ricchezza Cripto e Flavio Briatore
- 7 Ricchezza Cripto opinioni e recensioni
- 8 Ricchezza Cripto: le domande frequenti
- 9 Conclusioni
Ricchezza Cripto cos’è
Cos’è Ricchezza Cripto? Ricchezza Cripto è una piattaforma che afferma di basarsi su un sistema prodigioso di trading automatico sul Bitcoin. Il quale, a fronte di un investimento iniziale di solit 250 euro (la solita cifra richiesta dai truffatori, chissà perché), promette di farci diventare milionari.
Non mancano i soliti testimonial falsi, come ad esempio Flavio Briatore.
Ricchezza Cripto: riepilogo
❓ Cos’ è? | Piattaforma che afferma di basarsi su un sistema prodigioso di trading automatico sul Bitcoin |
💻 Caratteristiche | Simile a truffe note su Bitcoin |
🛑Regolamentazioni | Nessuna |
🥇Migliore piattaforma per criptovalute | eToro |
🥇Miglior exchange | Binance |
Piattaforme per investire in Bitcoin alternative a Bitcoin Trader
Se cercate piattaforme di trading affidabili che abbiano le licenze vi segnaliamo questo elenco:
Come fare trading seriamente con eToro
Posto che Ricchezza Cripto sia potenzialmente una truffa – potenzialmente visto che non è ancora acclarato che lo sia, dato che non c’è una delibera della Consob, né una sentenza della magistratura – vediamo quale siano le migliori alternative.
Partiamo da eToro, Broker rinomato con regolare licenza Cysec (non proprio come la piattaforma precedente) che vanta 3 servizi su tutti:
Social trading
Una sorta di Forum dove gli utenti possono confrontarsi sulle strategie di trading.
Copy Trading
Più noto come Copy trading, permette di copiare cosa fanno gli utenti più esperti chiamati non a caso Popular trader.
Copyportfolios
A differenza del precedente, in questo caso si copia un intero paniere di asset. A gestire i panieri sono algoritmi automatici supervisionati però da esseri umani.
Per iniziare ad aprire un conto demo gratuto con eToro clicca qui.Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento.
I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.
Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.
Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non c'è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro pubblicamente disponibili.
Alternativa a Ricchezza Cripto: Capital.com
Capital.com è un broker con due licenze per operare e ti chiede solo 20 euro come deposito minimo.
Troverai una app per fare pratica, Investmate. Oltre a piattaforme molto innovative, integrate con l’intelligenza artificiale.
Commissioni e spread ridotti ti aiuteranno a guadagnare di più, mentre potrai fare analisi tecniche accurate con gli oltre 70 indicatori ed oscillatori di trading.
Capital.com prevede 3 account diversi, in base alle tue esigenze e potrai optare per un conto demo se vuoi fare pratica o provare nuove strategie.
Ricchezza Cripto truffa?
Partiamo proprio dalla domanda cruciale: Ricchezza Cripto è una truffa? Charlie Chaplin diceva: “Un giorno senza sorriso è un giorno perso”. Per quanto concerne Ricchezza Cripto possiamo parafrasare così: “Un euro messo nel sistema è un euro perso”.
Già perché Ricchezza Cripto è la solita piattaforma che promette di farti diventare ricco senza alcuna conoscenza in materia di criptovalute, ma inserendo solo poche centinaia di euro. E dopo? Perderai i tuoi soldi senza possibilità di riappropriartene, né aver guadagnato nulla.
Ricchezza Cripto come funziona
Come funziona Ricchezza Cripto? Come sempre avviene per queste truffe, non viene spiegato come questo sistema renda ricchi. Il sito si limita solo a dire che usando il suo sistema sia più facile guadagnare. E chiede 250 euro per entrare in questo club esclusivo e fortunato.
Il meccanismo di funzionamento è infatti vago: parrebbe trattarsi di un sistema di trading automatico di Bitcoin prodigioso. In realtà, la vaga spiegazione presenta peraltro anche svariati errori concettuali sul Bitcoin.
Inoltre, una volta persi i primi soldi, il sistema ci convince ad immettere altri soldi in quanto c’è stato qualche problema tecnico. Così si riceve una telefonata da parte di una voce suadente marcatamente dell’Est Europeo, la quale spiega che si è verificato un errore e basta fare un secondo deposito per riprovarci. Il classico “ritenta, sarai più fortunato”. E in tanti cascano anche la seconda volta.
Insomma, siamo dinanzi alla solita truffa ideata per fregare il prossimo.
Ricchezza Cripto e Flavio Briatore
Come detto, queste piattaforme, al fine di rendere il tutto più veritiero, si servono anche di fotomontaggi che ritraggono Vip ricchi e/o geni dell’informatica che parlano bene del sistema. Nella versione italiana del sito c’è ad esempio Flavio Briatore. Tirato spesso in ballo da parte di queste truffe in quanto incarna la vita che desidera l’italiano medio: belle donne, yacht, feste mondane, mari cristallini.
In realtà, Flavio Briatore è un imprenditore, che per quanto non stia simpatico a molti (un Ministro più di 10 anni fa disse di voler andare col tritolo al Billionaire) si è comunque fatto da solo. Ha investito soldi e tempo, sbagliando anche tanto. E non fa quella vita perché si sia affidato ad una piattaforma pseudo-miracolosa.
Ma non solo Flabio Briatore. Sono altri i Vip tirati in ballo dal sito: Barbara d’Urso, Armani, Berlusconi, Paolo Bonolis, Bocelli.
Ricchezza Cripto opinioni e recensioni
Quali sono le opinioni su Ricchezza Cripto? Quali sono le recensioni su Ricchezza Cripto? Purtroppo, anche nel caso di Ricchezza Cripto, parliamo di tante lamentele da parte di utenti che dicono di aver ricevuto una truffa. Senza possibilità di rientrare dei propri capitali.
Certo, ci sono anche opinioni e recensioni positive, ma in genere sono foraggiate da chi mette in piedi siffatte truffe. O da chi ha una affiliazione col sito e preme affinché ci si iscriva mediante il loro link.
Ricchezza Cripto: le domande frequenti
Si tratta dell’ennesima potenziale truffa che promette di far guadagnare su Bitcoin. Ricordiamo che nessuno può fare previsioni certe sui mercati finanziari, specialmente su asset volatili come le crypto.
Assolutamente no, ci sono moltissimi crypto asset che risolveranno molti problemi in futuro e nel presente. Ci sono però molte piattaforme truffe che cavalcano l’interesse che si sta generando in questi anni sul mondo delle criptovalute.
Conclusioni
Ricchezza Cripto è l’ennesimo sistema che promette di far arricchire le persone con Bitcoin. La realtà è che non solo non si guadagna nulla ma si finisce col perdere l’investimento iniziale.
Questa potenziale truffa richiede di depositare presso un broker la cifra di 250 euro, putroppo ci sono persone truffate che versano molto di più.
E’ inutile ribadire che bisogna stare alla larga da questi sistemi. Se volete operare con le criptovalute potete operare con exchange oppure sfruttare le piattaforme CFD che offrono strumenti innovativi per poter negoziare sul prezzo delle principali crypto.
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.