Open Trading Network: cos’è e come funziona la piattaforma criptovalute OTN

Cos’è Open Trading Network? Come funziona Open Trading Network? Partiamo dall’inizio: la fondazione OTN e il broker IQ Option ad inizio ottobre 2017 hanno presentato l’Open Trading Network. Si tratta di un progetto realizzato al fine di mettere insieme le blockchain che risultano essere isolate e disorganizzate, così da creare una comune rete tra loro. Sono 4 le categorie di utenti che possono beneficiare di questo innovativo progetto conosciuto anche con l’acronimo OTN. Chi può partecipare dunque a all’Open Trading Network? Gli individui, le imprese, i trader e gli enti di regolamentazione.

Occorre però anche sottolineare come Opening Trading Network non sia una ICO, ossia un modo per lanciare raccolta fondi. Molto in auge di recente per ideare nuove criptovalute. Quindi è inutile che vi si iscrivano operatori economici in cerca di capitali. Con OTN però, tutti gli aderenti hanno accesso ad un portafoglio elettronico universale. Definiti anche wallet. Essi possono essere usati per memorizzare in maniera semplice e sicura le diverse criptovalute in un unico luogo.

Le imprese e le società possono, dal canto loro, usufruire di una infrastruttura al fine di trasformare in token i propri servizi e distribuirli ai clienti. I trader possono invece abbassare le proprie e fare trading su una grande varietà di asset. Mentre gli enti di regolamentazione, infine, avranno accesso a dati e alla possibilità di setacciare le offerte in maniera più dettagliata.

I token sono forniti dalla fondazione OTN Open Trading Network. La quale però precisa che non vende token OTN in quanto l’attività non è di natura commerciale. Quindi li distribuisce in maniera gratuita.

Dunque, detto per sommi capi cosa sia una OTN, Open Trading Network, vediamo nel dettaglio tutti i suoi aspetti.

Open Trading Network cos’è

Cos’è Otn? Per capirlo, è sufficiente ricordarsi come funziona il web. Definito appunto rete in quanto collega molti Pc tra loro separati e unisce così delle reti che sono tra loro isolate in un unico mondo chiamato World Wide web. Orbene, il progetto OTN ha la stessa finalità: Open Trading Network punta a collegare tra loro reti isolate di blockchain. E quindi, sempre facendo un paragone con internet, OTN farà in modo che emergeranno e si svilupperanno nuovi prodotti, servizi e anche industrie del tutto nuove. Le quali sicuramente cambieranno il modo di essere dell’economia in futuro.

OTN può trasformare i token digitali e gli asset regolari e consentire l’esecuzione di transazioni sicure al 100% tra tutte le reti blockchain tra loro collegate.

Con la nascita di nuovi blocchi (vale a dire crypto yuan e metri quadrati digitali), l’OTN diventerà necessaria e indispensabile, dato che costituirà la rete finale che unisce i partecipanti al mercato e aumenterà in maniera costante la liquidità. È uno strumento quindi utile per TUTTI i partecipanti alla rete: tanto per i privati cittadini che usano le criptovalute come mezzo di pagamento, quanto per le aziende che per i trader.

OTN come funziona

Come funziona Open Trading Network? Il sistema è ideato al fine di essere una rete decentralizzata e sicura che esegua scambi di criptovalute in modo rapido, trasparente e altrettanto sicuro. La piattaforma OTN riesce a soddisfare pure le esigenze di tutte le parti coinvolte nel processo. Abbiamo detto che per la sua realizzazione è stata prevista una collaborazione con il broker IQ Option, tra i migliori per il trading online e più di 400 sviluppatori che si sono messi insieme allo scopo di creare un sistema che benefici di una partnership con una società finanziaria di caratura internazionale.

Cinque sono le parti che costituiscono i pilati del sistema OTN:

  1. Il Depositario
  2. il Tokenizer
  3. il nodo OTN.x
  4. il provider di quotazioni
  5. l’OTN Exchange c

Ognuna di essa è responsabile e gestisce una funzione particolare, garantendo così prestazioni stabili e affidabili per tutto il sistema nella sua complessità.

Il design modulare, peraltro, fa sì che l’intero sistema sia protetto dai fallimenti nelle operazioni e permette di introdurre nuove funzionalità e potenzialità al sistema. Per rendere più chiaro come funziona l’Open Trading Network, IqOption ha elaborato un video su Vimeo.

Chi fa parte dell’OTN

Chi può far parte dell’Open trading network? Abbiamo già accennato prima a chi può far parte del sistema OTN. Trattasi di soggetti che hanno esigenze tra loro diverse. Che questa infrastruttura punta a soddisfare:

1) Gli utenti dei protafogli elettronici che intendono scambiare e memorizzare tutti i loro asset in un unico luogo. Infatti, con la nascita di OTN non c’è più bisogno di gestire diversi portafogli digitali, vale a dire un wallet per ogni criptovaluta. Pertanto, Bitcoin, Ether e tutte le altre famose monete digitali, potranno essere inserite in un unico wallet universale di criptovalute.

Lo scambio cross-chain è un’altra caratteristica, appannaggio degli utenti della piattaforma. E grazie alla disponibilità di ampi strumenti di regolamentazione, tutte le transazioni sono a pari passo con quanto previsto dalla legge.

2) Le aziende: dato che lavorando con prodotti e servizi delle blockchain, le società potrebbero voler accedere fin da subito ai propri asset e offrirli poi sul mercato. Oltre che accedere alle criptovalute come strumento di pagamento e convertirle in una valuta tradizionale, oltre che creare delle raccolte fondi o strumenti di raccolta. Tutte queste esigenze aziendali sono soddisfatte dal sistema OTN.

3) Trader ed enti di regolamentazione: aiutandosi con l’Open Trading Network, i trader hanno la possibilità di accedere alle transazioni di tipo veloce e protetto, assicurazioni sugli investimenti e contratti flessibili. Gli enti di regolamentazione, invece, hanno la possibilità di visualizzare le transazioni e i relativi dati, ma anche identificare gli utenti con l’aiuto di firme digitali.

Open Trading Network mining

Come funziona il mining su OTN? L’Open Trading Network sfrutta il token originale, chiamato appunto token OTN. Esso viene usato sia per le transazioni che avvengono tra diverse blockchain, sia per le assicurazioni e le remunerazioni dei trader. Come è possibile ricevere token OTN? In questo modo: i trader devono scambiare criptovalute e criptovalute CFD nella piattaforma di trading del Broker IQ Option. Quale sarà la commissione? Essa è proporzionale alla quantità di gettoni che si hanno ricevuti.

Questo ad oggi è l’unico modo previsto per ottenere token originale OTN in maniera gratuita.

Il 16 ottobre 2017 si è verificata la prima emissione massiccia di OTN, con la distribuzione di ben 350mila token. Mentre sono stati 29.765 i trader che hanno fatto trading di criptovalute sulla piattaforma per il trading online IQ Option. Si prevede poi che il prezzo dei token OTN aumenterà probabilmente ad ogni settimana di trading. Cosa significa tutto questo? Che prima inizierai il mining di token OTN, prima otterrai gettoni.

I vantaggi derivanti dai token saranno calcolati alla fine di ogni settimana di negoziazione e accreditati su di un conto trading ogni lunedì a partire dal 16 ottobre 2017. Le emissioni sono invece proporzionali alla dimensione della commissione di trading pagata dal trader.

Come avverrà la distribuzione dei token nei prossimi mesi?

  • 42 milioni di token gettoni OTN saranno distribuiti e regalati agli utenti della piattaforma OTN entro i prossimi due anni
  • 21 milioni di gettoni token OTN saranno invece distribuiti ai trader iscritti alla piattaforma per il trading online IQ Option, come ricompensa per la negoziazione trading di criptovalute
  • 5 milioni gettoni saranno elargiti agli utenti di portafogli del sistema Open Trading Network al fine di attirare più trader di criptovalute all’interno del sistema
  • 16 milioni toker saranno distribuiti ai possessori di token OTN come ricompensa per quanti possiedono gettoni OTN al fine di incrementare la capitalizzazione
  • 28 milioni di OTN saranno distribuiti tra gli azionisti e lo staff di IQ Option per il loro impegno al supporto della Fondazione di OTN IQ Option
  • 30 milioni di gettoni OTN token resteranno invece alla Fondazione OTN per successive distribuzioni e attrazione di partner strategici (lo scopo è quello in realtà di non venderli).

Come ricevere token OTN

Come è possibile ricevere token OTN gratis? Prima di rispondere a questa domanda, è bene sapere che i token OTN secondo molte esimi previsioni, vedranno il loro valore crescere in maniera del tutto esponenziale. Qual è il motivo di questa previsione ottimistica? La ragione si spiega nel fatto che la piattaforma OTN Open Trading Network diventerà molto presto il punto di riferimento nelle vesti di borsa exchange di criptovalute.

Ora veniamo all’attesa risposta su come ottenere token OTN gratis. L’unico modo per farlo è fare trading con la piattaforma di trading online IQ Option. Che come detto, collabora alla realizzazione della Open trading Network. Per quanti non conoscessero IqOption, diciamo subito che è un broker che gode della regolare licenza da parte della CONSOB, massima autorità in tema di vigilanza dei mercati finanziari in Italia. Iq Option consente di fare trading su molti asset di borsa, tra cui appunto le più famose criptovalute.

Quindi, bisogna diventare trader attivi sul broker Iq Option. Così da accumulare gettoni coin e token. Più il trader è attivo sulla piattaforma, più toker OTN acquisirà. Per fare un esempio, mettiamo che l’importo totale delle commissioni addebitate ai trader sugli strumenti Criptovalute previste dalla piattaforma IQ Option sia stato di un milione di dollari per la settimana calcolata. Mentre le commissioni pagate dal singolo operatore sugli strumenti Criptovalute per la stessa settimana sia di duemila dollari. Infine, che stando al programma di emissione, 350mila OTN token gettoni vengano dati in quella settimana specifica.

Ecco dunque come calcolare gli OTN ricevuti:

2000 / 1.000.000 X 350.000 = 700 token OTN

Come acquistare token OTN

Per chi invece non vuole iscriversi al broker Iq Option, pur perdendo così la possibilità di ottenere token Otn gratis, sarà possibile acquistarli direttamente sulla Exchange Borsa Livecoin.net. In realtà, quest’ultima può tornare utile anche qualora decidessimo di vendere i token OTN accumulati nel nostro trading con IQ Option.

Perchè conviene fare mining di token OTN? In quanto la quantità che viene distribuita ogni settimana in maniera graduale sarà sempre minore e il prezzo del token OTN è destinato a salire molto velocemente.

OTN caratteristiche

Quali sono le caratteristiche dell’Open Trading Network? Sicuramente l’OTN ha delle caratteristiche molto innovative. Se è vero che molte aziende operano già in questo settore, è altresì vero che solo proponendo cose diverse e migliori si può raggiungere uno scopo come quello raggiunto dal progetto Open Trading Network.

a) Innanzitutto parliamo di un facile accesso a tutti. Otn è nato proprio per mettere in comunicazione tra loro tutti i partecipanti, quindi non esclusivamente i soliti soggetti economici, come banche ed operatori finanziari.

b) Non manca poi una copertura assicurativa: gli smart contract garantiscono l’adempimento di tutti i termini previsti al contratto. Vale però la pena ricordare che gli smart contract operano all’interno di un blocco unico. La copertura assicurativa, invece, punta a fornire le garanzie tra i blocchi e tra tutti i partecipanti del mercato.

c) Tokenizzazione efficiente: grazie al sistema Open Trading Network, ogni asset può essere concretamente identificato e distribuito in maniera successiva tra i partecipanti al mercato. Entrambe le attività digitali e convenzionali possono essere riconosciute con l’aiuto dell’Open Trading Network.

d) Garanzia di interazione: sfruttando le potenzialità dell’OTN, i trader riescono a rendere i loro scambi cross-chain più veloci e sicuri. E’ possibile pertanto scambiare BTC per ETH con la garanzia del sistema OTN. Altri strumenti possono essere ugualmente collegati in modo semplice pure in futuro e inseriti nel progetto.

e) Velocità e integrazione: Non basta collegare blockchain separate in un sistema unico, dato che l’alta velocità risulta fondamentale per determinati tipi di operazioni. L’architettura di tipo modulare del sistema consente di conseguire la massima velocità.

Open Trading Network vantaggi

Quali sono i vantaggi di usare l’Open Trading Network? Dividiamoli per soggetti che ne fanno parte:

a) aziende:

  • Possibilità di emettere gettoni in un sistema con rilascio immediato sul mercato
  • Collegare i sistemi di pagamento rapido, conveniente e affidabile
  • Possibilità di lanciare crowdfunding, programmi volti alla fidelizzazione, e così via
  • Acquisizione del cliente e controllo del pubblico

b) Privati cittadini:

• Un portafoglio Universale di criptovalute

• La raccolta dei propri asset in un unico luogo sicuro, affidabile e garantito

• Smart contract automatico basato sull’assicurazione di beni e asset reali

• Conformità con tutte le normative vigenti

• Tokenizzazione (trasformazione di token) universale e scambio cross-chain

• Trading fattibile H24 e 7 giorni su 7, veloce e affidabile

• La possibilità di utilizzare strumenti di trading di tipo complesso per effettuare investimenti e operare nel trading

c) Trader (ovvero società e persone che forniscono liquidità nei mercati):

  • Velocità negli ordini e nei processi rapidi
  • Sicurezza
  • Flessibilità

d) Regolatori (vale a dire agenzie di vigilanza che proteggono gli interessi delle parti):

  • Cronologia delle transazioni e trasparenza
  • KYC (acronimo dall’inglese “Know Your Client”, tradotto “conosci il tuo cliente”): ovvero la identificazione dell’utente

OTN e ICO differenze

Vediamo ora alle differenze tra OTN e ICO:

1) Nelle ICO sovente non c’è una squadra o una compagnia alla base, cosa che invece accade con OTN. Per realizzare la Open Trading Network occorrono 550 professionisti, mentre quasi la metà di essi sono sviluppatori che stanno già lavorando sulla piattaforma di trading di successo.

2) Molti progetti ICO (Initial Coin Offering) non hanno un prodotto reale e il loro percorso è spesso approssimativo. Di fatti, molte ICO risultano essere una truffa o comunque falliscono poco dopo la nascita. L’OTN invece è integrato nell’attuale prodotto di trading come profitto, vantando alla base oltre 20 milioni di utenti.

3) Forse non a caso, le ICO sono vietate negli Usa e in Cina. Le due attuali superpotenze economiche mondiali. OTN, invece, si sforza di essere il più trasparente possibile e di fornire servizi solo in paesi che li riconoscono per legge.

4) Nelle ICO non esistono garanzie legali che i fondi raccolti vengano utilizzati davvero per lo sviluppo del progetto. Infatti, le ICO sono definite in maniera forse pure dispreggiativa “White Paper”. Mentre lo sviluppo del progetto OTN è sponsorizzato direttamente da un broker che gode della licenza CONSOB quale appunto IQ Option. Pertanto, non si rende necessario incrementare la raccolta pubblica.

5) Molte ICO sono avviate dai loro fondatori con lo scopo di arricchirsi. Le OTN si presentano come la soluzione per risolvere le attuali difficoltà di gestione delle criptovalute. Non necessitano di finanziamenti pubblici per dimostrare di essere un progetto vero e affidabile.

A parte questi punti, un problema che viene preso sottogamba (a differenza della volatilità delle criptovalute sempre annoverato dagli analisti) è la bolla ICO. Ormai, in tutto il mondo le start-up ICO, sia reali che fraudolente, attraggono investimenti multimilionari facilmente senza la necessità di dimostrare il vero prodotto reale. Lo fanno tramite blandi e generici “white paper” o dichiarazione di intenti, posti come loro unica prova di essere un “potenziale profitto illimitato” futuro per chi sta investendo e credendo in loro oggi.

E non è un caso che la Securities and Exchange Commission (la SEC, in pratica la CONSOB americana per intenderci) ha già messo in guardia i trader contro le ICO. Spesso utilizzate come crownfoung per i fondatori stessi. La Banca Centrale cinese è stata la prima banca mondiale a vietare le ICO lo scorso settembre, seguita poi dalla Corea del Sud. Paese in fermento tecnologico, come dimostrano colossi come Samsung e Lg. Ma dove provengono pure altre realtà come Daewoo e Hyundai.

Al fine di diradare ogni dubbio, la Opern Ttrading Network creata dal broker IQ Option ha deciso di non ricorrere ad ICO e finanziare lo sviluppo del prodotto con i fondi del progetto stesso. Oltre alla propria partnership. Insomma, Iq Option ci ha messo la faccia e il rischio, senza chiedere soldi con promesse blande.