Quanto vale un dollaro in euro?

Quanto vale un dollaro in euro? Una domanda che ci poniamo soprattutto quando dobbiamo effettuare un viaggio verso gli Stati Uniti – per lavoro o per svago – e vogliamo capire quanto ci verrà a costare. Oppure quando dobbiamo acquistare un bene o un servizio in dollari americani e vogliamo anche in questo caso capire “a quanto ammonta il danno” per dirla alla Totò. Ma anche se vogliamo confrontare il prezzo di uno stesso bene ma in valute diverse.

In questo articolo scopriamo quanto vale un dollaro in euro oggi, come calcolare il cambio tra le due valute e cosa influisce su esse.

Attualmente la soluzione migliore per fare trading online è quella di utilizzare il broker eToro. Si tratta di un broker autorizzato con servizi innovativi come quello del social trading che permettono di ricevere consigli per orientare con successo le proprie operazioni.

Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per visitare il sito ufficiale.

Dollaro in euro oggi

Quanto vale un dollaro in euro oggi? Naturalmente, la risposta a questa domanda andrebbe aggiornata continuamente. Nel momento della stesura di questo articolo, il cambio EUR / USD è pari a 1.1593. Questo significa che un euro vale 1,15 dollari e quindi, ribaltando la proporzione, un dollaro vale 86 centesimi di Euro.

Tuttavia, quando leggerete l’articolo, sarà sicuramente cambiato. Anche dopo qualche minuto, anche di solo qualche millesimo.

Basti considerare che dalla fine del 2017 e fino a marzo, il cambio era molto differente e viaggiava su oltre 1.20 punti. Tanto che alcuni analisti si sono spinti a ritenere che il cross EUR /USD sarebbe arrivato a toccare quota 1.40 $. Ciò grazie soprattutto alle politiche monetarie imposte dal presidente della Bce Mario Draghi, ma anche da un dollaro che il Presidente Donald Trump – implicitamente ed esplicitamente – ha sempre preferito debole. Fin dalla sua sorprendente campagna elettorale.

Tuttavia, da aprile si è verificata una tendenza al ribasso, complici vari fattori. Tra cui la fine del quantitative easing voluto da Draghi, che ha reso l’Euro meno rampante, ma anche l’incognita Brexit che ha indebolito sicuramente la moneta unica europea. Dal fronte del dollaro, un effetto positivo sulla valuta statunitense lo ha avuto la guerra commerciale contro la Cina.

Tutti fattori che nel giro di un anno hanno fatto sì che il cambio EUR / USD, tornasse più o meno al punto di partenza: metà luglio 1.17, metà settembre 1.15. Anzi, è calato ulteriormente.

Dove vedere quanto vale Dollaro in Euro

Dove vedere quanto vale Dollaro in Euro? Il web offre una miriade di soluzioni per vedere il cambio EUR / USD a che punto è. Naturalmente, noi vi suggeriamo di recarvi sulla nostra pagina apposita. Dove potrete anche aggiornarvi su tutti i dati utili con tanto di grafici.

Anche Google offre una soluzione immediata. Basterà scrivere semplicemente “dollari in euro” e vi comparirà il risultato immediatamente con tanto di grafico. L’unica pecca è che Big G aggiorna con un po’ di ritardo il valore del cambio, ma si tratta di minuti. Quindi è adatto per chi ha bisogno di un valore approssimativo seppur non precisissimo.

Come calcolare quanto vale Dollaro in Euro

Come si calcola quanto vale Dollaro in Euro? Anche in questo caso, il web offre vari calcolatori. Per avere un’idea immediata e poter fare un calcolo approssimativo, riportiamo di seguito alcuni esempi semplici con cifre tonde:

  • 1 dollaro 0,86 euro
  • 5 dollari 4,30 euro
  • 10 dollari 8,60 euro
  • 50 dollari 43,00 euro
  • 100 dollari 86,00 euro
  • 500 dollari 430,00 euro
  • 1.000 dollari 860,00 euro
  • 10.000 dollari 8.600,00 euro

Per calcolare cifre diverse, potrete utilizzare sempre Google e inserire cifre diverse nei rettangoli sottostanti il valore del cambio.

Quanto vale dollaro in euro, fattori influenti

Quali sono i fattori che influiscono il cambio dollaro in euro? Soprattutto due:

a) la salute dell’economia di riferimento: le valute di cui ci stiamo occupando riguardano molti Paesi: gli Usa di ben 50, l’Euro di 19 (numero che potrebbe aumentare ancora, visto che l’Ue è costituita da 28 Paesi, sebbene come noto il Regno Unito ne stia uscendo dopo il referendum Brexit). Da ciò si capisce che il valore finale di una valuta sarà dato dalla media della forza economica di ogni Stato che la utilizza. Il cambio va pensato come un braccio di ferro tra due forze economiche e il trend verso una o l’altra valuta dipende proprio dall’economia che sta più in salute.

Abbiamo detto di come, a cavallo tra il 2017 e il 2018, fosse l’Euro ad avere la meglio. Ma dalla primavera 2018, il trend sta baciando il Dollaro. Questi movimenti consentono anche grandi opportunità di investimento tramite il Forex. Il più grande mercato che si basa sulle valute. Generalmente, la salute di un’economia si misura attraverso la qualità dei dati macroeconomici pubblicati giornalmente sul Calendario Economico

b) la politica monetaria: ovvero, l’impostazione dei tassi di interesse e di vari stimoli da parte della banche centrali. Nel caso dell’euro è la BCE (Banca Centrale Europea) a decidere sui tassi e su quanta moneta stampare, mentre per il dollaro USA è la Federal Reserve a farlo. Se nella fase del rampantismo dell’Euro era la Bce a stimolare maggiormente il mercato finanziario, ora è la Federal Reserve, che ha programmato diversi innalzamenti dei tassi di interesse. Soprattutto da quando al timone c’è Jerome Powell, considerato non a caso “un falco”.

c) numeri sull’occupazione lavorativa: la forza lavoro è un elemento vitale per l’economia di un paese, per questo la quotazione dell’Euro nei confronti del Dollaro varia in base ai rilevamenti sul numero dei dipendenti impiegati nelle economie più forti dell’Eurozona, ovvero la Francia e la Germania. Al contempo, quando il Bureau of Labor Statistics comunica i dati sul Cambio dei Dipendenti Non Agricoli e sulle Prime Richieste di Lavoro relativi agli Stati Uniti, si registrano oscillazioni anche nel valore dell’euro.

Valore dollaro in euro perché importante

Data l’importanza delle rispettive aree geo-economiche che ne fanno parte, il cambio Euro Dollaro è il più liquido al mondo e interessa un numero enorme di partecipanti al mercato. Il motivo è presto detto: il Dollaro americano è usato come moneta di riserva a livello globale. Inoltre, innumerevoli paesi ancorano il valore della propria moneta alle quotazioni del Dollaro americano. Anzi, alcuni paesi adottano il dollaro anche per le transazioni interne al proprio territorio.

Per quanto riguarda la controparte, l’Unione Europea costituisce la regione economica più vasta del pianeta, il cui Prodotto Interno Lordo (PIL) complessivo ammonta a ben 13 miliardi di dollari. Dunque, industria e servizi alla base dell’Eurozona hanno un ruolo strategico a livello mondiale.