Nel mondo crypto si parla spesso di meme coin. Ma perché piaccono tanto? Oggi cerchiamo di parlare di quello che è diventato un autentico fenomeno nel mondo delle criptovalute. Molti analisti, ritengono, addirittura che se ci sarà un altseason, sarà guidata proprio da questi meme token.
Vediamo però di dare qualche definizione. Le meme coin non sono altro che particolari criptovalute o meglio token, ispirate a meme, battute e riferimenti culturali di internet. La loro caratteristica fondamentale consiste nel fatto che possono essere create da chiunque e che spesso diventano virali.
Se analizziamo la crescita di alcuni di questi meme token rimaniamo sbalorditi. Percentuali di crescite esplosive nell’arco di pochissimo tempo. Alcuni di questi meme token sono purtroppo delle truffe e spesso finiscono per azzerarsi come valore nel corso del tempo.
Per questo motivo spesso le trovi col termine meme token. Spesso sono coniate sulla blockchain di Ethereum (ma anche Solana) e quindi tecnicamente sono dei “token”.
A differenza delle criptovalute che conosciamo meglio, come Bitcoin ed Ethereum, le meme coin non hanno una solida infrastruttura tecnologica o un caso d’uso definito. Non sono coin, non hanno una blockchain nativa ed il loro valore è guidato principalmente e solo dalla speculazione, dalla popolarità sui social media e dal sentiment delle community di appassionati che le seguono.
In questa guida, cerchiamo di capire come funziona il fenomeno delle meme coin, quali sono le loro caratteristiche, come funzionano e perchè devi comunque conoscerle.
Ti presenterò anche quelle che sono le migliori meme coin da seguire in questo 2024.
🔽 SUGGERIMENTO 🔽
Tra le migliori piattaforme per poter acquistare meme token troviamo Binance
Si tratta di uno dei migliori exchange, tra i più sicuri e regolamentati. E’ infatti una piattaforma con che permette di operare sulle principali criptovalute con commissioni basse, inclusi i meme token.
Clicca qui per registrarti su Binance.Sommario
- 1 Cosa sono le meme coin?
- 2 Memecoin: riepilogo
- 3 Come funzionano le meme coin?
- 4 Le meme coin più popolari
- 5 Meme Coin vs Altcoin: quali sono le differenze?
- 6 Dove comprare le meme coin?
- 7 Vantaggi e Svantaggi delle meme coin
- 8 La nuova altseason sarà legata ai meme token?
- 9 Memecoin: Video approfondimento
- 10 Meme coin: le domande più frequenti (FAQ)
- 11 Conclusioni
Cosa sono le meme coin?
Le meme coin sono particolari criptovalute, le sono nate come progetti scherzosi, ispirati a meme, che diventano virali sul web.
La caratteristica distintiva delle meme coin è la loro capacità di attirare l’attenzione e l’interesse delle comunità online. Queste monete digitali spesso presentano nomi accattivanti, loghi divertenti e narrazioni legate a meme popolari, rendendole facilmente riconoscibili.
Una delle prime e più famose meme coin è Dogecoin (DOGE), nata nel 2013 come uno scherzo basato sul meme del cane Shiba Inu. Nonostante le sue origini scherzose, Dogecoin ha guadagnato un seguito di appassionati e ha visto il suo valore crescere in modo significativo nel corso degli anni, spinta da celebrities come Elon Musk che l’hanno promossa sui social media.
Il successo di Dogecoin ha ispirato la creazione di numerose altre meme coin, ognuna con la propria storia e tema unici. Alcune di esse, come Shiba Inu (SHIB), sono state create come “killer di Dogecoin”, mentre altre si ispirano a personaggi famosi, eventi virali o tendenze di internet.
Nonostante la loro natura scherzosa, le meme coin hanno dimostrato di avere un potenziale di crescita sorprendente. Grazie alla loro viralità e al sostegno delle comunità online, alcune Meme Coin hanno registrato rendimenti straordinari in brevi periodi di tempo, attirando l’attenzione di investitori e speculatori.
E’ importante sottolineare che le meme coin sono altamente speculative e presentano rischi significativi di peredere denaro. A differenza delle criptovalute tradizionali, che spesso hanno un’utilità sottostante e casi d’uso reali, le meme coin sono principalmente guidate dall’hype, dal sentiment del mercato e dalla speculazione a breve termine.
Inoltre, molte Meme Coin hanno una fornitura estremamente elevata, il che può influire sulla loro stabilità e valore a lungo termine. È fondamentale che tu faccia ricerche approfondite, valuti attentamente i rischi e prenda decisioni di investimento informate prima di allocare fondi in queste criptovalute altamente volatili.
In sintesi, le Meme Coin sono una categoria unica di criptovalute che hanno guadagnato popolarità grazie al loro legame con la cultura di internet e alla loro capacità di attirare l’attenzione delle comunità online. Sebbene abbiano dimostrato un potenziale di crescita sorprendente, sono anche altamente speculative e presentano rischi significativi. Se sei interessato a esplorare il mondo delle Meme Coin, assicurati di fare le tue ricerche, di comprendere i rischi coinvolti e di investire solo ciò che puoi permetterti di perdere.
Memecoin: riepilogo
👍 Cosa sono | Token o Criptovalute ispirate a meme di internet, caratterizzate da elevata volatilità e comunità appassionate. |
✅ Caratteristiche | Estrema volatilità / Comunity attiva |
💰Principali meme Token | Dogecoin / Shiba Inu / Pepe / Bonk / Floki Inu / WIF |
🥇Migliore piattaforma per fare trading su crypto | eToro |
🥇Miglior exchange per comprare meme coin | Binance / ByBit |
Come funzionano le meme coin?
Le meme coin, pur essendo spesso percepite come fenomeni superficiali, si basano su meccanismi tecnologici e finanziari che ne determinano il funzionamento e il valore. Comprendere questi aspetti è fondamentale per valutare le opportunità e i rischi connessi a questo tipo di criptovaluta.
Meccanismi di creazione e distribuzione
Dal punto di vista tecnico, molte meme coin sono create utilizzando standard preesistenti, come lo standard ERC-20 di Ethereum. Questo significa che vengono emesse come token su una blockchain già esistente, semplificando il processo di creazione e riducendo i costi di sviluppo. Tipicamente viene utilizzato uno smart contract personalizzato.
Questo significa che chiunque abbia conoscenze di programmazione e accesso alla blockchain di Ethereum può creare la propria meme coin in modo relativamente semplice.
La distribuzione iniziale delle meme coin può avvenire attraverso diversi metodi, tra cui airdrop gratuiti a utenti esistenti, vendita diretta agli investitori (ICO) o quotazione su exchange decentralizzati.
È importante notare che la creazione e la distribuzione delle meme Ccoin sono spesso meno regolamentate rispetto alle criptovalute tradizionali, il che può portare a una maggiore volatilità e a rischi più elevati per gli investitori.
Fattori che influenzano il valore delle meme coin
A differenza di criptovalute come Bitcoin, il cui valore è spesso legato alla loro utilità come mezzo di scambio o riserva di valore, il prezzo delle meme coin è fortemente influenzato da fattori speculativi e dalla percezione del pubblico.
La popolarità sui social media, l’endorsement da parte di influencer o celebrità, e la creazione di una community online attiva e appassionata sono elementi che possono influenzare notevolmente il valore di una meme coin.
Uno dei fattori chiave che influenzano il valore delle meme coin è, infatti, il sentiment del mercato e l’hype generato intorno a esse. Quando una Meme Coin guadagna slancio e attenzione online, il suo valore può aumentare rapidamente, spesso in modo sproporzionato rispetto ai suoi fondamentali sottostanti.
Un altro fattore che può influenzare il valore deimeme token è la speculazione e il trading a breve termine. Molti investitori e trader vedono questi token come opportunità per realizzare profitti rapidi, sfruttando la volatilità e l’hype del mercato. Questo può portare a pump and dump e a fluttuazioni di prezzo significative in brevi periodi di tempo.
Inoltre, l’offerta circolante e la tokenomics possono avere un impatto sul suo valore. Molte meme coin hanno un’offerta estremamente elevata, con miliardi o addirittura trilioni di token in circolazione. Questo può influire sulla stabilità del prezzo e sulla percezione del valore a lungo termine della moneta.
È importante tenere presente che, a differenza delle criptovalute tradizionali, le meme coin spesso hanno un’utilità limitata e pochi casi d’uso reali oltre alla speculazione e al trading.
Le meme coin più popolari
Tra le meme coin più popolari troviamo sicuramente Dogecoin (DOGE), la capostipite del genere, nata nel 2013 come una parodia di Bitcoin. Dogecoin ha guadagnato popolarità grazie al suo logo raffigurante un cane Shiba Inu e al supporto di personaggi influenti come Elon Musk.
Un’altra meme coin di successo è Shiba Inu (SHIB), spesso definita come la “Dogecoin killer”. Shiba Inu ha rapidamente scalato le classifiche delle criptovalute per capitalizzazione di mercato, grazie a una strategia di marketing aggressiva e alla creazione di un ecosistema di prodotti e servizi, tra cui un exchange decentralizzato (ShibaSwap).
Oltre a Dogecoin e Shiba Inu, esistono numerose altre meme coin che hanno attirato l’attenzione degli investitori, come Pepe Coin (PEPE), Floki Inu (FLOKI) e Baby Doge Coin (BABYDOGE). Queste criptovalute spesso si ispirano a meme o tendenze virali del momento, cercando di cavalcare l’onda dell’entusiasmo e della speculazione.
Nell’ultimo periodo oltre ad Ethereum anche Solana viene utilizzata per la creazione di meme token. Tra gli esempi più eclatanti troviamo BONK, BOOK OF MEME (BOME) e dogwifhat (WIF).
Vediamo brevemente le principali.
Dogecoin (DOGE)
Dogecoin (DOGE) è una delle meme coin più famose e riconosciute nel mondo delle criptovalute. Nata nel 2013 come uno scherzo basato sul meme del cane Shiba Inu, Dogecoin ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua natura divertente e alla sua community online appassionata.
👍 Dogecoin | E’ una crypto meme diventata famosa quasi per caso e sostenuta da una grande comunità di fan. |
✅ Caratteristiche | Decentralizzazione / Community attiva |
💰Token | DOGE |
🥇Migliore piattaforma per fare trading su Dogecoin | eToro |
🥇Miglior exchange per comprare Dogecoin | ByBit /Bitget |
A differenza di altre criptovalute che puntano a rivoluzionare il sistema finanziario, Dogecoin è stata creata senza un’applicazione pratica specifica. La sua semplicità e il suo basso valore iniziale l’hanno resa popolare come mezzo per ricompense online e donazioni, contribuendo a creare un’immagine di criptovaluta “del popolo”.
Nonostante la sua natura apparentemente scherzosa, Dogecoin ha raggiunto nel tempo una capitalizzazione di mercato significativa, attirando l’attenzione di investitori istituzionali e di personaggi influenti come Elon Musk. L’endorsement di Musk, in particolare, ha contribuito ad alimentare la volatilità del prezzo di Dogecoin, generando sia entusiasmo che preoccupazione tra gli analisti.
Ecco l’andamento del prezzo di Doge:
Shiba Inu (SHIB)
Shiba Inu (SHIB) è una meme coin che ha rapidamente guadagnato popolarità nel mercato delle criptovalute, affermandosi come una delle principali alternative a Dogecoin. Lanciata nell’agosto 2020 da un individuo o gruppo anonimo noto come “Ryoshi”, Shiba Inu si autodefinisce come un “Dogecoin killer” e si basa su un ecosistema in continua espansione.
👍 Shiba Inu | Shiba Inu (SHIB) è un meme-token basato su ERC-20 e supportato da una grande community. |
💻 Caratteristiche | Decentralizzazione / Scalabilità / Basato su ERC-20 |
💰Token | SHIB |
🥇Migliore piattaforma per criptovalute | eToro |
🥇Miglior exchange per Shiba | ByBit /Bitget |
A differenza di Dogecoin, che opera su una blockchain propria, Shiba Inu è un token ERC-20 costruito sulla blockchain di Ethereum. Questo significa che beneficia della sicurezza e della scalabilità di Ethereum, ma è anche soggetto alle commissioni di transazione (gas fee) della rete.
L’ecosistema di Shiba Inu comprende diverse componenti, tra cui ShibaSwap, un exchange decentralizzato che consente agli utenti di scambiare SHIB e altre criptovalute, e Shiba Inu Incubator, un’iniziativa volta a supportare lo sviluppo di progetti artistici e creativi all’interno della community.
Nonostante la sua crescente popolarità, Shiba Inu è spesso oggetto di critiche da parte di esperti del settore, che mettono in guardia dalla sua natura altamente speculativa e dalla mancanza di un caso d’uso concreto al di fuori dell’ecosistema stesso. La sua capitalizzazione di mercato, pur essendo significativa, è fortemente influenzata dal sentiment della community e dalle fluttuazioni del mercato delle criptovalute in generale.
Ecco l’andamento del prezzo di Shib:
Pepecoin (PEPE)
Pepecoin (PEPE) è emersa come una delle meme coin più discusse e controverse del 2023. A differenza di Dogecoin e Shiba Inu, che traggono ispirazione dalla razza canina Shiba Inu, Pepecoin si basa sul personaggio di Pepe the Frog, un meme di internet diventato popolare a metà degli anni 2000.
👍 Pepecoin | Meme token su Solana, basata sul personaggio Pepe the Frog. |
💻 Caratteristiche | Decentralizzazione / Scalabilità / Basato su Solana |
💰Token | PEPE |
🥇Migliore piattaforma per criptovalute | eToro |
🥇Miglior exchange per Pepe | ByBit /Bitget |
Lanciata nell’aprile 2023, Pepecoin ha rapidamente guadagnato popolarità grazie a una campagna di marketing aggressiva sui social media e all’entusiasmo della community online. La sua natura anonima e la mancanza di un team di sviluppo identificabile hanno contribuito a creare un’aura di mistero e di esclusività attorno al progetto.
Tuttavia, la rapida ascesa di Pepecoin è stata accompagnata da preoccupazioni riguardo alla sua reale utilità e al rischio di truffe. Come molte altre meme coin, Pepecoin non ha un caso d’uso definito al di fuori dell’ecosistema speculativo. Il suo valore è fortemente influenzato dal sentiment del mercato e dalla viralità del meme di Pepe the Frog, rendendola un investimento estremamente volatile e rischioso.
Ecco l’andamento del prezzo di Pepecoin:
BONK (BONK)
BONK (BONK) è una meme coin relativamente nuova che ha attirato l’attenzione come la prima “dog coin” sulla blockchain di Solana. Lanciata alla fine del 2022, BONK si propone di portare l’entusiasmo e la natura community-driven delle meme coin nell’ecosistema Solana, spesso associato a progetti DeFi e NFT.
👍 Bonk | Meme coin nativa della blockchain di Solana |
💻 Caratteristiche | Decentralizzazione / Scalabilità / Basato su Solana |
💰Token | BONK |
🥇Migliore piattaforma per criptovalute | eToro |
🥇Miglior exchange per Pepe | ByBit /Bitget |
Una caratteristica distintiva di BONK è la sua distribuzione iniziale. Il 50% della fornitura totale di token è stata distribuita gratuitamente (airdrop) alla community di Solana, inclusi sviluppatori, creatori di NFT e utenti attivi. Questa strategia ha contribuito a creare un’ampia base di utenti e a generare un’impennata iniziale del prezzo.
La peculiarità di questa meme coin è il legame con il telefono Saga di Solana. Il team dietro Solana ha regalato 10$ in BONK ai primi acquirenti dello smartphone. In seguito all’annuncio il prezzo è schizzato alle stelle.
Tuttavia, come per molte meme coin, la sostenibilità a lungo termine di BONK è incerta. Il suo valore è fortemente legato al sentiment del mercato e all’adozione da parte della community di Solana. Nonostante alcune iniziative per creare utilità attorno al token, come l’integrazione con piattaforme di trading e di gioco, BONK rimane un investimento altamente speculativo.
Ecco l’andamento del prezzo di BONK:
Meme Coin vs Altcoin: quali sono le differenze?
Le Meme Coin e le Altcoin sono entrambe criptovalute alternative a Bitcoin, ma presentano alcune differenze fondamentali.
Ecco le princpipali:
- Origine: le meme coin traggono ispirazione da meme o tendenze di Internet, mentre le altcoin tradizionali sono spesso create con un obiettivo specifico, come migliorare la scalabilità o la privacy delle transazioni. Le altcoin come Solana, Ethereum ed altre hanno spesso un team di sviluppo dedicato, una roadmap chiara e una comunità di supporto attiva.
- Community: le meme coin sono spesso supportate da comunità online appassionate e attive, mentre le altcoin tradizionali possono avere comunità più piccole e tecniche.
- Volatilità: le meme coin sono generalmente più volatili delle altcoin tradizionali, con prezzi che possono oscillare rapidamente in entrambe le direzioni.
- Utilità: le altcoin tradizionali spesso hanno un’utilità specifica, come l’utilizzo in una piattaforma decentralizzata, mentre le meme coin possono avere un’utilità limitata o nulla.
- Rischio: le meme coin sono considerate più rischiose delle altcoin tradizionali, poiché sono soggette a una maggiore volatilità e a potenziali schemi Ponzi o truffaldini.
Dove comprare le meme coin?
L’acquisto di meme coin può essere effettuato attraverso diverse piattaforme, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi rischi.
Prima di procedere all’acquisto, è fondamentale che tu scelga una piattaforma affidabile e sicura, che soddisfi le tue esigenze in termini di commissioni, metodi di pagamento e selezione di criptovalute.
- Exchange centralizzati (CEX):piattaforme come Binance, ByBit e Bitget offrono una vasta selezione di meme coin e altri asset digitali. I CEX offrono un’interfaccia utente intuitiva, elevata liquidità e diverse opzioni di pagamento, come bonifici bancari e carte di credito. Tuttavia, è importante ricordare che i CEX richiedono la verifica dell’identità (KYC) e comportano un certo grado di rischio controparte, in quanto gli utenti affidano i propri fondi alla piattaforma.
- Exchange decentralizzati (DEX): piattaforme come Uniswap, SushiSwap e PancakeSwap su Ethereum o Jupiter per Solana, consentono di scambiare criptovalute direttamente da portafoglio a portafoglio, senza intermediari. I DEX offrono maggiore privacy e controllo sui propri fondi, ma possono avere un’interfaccia utente meno intuitiva e una liquidità inferiore rispetto ai CEX.
- Broker di criptovalute: alcune piattaforme, come eToro e Robinhood, offrono la possibilità di acquistare e vendere meme coin e altre criptovalute tramite un’interfaccia semplificata. I broker di criptovalute possono essere una buona opzione per i principianti, ma spesso applicano commissioni più elevate rispetto ai CEX e ai DEX.
Vantaggi e Svantaggi delle meme coin
Le Meme Coin presentano alcuni vantaggi e svantaggi rispetto alle altcoin tradizionali. Uno dei principali vantaggi di questi token è il loro potenziale di crescita esplosivo. Grazie alla loro natura virale e alla capacità di attirare l’attenzione delle comunità online, le meme possono registrare rendimenti straordinari in brevi periodi di tempo. Questo le rende attraenti per gli investitori e i trader alla ricerca di profitti rapidi.
Inoltre, le memecoin hanno spesso una soglia di ingresso più bassa rispetto alle Altcoin tradizionali. Con prezzi iniziali molto bassi e un’ampia disponibilità su piattaforme di scambio decentralizzate.
Da un punto di vista psicologico, molti neofiti sono portati a comprare meme token in quanto il prezzo è di pochi centesimi piuttosto che crypto più capitalizzate come Bitcoin ed Ethereum.
Tutto bello? No perché i rischi superano i vantaggi.
Innanzitutto, la mancanza di fondamentali solidi, l’elevata volatilità e la natura speculativa delle meme coin le rendono investimenti ad alto rischio. Inoltre, sono spesso soggette a manipolazioni di mercato, come pump and dump, e possono essere vulnerabili a truffe e schemi fraudolenti.
D’altra parte, le altcoin tradizionali, pur presentando anch’esse rischi, tendono ad avere una base più solida in termini di sviluppo, adozione e casi d’uso reali. Hanno spesso una comunità di sviluppatori e utenti più stabile e una roadmap più chiara per il futuro.
E nascono quasi sempre per risolvere un problema. Il lancio della coin associata al progetto avviene, infatti, dopo come utility token e non contestualmente all’avvio del progetto come avviene per le meme.
La nuova altseason sarà legata ai meme token?
Alcuni analisti iniziano a sbilanciarsi ipotizzando addirittura che la prossima altseason sarà guida dalle meme.
E’ vero che le meme coin hanno dimostrato un potenziale di crescita notevole nel recente passato, ma è improbabile che dominino completamente il mercato delle altcoin.
Questi token hanno attirato molta attenzione e investimenti negli ultimi tempi, grazie alla loro natura virale e alla popolarità sui social media. Tuttavia, è importante ricordare che il mercato delle criptovalute è vasto e diversificato, con molte altcoin tradizionali che offrono soluzioni innovative e casi d’uso reali. Molte crypto capitalizzate hanno continuato a sviluppare progetti anche durante il bear market e a creare valore ed utilità per il mondo crypto.
Inoltre, mentre le meme possono generare rendimenti elevati a breve termine, la loro sostenibilità a lungo termine è spesso messa in discussione. Questi progetti hanno una vita relativamente breve e possono perdere slancio e valore rapidamente, una volta che l’hype iniziale si esaurisce.
D’altra parte, le altcoin tradizionali con fondamentali solidi, un forte sviluppo e un’adozione crescente possono offrire opportunità di crescita più sostenibili nel lungo periodo. Queste criptovalute hanno spesso un’utilità reale e un ecosistema in espansione che può guidare la domanda e l’apprezzamento del valore nel tempo.
E’ probabile, quindi, che la prossima altseason veda una combinazione di meme token e altcoin tradizionali che registrano guadagni significativi. Mentre lememe potrebbero catalizzare l’interesse a breve termine, le altcoin con fondamentali solidi e casi d’uso reali hanno il potenziale per una crescita più sostenibile.
Come sempre, è fondamentale fare ricerche approfondite, valutare i rischi e prendere decisioni di investimento informate basate sui propri obiettivi e sulla propria tolleranza al rischio.
Memecoin: Video approfondimento
Per concludere questa guida abbiamo preparato un video che spiega nel dettaglio cosa sono le memecoin e cosa sapere prima di investire:
Meme coin: le domande più frequenti (FAQ)
Bitcoin è una criptovaluta con una solida tecnologia e un obiettivo chiaro: essere una valuta digitale decentralizzata. Le meme coin, invece, nascono da tendenze online e il loro valore è spesso guidato dalla speculazione.
Le meme coin sono altamente volatili e rischiose. Il loro valore può fluttuare drasticamente in breve tempo, rendendole inadatte a chi cerca investimenti sicuri e a lungo termine.
Le meme coin sono disponibili su diversi exchange di criptovalute, tra cui Bybit, Binance e Bitget. È importante scegliere piattaforme affidabili e regolamentate.
Conclusioni
Anche oggi siamo arrivati alla fine di questa guida in cui abbiamo analizzato il fenomeno meme coin.
Questi token stanno attirando l’attenzione degli investitori e degli speculatori ancora più che in passato. Ci sono molti analisti che si sbilanciano ed iniziano a parlare di altmeme season piuttosto che di altseason. Sono in molti, infatti, a pensare che una potenziale altcoin season riguarderà in gran parte le meme coin mentre altre criptovalute non rivedranno i loro precedenti massimi.
Sebbene le meme coin presentino rischi significativi e volatilità elevata, il loro successo ha evidenziato il potere dei social media e della cultura di internet nel plasmare il mercato delle criptovalute. Mentre il futuro delle Meme Coin rimane incerto, è chiaro che continueranno a suscitare interesse e speculazione nel prossimo futuro.
Qui sotto trovi le migliori piattaforme per fare trading sulle meme coin.
Hai bisogno di una exchange per comprare crypto? Ti lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Iscriviti su Kraken facendo click qui.
- Iscriviti su Bybit facendo click qui.
- Iscriviti su Bitpanda cliccando qui.
Sono i migliori exchange che consentono di fare trading con le commissioni più basse.