Prezzo di Bitcoin torna a salire sopra i 63.000$ dopo l’attentato a Trump

Il prezzo di Bitcoin ha registrato un forte rialzo nelle ultime ore, superando quota 63.000 dollari. L’ascesa della criptovaluta numero uno per capitalizzazione di mercato è iniziata nella giornata di lunedì, in seguito al fallito attentato all’ex presidente americano Donald Trump durante un comizio elettorale in Pennsylvania.

Gli investitori sembrano scommettere su una possibile vittoria di Trump alle prossime elezioni presidenziali del 2024, evento che potrebbe avere effetti positivi sul mercato delle criptovalute. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Bitcoin 62k dopo attentato Trump

🔽 SUGGERIMENTO 🔽

Se volete investire in criptovalute potete utilizzare la piattaforma regolamentata di AvaTrade (clicca qui per attivare un conto demo gratuito).

E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 100$ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.

Per saperne di più sulle criptovalute su AvaTrade vai qui sul sito ufficiale.

79% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Attentato a Trump, sale la possibilità di una sua rielezione

Nel weekend si è verificato un episodio che ha scosso l’opinione pubblica americana e mondiale. L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato vittima di un attentato durante un comizio elettorale a Butler, in Pennsylvania. Un uomo armato ha cercato di uccidere Trump, sparandogli e ferendolo lievemente prima di essere bloccato dalle forze di sicurezza.

Fortunatamente l’ex inquilino della Casa Bianca se l’è cavata solo con ferite superficiali. Tuttavia l’accaduto ha avuto grande eco mediatica e ha improvvisamente aumentato le possibilità di Trump di essere rieletto presidente alle elezioni del 2024, alle quali si è ricandidato con il Partito Repubblicano.

Secondo le rilevazioni dei principali siti di scommesse e previsioni politiche, le probabilità di vittoria di Trump sono balzate fino al 70% dopo l’attentato fallito, rispetto al 60% precedente. Anche la popolarità dell’ex presidente è destinata a salire dopo che è scampato all’attacco.

Questa dinamica ha innescato il rally di tutti gli asset finanziari che potrebbero trarre beneficio da una rielezione di Trump. Le cosiddette “Trump trades” sono aumentate nelle contrattazioni dei future a Wall Street prima dell’apertura delle Borse. Tra queste figurano azioni come quelle di società armate, energetiche e minerarie.

Ma uno dei mercati su cui l’effetto Trump potrebbe farsi sentire maggiormente nei prossimi mesi è proprio quello delle criptovalute, data la posizione favorevole all’industria crypto dimostrata dall’ex presidente repubblicano.

Bitcoin supera i 63.000 dollari dopo l’attacco

L’attentato a Donald Trump ha avuto un effetto immediato anche sul prezzo di Bitcoin, la criptovaluta numero uno al mondo per capitalizzazione di mercato.

Nel giro di poche ore dall’accaduto, BTC ha infatti superato quota 63.000 dollari, arrivando fino a 63.400 prima di assestarsi sui 62.800 dollari.

Ecco la quotazione attuale di BTC:

Rispetto ai livelli pre-attentato, il prezzo del Bitcoin ha registrato un incremento del 4,5% nell’arco di 24 ore. Un rally significativo che ha portato la criptovaluta sui massimi degli ultimi 15 giorni, dopo che nelle scorse settimane era scesa anche sotto i 60.000 dollari a causa di una serie di fattori negativi per il settore crypto, tra cui le vendite della Germania e i rimborsi di Bitcoin legati all‘exchange Mt.Gox.

A far risalire il prezzo sembrano essere proprio le crescenti probabilità di una vittoria di Trump alle presidenziali Usa del 2024 dopo l’attentato subito. Gli investitori ritengono che un secondo mandato di Trump possa portare ad una regolamentazione più favorevole per il settore crypto.

Non a caso, il candidato repubblicano ha sposato apertamente la causa delle criptovalute, accettando donazioni in Bitcoin e dichiarando il proprio appoggio all’industria dell’estrazione di criptovalute.

Il mercato sembra scommettere su politiche a sostegno di Bitcoin e delle altre valute digitali in caso di rielezione di Trump. Questa prospettiva ha alimentato gli acquisti e fatto schizzare il prezzo del Bitcoin oltre la soglia psicologica dei 63.000 dollari.

Un primo segnale di come l’esito elettorale Usa possa influenzare l’andamento del mercato crypto nei prossimi mesi.

Non solo Bitcoin: rialzi generalizzati nel mercato crypto e altcoin

L’effetto rialzista generato dall’attentato a Donald Trump non ha coinvolto solamente il Bitcoin, ma anche molte delle principali altcoin presenti sul mercato crypto.

In particolare, Ethereum ha messo a segno un incremento del 5% nelle ultime 24 ore, salendo sopra i 3.300 dollari di valore.

Una spinta propulsiva è arrivata anche dall’attesa per l’imminente decisione della SEC sull’approvazione di un ETF futuro su Ethereum, che potrebbe attirare nuovi capitali sul mercato dell’asset digitale numero 2 al mondo.

Bene anche le altcoin come Solana che ha guadagnato rispettivamente il 4%. Tra i token che più stanno beneficiando del clima rialzista degli ultimi giorni c’è sicuramente Dogecoin, la criptovaluta nata come meme e in seguito sponsorizzata da personaggi come Elon Musk.

Il prezzo di Doge è salito del 7% dopo l’attentato a Trump, portandosi a quota 0,12 dollari.

In generale, sembra essersi arrestato il trend negativo che aveva colpito l’intero settore crypto la scorsa settimana, con una capitalizzazione di mercato scesa sotto i 1.000 miliardi di dollari. Ora la somma di tutte le valute digitali è risalita a 1.050 miliardi e il sentiment sembra essersi ribaltato grazie anche ai nuovi sviluppi politici negli Stati Uniti.

Prospettive Future: cosa farà ora Bitcoin

Il recente rimbalzo di Bitcoin offre diversi spunti di riflessione. La risalita prezzo di Bitcoin oltre i 62.500 dollari, scatenato da un evento politico inaspettato, sottolinea la natura imprevedibile e reattiva del mercato delle criptovalute.

Mentre questo movimento offre opportunità per alcuni investitori, evidenzia anche i rischi e la volatilità intrinseci a questo settore.

Il futuro di Trump pare sempre più legato a Bitcoin. Anche gli elettori americani sembrano puntare sempre di più su Trump come un potenziale sostenitore del mondo crypto.

Vedremo, se dopo i recenti eventi, il candidato repubblicano riuscirà ad essere presente ai prossimi eventi legati a Bitcoin dove sarebbe previsto un suo intervento. Non ci resta che aspettare qualche settimana.

Naturalmente le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.