Trump stop sui dazi di 90 giorni: Bitcoin vola a 81.000$

Era arrivata nei giorni scorsi la notizia di una pausa dei dazi (poi smentita) possibile da parte di Trump. Ieri sera, invece, è arrivata la decisione inaspettata e reale di sospendere i dazi per 90 giorni.

Quelle che erano semplici indiscrezioni sono così state confermate, e naturalmente i mercati stanno reagendo positivamente in queste ore con Bitcoin che torna sopra gli 81.000$.

Una mossa che riguarda tutti i paesi tranne la Cina che si vede invece alzare i dazi fino al 125%.

Con un post sul suo social network Truth, Donald Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dell’entrata in vigore dei dazi reciproci, accompagnata da una riduzione per tutti al 10%.

Un dietrofront inaspettato, dopo che solo pochi giorni fa il Presidente USA aveva dato il via libera a dazi bilaterali con molti partner commerciali.

Era una situazione non sostenibile che stava portando a bruciare i risparmi di milioni di cittadini americani. Probabilmente è stato consigliato da qualcuno?

Questo non è chiaro, ma attendiamo l’apertura delle Borse oggi per fare il punto della situazione.

Trump sospende i dazi per 90 giorni

Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange Bitget.

Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.

Puoi aprire un conto su Bitget facilmente ed in pochi minuti.

Puoi iscriverti gratis su Bitget cliccando qui.

L’annuncio della pausa di Trump

Cambio di rotta nella strategia commerciale del Presidente USA? Dopo mesi di escalation protezionistica e avvio di dazi bilaterali con numerosi partner, è arrivata infatti una brusca frenata. Qui vedete l’annuncio della pausa sui dazi pubblicata su Truth Social:

Trump annuncia su Truth Social lo stop ai dazi

Ma comporta questa sospensione?

Come prima cosa riguarda i dazi che gli USA avrebbero dovuto applicare come ritorsione verso i dazi imposti da altri paesi. Si tratta dei cosiddetti “dazi reciproci”, che Trump aveva annunciato pochi giorni. Ora si dialoga.

In secondo luogo, Trump ha precisato che in questo periodo di pausa si applicherà comunque un dazio globale del 10% su tutte le importazioni verso gli USA. Una sorta di tariffa di base più e provvisoria in attesa di sviluppi. Ad essere esclusa la Cina, sulla quale i dazi saliranno addirittura al 125%.

Ma perché Trump ha cambiato idea? Pesa sicuramente l’impatto sui mercati con le Borse USA che sono crollate. Ed è anche probabile che si siano state pressioni interne da parte dei repubblicani per la situazione dell’economia debole che rischia di andare in recessione.

I dazi fanno male a tutti, anche alle aziende americane e pesano sui risparmi degli americani. Una modifica era inevitabile.

Oggi è atteso poi il dato sull’inflazione, CPI index, dunque staremo a vedere che cosa succederà.

Effetto sui mercati: Bitcoin sopra 81.000$

L’annuncio di Trump ha provocato una mini reazione per le crypto euforica. Le borse USA hanno guadagnato circa il 9% nelle ultime ore, mentre il prezzo di Bitcoin è schizzato in poche ore da 77.000$ fino a superare quota 81.000$, con un mini rialzo rialzo del 6%.

Qui vedete il grafico del prezzo di BTC rispetto al dollaro:

Grafico BTC/USDT - 10 Aprile 2025

dove notiamo la candela verde di ieri che ha riportato il prezzo a superare con slancio gli 80.000$, zona di supporto tecnico e psicologico.

Non siamo ancora fuori dalle zone di pericolo. Come vedete l’incrocio delle medie mobili è ancora presente e siamo distanti dalla media mobile a 200 giorni.

Il mercato si muove sulla scia delle notizie e scommette ora su un rialzo ancora più marcato nel caso in cui gli USA riuscissero a trovare un’intesa commerciale soddisfacente con i propri partner.

Bene anche le altre altcoin che sono salite dopo la pausa dazi di Trump. Come vedete dai dati di Coinmarketcap:

Crypto Winner 24h - 10 Aprile 2025

sale un po’ tutto, dalle altcoin più speculative fino a quelle più in orbita “istituazionale”. Bene infatti XRP, Algorand e Hedera ma anche Solana, Ethereum e Avalanche che fanno registrare piccoli rialzi dell’8-10%.

Naturalmente niente di paragonabile ai numeri che abbiamo visto durante le altseason, il mercato è ancora debole.

Come hanno reagito le Borse?

Le Borse mondiali hanno reagito ovviamente in modo violento. Ogni annuncio del Presidente USA ha innescato grande volatilità sui mercati. Basta vedere l’indice di volatilità VIX che era arrivato sopra i 60, su livelli che non si vedevano da oltre 1 anno.

Qui vedete la schermata sull’andamento dell’azionario:

Andamento azioni 24h - 10 Aprile 2025

con tutte le azioni in verde, quindi rialzi anche a doppia cifra per Nvidia, Apple, e Amazon che erano state le più colpite in questo periodo. Nvidia fa +18% mentre Apple si porta a casa un +15% giornaliero.

Inizialmente, quando Trump aveva dato il via libera a dazi reciproci anche molto elevati, le Borse avevano subito un tracollo, bruciando diverse migliaia di miliardi in capitalizzazione in pochi giorni.

Le discese possono anche rivelarsi delle occasioni di acquisto per incrementare le proprie posizioni o piani di accumulo a lungo termine.

Azioni ed ETF
Scalable Capital Valutazione

Deposito minimo
1€

Scalable Capital

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

La piattaforma per azioni ed ETF

Zero commissioni

Pac a partire da 1€

Poi, all’indomani delle prime indiscrezioni su una possibile frenata di Trump, gli indici azionari hanno messo a segno un buon rimbalzo, riguadagnando 2.000 miliardi di dollari nel giro di poche ore.

Come vedete gli indici di Borsa aprono in positivo:

Quotazioni indici Borse - 10 Aprile 2025

così come le Borse asiatiche che registrano rialzi tra il 6% ed il 10%. Anche il NASDAQ 100 fa un +12%.

In generale guadagni in media del 9-10% per gli indici americani con il VIX, che è anche sceso a livelli più accettabili.

Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.

Domenico Sacchi
Digital marketing specialist | Blockchain enthusiast | Mi occupo di temi legati alla finanza personale, investimenti e trading sulle criptovalute.