PYUSD: come funziona la stablecoin di Paypal

PayPal ha recentemente fatto il suo ingresso nel mondo delle criptovalute con il lancio di PYUSD, una stablecoin ancorata al dollaro statunitens. Paypal, il colosso USA dei pagamenti digitali, ha infatti lanciato PYUSD (Paypal USD) una stablecoin ancorata al valore del dollaro in rapporto 1:1.

Con il lancio della sua stablecoin PYUSD, PayPal compie un passo importante nell’integrazione tra i mondi della finanza tradizionale e delle criptovalute.

PYUSD, emessa in collaborazione con Paxos Trust Company, mira a offrire agli utenti una soluzione di pagamento stabile, sicura e facilmente accessibile all’interno dell’ecosistema PayPal.

Vediamo in dettaglio cos’è PYUSD, come funziona e quali sono i suoi possibili casi d’uso.

Se volete investire in criptovalute potete utilizzare la piattaforma regolamentata di eToro (clicca qui per attivare un conto demo gratuito).

E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50$ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.

Per saperne di più sulle criptovalute su eToro vai qui sul sito ufficiale.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non c'è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Cos’è PYUSD

PYUSD è una stablecoin ancorata al dollaro statunitense emessa da PayPal in collaborazione con Paxos Trust Company. Si tratta di una criptovaluta che, a differenza di asset come Bitcoin ed Ethereum, mira a mantenere un valore stabile nel tempo pari a 1 PYUSD = 1 USD.

Le stablecoin come PYUSD forniscono un’alternativa alle criptovalute tradizionali, notoriamente volatili, offrendo stabilità di valore grazie all’ancoraggio con valute legali o asset reali. In questo modo, gli investitori e i trader possono beneficiare delle caratteristiche di decentralizzazione, sicurezza e trasferibilità tipiche delle criptovalute, senza esporsi alla loro imprevedibile volatilità.

PYUSD utilizza la blockchain di Ethereum con il token standard ERC-20, il che la rende facilmente integrabile con i wallet e le applicazioni decentralizzate basate su Ethereum.

L’utilizzo di uno standard comune e diffuso come ERC-20 garantisce interoperabilità e semplicità di utilizzo agli utenti di PYUSD.

Inoltre, il fatto che PYUSD sia soggetta a supervisione normativa da parte del Dipartimento Servizi Finanziari di New York fornisce ulteriore fiducia agli utenti, inquadrandola all’interno di un solido contesto regolamentare.

Qui vedete il lancio attraverso il post ufficiale su X nel 2023:

Paypal annuncia su X la sua stablecoin

Come funziona una stablecoin

Le stablecoin sono criptovalute il cui prezzo è ancorato ad un asset stabile, come ad esempio una valuta fiat o una commodity, al fine di minimizzare la volatilità tipica del mercato crypto. Il meccanismo alla base permette di mantenere un valore pressoché costante nel tempo.

Esistono diversi modelli di stablecoin, che si differenziano per il tipo di collaterale utilizzato e il sistema di ancoraggio al prezzo stabile. Analizziamo nel dettaglio il funzionamento di una stablecoin e le sue principali caratteristiche.

Tipologie di stablecoin

In base all’asset a cui sono ancorate, le stablecoin si possono dividere in quattro categorie principali:

  • Fiat-collateralized: il valore è ancorato ad una valuta legale come il dollaro USA. Le riserve sono costituite da depositi bancari in tale valuta. Esempi sono USDT, USDC e BUSD.
  • Crypto-collateralized: il valore è ancorato ad un’altra criptovaluta. Le riserve sono costituite da tale crypto. Un esempio è DAI, ancorata a ETH.
  • Commodity-collateralized: il valore è ancorato ad una commodity come oro o argento. Le riserve sono costituite dalla commodity stessa. Esempio è PAX Gold ancorata all’oro.
  • Algorithmic: non presentano un collaterale ma utilizzano meccanismi algoritmici avanzati per mantenere la stabilità del prezzo.

Meccanismo di ancoraggio

Il sistema di ancoraggio al prezzo stabile varia in base al modello di stablecoin.

Per le fiat-backed, ad ogni token emesso corrisponde un deposito equivalente in valuta fiat nelle riserve, garantendo la convertibilità 1:1 e arbitraggio tra crypto e fiat.

Per le crypto-backed, gli smart contract variano l’offerta di token in circolazione per bilanciare domanda e offerta.

Per le commodity-backed, ogni token emesso è garantito da una quantità equivalente della commodity nei vault.

Le algoritmiche invece utilizzano meccanismi di stabilizzazione codificati nello smart contract.

Il sistema di ancoraggio è fondamentale per mantenere la stabilità della stablecoin.

Per maggiori approfondimenti puoi consultare il nostro video sulle stablecoin che trovi sul nostro canale YouTube:

Stablecoin: cosa sono e quali sono le più sicure?
Le stablecoin sono delle criptovalute il cui valore è “ancorato” al valore di un altro asset (valuta FIAT, materia prima) con un tasso di cambio “stabile”.📈…
Stablecoin: cosa sono e quali sono le più sicure?

The video was uploaded on 7/7/2022.

You can view the video here.

The video lasts for 30 minutes and 41 seconds.

Cosa èStablecoin di Paypal emessa da Paxos
CaratteristicheERC-20 / Regolamenta in USA
TokenPYUSD
Migliore piattaforma per fare trading su stablecoinByBit / Bitget
Miglior exchange per comprare PYUSDKraken

Come funziona PYUSD

PYUSD è una stablecoin ancorata al dollaro statunitense, il cui meccanismo di funzionamento garantisce la stabilità del prezzo ed il collegamento con il sistema finanziario tradizionale. Analizziamo in dettaglio il modello di PYUSD.

Emissione e riserve

PYUSD è emessa dalla società Paxos in seguito al deposito di un equivalente ammontare in dollari USA. Paxos gestisce le riserve a garanzia della stablecoin, costituite interamente da depositi bancari in dollari e titoli di stato americani a breve termine.

Questi asset liquidi e privi di rischio forniscono la necessaria copertura per l’emissione di PYUSD e ne garantiscono la piena convertibilità con il dollaro statunitense. In altre parole, ogni token PYUSD in circolazione è interamente garantito da fondi reali depositati presso Paxos.

Paxos pubblica regolarmente report di attestazione che certificano l’ammontare delle riserve, garantendo piena trasparenza agli utenti.

Qui vedete ad esempio l’ultimo report di Agosto 2024:

Report di Paxos su PYUSD

Trasferibilità e integrazione con PayPal

PYUSD è una criptovaluta con token standard ERC-20, il che la rende facilmente trasferibile tra portafogli e scambiabile su DEX ed exchange centralizzati. Gli utenti possono inviare PYUSD ad indirizzi di wallet compatibili con Ethereum.

Inoltre, PYUSD è perfettamente integrata nell’ecosistema di PayPal. Gli utenti possono acquistare, vendere e trasferire la stablecoin direttamente dall’app PayPal senza commissioni. Possono anche utilizzarla per pagamenti presso i circa 30 milioni di merchant che accettano PayPal in tutto il mondo.

Questa integrazione con un network di pagamenti globale apre a PYUSD concrete prospettive di adozione come sistema di trasferimento fondi istantaneo tra pari e per micropagamenti.

In sintesi è possibile dividere il funzionamento in questi passi:

  • Emissione: ogni qualvolta un utente acquista asset in PYUSD, PayPal effettua il corrispondente deposito in dollari statunitensi presso le riserve gestite da Paxos. Questo garantisce la copertura 1:1 di ogni token emesso.
  • Utilizzo: gli utenti possono impiegare i token PYUSD detenuti per eseguire trasferimenti, pagamenti o semplicemente come riserva stabile di valore, il tutto direttamente dall’app PayPal.
  • Riscatto: in ogni momento, la natura di stablecoin consente agli utenti di riconvertire i propri PYUSD in dollari USA, al cambio fisso 1:1.
  • Trasferibilità: essendo basata sullo standard ERC-20 di Ethereum, PYUSD risulta compatibile con i wallet esterni basati su Ethereum (es: Metamask) e può essere utilizzata all’interno di dApp decentalizzate.

Casi d’uso della stablecoin PYUSD

PYUSD è una stablecoin dalle interessanti potenzialità in termini di casi d’uso concreti, sia per il grande pubblico che per gli sviluppatori. La sua integrazione con PayPal amplia notevolmente le possibilità applicative.

Trasferimenti di denaro istantanei

Uno dei principali casi d’uso di PYUSD è nei trasferimenti istantanei di denaro, sfruttando la velocità delle transazioni blockchain. Rispetto ai tradizionali bonifici bancari, PYUSD permette di inviare e ricevere fondi in tempo reale, con costi ridotti e senza frizioni legate a barriere geografiche o valutarie.

Gli utenti PayPal possono sfruttare PYUSD per scambiarsi denaro istantaneamente a livello nazionale e internazionale. Questo apre interessanti possibilità per rimesse e trasferimenti di denaro all’estero.

Integrazione con strumenti di ecommerce

L’integrazione di PYUSD con la piattaforma PayPal lo rende uno strumento ideale per il commercio elettronico. Se sei un commerciante online, puoi accettare pagamenti in PYUSD, beneficiando della stabilità del suo valore e della rapidità delle transazioni. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le vendite internazionali, eliminando la necessità di gestire molteplici valute e tassi di cambio.

Per i consumatori, l’utilizzo di PYUSD per gli acquisti online offre diversi vantaggi.

Puoi effettuare pagamenti istantanei senza dover condividere i dettagli della tua carta di credito, aumentando così la sicurezza delle tue transazioni online.

Inoltre, la natura programmabile di PYUSD, essendo un token ERC-20, apre la possibilità di implementare funzionalità avanzate come i pagamenti ricorrenti automatici o gli acquisti condizionali, migliorando l’esperienza complessiva dello shopping online.

Facilità d’uso per i nuovi utenti crypto

PYUSD può fungere da porta di ingresso al mondo delle criptovalute per gli utenti PayPal, permettendo loro di muovere i primi passi in questo nuovo ecosistema con un asset noto e dal valore stabile.

L’integrazione con un sistema di pagamenti familiare come PayPal diminuisce l’attrito per i nuovi utenti, facilitando l’esplorazione di nuove applicazioni come NFT, metaversi, DEX e DeFi.

In questo senso PYUSD ha il potenziale di incrementare l’adozione mainstream delle criptovalute grazie alla sua accessibilità.

Integrazione con le DApp

Infine, per gli sviluppatori PYUSD è interessante in quanto può essere integrata facilmente in wallet e DApp basate su Ethereum come mezzo di pagamento, grazie al token standard ERC-20.

Questo ne aumenta le potenzialità applicative ad esempio nel settore NFT, fornendo uno strumento di pagamento stabile e dal valore coerente ai creatori e agli utenti di piattaforme NFT basate su Ethereum.

Anche gli sviluppatori di DApp possono beneficiare dell’integrazione con PYUSD per incrementare l’adozione da parte di nuovi utenti.

Dove compare PYUSD

Al momento il canale principale per acquistare i token PYUSD è rappresentato dall’app PayPal, che rende disponibile la stablecoin ai propri utenti statunitensi idonei. L’integrazione nativa con i servizi PayPal è un elemento distintivo di PYUSD.

Per acquistare PYUSD su PayPal è sufficiente accedere alla sezione dedicata alle criptovalute presente nell’app. Qui l’utente può selezionare l’opzione di acquisto, specificando l’importo in dollari che desidera convertire in PYUSD.

Una volta confermata la transazione, il controvalore in token PYUSD viene accreditato istantaneamente sul proprio account PayPal, risultando visualizzabile e disponibile per i successivi utilizzi. Il processo di acquisto risulta molto semplice e immediato.

Analogamente, quando si desidera convertire nuovamente i propri PYUSD in dollari USA, basta accedere alla sezione criptovalute di PayPal e selezionare l’opzione di vendita, indicando la quantità di PYUSD di cui ci si vuole disfare. Anche in questo caso la transazione è pressoché istantanea.

Oltre all’acquisto e alla vendita, è possibile trasferire PYUSD ad altri utenti PayPal in maniera gratuita, sfruttando la velocità del network blockchain su cui è basata questa stablecoin. PYUSD può essere inviata anche verso wallet Ethereum compatibili esterni a PayPal, anche se in questo caso è previsto il pagamento della commissione di rete.

Una caratteristica interessante è l‘utilizzo di PYUSD per pagamenti presso gli oltre 30 milioni di merchant che già accettano PayPal. Al momento del pagamento, è sufficiente selezionare PYUSD come metodo di pagamento: PayPal si occuperà automaticamente della conversione in dollari per accreditare l’importo al merchant.

Infine, all’interno dell’app PayPal è possibile convertire PYUSD in altre criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, utilizzando l’apposita funzionalità di conversione previo pagamento di una commissione.

Per comprare criptovalute potete utilizzare i migliori exchange che trovate in questa tabella:

EXCHANGE
CARATTERISTICHEVANTAGGI
Più grande exchangeNumerose criptovaluteISCRIVITI
In evidenza
Crypto IndexExchange EuropeoISCRIVITI
App facile da usareCarta VISAISCRIVITI
Criptovalute principaliFacile da usareISCRIVITI

PYUSD vs altre Stablecoin: differenze con USDT e USDC

PYUSD si va a posizionare nel settore delle stablecoin dollaro insieme a USDT di Tether e USDC di Circle, attualmente le stablecoin di riferimento per capitalizzazione. Vediamo quali sono le principali differenze di PYUSD rispetto a questi altri asset digitali.

Emittenti e supervisione normativa

Una prima differenza fondamentale sta negli emittenti alla base: PYUSD è emessa da PayPal e Paxos Trust, mentre USDT è emessa da Tether e USDC da Circle in collaborazione con Coinbase. Si tratta quindi di soggetti differenti.

Inoltre, PYUSD è soggetta alla supervisione normativa del Dipartimento Servizi Finanziari di New York, mentre USDT e USDC non sono regolamentate. Questo conferisce a PYUSD una solidità istituzionale maggiore.

Collaterale e riserve

Per quanto riguarda il collateral, PYUSD è interamente garantita da riserve costituite da dollari USA e titoli di stato americani. USDT e USDC sono invece garantite anche tramite commercial paper e altre attività più rischiose oltre che da dollari.

Le riserve a garanzia di PYUSD sono di qualità superiore e questo si traduce in un profilo di rischio inferiore per l’investitore.

Blockchain di riferimento

Dal punto di vista tecnico, PYUSD utilizza il solo network Ethereum con token ERC-20, mentre USDT ed USDC girano anche su altre blockchain come Tron, Solana, Algorand in base alle varie versioni.

Questo rende PYUSD più specifica, mentre USDT e USDC sono presenti su una pluralità di reti.

Qui sotto un riepilogo con le differenze principali tra le stablecoin:

StablecoinEmittentiCollateraleSupervisioneBlockchainAdozione
PYUSDPayPal e PaxosDollari USAEthereumLimitata a PayPal
USDTTetherDollari USA e commercial paperNoMulti-chainAmpia
USDCCircle e CoinbaseDollari USA e commercial paperNoMulti-chainAmpia

Vantaggi di PYUSD per gli utenti di PayPal

Perché un utente dovrebbe utilizzare PYUSD invece delle tradizionali opzioni di pagamento offerte da PayPal?

La stablecoin offre diversi vantaggi che ne fanno un’opzione interessante sia per i singoli utenti che per i commercianti. In primo luogo, grazie alla sua natura ancorata al dollaro, gli utenti possono godere della stabilità del valore, evitando la volatilità spesso associata ad altre criptovalute come Bitcoin o Ethereum.

Inoltre, le transazioni in PYUSD avvengono su blockchain, garantendo trasferimenti quasi istantanei e a costi ridotti rispetto ai metodi di pagamento tradizionali.

Questo aspetto può risultare particolarmente vantaggioso per i commercianti, che possono ricevere pagamenti in modo rapido e sicuro, senza doversi preoccupare delle fluttuazioni di valore. Anche per gli utenti che inviano denaro a livello internazionale, PYUSD rappresenta una soluzione efficace, eliminando le spese di conversione valuta e riducendo i tempi di trasferimento.

PYUSD si integra perfettamente con l’ecosistema PayPal, rendendo facile l’acquisto, la vendita o il trasferimento della stablecoin direttamente dall’app PayPal. Gli utenti possono gestire il proprio saldo in PYUSD allo stesso modo in cui gestiscono i fondi in valute fiat, con la possibilità di convertire facilmente tra PYUSD e altre criptovalute o dollari.

PayPal USD (PYUSD): le domande frequenti

Cos’è PYUSD?

PYUSD è una stablecoin di PayPal ancorata 1:1 con il dollaro USA, che mira a collegare finanza tradizionale e criptovalute.

Dove si può acquistare PYUSD?

Al momento PYUSD è acquistabile solo nell’app PayPal da utenti negli Stati Uniti, non è disponibile su exchange esterni.

PYUSD è una criptovaluta sicura?

PYUSD è considerata sicura in quanto è soggetta a supervisione normativa, ha riserve in dollari ed è integrata nell’affidabile sistema PayPal.

PYUSD è disponibile per tutti gli utenti PayPal?

Attualmente, PYUSD è disponibile solo per gli utenti PayPal residenti negli Stati Uniti. PayPal prevede di espandere gradualmente il servizio ad altri paesi, ma al momento non sono state annunciate date specifiche per il lancio internazionale.

Conclusioni: un insidia per USDT e USDC?

Abbiamo visto in questa guida completa come PYUSD rappresenti un interessante tentativo di creare un ponte tra finanza tradizionale e criptovalute, portando la stabilità del dollaro nell’universo crypto.

Attualmente l’utilizzo di PYUSD è limitato all’interno dell’ecosistema PayPal e non è supportata dalla maggior parte di exchange, wallet e dApp. Al contrario, USDT e USDC hanno una diffusione molto ampia.

Questo gap in termini di adozione rende improbabile che PYUSD possa scalzare le stablecoin leader nel breve termine. Ci vorrà tempo affinché la rete di integrazioni e l’utilizzo di PYUSD si espandano significativamente.

PayPal, però, può contare sulla propria expertise nei pagamenti digitali e sulla vasta base di utenti per incrementare l’adozione di PYUSD.

Il successo di questa stablecoin dipenderà dalla sua capacità di ritagliarsi uno spazio in un settore già presidiato da asset consolidati come Tether.

Quando arriverà in Italia? Ancora non lo sappiamo, per ora non ci resta che attendere il lancio di questa stablecoin dalle prospettive interessanti.

Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:

Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.

Domenico Sacchi
Digital marketing specialist | Blockchain enthusiast | Mi occupo di temi legati alla finanza personale, investimenti e trading sulle criptovalute.