Domanda assegni familiari 2018 dipendenti pubblici, come fare
Come fare la domanda assegni familiari 2018 per i dipendenti pubblici? Quali sono le istruzioni NoiPa sulla domanda assegni familiari 2018 per i dipendenti...
Congedo per invalidità: quali sono i requisiti, la durata e la retribuzione
Cos’è il congedo di invalidità? Quali sono i requisiti del congedo di invalidità? Qual è la durata del congedo di invalidità? Qual è la...
Start up ed innovazione digitale 2018: nuove opportunità per le PMI
Saper competere e saper affrontare la concorrenza globale, sono questi gli obiettivi a cui si deve puntare nella moderna società ed economia della conoscenza....
Società: quali conferimenti apportare per acquisire il titolo di socio d’impresa?
La nozione tradizionale di società definisce questo istituto come una forma di esercizio collettivo dell'impresa e, quindi, un'organizzazione di persone e di beni preordinata...
Indennità di malattia 2018: chiarimenti INPS istruzioni operative permanenza pronto soccorso
INPS ha pubblicato la Circolare n.1074 in data 9 marzo 2018 fornendo ulteriori chiarimenti e dettagli sulle istruzioni operative riguardo la permanenza prolungata di...
Pensioni Professionisti 2018: come funziona il cumulo gratuito?
Dopo la tanto attesa firma dell'intesa tra INPS e Adepp (Associazione delle gestioni previdenziali dei liberi professionisti) annunciata dal Presidente Boeri, a breve finalmente...
Pensione anticipata donne: chi può richiedere l’Ape social rosa?
Con l'approvazione dell'ultima Legge di Bilancio 2018 la Pensione anticipata Donne o Ape social rosa si arricchisce di importanti novità sulle date di scadenza...
Domanda di disoccupazione 2018: requisiti, importo, durata NASPI
Come funziona domanda di disoccupazione 2018? quali sono i requisiti disoccupazione? Qual è importo disoccupazione? Qual è la durata assegno di disoccupazione? Come funziona...
Essere Professionisti 2018: Trattamento fiscale deduzione spese vitto, alloggio, pasti e formazione professionale
Vita dura per i Liberi professionisti titolari di Partita Iva che per lavoro sono costretti a viaggiare e a soggiornare in lungo ed in...
Che cos’è il contratto di permuta?
Nella prassi commerciale esistono diverse tipologie di permuta (da quella immobiliare a quella terreni, da quella di natanti a quella di auto usate): data...
Germania, storico accordo sindacale a 28 ore settimanali: i dettagli
Settimana molto importante quella appena trascorsa per la Germania: dal punto di vista lavorativo e politico. Nel primo caso, per il raggiungimento di uno...
Allarme Antitrust sulla Tassa Airbnb 2018: che cos’è e come funziona?
Allarme Antitrust per i rischi e le conseguenze dannose che la Tassa Airbnb potrebbe provocare a danno dei consumatori finali che fruiscono dei servizi...
Statali, arrivano nuove pagelle per impiegati: come funzionano
Dalla riforma Brunetta in poi, gli impiegati statali non sono più una categoria considerata intoccabile. Devono anch’essi adeguarsi ai principi della produttività, essere sottoposti...
Conto economico riclassificato: perché è necessaria una riclassificazione e come si fa
Che ruolo espleta l’analisi di bilancio in contabilità aziendale? Perché è necessario riclassificare lo schema civilistico del Conto economico? Quali sono i limiti del...
Rinnovo contratto statali: tutte le novità
Cosa prevede il rinnovo del contratto degli statali? Quali sono le novità introdotte dal nuovo contratto statali? E' stato firmato nella notte del 23...