NOTCOIN Crypto: nuova memecoin su Ton Network

Notcoin è il nuovo progetto crypto che sta attirando l’attenzione degli appassionati di gaming e degli investitori.

Si tratta di un’applicazione disponibile su Telegram che permette di guadagnare token giocando. Dopo aver raggiunto oltre 35 milioni di utenti in pochi mesi, Notcoin si prepara a lanciare il token nativo NOT.

Proprio oggi è partito il launchpool su Binance al quale si può partecipare bloccando i propri fondi BNB.

Se non hai un account Binance, puoi crearlo facilmente cliccando qui.

Cerchiamo di capire allora cos’è notcoin e come funziona questa memecoin su TON chain.

Notcoin

Cos’è Notcoin?

Notcoin è un’applicazione disponibile su Telegram che permette di guadagnare token giocando e cliccando sullo schermo dello smartphone. Si tratta di un progetto crypto basato sul gaming che ha riscosso un successo incredibile in pochissimi mesi.

Lanciato a novembre, Notcoin consiste in un semplice mini-gioco in cui gli utenti devono cliccare su una moneta gialla per ricevere una ricompensa in token virtuali. Maggiore è il numero di click, più alta sarà la ricompensa accumulata.

Oltre al click sulla moneta, sono disponibili ulteriori funzionalità per incrementare i guadagni, come bonus giornalieri di energia, inviti ad amici o iscrizione a canali Telegram sponsorizzati.

Con le monete accumulate, i giocatori possono acquistare potenziamenti in-app come nuovi sfondi o skin per personalizzare l’esperienza di gioco. Inoltre, unendosi in squadre chiamate “clan”, è possibile contribuire e ricevere ricompense da intere community.

Nonostante inizialmente si trattasse di token virtuali, l’incredibile popolarità raggiunta ha spinto gli sviluppatori ad annunciare il lancio di un token reale chiamato NOT.

Il suo debutto è previsto per oggi 16 maggio su exchange come Binance e OKX.

Nuovo Launch di NOT su Binance

Il token nativo di Notcoin, NOT, sta per fare il suo debutto ufficiale sul mercato crypto. L’attesissimo lancio è avvenuoto il 16 maggio su Binance, uno degli exchange di criptovalute più importanti al mondo.

La piattaforma ospiterà il trading di NOT nella coppia con BUSD, la stablecoin ancorata al dollaro americano emessa dallo stesso Binance.

Ecco l’anuncio su X da parte di Binance:

Binance Launchpool : Notcoin

Si tratta di una grande opportunità per il progetto Notcoin e per i suoi oltre 35 milioni di utenti.

Il listing su Binance garantirà infatti un’ampia liquidità al token fin dalle prime fasi di scambio, oltre a conferire credibilità e visibilità al progetto. La scelta di BUSD come controvalore permetterà agli investitori di acquistare NOT senza esporsi alle fluttuazioni di altre criptovalute.

Dopo il successo virale dell’app su Telegram, il lancio ufficiale di NOT segna quindi un passaggio fondamentale per trasformare Notcoin da semplice gioco in un ecosistema economico vero e proprio, basato sul suo token digitale.

Per partecipare ai launchpool di Binance, ti consigliamo di consultare la recensione completa Video su Binance che trovi qui sotto:

Binance: tutorial, trading spot, comprare e vendere crypto (Recensione 2024)
Binance è uno degli exchange di criptovalute più utilizzati e conosciuti al mondo.E’ uno dei siti principali da utilizzare se si vogliono comprare criptovalu…
Binance: tutorial, trading spot, comprare e vendere crypto (Recensione 2024)

The video was uploaded on 3/5/2024.

You can view the video here.

The video lasts for 44 minutes and 56 seconds.

in cui abbiamo anche spiegato come funzionano launchpad e launchpool e come partecipare.

Token NOT e Tokenomics

NOT è il token nativo dell’ecosistema Notcoin, progettato per servire come valuta e incentivo all’interno dell’app di gioco e della community. Analizziamo nel dettaglio la tokenomics dietro NOT.

Il totale supply di Notcoin ammonterà a 102.719.221.714 token. Una cifra così elevata è giustificata dal desiderio di premiare i quasi 36 milioni di utenti che hanno partecipato alla fase di mining accumulando monete virtuali.

Infatti, circa il 78% dell’offerta totale, sarà distribuito tra i miner e i possessori di voucher NFT, ottenuti convertendo il saldo di gioco. Si tratta quindi di una distribuzione estremamente equa, volta a ricompensare gli early adopter.

I rimanenti 22.500.000.000 NOT (22%) saranno invece destinati a coprire le necessità di espansione futura del progetto. In particolare:

  • 13.500.000.000 NOT (13%) per nuovi utenti che si uniranno in futuro, stimati in almeno 300 milioni dal team.
  • 4.500.000.000 NOT (4%) per il marketing e le partnership, al fine di incrementare l’adozione.
  • 4.500.000.000 NOT (4%) per il team, gli advisor e una riserva di emergenza.

NOT è un token deflazionistico, in quanto ogni transazione sulla blockchain di TON brucia lo 0,01% delle commissioni, riducendo gradualmente l’offerta circolante.

Per approfondimenti su TON e la sua rete ti consiglio di consultare questo video di approfondimento:

Toncoin: la crypto di Telegram (Potenziale 5x)
TON è l’acronimo di The Open Network, una rete open source sviluppata dal team di Telegram. Da un punto di vista tecnico si tratta di una blockchain decentra…
Toncoin: la crypto di Telegram (Potenziale 5x)

The video was uploaded on 17/5/2023.

You can view the video here.

The video lasts for 25 minutes and 28 seconds.

Conclusioni

Dopo il listing su exchange come Binance e OKX, il fondatore di Notcoin ha promesso grandi novità per la community. L’obiettivo è evitare di distruggere l’ecosistema creato e offrire nuove opportunità di utilizzo di NOT all’interno dell’applicazione.

Sono previsti anche nuovi giochi partner con meccaniche simili, così da sfruttare il successo di Notcoin espandendolo ad altre applicazioni accomunate da un sistema di reward.

Naturalmente per arrivare a diventare un progetto veramente utile ci vorranno grandi novità. Per il momento è un token paragonabile alle classiche memecoin che hanno dietro una forte community e che devono ancora trovare al propria utilità.

Il futuro del progetto rimane incerto e dipenderà dalla capacità del team di sviluppare un modello di business sostenibile e di attrarre nuovi utenti.

Naturalmente le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.

Apri subito il tuo account demo su eToro cliccando qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non c'è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.