Taglio dei tassi della Federal Reserve: quale impatto sul mercato crypto?

Qualora la Federal Reserve decida di tagliare i tassi di interesse la prossima settimana, indipendentemente dal fatto che siano 25 o 50 punti base, l’impatto sul mercato delle criptovalute sarà in ogni caso positivo. Tuttavia, saranno diverse la portata e l’ampiezza dell’impatto.

Ecco un’analisi dettagliata di entrambi gli scenari che puoi trovare anche sul nostro canale Telegram gratuito.

Taglio tassi FED: che impatto attendersi sulle cryto?

Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange Bitget.

Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.

Puoi aprire un conto su Bitget facilmente ed in pochi minuti.

Puoi iscriverti gratis su Bitget cliccando qui.

Impatto di un taglio dei tassi di 25 punti base

  • Moderata reazione del mercato: un taglio di 25 punti base in genere è considerato un aggiustamento moderato della politica monetaria, a indicare che la Fed sta rispondendo con prudenza alle pressioni economiche. In questo modo si segnala al mercato che, pur essendoci il rischio di una recessione economica, la situazione non è estremamente critica. Gli investitori potrebbero mostrare un certo grado di ottimismo nei confronti del mercato delle criptovalute, spingendo al rialzo i prezzi di Bitcoin e delle altre principali crypto.
  • Rimbalzo a breve termine del mercato delle criptovalute: un taglio dei tassi riduce i rendimenti dei mercati finanziari tradizionali, reindirizzando potenzialmente alcuni fondi verso mercati più rischiosi e remunerativi, come quello delle criptovalute. Bitcoin e altre valute digitali potrebbero registrare afflussi di capitali e aumenti di prezzo. Tuttavia, a causa del taglio dei tassi più contenuto, il mercato potrebbe non presentare un forte rialzo, bensì un graduale rafforzamento.
  • Volatilità aumentata ma limitata: sebbene un taglio di 25 punti base possa migliorare il sentiment del mercato, la sua portata limitata implica un aumento della volatilità complessiva, ma non in modo drastico. Gli investitori potrebbero gradualmente riallocare i fondi dagli asset tradizionali a basso rendimento a quelli più rischiosi, favorendo una moderata ripresa del mercato.

Impatto di un taglio dei tassi di 50 punti base

  • Reazione più forte del mercato: un taglio di 50 punti base è indice di una maggiore preoccupazione da parte della Fed per la frenata dell’economia e suggerisce una politica di allentamento più aggressiva volta a stimolare la ripresa. Ciò invierebbe al mercato il chiaro messaggio di un’ulteriore riduzione dei costi del capitale, che porterebbe a significativi afflussi di capitale verso gli asset che comportano un rischio maggiore, comprese le criptovalute.
  • Forte rimbalzo del mercato crypto: un taglio di 50 punti base aumenterebbe notevolmente le prospettive di liquidità del mercato. Gli investitori tradizionali potrebbero aumentare le loro allocazioni su Bitcoin e altri asset crypto, in quanto il taglio non solo ridurrebbe il costo opportunità del possedere valuta fiat, ma scatenerebbe anche timori di inflazione aumentando ulteriormente l’attrattiva di Bitcoin come copertura. Pertanto, Bitcoin e altre criptovalute potrebbero subire un’impennata significativa dei prezzi.
  • Aumento significativo della volatilità: un taglio di 50 punti base potrebbe portare a maggiori fluttuazioni del mercato. Nel breve termine, con il variare del sentiment degli investitori, il mercato delle criptovalute potrebbe essere soggetto a una forte volatilità dei prezzi, soprattutto nella fase iniziale in cui recepisce le notizie positive.

Confronto tra gli impatti

  • Taglio di 25 punti base: si tratterebbe di una misura moderatamente positiva per il mercato delle criptovalute. Il sentiment migliorerebbe, ma i prezzi aumenterebbero in misura limitata, a dimostrazione di un cauto ottimismo.
  • Taglio di 50 punti base: si potrebbe scatenare una reazione più forte, con maggiori afflussi di capitale e aumenti dei prezzi sul mercato delle criptovalute. Anche la volatilità del mercato aumenterebbe.

Impatto a lungo termine:

Indipendentemente dal fatto che il taglio dei tassi sia di 25 o di 50 punti base, questa misura consoliderà le aspettative di un ulteriore allentamento da parte della Fed, cosa che potrebbe favorire le criptovalute. Se il ciclo di tagli dei tassi proseguirà, l’aumento della liquidità darà ulteriore impulso alla domanda di asset crypto.

In sintesi, un taglio dei tassi di 25 punti base porterà a un moderato rimbalzo del mercato, mentre un taglio di 50 punti base potrebbe provocare una maggiore impennata del mercato e una maggiore volatilità.

I trader e gli investitori dovrebbero adeguare le loro strategie in base alla portata dei segnali relativi alla politica monetaria, cogliendo le opportunità di mercato e gestendo al contempo i rischi derivanti dall’aumento della volatilità.

Naturalmente le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.

Ryan Lee
Chief Analyst di Bitget Research