Previsioni Litecoin 2019: cosa dicono esperti e come investire

Quali sono le previsioni 2019 su Litecoin? Conviene investire in Litecoin?

Litecoin può essere considerata la grande promessa mancata tra le criptovalute. Primo vero Hard Fork di Bitcoin consumatosi nel 2011, nel 2012 si ritenne che potesse superare la prima criptovaluta in assoluto. Ed invece, sebbene sia rimasta saldamente nella Top 10 delle criptovalute per capitalizzazione di mercato, ciò non è mai avvenuto.

Negli ultimi anni, poi, Litecoin è stata anche superata da Ethereum e Ripple, restando a ridosso del podio. Superata di tanto in tanto da Monero, EOS, Bitcoin Cash. Tutto sommato, comunque, difficilmente è scesa sotto la sesta posizione. Dunque, parliamo di una criptovaluta molto solida.

Quali sono dunque le previsioni per il 2019 sul Litecoin? Prima di vederle, è giusto sempre premettere che si tratta di previsioni umane e che nessuno ha la palla di vetro. Quindi, chi vi dice di darvi previsioni infallibili, lo fa solo per truffarvi. Un po’ come quelli che all’ippodromo parlano di “un cavallo sicuro” e poi lo danno a tutti per non sbagliare.

E’ una criptovaluta molto sottovalutata dagli utenti medi, non dai trader che la utilizzano ogni giorno durante le proprie operazioni. Attualmente ci sono due piattaforme regolamentate ottime per investire in Litecoin ovvero Plus500 (qui trovi il sito ufficiale) e OBRinvest (clicca qui per il sito ufficiale). Entrambe permettono di negoziare sulle principali criptovalute ed hanno degli strumenti molto interessanti.

Fatta questa premessa, vediamo anche come investire in Litecoin. Ma prima, ricapitoliamo cosa sia e come funziona.

Litecoin quotazione

Come tutte le criptovalute, anche Litecoin vive di volatilità. Quindi il valore che scriviamo oggi, molto probabilmente non sarà valido domani.

Al momento della scrittura, vale 119,36 dollari. Rispetto ad una settimana fa, registra un calo di -9,07%. Mentre allargando le statistiche ad un mese, si parla di un +12,11%. A livello semestrale, fa registrare un +270,53%. infine, su base annuale, troviamo un +39,64%.

Litecoin cos’è

Cos’è Litecoin? Si tratta della quarta più grande criptovaluta dopo bitcoin, ethereum e XRP per capitalizzazione di mercato. Litecoin funziona come le altre criptovalute come un sistema di pagamento online. Come si fa con PayPal o tramite Home banking, gli utenti possono usarla per trasferire valuta. Solo che invece di dollari, euro, rublo, yen e le altre valute FIAT, gli utenti si scambiano Litecoin.

Come tutte le criptovalute, Litecoin non è emessa da un governo (la cosiddetta caratteristica della decentralizzazione delle criptovalute). Invece, i litecoins sono creati da una elaborata procedura chiamata mining, che consiste nell’elaborazione di un elenco di transazioni.

Alla fine saranno emessi 84 milioni di litecoin (i bitcoin saranno invece 21 milioni). Ogni 2,5 minuti (a differenza di 10 minuti per bitcoin), la rete litecoin genera un cosiddetto blocco: una voce contabile delle transazioni recenti di litecoin in tutto il mondo. Questo determina il suo valore.

In sintesi, Litecoin è una valuta Internet peer-to-peer che consente pagamenti a costo ridottissimo e istantaneo.

Rispetto al Bitcoin, Litecoin offre tempi di conferma delle transazioni più rapidi e una migliore efficienza di archiviazione.

Si tratta di un progetto software open source rilasciato sotto licenza MIT / X11. Il tutto in maniera trasparente, con la verifica indipendente dei file binari e il relativo codice sorgente.

Litecoin come funziona

Come funziona Litecoin? Il blocco è verificato dal software di mining e reso visibile a qualsiasi “minatore” che vuole vederlo. Dopo la verifica da parte di uno di loro, il blocco successivo entra nella blockchain, una sorta di registro pubblico.

Ogni blocco verificato, consente al minatore di essere ripagato con 50 litecoins. Il numero di litecoin si dimezza nel tempo. Pertanto, nell’ottobre 2015, è stato dimezzato e il dimezzamento continuerà a intervalli regolari fino a quando non verrà estratto l’84 millionesimo litecoin. di liteco.

Non è possibile minare due volte lo stesso litecoin, salvo il caso in cui la maggioranza dei minatori accetti di elaborare la transazione falsa. Dato che serve il consenso del 50% + 1 dei miners. Il che però è praticamente impossibile.

La combinazione di criptovaluta a un prezzo che valga la pena per i minatori richiede una potenza di elaborazione empia, grazie a hardware specializzato. Per estrarre la maggior parte delle criptovalute, l’unità di elaborazione centrale di Dell Inspiron non è abbastanza veloce per completare l’operazione.

Ciò significa che, rispetto a quanto accade con la maggior parte delle criptovalute, nel caso del Litecoin possono essere estratti mediante comuni computer più token.

Va da sé che più è potente il computer, più c’è la possibilità di estrarre litecoin e quindi di guadagnare. Anche se maggiore è la capacità di una macchina per il settore minerario, maggiori sono le possibilità che guadagni qualcosa di valore per un minatore.

Per quanto concerne il valore del Litecoin, come vuole una banale legge economica, per cui più un bene è scarso più vale, anche i suoi creatori hanno capito che limitando il numero di litecoin in circolazione, hanno maggiorato il suo vaore.

Litecoin conviene investire

Conviene investire in Litecoin? Può convenire ma sempre nell’ottima di diversificare il proprio portafoglio titoli. In genere, gli esperti consigliano di non puntare oltre il 4% del proprio portafoglio titoli su un solo asset.

Naturalmente, conviene farlo mediante dei canali legali, che vedremo di seguito.

Litecoin: come investire

Come guadagnare con il Litecoin? I modi per farlo sono tre:

Broker

I Broker devono avere regolare licenza, il che mette a riparo da possibili truffe. A rilasciare le licenze sono gli organismi preposti al controllo del mercato finanziario. Come la Consob in Italia o la CySEC con sede a Cipro.

I Broker affidabili offrono una serie di servizi appannaggio degli utenti. Ecco quelli più comuni:

  • Conto demo gratuiti
  • eBook gratuiti
  • Corsi di formazione e Webinar (seminari virtuali)
  • Segnali di trading
  • App per trading su smartphone e tablet
  • Assistenza clienti
  • Trading CFD

Ad esempio OBRinvest offre i segnali gratuiti di trading (clicca qui per saperne dii più) e un ebook interessante per chi vuole capire come muoversi sui mercati finanziari. Per ricevere l’ebook gratuito visita questa pagina.

Exchange

Piattaforme dove è possibile cambiare le monete digitali con altre o valute FIAT. In questo modo, si può fare leva sul cambio di prezzi di una criptovaluta. Litecoin non è presente su tutti gli Exchange, quindi occorre informarsi prima di iscriversi.

Inoltre, è consigliato prelevare i Litecoin subito dal wallet (il portafoglio virtuale), in quanto gli attacchi Hacker a danno di Exchange sono sempre dietro l’angolo.

Meglio trasferirli su wallet offline (detti anche in gergo freddi), come quelli scaricabili su Pc, cartacei o S-Pen (simili alle comuni pen drive).

Mining

Anche il mining è un modo per guadagnare ed investire con il Litecoin. E abbiamo visto come, rispetto ad altre criptovalute, sia più facile farlo con computer “comuni”. E’ comunque un metodo meno facile rispetto ai due precedenti.

Litecoin previsioni 2019

Allo stato attuale, oltre l’80% del Litecoin è già estratto e questo risultato è stato raggiunto in tempi piuttosto brevi e la capitalizzazione di mercato a quei tempi era addirittura superiore a $ 10 BLN. L’estrazione mineraria diventa più complicata e sembra che ci vorrà ancora molto tempo prima che il resto dell’LTC venga estratto, quindi Litecoin non è morto.

Con l’aumento dell’importo delle monete, Litecoin ha ancora più possibilità per la capitalizzazione e il prezzo LTC ha un potenziale. Quando il Litecoin è stato appena rilasciato, è stato aggiunto ad alcuni servizi di scambio e il suo prezzo è cresciuto così velocemente, in un modo che nessuno si aspettava. La velocità delle transazioni, il SegWit già integrato e la maggiore ricompensa per l’attività mineraria indicano prospettive brillanti per il prezzo LTC.

Il prezzo di Litecoin potrebbe essere un agguerrito rivale per Ethereum nel 2019. Quando si cercano notizie di Litecoin, è possibile trovare gli esperti che prevedono una potenziale convergenza dei corsi ETH e LTC nonostante l’ETH superi l’LTC ad un costo di oltre 5 volte.

Un certo numero di cripto appassionati suggerisce che la differenza tra i prezzi ETH e LTC nel 2019 sarà non più di 3 volte.

Le prospettive per l’ulteriore sviluppo di LTC si basano sulle seguenti caratteristiche della moneta:

  • Elevata velocità di transazione
  • Un protocollo integrato che aumenta la plasticità del sistema e la velocità delle operazioni
  • Una grande quantità di premio per il cloud mining.

Resta comunque il fatto che il prezzo LTC nel 2019 può comportarsi in modo imprevedibile. Inoltre, negli ultimi due anni, la cripto si è comportata positivamente, ad eccezione del deprezzamento del corso nel mese di gennaio 2018. Ancora, attorno alle notizie di Litecoin erano presenti versioni del prezzo di Litecoin per il 2019 nel range di 350-500 USD per 1 LTC.

Tuttavia, ci sono quelli che prevedono la perdita della popolarità di Litecoin, che alla fine porterà a un calo del volume di Litecoin e alla fine abbandoneranno il prezzo Litecoin per questo motivo.

Ma nonostante tutti gli argomenti contro Litecoin, il suo prezzo potrebbe essere tra $ 200-400, perché il prezzo LTC non ha raggiunto ancora il range $ 80-100 e potrebbe crescere nel 2019.

Litecoin: come investire tramite OBRinvest

OBRinvest è un ottimo Broker per investire su Litecoin tramite CFD. Ricordiamo che i CFD rappresentano una soluzione di investimento pratica e relativamente economica per cercare di generare un profitto dalla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura di una determinata posizione aperta su un certo cfd. Il CFD consente di guadagnare sia in caso di rialzo che di ribasso del valore dell’asset. Occorre ovviamente indovinare la previsione.

I CFD hanno anche il vantaggio di consentire di investire su un asset senza possederlo direttamente. Si pensi al vantaggio che si ritrae da ciò in caso di asset voluminosi e scomodi, come lingotti e monete.

Ma torniamo a OBRinvest. Nato come piattaforma per le opzioni, ha dismesso questo servizio da 3 anni, in quanto considerate un sistema di investimento pericoloso dato che viene considerato eccessivamente semplice.

OBRinvest offre una serie di servizi, come:

  • regolare licenza da parte di vari organismi di controllo
  • 250 asset su cui investire tramite CFD
  • Conto demo gratuito
  • eBook scaricabili gratuitamente (clicca qui per ricevere l’ebook)
  • Assistenza clienti efficiente e raggiungibile su più canali
  • Varietà di Opzioni di deposito e prelievo
  • Compatibilità con Windows e Mac nella versione offline
  • Metatrader 4 e piattaforma propria considerata tra le migliori del mercato
  • Deposito minimo richiesto 100 euro
  • App per iOS e Android

Menzione a parte meritano i Segnali di trading, ritenuti molto accurati da buona parte degli addetti ai lavori (clicca qui per saperne di più). E non è un caso, visto che sono forniti dalla società specializzata Trading Central. anch’essi fruibili gratuitamente come Conto demo ed ebook.

OBRinvest offre anche una ottima formazione, divisa in 3 tipologie: base, intermedio e avanzato. La prima, aiuta ad un primo approccio. Il secondo prevede alcune delle strategie più utilizzate con l’ausilio dell’analisi tecnica. La terza propone degli approcci di trading in base ai propri obbiettivi.

La formazione consta di video lezioni, alle quali si aggiungono anche un e-book interattivo e un e-book scaricabile. Ovviamente in lingua italiana. Presenti pure dei Webinar, nome con cui si intendono i seminari online. Ovviamente, sono accessibili solo quando sono inserite le lezioni. Disponibili in lingua italiana.

OBRinvest gode della licenza CySEC. Oltre al Bitcoin, è possibile fare trading sulle seguenti criptovalute:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Dash
  • Ethereum classic
  • Ripple
  • Bitcoin Cash

Per visitare il sito ufficiale di OBRinvest dedicato alle criptovalute clicca qui.