Il cambio eur-gbp continua a viaggiare vicino ai massimi a quasi sei mesi, a ridosso dell’importante soglia tecnica e psicologica rappresentata da area 0,90.
Per quanto riguarda l’aspetto politico, è stato reso noto che i leader europei hanno raggiunto un accordo sulle nomine per le principali istituzioni per i prossimi cinque anni. Christine Lagarde, attuale guida del fondo monetario internazionale è stata proposta per la presidenza della banca centrale europea, mentre la tedesca Ursula Von der Leyen a è stata indicata per la presidenza della commissione europea.
La moneta unica europea da qualche settimana sta beneficiando dell’aumento della probabilità che la bce, entro il prossimo settembre, tagli i tassi d’interesse. Secondo le ultime stime degli analisti, infatti, il mercato sta già scontando al 50% un taglio dei tassi pari a 0,10 punti base. Le incertezze sulla brexit ed i segnali di cedimento evidenziati dalle ultime letture macro nel regno unito stanno invece pesando sulla sterlina. Il rallentamento della domanda interna e delle esportazioni sono dei primi segnali tangibili, che spaventano gli investitori.
Dopo la frenata registrata dall’indice pmi manifatturiero uk, anche il purchasing managers index relativo al settore costruzioni nel regno unito segna il passo assestandosi, nel mese di giugno a 43,1 punti, abbondantemente sotto la soglia di espansione rappresentata dai 50 punti, peggiorando ulteriormente dai 48,6 punti di maggio. Deluse le attese degli analisti, che invece si aspettavano un lieve miglioramento a 49,2 punti. Il suddetto dato, inoltre, esprime la più bassa lettura da aprile 2009, rivelando il secondo calo mensile consecutivo.
A supporto dell’aumento delle probabilità di taglio dei tassi nell’area euro, si segnala anche il calo registrato dai prezzi alla produzione nel mese di maggio, scesi dello 0,1% su base mensile, ma tuttavia meno della discesa dello 0,30% registrata al aprile. Sotto le attese degli analisti, la stima dei prezzi alla produzione su base annua, che ha rivelato un progresso dell’1,6%, mentre i pronostici davano un incremento lievemente superiore, pari a +1,7%.
Per negoziare sulla coppia euro sterlina la soluzione migliore rimane quella delle piattaforme certificate. Per fare due esempi Plus500 (qui trovi il sito ufficiale) e OBRinvest (clicca qui per visitare il sito ufficiale) offrono strumenti molto semplici da utilizzare ma sopratutto efficaci.
Sommario
Andamento cambio EURO-STERLINA sul breve-medio periodo
Mentre scriviamo il cross euro-sterlina guadagna lo 0,15%, scambiando a quota 0,897. Come in evidenza sul grafico con time-frame giornaliero, in alto, le quotazioni si trovano al di sotto delle tre medie mobili di riferimento, a 10-25 e 50 giorni, senza tuttavia riuscire a staccarsi con decisione, da quelle che da ex resistenze si sono trasformate in supporti. La coppia, infatti, rimane schiacciata sotto la forte resistenza tecnica individuata in area 0,90. Soltanto l’eventuale break-out daily, ancor meglio se confermato in chiusura settimanale, riuscirà infatti a favorire un ulteriore allungo con primo target in are 0,92 ed obiettivo successivo sulla fascia 0,93-0,935.
Al ribasso, invece, pericoloso l’eventuale ritorno le medie mobili a 10 e 50 giorni (rispettivamente la linea di colore azzurro e la linea di colore verde sul grafico), che transitano a quota 0,8941 e 0,8919. Allarme rosso, invece, in caso di discesa in chiusura giornaliera o peggio ancora settimanale, sotto l’EMA 25 (la linea di colore rosso sul grafico), che si colloca in area 0,8894, la cui perdita potrebbe attivare un modello ribassista con primo target in area 0,88-0,875 e possibile obiettivo successivo in area 0,865.
Modello di trading sul cross EUR-GBP sul breve-medio periodo
Il modello di trading rialzista offre spunti operativi long nel caso in cui si assista ad un close orario maggiore di quota 0,8982 e pronostica i primi due target price in area 0,8998 e 0.9032; stop loss in caso di discesa sotto quota 0,8947 in chiusura oraria. Mantenere o aumentare l’esposizione long in caso di break-out orario di quota 0,9032, per cercare di prendere profitto in prima battuta a quota 0,9053 e successivamente a quota 0,9087; stop loss in caso di ritorno sotto quota 0,8978 in close orario.
Insistere con ulteriori posizioni rialziste nel caso in cui gli acquisti dovessero spingersi oltre quota 0,9087 in chiusura oraria, per cercare di approfittare di ulteriori balzi in area 0,911 e 0,9144, estesi a quota 0,918; stop loss in caso di ritorno sotto quota 0,8998 in close orario. Lecito acquistare sulla debolezza in caso di affondo in area 0,8747 in ottica di veloci rimbalzi prima in area 0,8781 e 0,8815, estesi a quota 0,886; stop loss in caso di ulteriori cali sotto quota 0,869 in chiusura daily.
settings='{“primaryChartType”:”smoothedLine”,”secondaryChartType”:”column”,”width”:”100%”,”height”:”500px”,”marginTop”:0,”marginBottom”:0,”marginLeft”:10,”marginRight”:10,”primaryPanelTitle”:”Cambio Euro Sterlina”,”secondaryPanelTitle”:”Volume”,”fontSize”:14,”color”:”#383838″,”primaryLineColor”:”#26a8df”,”primaryLineColorAlpha”:0.15,”secondaryLineColor”:”#26a8df”,”secondaryLineColorAlpha”:0.15,”backgroundColor”:”#fff”,”gridColor”:”#e0e0e0″,”gridAlpha”:0.8,”cursorColor”:”#ba0000″,”cursorAlpha”:0.8,”scrollbarBackgroundColor”:”#e8e8e8″,”scrollbarSelectedBackgroundColor”:”#f7f7f7″,”scrollbarGraphFillColor”:”#1a607d”,”scrollbarSelectedGraphFillColor”:”#26a8df”,”primaryLineThickness”:2,”secondaryLineThickness”:1,”gridThickness”:1,”precision”:2,”thousandsSeparator”:”,”,”decimalSeparator”:”.”,”usePrefixes”:false,”mouseWheelZoomEnabled”:false,”cursorEnabled”:true,”exportEnabled”:true,”scrollbarEnabled”:true,”legendEnabled”:true}’]
Il modello di trading ribassista invece necessita di un close orario minore di quota 0,8947 e pronostica i primi due obiettivi in area 0,8925 e 0,889; stop loss in caso di recupero di quota 0,8982 in chiusura oraria. Mantenere o aumentare le operazioni short in caso discesa sotto 0,889 in chiusura di candela oraria, per cercare di ricoprirsi in un primo momento a quota 0,886 ed in seconda battuta a quota 0,8836; stop loss in caso di ritorno sopra quota 0,8947 in close orario.
Si consiglia di attivare nuove posizioni corte in caso di flessione sotto quota 0,8836 in close orario per cercare di prendere profitto in area 0,8815 e 0,8781, estesa a quota 0,8747; stoppare le operazioni in caso di recupero di quota 0,889 in close orario o daily. Ed inoltre, consigliati short speculativi in caso di allungo in area 0,918 per sfruttare eventuali storni in area 0,9144 e 0,911, estesi a quota 0,9053; stop loss in caso di ulteriori estensioni al rialzo oltre quota 0,924 in chiusura giornaliera.