Oggi investire sui mercati finanziari è una attività alla portata di tutti, grazie ai broker online.
Con pochi click, puoi comprare e vendere azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute e altri strumenti finanziari comodamente da casa tua.
Prima di iniziare però, è fondamentale scegliere un broker affidabile e regolamentato.
In questa guida ti presentiamo i migliori broker online del 2025. Esamineremo le loro caratteristiche, i servizi offerti, i costi e le opinioni degli utenti.
Sommario
Come scegliere il miglior broker online
La scelta del broker non è semplice. Vediamo quali sono gli aspetti da valutare per scegliere al meglio.

Innanzitutto è fondamentale verificare che il broker sia regolamentato da un’autorità di vigilanza come la CONSOB in Italia, la FCA nel Regno Unito o la CySEC a Cipro. Questo garantisce che l’operatore rispetti standard normativi stringenti a tutela del cliente. Un broker regolamentato tiene inoltre i fondi dei clienti su conti segregati, protetti in caso di fallimento.
Altro aspetto cruciale sono i costi di trading. Bisogna analizzare con attenzione commissioni, spread e altri oneri che possono erodere i profitti. I broker migliori hanno strutture trasparenti e offrono spesso promozioni. Ci possono essere però anche costi nascosti come quelli di inattività, prelievo o conversione valuta, che possono incidere sulla convenienza finale.
Spesso i broker stranieri hanno queste commissioni, tuttavia molti stanno evolvendo. Per esempio, eToro (uno dei migliori broker), ha eliminato del tutto i costi relativi alla conversione valuta diventando di fatto uno dei più convenienti.
Per saperne di più puoi visitare il sito di eToro qui.La qualità della piattaforma è un altro elemento da valutare. Dovrebbe essere stabile, veloce e offrire strumenti utili per l’analisi tecnica, la gestione degli ordini e tutto quello che serve per il trading. Per i principianti sono preferibili interfacce intuitive, per i trader esperti piattaforme più avanzate e personalizzabili.
L’ampiezza dell’offerta è un ulteriore fattore che voglio evidenziare: un broker completo è in grado di dare accesso a tanti strumenti tra azioni, ETF, obbligazioni, derivati, forex e criptovalute sulle principali Borse.
Spesso ci sono troppi strumenti, mentre il 90% dei broker ha già quello che ci serve per investire sui mercati. Inutile quindi cercare quello più “completo” e con più strumenti se poi investiamo sui classici asset come ETF mondiali.
Infine e non meno importante il servizio clienti, che deve essere disponibile, competente e rapido nel rispondere. Un broker affidabile fornisce di solito assistenza su più canali come chat, email e telefono.
Quali sono i migliori broker online?
In base a quello che ci siamo detti andiamo a vedere chi sono i broker online migliori per poter operare sui vari mercati. Qui sotto trovi un primo elenco che andremo ad approfondire.
eToro
eToro è uno dei broker più popolari conosciuti degli ultimi anni, che ha saputo attrarre oltre 25 milioni di utenti grazie alla sua piattaforma unica e riconoscibile.
Dal 2018 è regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) e nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority (FCA).
eToro offre tanti di strumenti finanziari su cui investire: azioni frazionate, ETF, criptovalute, CFD, forex e materie prime. La piattaforma è accessibile via web e tramite le app per dispositivi mobili iOS e Android.
Deposito minimo
50$
eToro
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
La piattaforma di Social trading più apprezzata
Trading azioni (commissioni disponibili sul sito)
Copy Trading e SmartPortfolios
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Uno dei principali punti di forza di eToro è il copy trading, che permette di copiare automaticamente le operazioni migliori investitori.
eToro mette anche a disposizione gli Smart Portfolios, panieri di asset o trader raggruppati per strategia, settore o area geografica. Ad esempio è possibile investire in portafogli tematici come il Renewable Energy o l’eGaming.
E i costi? Sono nella media dei broker online. Lo spread parte da 1 pip sul forex e non ci sono commissioni, ad eccezione dello 0,09% applicato in acquisto e vendita di azioni reali. Previsto invece un costo di 5$ per i prelievi.
E’ una piattaforma conosciuta e apprezzata e con condizioni interessanti.
Per aprire un account su eToro, vai qui.Fineco
Fineco è un broker solido e affidabile, tra i più popolari in Italia, che fa anche da banca online. Fondata nel 1999, FinecoBank è stata una delle prime banche online italiane ed è oggi leader nel trading.
E’ regolamentata dalla Banca d’Italia e dalla CONSOB. Ciò garantisce il massimo della sicurezza per i fondi e i dati dei clienti. I conti dei trader sono infatti separati da quelli della banca, tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Rispetto agli altri broker esteri, Fineco fa da sostituto d’imposta quindi non ti devi preoccupare delle tasse.
Conto di trading
Canone gratuito
CONTO Fineco
Vantaggi
Commissioni basse
Migliore banca online in Italia
Prelievi gratuiti
L’offerta di Fineco comprende conti correnti, carte di credito e debito, mutui, prestiti e soprattutto servizi di investimento e trading online. Gli strumenti disponibili sono: azioni, ETF, obbligazioni, certificate, derivati, CFD e criptovalute.
I costi di trading con Fineco variano in base al tipo di operazione. Ad esempio per azioni ed ETF italiani ed europei si paga lo 0,19% di commissione, minimo 1,95€ e massimo 19€ per eseguito. Previsti sconti per grandi volumi di trading. Non ci sono invece commissioni di custodia titoli.
Molto interessante la possibilità di fare piani di accumulo PAC tramite il Piano Replay a costi molto bassi, sopratutto per il regime amministrato, comodo per gli investitori italiani.
Per aprire un conto su Fineco, vai qui.I link di affiliazione contenuti nella descrizione del video consentono all'autore di percepire una commissione pubblicitaria fornendo link ai siti partner.
Scalable Capital
Scalable Capital è uno dei migliori broker online per chi cerca una piattaforma semplice. Fondata in Germania nel 2014, l’azienda ha iniziato piano piano a farsi largo tra broker fintech europei, grazie a un’offerta orientata a ETF, e azioni (principalmente) e risparmio gestito.
Uno dei suoi punti di forza è la semplicità operativa: puoi aprire un conto online in pochi minuti, verificando la tua identità tramite webcam. Una volta attivo, hai accesso a oltre 7.000 strumenti finanziari, tra cui azioni globali, ETF, fondi e anche ETP crypto, negoziabili da desktop o tramite app.
Deposito minimo
1€
Scalable Capital
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
La piattaforma per azioni ed ETF
Zero commissioni
Pac a partire da 1€
E’ possibile operare sulle borse di Monaco (più conveniente) e XETRA (Francoforte).
Scalable Capital propone tre piani:
- Free Broker: senza costi fissi, con operazioni a 0,99 €;
- Prime Broker: a 2,99 €/mese, con operazioni illimitate a zero commissioni;
- Prime+ Broker: a 4,99 €/mese, include un interesse fino al 2,5% annuo sui depositi.
Il servizio lo vedo molto adatto per chi vuole investire in ETF tramite PAC, grazie a oltre 2.400 ETF disponibili e alla possibilità di impostare piani di accumulo automatici da soli 1 euro, senza costi. Questo rende Scalable Capital ideale se hai piccoli capitali per iniziare.
Scalable è regolamentato dalla BaFin (l’autorità tedesca di vigilanza) e conforme alla normativa MiFID II. I fondi dei clienti sono custoditi presso banche sicure con protezione fino a 100.000 € come per le banche italiane.
Interfaccia molto semplice, c’è tutto quello che serve per iniziare ad investire.
Scalable è anche una scelta ottima per chi non vuole spendere troppo. Zero commissioni su ordini ricorrenti, spread competitivi e nessun costo nascosto. Puoi anche fare addebiti SEPA sul tuo conto per i PAC senza doverti preoccupare di versare mensilmente la cifra che ti serve.
Scalable Capital è un broker finanziario online moderno e completo.
Per aprire un conto su Scalable Capital, vai qui.XTB
XTB è un broker fondato in Polonia nel 2002, oggi presente in oltre 15 paesi.
E’ un broker che haregolamentazioni da parte di autorità come CySEC, KNF e BaFin. Ciò assicura il rispetto di standard normativi a tutela del cliente.
La piattaforma XTB permette di accedere ad oltre 5000 strumenti tra azioni frazionate, ETF, forex, indici, materie prime e criptovalute. È possibile operare sia long che short.
I costi sono contenuti: azioni ed ETF si negoziano senza commissioni, sui CFD si applica solo lo spread. Non ci sono nemmeno commissioni di custodia o trasferimento fondi.
Deposito minimo
1€
XTB
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
Commissioni su azioni ed ETF 0%.
Centro formazione
Conto demo illimitato
Con XTB puoi fare trading sulle piattaforme proprietarie come xStation 5 ma c’è anche la MetaTrader 4. Puoi usarle naturalmente sia da desktop che in mobilità tramite app.
Il broker si rivolge sia a trader professionisti che a investitori neofiti. C’è infatti la possibilità di fare ottimi PAC su XTB a costi contenuti.
Per aprire un conto su XTB, vai qui.Trade Republic
Trade Republic è uno dei migliori broker online attivi in Europa. Fondato in Germania nel 2015 e operativo in Italia dal 2021, si rivolge a chi cerca una piattaforma semplice per investire in azioni, ETF, obbligazioni ma anche prodotti crypto.
E’ secondo me il broker più semplice attualmente sul mercato.
Il grande punto di forza di Trade Republic è il modello commissionae: puoi effettuare operazioni con una commissione fissa di 1 € per ordine e accedere a piani di accumulo gratuiti (PAC) su ETF, azioni e crypto, a partire da 1 euro al mese. Questo lo rende ideale per costruire un portafoglio a bassi costi anche se sei alle prime armi.
Deposito minimo
1€
Trade Republic
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
La piattaforma più semplice
Zero commissioni
Pac a partire da 1€
Trade Republic offre accesso a:
- Oltre 10.000 azioni globali;
- Più di 2.000 ETF dei principali emittenti (iShares, Xtrackers, Amundi);
- 50+ criptovalute scambiabili in euro;
- Obbligazioni e alcuni strumenti derivati.
Tutti i prodotti sono negoziati tramite le borse tedesche. Inoltre, sulla liquidità depositata non investita puoi ottenere fino al 2,5% annuo lordo, un aspetto interessante in un contesto di tassi ancora elevati.
Da inizio 2025, inoltre, Trade Republic ti consente di avere un IBAN Italiano proprio come le banche del nostro paese ed opera in regime amministrato. Per saperne di più consulta qui il nostro articolo sulle novità di Trade Republic.
Per quanto riguarda la sicurezza, Trade Republic è regolamentato dalla BaFin, aderisce alla normativa MiFID II e protegge i tuoi fondi fino a 100.000 €, come previsto dal sistema di garanzia dei depositi tedesco.
Le azioni e gli ETF sono inoltre custoditi a tuo nome e separati dal capitale della società. Quindi in ogni momento puoi fare un trasferimento titoli presso un altro broker o banca.
Per aprire un conto su Trade Republic, vai qui.IG
IG è un broker fondato nel Regno Unito nel 1974. Conta oggi quasi 300 mila clienti in 150 paesi ed è quotato alla Borsa di Londra dal 2013.
È regolamentato dalla FCA britannica, tra le autorità più rigorose al mondo nella vigilanza dei broker online. Questo garantisce il rispetto di standard normativi stringenti a tutela del trader.
IG offre l’accesso a tutti i mercati tra cui forex, azioni, indici, cripto e materie prime. È una delle piattaforme con più strumenti nel settore. Sono disponibili sia CFD che posizioni dirette, cioè puoi comprare azioni sul mercato tradizionale oppure operare con i derivati.
I costi sono nella media di mercato. Lo spread parte da 0,6 punti su azioni e indici e da 0,6 pip sul forex principale. Previste commissioni fisse solo su alcuni specifici mercati. Assenti commissioni di custodia o inattività.
IG sviluppa internamente le piattaforme IG Trading e MT4, oltre all’innovativa IG Smart Portfolios per il social trading.
Per creare un conto su IG broker, clicca qui.Interactive Brokers
Interactive Brokers (IBKR) è uno dei broker online tra i più completi e avanzati e non ha bisogno di presentazione.
E’ dedicato sopratutto da trader esperti, investitori istituzionali e utenti retail evoluti per la profondità dell’offerta, l’accesso ai mercati internazionali e le commissioni ultra-competitive.
Tramite un solo conto puoi accedere a più di 150 mercati in 33 Paesi, con strumenti che spaziano da azioni, ETF, opzioni, futures, obbligazioni, valute, fondi fino alle criptovalute (tramite partner). IBKR ti consente di negoziare in 26 valute diverse, perfetto se desideri diversificare il portafoglio a livello globale.
Interactive Brokers offre due principali piattaforme:
- IBKR Trader Workstation (TWS): una piattaforma desktop professionale con strumenti avanzati di analisi tecnica, trading algoritmico, ordini condizionati e accesso diretto ai book di negoziazione.
- IBKR GlobalTrader: app mobile semplificata, adatta a chi cerca funzionalità essenziali per operare da smartphone.
Puoi scegliere tra due piani tariffari:
- Fixed: commissione fissa per eseguito, ideale per operazioni semplici;
- Tiered: commissioni variabili basate sui volumi, pensato per trader frequenti e istituzionali.
IBKR è anche un futures broker online di riferimento: potrai accedere a migliaia di contratti futures su indici, valute, tassi e materie prime da CME, Eurex, ICE e altre borse globali, con margini competitivi e strumenti per la gestione del rischio.
Dal punto di vista della sicurezza, IBKR è regolamentato a livello globale, incluso in Europa (con licenza MiFID II) e negli Stati Uniti. I fondi dei clienti sono segregati e tutelati secondo gli standard normativi dei vari Paesi, con una protezione che può arrivare a milioni di dollari per i conti presso IB LLC.
In sintesi è il miglior broker online per te se cerchi:
- Accesso globale ai mercati;
- Commissioni trasparenti e basse;
- Piattaforme professionali;
- Ampio supporto per futures, opzioni e strumenti derivati;
- Servizi avanzati di gestione e analisi.
IBKR può non essere ideale per principianti assoluti, quindi se sei agli inizi te lo sconsiglio.
Migliori broker per principianti
I principianti che muovono i primi passi nel trading online hanno bisogno in genere di un broker semplice da usare e con costi ridotti e strumenti formativi. V
Un broker con conto demo è l’ideale per fare pratica senza rischi. Molti operatori offrono demo illimitate con soldi virtuali, tra cui eToro, Plus500 e XTB. Queste permettono di fare delle prove sulla piattaforma prima di passare a un conto reale.
Il copy trading è un’altra funzione utile ai neofiti. Con broker come eToro e AvaTrade si può copiare automaticamente l’operatività di trader esperti. Non è però esente da rischi, quindi ti consiglio di consultare le nostre guide sull’argomento.
L’assenza di commissioni su azioni, ETF o cripto è un altro vantaggio per chi parte con budget ridotti. Broker con commissioni basse sono Scalable Capital e Trade Republic.
Migliori broker per trading
Cerchiamo di capire allora quale broker si adatta meglio alle tue esigenze, in base al prodotto. Partiamo con i migliori broker per fare trading.
Tra i fattori da valutare ci sono le commissioni (fisse o variabili), lo spread, la qualità della piattaforma (desktop o mobile), la disponibilità di analisi tecniche e il supporto per strumenti avanzati come futures, opzioni o CFD.
Nel 2025, il mercato offre soluzioni adatte a ogni esigenza. Ecco una selezione dei migliori broker per trading attualmente disponibili.
Broker | Strumenti Principali | Commissioni | Punti di Forza | Ideale per |
---|---|---|---|---|
Interactive Brokers | Azioni, ETF, futures, opzioni, FX | Molto basse, scalabili | Piattaforma professionale, accesso globale | Trader avanzati |
XTB | CFD, forex, azioni, crypto | Spread + commissione | Piattaforma moderna, ottima formazione | Trader CFD e forex |
eToro | Azioni, ETF, CFD, crypto | Zero su azioni reali | Copy trading, interfaccia user-friendly | Principianti/intermedi |
IG Markets | CFD, opzioni, forex | Variabili per asset | Strumenti tecnici avanzati, solidità | Trader esperti in derivati |
Trade Republic | Azioni, ETF, ETP crypto | 1 € per ordine / PAC gratis | Costi bassissimi, app intuitiva | Investitori occasionali |
Migliori broker per azioni
Le azioni sono tra gli strumenti finanziari più diffusi per investire nel lungo termine. Ti permettono di partecipare al capitale di una società e beneficiare della crescita del suo valore nel tempo e di eventuali dividendi distribuiti.
Per investire in azioni è necessario aprire un conto presso un broker online, che farà da intermediario con i mercati. Ma quali sono i migliori broker per fare trading di azioni?
I fattori da valutare nella scelta sono diversi: costi di negoziazione, piattaforme disponibili, mercati ed azioni accessibili, qualità dell’assistenza. Importante anche la solidità e affidabilità del broker stesso.
Ecco alcune proposte:
Broker | Tipologia Azioni | Commissioni | Punti di Forza | Ideale per |
---|---|---|---|---|
Fineco Bank | Reali globali | Da 2,95 € ad eseguito | Solidità bancaria, piattaforma avanzata | Investitori esperti e italiani |
eToro | Reali + CFD | Zero su azioni reali | Copy trading, azioni frazionate, facile da usare | Principianti e social trader |
Scalable Capital | Reali + PAC | Zero con abbonamento | Ottimo per ETF e PAC automatici | Investitori passivi |
Interactive Brokers | Reali globali + derivati | Variabili, molto basse | Accesso globale, strumenti professionali | Trader esperti e istituzionali |
Trade Republic | Reali europee/USA | 1 € per ordine | App semplice, PAC gratuiti | Investitori occasionali |
Migliori broker per investire in ETF
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi negoziati in borsa che replicano passivamente gli indici di mercato. Rappresentano uno strumento semplice ed efficace per diversificare i propri investimenti.
Funzionano come le azioni, sono scambiabili in borsa al pari delle stocks.
Per investire in ETF è necessario aprire un conto presso un broker online. Nel valutare un broker per ETF, considera:
- Commissioni di acquisto/vendita;
- Accesso a ETF europei e globali (su Xetra, Euronext, NYSE, ecc.);
- Possibilità di attivare PAC (piani di accumulo) automatici;
- Presenza di strumenti per la selezione (ESG, settoriali);
- Regolamentazioni
Ecco i migliori broker per negoziare sugli ETF.
Broker | PAC disponibili | Commissioni ETF | Punti di Forza | Ideale per |
---|---|---|---|---|
Scalable Capital | Sì, da 1 € | Zero (con Prime) | ETF illimitati, PAC automatizzati, piattaforma intuitiva | Investitori passivi |
Trade Republic | Sì, gratis | 1 € per ordine | App semplice, PAC su ETF a costo zero | Investitori occasionali/lungo termine |
Fineco Bank | Si | Variabili, competitivi | Solidità bancaria, piattaforma evoluta | Investitori tradizionali |
Interactive Brokers | No (ma flessibile) | Ultra-basse | Accesso a tutti i mercati, analisi avanzata | Trader e investitori globali |
Broker online: le domande più frequenti (FAQ)
Per chi è alle prime armi, broker come eToro, Scalable Capital o Fineco offrono piattaforme intuitive, conto demo e supporto in italiano.
Sì, se autorizzati da enti come CONSOB, BaFin o CySEC. Verifica sempre che il broker sia regolamentato e rispetti le normative MiFID II.
Puoi investire in azioni, ETF, obbligazioni, criptovalute, forex, CFD e futures, a seconda del broker scelto e del tuo profilo di rischio.
Considerazioni finali
La scelta del miglior broker online rappresenta una decisione fondamentale per ogni investitore. Come abbiamo visto in questa guida, il mercato offre tante opzioni tra cui scegliere, ciascuna con punti di forza e debolezza specifici. La selezione dipende essenzialmente dal tuo profilo personale, dagli obiettivi di investimento e dalle preferenze operative.
Le piattaforme che abbiamo proposto hanno fatto tanti progressi negli ultimi anni migliorando gli strumenti, l’offerta e abbassando sempre di più i costi.
Spero di averti dato degli spunti interessanti per orientarti al meglio. Qui sotto ti segnalo un elenco di broker interessanti, i più utilizzati attualmente dai trader italiani.
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.