Trend line nel trading: cosa sono e come funzionano

Cosa sono le trend line nel trading? Come funzionano i trend line nel trading? Come si usano i trend line nel trading?

Il trading online prevede molti strumenti in favore dei trader. Da immaginare come frecce per il loro arco. Ovviamente, va appreso bene il loro funzionamento al fine di sfruttarli al meglio e poter massimizzare i guadagni.

Purtroppo, a fronte di un crescente interesse per il trading online, non c’è un corrispettivo interesse adeguato per questa attività digitale di guadagno. In molti, infatti, diventano trader improvvisandosi tali, mettendo a repentaglio i loro risparmi e credendo alle lusinghe di piattaforme che gliela fanno facile. Promettendo di farli arricchire senza alcuno sforzo se non quello di caricare il conto.

Queste piattaforme asseriscono di avere infatti un sistema infallibile, che li fa guadagnare grazie ad algoritmi imbattibili.

In realtà, ben presto, i trader si accorgono solo di aver buttato i loro soldi. Di aver aumentato i loro guai finanziari e di aver inutilmente denunciato i truffatori visto che le loro società hanno sede nei cosiddetti Paradisi fiscali. Chiamati così proprio perché offrono protezione a chi ivi si stabilizza col proprio conto corrente.

Purtroppo, il fenomeno delle truffe è in aumento per tre motivi: la crisi occupazionale (intendendo per essa non solo la mancanza di lavoro ma anche la sua precarietà), che spinge molti a trovare strade alternative. La diffusione di smartphone e tablet, per cui molte piattaforme sono in formato app e fanno apparire il trading un gioco da ragazzi. Infine, il successo delle criptovalute, con in testa il Bitcoin; asset digitale che ha incuriosito in tanti, dagli studenti ai pensionati, passando per disoccupati e casalinghe (fenomeno spiccatamente grave in Corea del sud).

Quanto al secondo punto, quello squisitamente tecnologico, occorre addirittura aggiungere che gli esperti consigliano i trader di utilizzare soprattutto i personal computer. Anche quando si tratta di Broker esperti. Mentre le app solo per vedere come stanno andando gli asset e controllare il proprio conto. Figuriamoci quindi utilizzare una applicazione poco affidabile.

Ciò in quanto utilizzare un Pc rende il tutto più attenzionato e professionale, mentre con lo smartphone si è psicologicamente più protesi a scelte azzardate.

Oltre a ciò, occorre anche aggiungere che i Broker rinomati forniscono una serie di strumenti per fare in modo che il trader neofita capisca se è davvero portato per quella attività o meno. Su tutti, gli eBook scaricabili, i webinar e il Conto demo. I primi due per la formazione teorica, il terzo per quella pratica. Dato che permette di fare trading con denaro virtuale senza rischiare i propri soldi reali.

Ci sono poi Broker come OBRinvest ed eToro che offrono servizi aggiuntivi. Il primo, un raffinato invio di segnali di trading (che trovi qui) . Il secondo il cosiddetto Social trading.

Parleremo di entrambi alla fine dell’articolo. Torniamo dunque ai trend line.

Trend line cosa sono

Cosa sono le trend line? I trend al rialzo e al ribasso sono argomenti fondamentali per gli analisti tecnici e i trader, perché assicurano che le condizioni di mercato sottostanti funzionino a favore della posizione di un trader, piuttosto che contro di essi.

Le trend line (traducibili in linee di tendenza) sono linee facilmente riconoscibili che i trader disegnano sui grafici per collegare insieme una serie di prezzi. La linea risultante viene quindi utilizzata per dare al trader una buona idea della direzione in cui il valore di un investimento potrebbe muoversi.

Trend line come funzionano

Come funzionano le trend line? Comprendere la direzione di una tendenza di fondo è uno dei modi più elementari per aumentare la probabilità di fare un trader di successo perché garantisce che le forze generali del mercato stiano lavorando a tuo favore.

Le trend line inclinate suggeriscono che esiste una quantità eccessiva di un asset, segno che i partecipanti al mercato hanno una maggiore propensione a vendere un bene piuttosto che a comprarlo.

Quando è presente una linea di tendenza inclinata verso il basso ci si dovrebbe astenere dal tenere una posizione lunga; un guadagno su una mossa più alta è improbabile, quando la tendenza generale a lungo termine sta andando verso il basso. Viceversa, un trend rialzista è un segnale che la richiesta per la risorsa è maggiore della fornitura e viene utilizzata per suggerire che il prezzo è destinato a proseguire verso l’alto.

Le linee guida possono variare drasticamente, a seconda del periodo di tempo utilizzato e della pendenza di la linea. Ad esempio, alcuni titoli possono mostrare aspetti di trend rialzisti / ribassisti per mesi, giorni o anche pochi minuti, mentre altri possono diventare range-bound e scambiare all’interno di una tendenza laterale.

Trend line a cosa servono

A cosa servono le trend line? Le linee di tendenza sono uno strumento relativamente semplice che può essere utilizzato per valutare una determinata risorsa, ma, soprattutto, possono essere utilizzate dai trader per aiutare a prevedere le aree di supporto e resistenza.

Ciò significa che le linee di tendenza vengono utilizzate per identificare i livelli su un grafico oltre il quale il prezzo di un asset sarà un momento difficile. Questa informazione può essere utile per i trader alla ricerca di livelli di ingresso strategici.

I trader tecnici prestano particolare attenzione a un’attività quando il prezzo si avvicina alla linea di tendenza perché queste aree spesso svolgono un ruolo importante nel determinare la direzione a breve termine del prezzo dell’attività.

Poiché il prezzo si avvicina a un livello maggiore di supporto / resistenza, ci sono due diversi scenari che possono verificarsi:

  • il prezzo rimbalzerà fuori dalla linea di tendenza e continuerà nella direzione della tendenza precedente
  • il prezzo si sposterà attraverso la linea di tendenza, che può quindi essere utilizzata come un segno che la tendenza attuale sta invertendo o indebolendo

Trend line sono affidabili?

Le trend line sono davvero affidabili? Come accennato in precedenza, le linee di tendenza sono semplicemente linee che collegano una serie di prezzi per dare al trader un’idea migliore di dove è diretto il prezzo di un particolare investimento. Il problema si presenta con la determinazione di quali prezzi sono utilizzati per creare la linea di tendenza.

Come noto, i prezzi aperti, chiusi, bassi e alti sono facilmente ottenibili per la maggior parte degli stock. Ma quale di questi prezzi dovrebbe essere utilizzato quando si crea una linea di tendenza? Non esiste una risposta distinta a questa domanda. I segnali tecnici generati dai vari modelli / indicatori tecnici sono molto soggettivi e le linee di tendenza non fanno eccezione.

Sarà il trader a prendere la decisione su quando si tratta di scegliere quali punti vanno usati per creare la linea e non ci sono due trader che accetteranno sempre di usare gli stessi punti. Alcuni operatori commerciali collegheranno solo i prezzi di chiusura, mentre altri potrebbero scegliere di utilizzare un mix di prezzi vicini, aperti e alti. Indipendentemente dai prezzi collegati, è importante notare che più i prezzi toccano la trendline, più si ritiene che la linea sia più forte e più influente.

In generale, le linee di tendenza al rialzo sono utilizzate per collegare i prezzi che fungono da supporto, mentre il dato bene è in crescita verso l’alto. Ciò significa che le linee di tendenza al rialzo sono principalmente disegnate al di sotto del prezzo e collegano una serie di chiusure o minimi di periodo. Viceversa, una linea di tendenza inclinata verso il basso viene generalmente utilizzata per collegare una serie di prezzi di chiusura o massimi del periodo, che fungono da resistenza mentre il dato bene tende al ribasso.

Un esempio di linea di tendenza ascendente è l’azione commerciale di AutoDesk Inc. (ADSK) tra l’agosto 2004 e il dicembre 2005. Una volta stabilita una linea di tendenza, i commercianti si aspetterebbero di vedere il prezzo della risorsa continuare a salire fino a quando il prezzo non si chiuderà al di sotto del supporto appena formato. Il prezzo ha invece verificato il supporto della trend line di nuovo nell’agosto 2005. Questo è importante perché più volte il prezzo tocca la linea di tendenza, più influente sarà la linea.

L’azione di prezzo illustrata dalla freccia all’estrema destra verrebbe utilizzata dai commercianti come conferma che la linea di tendenza è valida. In questo caso, i trader cercheranno di inserire una posizione lunga il più vicino possibile alla linea di tendenza.

Una volta che un trader tecnico è entrato in una posizione vicino alla linea di tendenza, il trader manterrebbe la posizione aperta fino a quando il prezzo si è spostato sotto il supporto della trend line. La maggior parte dei trader aggiustano costantemente gli ordini stop-loss spostandoli più in alto, mentre la trend line continua a salire verso l’alto. Questo metodo garantisce che un trader possa bloccare il maggior guadagno possibile, senza essere portato fuori dalla posizione troppo presto.

Mantenere un ordine stop-loss al di sotto di una linea di tendenza influente è un modo strategico per garantire che il bene abbia spazio sufficiente per fluttuare. In questo caso, utilizzare la linea di tendenza ascendente come guida di una mossa prevista più alta si tradurrebbe in un trade molto redditizio.

Quindi, per rispondere alla domanda di partenza: come tutti gli strumenti di trading, anche le trend line vanno usati nel modo corretto e non assurti a Bibbia infallibile.

Usare i segnali di trading di OBRinvest

Assodato cosa siano le trend line, veniamo a quanto accennavamo nell’incipit. Ossia, al servizio offerto dal Broker OBRinvest relativo ai segnali di trading.

OBRinvest è un Broker che si sta facendo strada anche in Italia in quanto diventato uno degli sponsor del club più titolato e tifato in assoluto: la Juventus. E si sa, nel nostro Paese il calcio è il veicolo principale per farsi pubblicità.

Ma non si tratta solo di questo. OBRinvest si fa apprezzare anche per la sua affidabilità e per i servizi che offre ai suoi milioni di clienti.

Tra questi, come detto, troviamo i segnali di trading. Questi ultimi sono un servizio mediante il quale degli esperti incaricati dai Broker inviano dei suggerimenti tramite sms o mail, al fine di far cogliere loro il momento migliore per prendere una posizione.

I segnali di trading di OBRinvest sono particolarmente apprezzati in quanto prodotti da una società specializzata: Trading Central, la quale ha stabilito una partnership con la piattaforma per il trading online.

Il suo team di ricerca globale comprende analisti tecnici senior con qualifiche STA, MsTA o CMT. Situati a Ottawa, Parigi e Hong Kong, sono in grado di fornire una copertura 24 ore su 24 di azioni, cambi, materie prime e indici, pubblicando centinaia di strategie ogni giorno di mercato

Le metodologie macro globali di Trading central sono state riconosciute come finaliste ai Technical Analyst Awards per 9 anni consecutivi e le sue strategie sono state pubblicate nei media più affidabili del settore, tra cui Bloomberg e Thomson Reuters.

Lo slogan di Trading Central è “Markets never sleep”. Più sintetico ed efficace di così…

eToro, uno sguardo al copytrading

Veniamo al secondo Broker sempre accennato nell’incipit: eToro. Il quale viaggia verso gli 11 milioni di clienti grazie ai suoi costanti progressi, a colpi di servizi sempre nuovi ed accattivanti. L’ultimo esempio è dato dal fatto che offra la possibilità, ai cittadini dell’Unione europea, di non pagare commissioni sul trading di azioni ed ETF.

Tra i servizi più apprezzati di eToro troviamo il Copy trading, denominato sul Broker CopyTrader.

Come si evince dal nome stesso, questo servizio offre la possibilità ai trader neofiti di copiare quanto fanno gli utenti più esperti. Oltre a copiarlo, il trader neofita ha anche la possibilità di applicare take profit o stop loss al trading, così da poter personalizzare il trade oltre che copiarlo.

Gli utenti da copiare possono essere cercati tramite criteri di riferimento come l’asset di interesse, il profilo di rischio, il Paese di provenienza, il periodo di attività e soprattutto il numero di follower di cui gode.

La ricerca può essere effettuata anche se si ha solo un Conto demo. Quindi, già in fase di prova del Broker.

Ogni trader esperto ha un avatar fatto dal suo volto e le relative statistiche. Così che il trader neofita può scegliere tra quelli che lo convincono di più. Ovviamente, a guadagnarci sarà anche il trader copiato mediante percentuali. Quindi avere successo comporterà un profitto maggiorato.

Il servizio di CopyTrader è una implementazione del cosiddetto Mirror trading, già esistente in precedenza.

Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per il sito ufficiale.

Disclaimer: eToro è una piattaforma multi asset che consente dio investire sia in azioni che in criptovalute, e di fare trading sui CFDs.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

La performance passata non è un'indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non c'è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di eToro pubblicamente disponibili.