Nella guida su Scalable Capital realizzata qualche tempo fa abbiamo visto quali sono le funzionalità principali di questo broker.
Tra le più interessanti la possibilità di creare dei piani di risparmio o PAC sugli ETF.
Per molti investitori, il Piano di Accumulo Capitale (PAC) di Scalable Capital rappresenta un ottimo modo per investire in modo efficiente ed efficace. Il PAC ETF di Scalable Capital unisce l’efficienza degli ETF (Exchange Traded Funds) alla comodità dei piani di risparmio, offrendo un percorso personalizzato e flessibile verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di investimento.
Con un PAC su ETF, gli investitori possono approfittare della diversificazione e della liquidità degli ETF, automatizzando contemporaneamente i loro investimenti attraverso un piano di accumulo.
Il PAC ETF di Scalable Capital è particolarmente attraente per gli investitori che cercano un modo semplice e trasparente per costruire e gestire il loro portafoglio.
Prima di proseguire potete consultare la recensione su Scalable Capital qui.
Puoi iscriverti su Scalable Capital per iniziare cliccando qui.Sommario
- 1 ETF in Scalable Capital
- 2 PAC ETF su Scalable Capital: riepilogo
- 3 Piano di accumulo in ETF con Scalable Capital: come funziona
- 4 Perché investire in ETF con Scalable Capital
- 5 Commissioni sugli ETF con Scalable Capital
- 6 ETF più scambiati su Scalable Capital
- 7 Piani di risparmio Scalable Capital: video tutorial
- 8 PAC ETF su Scalable Capital: le domande frequenti (FAQ)
- 9 Conclusioni
ETF in Scalable Capital
Su Scalable Capital, puoi sfruttare appieno il potenziale degli ETF per ottenere rendimenti consistenti e una solida diversificazione del tuo portafoglio, senza alcuna commissione.
Gli ETF sono fondi d’investimento che replicano l’andamento di un indice di riferimento, come ad esempio un indice di mercato o un settore specifico. Questo significa che investendo in un ETF, stai effettivamente investendo in un paniere di titoli che compongono quell’indice.
Scalable Capital ti offre accesso a oltre 1.700 ETF senza commissioni, consentendoti di diversificare il tuo portafoglio in modo ampio e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Puoi scegliere tra tantissimi gamma di ETF che coprono vari settori, regioni geografiche e classi di attività, consentendoti di costruire un portafoglio personalizzato in base alle tue preferenze e alla tua strategia di investimento.
Su Scalable Capital è possibile utilizzare i “Gruppi” e quindi raggruppare in modo tematico gli ETF . Ad esempio potrei voler investire sui titoli energetici o dell’industria aereonautica.
È importante sottolineare che Scalable Capital consente di impostare piani di accumulo non solo sugli ETF, ma anche su azioni, crypto ETP e fondi.
Questo ti offre la flessibilità di diversificare ulteriormente il tuo portafoglio e di adottare una strategia di investimento su misura per le tue esigenze.
In questa guida però parleremo di Piani di risparmio dedicati esclusivamente agli ETF. Per altri strumenti puoi comunque fare riferimento alla recensone completa.
PAC ETF su Scalable Capital: riepilogo
❓Cosa sono | Piani di risparmio che consentono di acquistare frazioni o unità di ETF in modo costante in un arco temporale prefissato (mese, bimestre, anno). |
💸 Commissioni | Basse |
👍 Regolamentazioni | BaFin |
💰 PAC a partire da | 1 € |
📚 Disponibilità | Piani di accumulo su Azioni, ETF, Fondi, Crypto ETP |
🥇Come iniziare | Clicca qui per iscriverti |
Piano di accumulo in ETF con Scalable Capital: come funziona
In questa sezione vediamo come è facile creare un piano di accumulo o PAC su Scalable in modo da investire nel lungo termine sfruttando il vantaggio delle commissioni basse.
Nella schermata principale potete vedere l’elenco dei piani di accumulo più popolari. E’ possibile attivarlo su qualunque asset come le azioni, gli ETF e anche i Crypto ETP.
Per attivare un PAC su Scalable Capital basta seguire pochi semplici passi.
Supponiamo di voler creare un PAC su iShares Core MSCI World UCITS ETF, uno degli ETF più negoziati. Lo cerchiamo nella barra di ricerca:
nella schermata clicchiamo su “Imposta piano di accumulo“.
Fatto questo bisogna decidere quanto investire al mese, ad esempio da 1 fino a 1.000 euro ed oltre e cliccare su Imposta sul pulsante in basso.
Come vedete è possibile configurare altri parametri come:
- ogni quanto eseguire il deposito dunque la frequenza (mensile, bimestrale o annuale)
- se adeguare l’importo all’inflazione
- il giorno di esecuzione
- ed il metodo di pagamento che, come detto in precedenza, può essere l’addebito diretto sul conto.
Fatto questo il gioco è fatto ed avrete creato il PAC su Scalable Capital.
Per maggiori dettagli sui PAC di Scalable clicca qui.
E’ possibile impostare un PAC per ogni strumento e non su più asset. In questo modo è possibile investire in modo “frazionato”, cosa non possibile con gli acquisti singoli.
Perché investire in ETF con Scalable Capital
Quali sono i motivi per scegliere gli ETF di Scalable Capital per il tuo investimento?
Ecco alcuni dei vantaggi principali:
- Nessuna commissione e PAC a partire da un investimento minimo di 1 euro.
- Accesso a oltre 1.700 ETF adatti per un piano di accumulo, permettendo di costruire fondi in maniera costante e semplice.
- Possibilità di investire con regolarità e addebitare sul proprio conto
- Flessibilità: se cambiano i propri obiettivi, hai la libertà di modificare i tuoi depositi o scegliere di cambiare il tempo
Puoi iniziare a risparmiare dall’inizio, dalla metà o dalla fine del mese, scegliendo il giorno preciso per l’esecuzione dell’ordine. Questo è comodo se ad esempio riceviamo lo stipendio in un giorno specifico e vogliamo assicurarci di avere liquidità sul conto corrente.
Inoltre, hai la possibilità di personalizzare l’intervallo del tuo piano di accumulo.
Inizia ora a investire sugli ETF con Scalable CapitalCommissioni sugli ETF con Scalable Capital
La decisione di selezionare un broker passa necessariamente per un’analisi delle commissioni.
Per Scalable Capital è fondamentale la scelta del tipo di conto selezionato in fase di registrazione.
Per coloro che si concentrano esclusivamente su PAC o Piani di Accumulo, il piano FREE rappresenta la scelta ideale.
Le commissioni e le tariffe variano a seconda del tipo di strumento finanziario utilizzato, del piano scelto e della Borsa in cui si opera.
Di seguito, una tabella riassuntiva delle commissioni, divise in base al tipo di conto:
Tipo di conto | Costo al mese | Caratteristiche |
---|---|---|
Free | 0,99 euro | Operazioni di Piano di Accumulo del Capitale (PAC). Etf Prime a partire da 250€ (iShares, Inveco, Xtrackers). Costo PAC 0€ |
Prime | 2,99 euro | Trading senza limiti con alcuni costi extra. Costo PAC 0€ |
Prime + | 4,99 euro | Trading senza limiti e senza costi aggiuntivi. Interessi del 2,3% sul capitale non investito. Costo PAC 0€ |
ETF più scambiati su Scalable Capital
Di seguito vi proponiamo una lista con i migliori ETF negoziati su Scalable Capital:
Piani di risparmio Scalable Capital: video tutorial
Prima di arrivare alle conclusioni di questa guida sui Piani di risparmio su Scalable Capital, ti segnaliamo la nostra video recensione che trovi qui sotto e sul nostro canale YouTube.
PAC ETF su Scalable Capital: le domande frequenti (FAQ)
Il costo minimo per investire in PAC ETF con Scalable Capital parte da soli 1 euro, grazie al piano Free Broker.
Sì, Scalable Capital offre flessibilità permettendoti di modificare i tuoi pagamenti regolari se la tua situazione finanziaria dovesse cambiare.
Trading senza limiti significa che puoi effettuare un numero illimitato di operazioni di trading senza alcun costo aggiuntivo con il piano Prime + di Scalable Capital.
Conclusioni
Il PAC ETF di Scalable Capital offre un approccio efficiente e flessibile all’investimento. Attraverso la diversificazione, l’automazione e la facilità di gestione, è possibile costruire un portafoglio di investimenti solido e resiliente. Ricordati che, come ogni investimento, il PAC ETF comporta dei rischi. Pertanto, è sempre importante fare la dovuta ricerca e, se necessario, consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni d’investimento.
👍 Suggerimento finale 👍
Non dimenticare di rivedere periodicamente il tuo PAC ETF per assicurarti che sia ancora in linea con i tuoi obiettivi e le tue necessità finanziarie. Se la tua situazione o i tuoi obiettivi cambiano, potrebbe essere necessario aggiustare il tuo PAC di conseguenza.
Fortunatamente su Scalable Capital puoi scegliere l’addebito diretto sul conto senza doverti ricordare ogni volta di aggiungere liquidità.
Per iniziare subito il tuo PAC mensile su Scalable Capital vai qui.