Negli ultimi mesi la criptovaluta SEI si è messa in luce con performance stellari, attirando l’interesse degli investitori. SEI è il token nativo della blockchain Sei Network, un progetto Layer-1 che punta a ritagliarsi uno spazio nel competitivo settore delle reti decentralizzate ad alte prestazioni.
SEI ha recentemente infranto importanti barriere di resistenza, segnando un aumento di oltre il 29% nelle ultime 24 ore e superando quota $0,46. Questo rialzo si inserisce in un trend positivo più ampio che ha visto il token guadagnare oltre il 60% nell’ultima settimana.
La capitalizzazione di mercato di SEI ha superato $1,6 miliardi, posizionandola tra le criptovalute più performanti del momento.
Analizziamo in dettaglio le caratteristiche di SEI e le prospettive future.
Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange Bitget.
Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.
Puoi aprire un conto su Bitget facilmente ed in pochi minuti.
Sommario
Le performances di Sei a Settembre 2024
Il mese di Settembre 2024 ha visto una forte ascesa del prezzo del token SEI, con rialzi a doppia cifra sia su base settimanale che giornaliera. Analizziamo in dettaglio le performance recenti di SEI e le possibili implicazioni.
Il rally del 25 Settembre
Uno dei maggiori spike rialzisti si è verificato il 25 Settembre, con SEI che ha messo a segno un +29% nell’arco della giornata. In sole 24 ore, il prezzo è passato da 0,36$ a 0,47$, trainato da volumi di scambio in forte crescita (+295%).
Questo dimostra l’interesse degli investitori per l’asset, probabilmente attratti dalle potenzialità di medio-lungo termine legate alla blockchain Sei Network.
Le dimensioni del rally in un solo giorno confermano la natura speculativa e la volatilità di SEI.
Settimana positiva nonostante le oscillazioni
Allargando l’orizzonte temporale, anche l’intera settimana precedente il 25 Settembre è stata ampiamente positiva per SEI, nonostante alcune oscillazioni. Complessivamente, il token ha messo a segno un +71% in 7 giorni.
Questo trend settimanale evidenzia come, nonostante la volatilità tipica del mercato crypto, vi sia un sentimento complessivo positivo da parte degli investitori sull’andamento di medio periodo di SEI e le prospettive future della blockchain Sei Network.
Prospettive per Ottobre 2024
Il mese di Settembre ha dimostrato la capacità di SEI di mettere a segno guadagni significativi in brevi archi temporali, sulla scia di hype e momentum. Tuttavia, questi repentini pump necessitano anche di altrettanto rapide correzioni per stabilizzarsi.
Per Ottobre 2024 è probabile che SEI continui con una certa volatilità, alternando rialzi ad inevitabili ritracciamenti. Molto dipenderà dal mantenimento dell’interesse speculativo e dai progressi del progetto dal punto di vista tecnologico.
Dobbiamo però fare un passo indietro agli anni precedenti in cui abbiamo avuto sempre un Ottobre positivo per le crypto tanto da essere storicamente ribattezzato come Uptober.
Vedremo se anche per SEI ci saranno ancora rialzi, o una correzione dopo il rialzo di prezzo avvenuto in queste settimane.
Ecco la situazione del prezzo di SEI in tempo reale:
A proposito di SEI
Sei Network si distingue nel panorama blockchain per il suo focus specifico sulle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) e in particolare sugli exchange decentralizzati (DEX).
L’architettura della rete è stata ottimizzata per offrire elevate prestazioni e basse latenze, caratteristiche cruciali per le piattaforme di trading.
Alcuni punti di forza della Sei Network includono:
- Throughput elevato, con la capacità di gestire migliaia di transazioni al secondo
- Finalità delle transazioni quasi istantanea
- Gas fee molto competitive
- Modello di sicurezza robusto basato su Proof-of-Stake
- Compatibilità con gli smart contract di Ethereum tramite Cosmos IBC
Queste caratteristiche rendono la Sei Network una piattaforma attraente per gli sviluppatori che vogliono creare applicazioni DeFi ad alte prestazioni.
Per approfondimenti ti invito a consultare il nostro video approfondimento SEI in cui abbiamo spiegato tutte le caratteristiche di questo progetto:
SEI può essere la nuova Solana?
Proprio il paragone con Solana è quello che viene più comunemente fatto quando si parla del potenziale di SEI. Non a caso, l’andamento dei grafici di SEI ricorda quello di SOL prima dell’esplosione del 2021.
Anche gli analisti più ottimisti vedono la possibilità che SEI possa replicare quel percorso eccezionale, con rialzi a più cifre. Del resto, la blockchain Sei condivide con Solana la stessa filosofia di progettazione: massime prestazioni, velocità di transazione, bassi costi.
Ovviamente per avvicinarsi ai livelli di capitalizzazione di Solana il progetto dovrà attirare numerosi sviluppatori e conquistare fette di mercato nel suo settore di riferimento, quello della DeFi. Il potenziale però c’è tutto.
Naturalmente le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.
Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.