Come diventare un professionista del Forex? In questa guida completa ti illustreremo passo dopo passo cos’è la professione Forex, se conviene e così via.
In effetti, se ti stai ponendo queste domande, stai già partendo col piede giusto, dato che in molti si improvvisano nel trading online, credendo che tutto sia un gioco virtuale. Quando non è così.
Anzi, crederlo porta ad un pericoloso rischio di finire in mano alle truffe di chi gioca proprio sulla improvvisazione e sul desiderio di arricchirsi senza troppi sforzi.
Dunque, vediamo come iniziare a lavorare nel forex per farne una professione.
Attualmente la soluzione migliore per fare trading forex è quella di sfruttare le piattaforme CFD. Ad esempio una ottima è quella del broker eToro. Si tratta di un broker autorizzato con servizi innovativi come quello del copy trading che permettono di copiare le operazioni dai migliori investitori.
Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per visitare il sito ufficiale.
Sommario
- 1 Professione Forex: significato
- 2 Professione Forex: riepilogo
- 3 Piattaforme forex: ecco la classifica delle migliori
- 4 Il trading Forex è un lavoro?
- 5 Migliori broker per fare trading forex
- 6 Corso Forex: da dove partire
- 7 Caratteristiche della professione Forex
- 8 Risorse Forex
- 9 Diventare professionista Forex: i forum
- 10 Studiare il mercato Forex
- 11 Professione Forex: le domande frequenti
- 12 Conclusioni
Professione Forex: significato
Cosa significa professione Forex? Significa acquisire tutti gli strumenti necessari per essere un professionista del Forex. Ovvero, non una persona improvvisata che dall’oggi al domani, scaricando una app sul proprio smartphone o tablet inizia a guadagnare facilmente sui mercati finanziari.
Bensì, parliamo di una persona che ha deciso di formarsi seriamente, sia teoricamente che praticamente, sul trading online. E di utilizzare dei broker con regolari licenze per operare, così da stare tranquillo sui fondi che deposita e sui dati sensibili che rilascia.
Naturalmente, la formazione iniziale non è tutto. Occorrono anni di esperienza per acquisire una certa dimestichezza col trading Forex, ed anzi, in molti anche dopo anni commettono degli errori e conseguono perdite.
D’altronde, i mercati finanziari sono mutabili e proprio le nuove tecnologie che oggi concedono a tutti di entrare facilmente, hanno finito per rendere il tutto ancora più imprevedibile e sfuggente rispetto alle regole di un tempo.
Professione Forex: riepilogo
❓Che significa ? | Acquisire tutti gli strumenti necessari per essere un professionista del Forex |
✅ E’ difficile? | Non è semplice ma si può diventare un trader forex attraverso la formazione. |
👍 Cosa studiare | Mercato forex /Basi di trading / Analisi tecnica |
👥 Come iniziare | Partendo dalle piattaforme demo / Pratica |
🥇Miglior piattaforma Forex regolamentata | eToro |
🥇Miglior broker Forex con formazione |
Piattaforme forex: ecco la classifica delle migliori
Di seguito vi proponiamo un elenco con le migliori piattaforme forex:
si tratta di piattaforme regolamentate a livello europeo e registrate in Consob. Sono quelle più utilizzate in Italia e dunque le più riconoscibili e sicure grazie ai loro marchi, sinonimo di qualità.
Il trading Forex è un lavoro?
In linea di massima, per molti il trading online è utile soprattutto per arrotondare una entrata principale oppure per trovare quelle entrate per mantenersi gli studi e così via.
Tuttavia, può comunque diventare un vero e proprio lavoro se lo si svolge con dedizione, diverse ore del giorno e spesso anche mettendosi di sera a programmare l’operato del giorno successivo.
Se è vero che i mercati finanziari sono imprevedibili, è anche vero che ci sono eventi che possono essere previsti perché calendarizzati. E che possono influenzare in positivo o in negativo sul prezzo di un asset.
Pensiamo all’annuncio di una Banca centrale riguardo i tassi di interesse adottati. Oppure la conferenza stampa di presentazione di un nuovo dispositivo mobile (Apple per gli iPhone ne fa uno ogni settembre, sempre destinati a far parlare di sé).
O, ancora, il lancio di una nuova auto o ancora, la diramazione dei dati sull’occupazione o sull’inflazione da parte del Ministero del Lavoro o dell’Istat. E così via.
Anche le criptovalute possono avere i loro eventi. Pensiamo ad una intervista programmata a qualche influencer. Le dichiarazioni di Elon Musk, per dirne una, stanno ormai facendo scuola.
Quindi: si può vivere di trading Forex? Si può trasformare il Forex in una professione? Certamente. Purché, ripetiamo, si sia pronti a formarsi al meglio (teoricamente e praticamente) e si decida di destinare a questa attività diverse ore al giorno. Anche 6-8 ore come un lavoro subordinato ordinario.
Sebbene, inutile girarci intorno, si finisca anche per dedicarci 10-12 ore perché le borse hanno fusi orari diversi e quindi si può operare praticamente nell’arco di tutta la giornata.
Intendendo per queste ultime non per forza ore consecutive, ma intermittenti passate tra controllare i mercati, intervenire quando è necessario, aprire una posizione, programmare il giorno successivo, e così via.
Occhio poi alla questione stress: caratterialmente siamo predisposti a sopportare lo stress?
Infine, possiamo permetterci di diventare trader? Facciamoci due conti in tasca perché, oltre al deposito minimo iniziale, che in fondo non è neanche particolarmente impegnativo, occorre comunque perdere del denaro che possiamo permetterci di perdere.
Dobbiamo investire cioè un surplus e avere denaro disponibile per coprire le perdite, rilanciare, reinvestire se le cose non stanno andando come speravamo.
Migliori broker per fare trading forex
La scelta del broker forex è un passo delicato e fondamentale. Non affidiamoci alle prime piattaforme che ci offrono la Luna in cambio di quattro soldi.
Cerchiamo, come detto, broker con regolari licenze per operare, che offrono tanti servizi per permetterci di svolgere la nostra attività agevolmente. Di seguito vediamo quali scegliere.
Imparare con il copy trading di eToro
Il broker eToro ha 3 licenze per operare. Quindi sarai in ottime mani sicure. Infatti, ha la licenza CySEC, rilasciata a Cipro e tenuta da tutti i broker più importanti. La licenza FCA, rilasciata in Gran Bretagna, che vigila anche sulla prestigiosa Borsa di Londa. La licenza ASIC, rilasciata in Australia.
Tra i servizi principali, troviamo il Copy Trading , grazie al quale potrai copiare i migliori trader chiamati Popular investors, e guadagnare dai loro profitti. Mentre essi guadagneranno una commissione su ogni trader che li copia.
Una sorta di mutua assistenza tra esperti e neofiti, che si trovano sulla stessa barca e guadagnano ciascuno grazie all’altro.
Il trader copiante può personalizzare il trading copiato con propri stop loss e take profit, e può copiare fino ad un massimo di cento popular investor. Following che può essere interrotto quando si vuole.
Iscriviti ora sul broker eToro per fare trading Forex cliccando qui.Corso Forex: da dove partire
Come in tutte le cose, ci sono corsi forex diversi. Così come esistono Broker e Broker. Ci sono infatti corsi per svolgere la professione del Forex che vengono pubblicizzati anche in modo insistente. Ma da questi, probabilmente, dovete diffidare.
Infatti, nelle loro pubblicità promettono tante cose che spesso poi non mantengono. Un po’ di pubblicità è giusta e doverosa, ma enti accreditati e presenti con successo sul mercato da anni, non hanno bisogno di mail spam per farsi conoscere o di Banner sfavillanti o video che somigliano a un film di Spielberg.
Paradossalmente, sono proprio i corsi gratuiti quelli migliori per imparare a fare trading col forex. Mentre ci sono quelli che chiedono anche mille euro, ma poi non ti insegnano nulla di buono.
Gli stessi Broker prevedono corsi di formazione all’interno della propria piattaforma e materiale informativo. Ad esempio, consentono il download di eBook, di seguire Webinar (seminari in diretta via web), corsi di formazione e-learning da guardare quando si vuole o incontri annuali nelle principali città italiane.
Particolarmente apprezzato è il corso di formazione offerto da XTB a tutti i suoi iscritti. Si tratta di un corso veramente molto completo, adatto anche a chi non sa nemmeno cosa sia il forex.
Per iscriversi a XTB viene richiesto un deposito minimo molto basso.
Caratteristiche della professione Forex
La professione del trader consiste nell’individuare un broker al quale affidare le nostre sorti oltre che i nostri fondi e i nostri dati sensibili.
Ecco perché suggeriamo sempre di scegliere un broker con regolare licenza per operare, giacché, oltre ai depositi, ad un broker inviamo dati come mail, numero di telefono, dati anagrafici, numeri delle carte, documenti.
Certo, ci sono anche i broker No-EMA, che non è detto che siano delle truffe. Semplicemente non sono allineati con le direttive dell’Unione europea, quindi dovrai capire bene come tutelano i tuoi soldi e i tuoi dati.
Scelto il broker, anche in base ai servizi che offre, per aprire una posizione devi fare le tue analisi dei mercati. Capire in quale direzione i prezzi degli asset si muoveranno e posizionarti di conseguenza.
Le analisi possono essere tecnica e fondamentale, se si tratta di una analisi quantitativa o qualitativa. La prima analizza i grafici con vere e proprie formule. La seconda analizza i fattori esterni ai mercati.
Quindi, potrai decidere di posizionarti long che credi che il prezzo dell’asset salga oppure short se ritieni che viceversa scenda. Ciò puoi farlo grazie ai contract for difference, i contratti per differenza, noti con l’acronimo CFD.
I CFD permettono di investire quindi in entrambi le direzioni e puoi anche moltiplicare i tuoi guadagni con la Leva finanziaria. Ricordando però sempre che può anche moltiplicare le perdite in caso di previsione errata.
Attenderai quindi l’esito del tuo trade aperto, anche in base alla tua strategia di trading. Se è intraday e quindi si conclude nell’arco di una giornata o overnight se la tieni aperta fino al giorno dopo.
Ma puoi anche tenere aperta una posizione durante il weekend, per più giorni, settimane, mesi o anni. Negli ultimi due casi si parlerà di strategia cassettista.
Ricorda però che per posizioni aperte per più giorni, i broker in genere addebitano anche una commissione. Così come per periodi medio-lunghi di inattività (i cosiddetti conti dormienti).
Cerca sempre broker che espongano con trasparenza le condizioni delle commissioni.
Risorse Forex
Ogni broker offre delle proprie risorse per fare trading. Dovrai tu scegliere quello che fa al caso tuo in base alle tue esigenze, necessità, anche i tuoi limiti. Poiché ogni trader è diverso dall’altro.
Ciò che dovresti sempre esigere da un broker è:
- Conto demo forex per fare pratica
- Assistenza clienti in italiano e facilmente contattabile e celere nelle risposte
- Grafici chiari per l’analisi tecnica
- Calendario economico
- Breaking news
- Commissioni e spread bassi
Diventare professionista Forex: i forum
I forum Forex sono luoghi di discussione dove sono presenti tantissimi tipi di utenti: dal saccente, all’esperto, passando per quello con la smania da protagonismo al dilettante allo sbaraglio.
Del resto, per iscriversi ad un Forum non serve un curriculum, ma solo una mail. Ed inventarsi un Nickname, magari accattivante. I moderatori solitamente controllano solo che venga rispettata la netiquette, ma non possono dire se uno consiglio va bene o va male. E così ci sono trader perdenti, gente che ha bruciato decine di migliaia di euro con il trading, che si atteggiano a veri esperti e danno consigli a destra e a manca.
Poi ci sono i truffatori veri e propri che magari si vantano di guadagni immensi ottenuti sul forex e promettono di dare maggiori informazioni gratuitamente mediante un messaggio privato.
C’è poi una piccola percentuale di persone coscienziose, davvero esperte, ma che per il loro parlare schietto e poco mirabolante, magari non vengono neppure prese in considerazione.
Ma come fare a riconoscere il buono, il brutto e il cattivo che si aggirano tra i Forum del Forex? E’ molto difficile, se non impossibile. Soprattutto per chi è alle prime armi e cerca consigli.
Una cosa però è certa: i trader veramente esperti, quelli vincenti che guadagnano con il forex, hanno ben altro da fare che passare il tempo in un Forum dove ad ogni post ci sono centinaia di risposte alle quali controbattere continuamente.
Fortunatamente ci sono comunque dei Forum con molti utenti seri come Forex Factory, DailyFx, MT5 Forum, Forex TSD.
Altre interessanti alternative possono essere:
- Seguire trader famosi su Twitter
- Il Social trading di eToro
- Scegliere un buon gruppo su Facebook
Studiare il mercato Forex
Per studiare il mercato Forex occorre conoscere bene l’utilizzo dei grafici, poiché da essi potremmo capire qual è la direzione giusta sulla quale aprire un trade.
Per analizzare i mercati, ci sono strumenti tecnici come gli indicatori e gli oscillatori di trading. Come:
- Indicatore RSI: misura l’entità delle recenti variazioni di prezzo per valutare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto nel prezzo di un’azione o di un altro bene. L’RSI viene visualizzato come un oscillatore (un grafico a linee che si muove tra due estremi) e può avere una lettura da 0 a 100.
- Indicatore MACD: indicatore di dinamica che mostra la relazione tra due medie mobili del prezzo di un titolo. Il MACD è calcolato sottraendo la media mobile esponenziale a 26 periodi (EMA) dalla EMA a 12 periodi.
- Indicatore Supporti e Resistenze: Il livello di supporto, si riferisce al livello di prezzo al quale un’attività non scende al di sotto per un periodo di tempo. La resistenza, invece, o livello di resistenza, è il punto di prezzo al quale l’aumento del prezzo di un bene viene fermato dall’emergere di un numero crescente di venditori che desiderano vendere a quel prezzo.
- Indicatore Media Mobile Semplice: viene calcolata sommando i prezzi di chiusura recenti e dividendo poi questa per il numero di periodi di tempo nella media di calcolo.
- Indicatore Media Mobile Esponenziale: un tipo di media mobile (MA) che attribuisce un peso e un significato maggiore ai dati più recenti.
- Indicatore ATR: indicatore di analisi tecnica che misura la volatilità del mercato scomponendo l’intero intervallo del prezzo di un’attività per quel periodo.
- Indicatore Bande di Bollinger: strumento di analisi tecnica definito da un insieme di linee che tracciano due deviazioni standard (positive e negative) rispetto ad una semplice media mobile (SMA) del prezzo del titolo, ma può essere adattato alle preferenze dell’utente.
- Indicatore Onde di Elliott: possono essere identificate nei movimenti dei prezzi delle azioni e nel comportamento dei consumatori. Gli investitori che cercano di trarre profitto da una tendenza del mercato potrebbero essere descritti come “cavalcare un’onda”
Professione Forex: le domande frequenti
Significa dedicarsi seriamente al trading forex, quindi formarsi preventivamente, dedicare diverse ore a questa attività.
Dipende, se si hanno le risorse economiche giuste per farlo e se si ha la voglia di imparare e mettersi di impegno.
Puoi provare broker come eToro e XTB
Conclusioni
Oggi in molti si stanno affacciando al trading forex, grazie alla facilità offerta dai dispositivi mobili.
Tuttavia, sarebbe un grosso errore affidarsi alla prima piattaforma che capita, che offre di tutto e di più chiedendo in cambio solo qualche centinaio di euro e zero esperienza.
Meglio scegliere broker seri, con regolare licenza e capire soprattutto se possiamo permetterci di investire. Inoltre, dobbiamo essere disposti a spendere diverse ore della nostra giornata nel forex.
Riguardo la scelta del broker, puoi provare quelli che offrono i conti demo illimitati e gratuiti.
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.