In questo articolo offriremo una recensione completa sull’Exchange OKex. Del resto, le criptovalute interessano sempre più persone, anche quanti fino ad ieri non sapevano cosa fosse il trading online. Il motivo è presto detto: va ricercato nel boom del Bitcoin dell’anno 2017.
Ad esempio le migliori piattaforme di trading consentono il trading con i CFD sul prezzo di Bitcoin. Ad esempio eToro (clicca qui per saperne di più) permette di negoziare sulle migliori criptovalute in circolazione, non solo su Bitcoin. Per saperne di più su questa piattaforma ti consiglio di visitare il sito ufficiale.
Sommario
- 1 Il successo di Bitcoin e degli Exchange di criptovalute
- 2 Migliori piattaforme per investire sulle criptovalute
- 3 OKex Exchange cos’è
- 4 OKex Exchange come funziona
- 5 OKex Exchange storia
- 6 OKex Exchange criptovalute disponibili
- 7 OKex Exchange metodi pagamento
- 8 OKex Exchange commissioni
- 9 OKex Exchange è una truffa?
- 10 OKex Exchange opinioni e recensioni
- 11 OKex Exchange conviene?
- 12 Investire nelle criptovalute con OBRinvest
- 13 Investire nelle criptovalute con eToro
Il successo di Bitcoin e degli Exchange di criptovalute
Quando la prima criptovaluta come oggi le conosciamo, ideata nel 2008 dal misterioso (ancora oggi) Satoshi Nakamoto e lanciata ufficialmente nel 2009, è arrivata a sfiorare i 20mila dollari di prezzo. Partendo da mille.
Se è vero che l’anno successivo il trend è stato inverso, arrivando a toccare circa 3mila dollari di prezzo, è anche vero che il Bitcoin è tornato a salire nel 2018. Mantenendo una valutazione sempre sopra i 6mila euro, ritenuta la soglia minima accettabile per i minatori.
Le altre criptovalute, in realtà, si sono mantenute sempre a debita distanza. Praticamente abissale. Pure criptovalute come Ethereum e Ripple. Tuttavia, come altre, restano sempre attenzionate dai trader pronti ad approfittare di nuovi trend.
Del resto, le criptovalute sono un asset spiccatamente volatili. E basta una nuova tecnologia o una nuova collaborazione per far impennare i prezzi. Così come una nuova legge che le legittimi.
Al contrario, però, può anche accadere il contrario per far crollare i prezzi.
In realtà, è possibile scommettere sia al rialzo che al ribasso tramite i CFD. Acronimo di Contract For Difference. Traducibili proprio in Contratti per differenza, strumenti finanziari definiti derivati poiché riflettono il valore di un asset sottostante.
I CFD consentono di investire su una pluralità di asset della più svariata natura: indici azionari, azioni, criptovalute, materie prime, metalli preziosi, Forex. Consentendo di investire su di essi senza possederli direttamente.
Si può investire tramite CFD o tramite una Posizione Long (acquisto), il che significa che si guadagna se l’asset sia in rialzo. Oppure tramite una Posizione Short (vendita), mediante la quale si guadagna qualora l’asset sia in ribasso.
Per investire tramite i CFD, ci si può affidare a Broker con regolare licenza CySEC o CONSOB. Il che offre protezione da eventuali truffe sempre dietro l’angolo. A fine articolo ne suggeriremo anche due.
Tuttavia, è anche possibile investire nelle criptovalute tramite Exchange. Gli Exchange sono piattaforme dove è possibile cambiare criptovalute con altre criptovalute. Oppure criptovalute con valute FIAT. Ossia quelle valute che sono quelle ufficiali degli Stati. Come Euro, Dollaro, Sterlina, Rublo, Yen, Yuan, e così via.
E’ possibile speculare sulle criptovalute tramite Exchange approfittando delle fluttuazioni di prezzo delle criptovalute. Quindi acquistarle per poi venderle quando il prezzo aumenta.
Gli Exchange però hanno anche i loro aspetti negativi, come il fatto che non sono sottoposti ad obbligo di Licenza. E, inoltre, sono spesso vittima di attacchi Hacker.
Infatti, il consiglio è sempre quello di spostare i fondi detenuti sul proprio wallet (portafoglio online) sui cosiddetti wallet freddi. Ossia quei portafogli che per funzionare non hanno bisogno di connessione ad internet. Quindi, wallet cartacei con codice QR. Le S-Pen. O software per Pc.
Anche il mercato degli Exchange è molto vario. E ogni piattaforma ha le proprie condizioni economiche ed i propri servizi.
Di seguito vediamo una recensione completa su OKex, per vedere come funziona e quali sono le opinioni. Vedremo infine le migliori alternative a OKex Exchange.
Migliori piattaforme per investire sulle criptovalute
OKex Exchange cos’è
Cos’è OKex Exchange? Si tratta di uno dei primi dieci Exchange di criptovalute a livello mondiale per volume giornaliero. E fornisce servizi in oltre 100 paesi.
Questo popolare Exchange offre convenienti opzioni di trading fiat-to-fiat e crypto-fiat, trading di futures e portafoglio in un unico sito.
OKex Exchange come funziona
Come funziona OKex Exchange? Ecco alcune caratteristiche principali:
- Coppie di trading cripto-cripto e cripto-fiat
- Piattaforma di trading da cliente a cliente (C2C)
- Trading spot e margine
- Contratti futures
- Swap perpetui
- Portafoglio integrato
Diamo un’occhiata a ciascuna di queste funzioni in dettaglio.
Ci sono solo pochi Exchange che offrono la possibilità di cambiare criptovalute con valute FIAT.
La piattaforma di trading C2C di OKex è stata lanciata nel 2017. La piattaforma C2C consente agli utenti di scambiare una selezione di criptovalute tra loro, simile al mercato Over the counter (OTC). Il pagamento può essere effettuato utilizzando la valuta fiat.
Il trading spot e marginale consente rispettivamente agli utenti di negoziare criptovalute immediatamente utilizzando i fondi che hanno a disposizione. O di utilizzare i fondi presi in prestito per aumentare i loro profitti.
I contratti futures consentono la negoziazione della criptovaluta ad una data e ad un prezzo predeterminati, indipendentemente dalle condizioni di mercato alla scadenza del contratto.
OKex ha una piattaforma di trading con leva peer-to-peer e non richiede ai trader di aumentare il margine aggiuntivo. Secondo OKex, le perdite di un operatore sono limitate al margine pagato per la stipula del contratto futures.
Il trading perpetual swap consente agli operatori di acquistare e vendere contratti per Bitcoin per un valore di $ 100 USD. Si tratta di contratti futures che non hanno una data di scadenza e sono essenzialmente scommesse sul valore futuro di una criptovaluta.
Una caratteristica unica di OKex è il suo portafoglio di archiviazione integrato chiamato OKex Wallet. Simile a molti altri Exchange, OKex ha un’app mobile disponibile su App Store e Google Play Store per un comodo trading in movimento.
Tuttavia, con l’app OKex, il portafoglio OKex funge da portafoglio software in cui è possibile memorizzare più criptovalute separatamente dal proprio conto di trading.
OKex Exchange storia
Exchange OKex è stato fondato nel 2017 da Star Xu. Originariamente basato in Cina, la piattaforma si è trasferita a Malta nel 2018, che ha un migliore quadro normativo per le attività correlate alla blockchain.
OKex fa parte di OK Group, una società di tecnologia blockchain fondata nel 2013. A partire dal 2018, Exchange ha oltre 800 dipendenti e serve clienti in oltre 100 paesi.
OKex Exchange criptovalute disponibili
Quali sono le criptovalute disponibili su OKex? La piattaforma supporta una vasta gamma di criptovalute sulle quali trader e investitori possono effettuare transazioni. In totale sono un centinaio, ecco alcuni nomi:
- Bitcoin (BTC)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Ethereum (ETH)
- Ethereum Classic (ETC)
- Tether (USDT)
- Litecoin (LTC)
- EOS (EOS)
- Qtum (QTUM)
- NEO (NEO)
- Ontology (ONT)
- Mithril (MITH)
- Nano (NANO)
- FirstBlood (1ST)
- Ark (ARK)
- Bitcoin Diamond (BCD)
- Bitcoin Gold (BTG)
- Zilliqa (ZIL)
- DigiByte (DGB)
- Stellar (XLM)
- Monero (XMR)
OKex Exchange metodi pagamento
Quali sono i metodi di pagamento di OKex? I seguenti:
- Bonifico bancario con valute FIAT
- Pagamenti con carta di credito e debito
- Trasferimento di criptovalute da un portafoglio esterno a OKex e viceversa
- Pagamenti di rete WeChat
- Sistema Alipay.
OKex Exchange commissioni
Quali sono le commissioni applicate dall’Exchange OKex? Non addebita commissioni di prelievo e di deposito. Inoltre, i miners ottengono esenzioni per i trasferimenti tra OKCoin e OKex.
Vale anche la pena ricordare che questo Exchange ha dei limiti di trasferimento che dipendono dal volume giornaliero.
OKex adotta un piano tariffario per i maker-taker per incoraggiare più collocamenti di ordini e liquidità. Di conseguenza, la commissione del maker è inferiore alla commissione del taker. Le commissioni del produttore e del trader partono rispettivamente dallo 0,15% e dallo 0,2%.
In particolare, ci sono commissioni di trading che dipendono dal volume di trading degli utenti. Pertanto, maggiore è il tuo livello, minore sarà la commissione di negoziazione che dovrai pagare. Inoltre, i trader che forniscono liquidità costante ottengono sconti attraverso il programma Market Maker di OKex.
Per quanto concerne le commissioni imposte ai makers, esse sono pagabili quando l’ordine commerciale non è immediatamente abbinato a un ordine esistente nel registro degli ordini.
Mentre quelle imposte ai taker sono pagabili quando l’ordine commerciale è immediatamente abbinato a un ordine esistente nel registro ordini.
OKex Exchange è una truffa?
No, non è una truffa. O, quanto meno, non è stato impostato per tale scopo. Tuttavia, in passato si sono verificate alcune inquietanti anomalie.
Per esempio, ha dovuto affrontare diverse sfide nel 2018. Ad agosto, dopo un trade sbagliato da parte di uno dei suoi utenti, ha trasferito le perdite agli altri suoi operatori. Più tardi, a novembre, ha cambiato improvvisamente i termini del suo contratto con Bitcoin Cash, costringendo un regolamento anticipato e lasciando i trader a patire le perdite.
La giustificazione dell’Exchange è stata quella di proteggere i trader da qualsiasi volatilità che potrebbe derivare dalla divisione Bitcoin Cash. Tuttavia, alcuni trader hanno perso oltre $ 700.000 USD, e molti sono stati invitati a presentare reclami alla Securities and Futures Commission di Hong Kong.
Inoltre, a settembre 2019 c’è stato un enorme spavento quando l’utente di Twitter Whale Alert ha scoperto che oltre $ 270 milioni di USD sono stati inviati ad un account sconosciuto. Ciò ha spinto il responsabile PR di OKex, Jennifer Chow, a scrivere su Twitter per confermare che si trattava solo di una manutenzione del portafoglio regolarmente programmata.
Dubbi poi anche sul team dietro questo progetto. A partire proprio dal CEO Star Xu, non menzionato in nessun posto sul sito o su LinkedIn. Dove è possibile trovare informazioni su determinati membri del team.
Resta molto difficile trovare i dipendenti effettivi di OKex rispetto ai traders casuali che dichiarano di lavorare lì. Durante la ricerca di informazioni sui membri del team, non si trova nulla di concreto. Nulla che potesse rassicurare la fiducia nel gruppo che lavora per OKex.
Per quei pochi collaboratori che si riescono a trovare, molte volte non ci sono immagini del profilo o informazioni sulla carriera. Il che non depone certo a favore del sito.
OKex Exchange opinioni e recensioni
Quali sono le opinioni e le recensioni su OKex? Diciamo che, a parte la possibilità di poter cambiare criptovalute con valute FIAT, le buone commissioni e le varie alternative di prelievo e versamento, molti dubbi sono nutriti da quanto detto nel paragrafo precedente.
Molti poi denunciano il fatto che questo Exchange introduce nuove funzioni spesso denominandole con un nome diverso rispetto allo standard del settore. Creando pericolose confusioni, che rischiano di far perdere soldi agli utenti.
Ancora, c’è chi critica la piattaforma, ritenendo che sia poco user-friendly. Trovare le impostazioni diventa quasi una impresa. Anche i meccanismi del sito sono diversi da quelli che sono gli standard. Forse nel tentativo di distinguersi, finisce per creare solo problemi.
Infine, c’è chi fa notare che, nei suoi volumi di trading segnalati, c’è il sospetto che il numero riportato del “volume di negoziazioni” sia falso. E l’Exchange non ha tentato neppure di difendersi da questa accusa.
OKex Exchange conviene?
Se si vuole limitare l’utilizzo di questo Exchange al solo scambio di cripto con cripto o cripto con FIAT, allora può anche andare bene. Dato che agli utenti verrà addebitata una commissione dello 0,03%. inoltre, non viene addebitata alcuna commissione di transazione di chiusura. La commissione di transazione media addebitata dalle altre piattaforme globali di criptovalute è di circa lo 0,2% -0,25%.
altro discorso però è se si vuole usare OKex per investire in criptovalute, alla luce del fatto che ciò richiede l’apertura e la chiusura di un gran numero di operazioni su base giornaliera. E quindi le commissioni cominciano a risultare pesanti.
Meglio invece investire su Broker con regolare licenza CySEC come eToro ed OBRinvest, che sono spread-only in quanto non richiedono il pagamento di commissioni. Ma solo appunto di uno spread.
Investire nelle criptovalute con OBRinvest
Nato nel luglio 2018, OBRinvest si sta facendo strada nel mercato delle criptovalute. Tra i servizi interessanti che offre, ricordiamo i segnali di trading molto raffinati, inviati da una società leader nel settore come Trading central.
Le criptovalute presenti su OBRinvest Broker sono:
- Bitcoin (BTC)
- Litecoin (LTC)
- Ethereum (ETH)
- Ethereum Classic (ETC)
- Dash (DASH)
- Ripple (XRP)
- Monero
- Bitcoin Gold
Per aprire un conto demo con OBRinvest clicca qui.
Investire nelle criptovalute con eToro
Il Broker eToro (clicca qui per il sito ufficiale) si fa invece apprezzare per servizi come il Social trading, il CopyTrader e i CopyPortfolios.
Ecco le criptovalute che si possono trovare su eToro:
- Bitcoin
- Ethereum
- Ripple
- Bitcoin Cash
- Dash
- Litecoin
- Ethereum Classic
- ADA Cardano
- MIOTA
- XLM
- EOS
- NEO
- Tron
- ZCash
- Binance Coin
- Tezos
- GRAM