Kaspa sarà listato su Kraken: KAS pronto a esplodere?

L’annuncio della possibile quotazione della criptovaluta Kaspa (KAS) sull’exchange Kraken sta facendo molto rumore nella comunità crypto. Secondo le indiscrezioni, Kraken starebbe valutando seriamente di aggiungere KAS alla sua offerta, evento che potrebbe dare una spinta decisiva a questo progetto blockchain innovativo.

Nella pagina dei prossimi listing previsti da Kraken (che trovi qui) c’è infatti Kaspa fra le prossime criptovalute che saranno quotate su questo importante Exchange.

Kaspa è una blockchain Proof-of-Work (PoW) basata su Directed Acyclic Graph (DAG) che si pone l’obiettivo di superare le limitazioni di scalabilità di Bitcoin, mantenendo al contempo la sicurezza e la decentralizzazione che caratterizzano BTC.

Il suo protocollo innovativo, GHOSTDAG, consente di elaborare transazioni in parallelo, raggiungendo velocità di conferma elevatissime, nell’ordine di 1 blocco al secondo.

Kaspa listing su Kraken

E’ il momento di comprare Kaspa?

In questo articolo cerchiamo di capire quali implicazioni potrà avere un potenziale listing di KAS su Kraken, le prospettive future per il token e le strategie degli investitori per sfruttare questa opportunità.

🔽 SUGGERIMENTO 🔽

Tra le migliori piattaforme per poter comprare e vendere criptovalute troviamo Kraken.

Si tratta di uno dei migliori exchange, tra i più sicuri e regolamentati. E’ infatti una piattaforma con sede negli Stati Uniti che permette di operare sulle principali criptovalute con commissioni basse.

Clicca qui per registrarti su Kraken.

L’annuncio dell’interesse di Kraken fa volare KAS

All’inizio di agosto 2024, l’account Twitter ufficiale di Kaspa ha diffuso la notizia che l’exchange di criptovalute Kraken starebbe valutando concretamente la possibilità di aggiungere il token KAS al catalogo delle cripto disponibili sulla piattaforma.

Qui vedete la pagina ufficiale di Kraken, con la roadmap dei prossimi listing:

Listing roadmap di Kraken

Cosa comporterebbe il listing di KAS su Kraken?

L’aggiunta di KAS al catalogo di Kraken avrebbe diversi impatti positivi sulla criptovaluta:

  • Accesso ampliato a nuovi utenti retail grazie alla reputazione e base clienti di Kraken
  • Maggiore credibilità agli occhi degli investitori istituzionali
  • Aumento della liquidità e del volume di scambi sul token KAS
  • Probabile rialzo speculativo del prezzo dopo l’ufficializzazione del listing
  • Accresciuta attenzione mediatica sulla tecnologia innovativa alla base di Kaspa
  • Possibile effetto domino su altri exchange, con ulteriori quotazioni attese

L’annuncio ha avuto un effetto dirompente sul prezzo del token e sull’attenzione intorno al progetto Kaspa. Nel giro di poche ore dal tweet, il prezzo di KAS è letteralmente decollato, balzando di oltre il 30% sotto una raffica di acquisti speculativi e raggiungendo volumi di scambi record.

La prospettiva di una listing su uno dei maggiori exchange al mondo come Kraken ha scatenato l’entusiasmo tra gli investitori retail e non solo. Kraken infatti conta oltre 9 milioni di clienti ed è un punto di riferimento nel settore crypto, grazie alla sua solidità e credibilità costruita in oltre 10 anni di attività.

Una quotazione sulla vetrina di Kraken verrebbe letta come un endorsement implicito alla validità del progetto Kaspa. Inoltre, aprirebbe l’accesso ad un bacino enormi di potenziali nuovi utenti, facendo conoscere KAS anche ai meno esperti di criptovalute.

Ecco la quotazione attuale del prezzo di Kaspa:

Non c’è quindi da stupirsi se il tweet di Kaspa abbia galvanizzato la comunità degli investitori. L’euforia è palpabile e molti scommettono che, una volta ufficializzata la quotazione, il prezzo di KAS possa rapidamente decuplicare.

Attenzione, nel mercato delle criptovalute non c’è nulla di scontato. Valuta con attenzione i fondamentali (informandoti sui nostri video) per capire se è il momento di comprare Kaspa e investire sul progetto.

A proposito di Kaspa

Kaspa è una criptovaluta innovativa lanciata nel 2021, basata su una blockchain DAG layer 1 permissionless. DAG sta per Directed Acyclical Graph, e indica una struttura di dati alternativa alla classica blockchain in cui ogni blocco può referenziare più blocchi precedenti.

Questo consente di elaborare transazioni in parallelo su blocchi multipli, senza dover attendere conferme sequenziali come avviene nelle blockchain tradizionali. Per ordinare i blocchi, Kaspa utilizza un algoritmo di consenso proof-of-work avanzato chiamato Phantom.

BlockDAG di Kaspa

Il risultato è una blockchain in grado di raggiungere velocità di validazione istantanee, con 1 blocco generato al secondo e l’obiettivo futuro di scalare fino a 10-100 blocchi al secondo. Viene risolto il problema della scalabilità mantenendo elevati standard di sicurezza e decentralizzazione.

Kaspa non ha avuto alcuna pre-mining o allocazione centralizzata. Il suo token nativo KAS è stato distribuito tramite un fair launch, proprio come accadde con Bitcoin nel 2009. L’offerta totale è di 28,7 miliardi di token.

La rete mira a offrire una blockchain veloce, sicura e permissionless che possa essere alla base di un ecosistema decentralizzato. Kaspa punta a risolvere il trilemma scalabilità-sicurezza-decentralizzazione superando i limiti delle blockchain esistenti, pur mantenendo i principi di equità e decentralizzazione.

Il progetto è ambizioso e porta innovazioni promettenti, ma deve ancora dimostrare di poter attrarre sviluppatori e utenti per affermarsi.

Per approfondimenti sul progetto puoi consultare la nostra guida su Kaspa dove abbiamo trattato tutti gli aspetti tecnici di questo progetto, oltre ad un video approfondimento su Kaspa che trovi qui sotto:

Kaspa: cos’è, come funziona la crypto KAS, mining [Potenziale 100x]
Kaspa è una blockchain innovativa basata su DAG (Directed Acyclic Graph) che mira arisolvere i problemi di scalabilità di Bitcoin mantenendo la sicurezza del…
Kaspa: cos'è, come funziona la crypto KAS, mining [Potenziale 100x]

The video was uploaded on 7/12/2023.

You can view the video here.

The video lasts for 35 minutes and 19 seconds.

Conviene comprare Kaspa ora?

Nonostante l’euforia attuale, conviene ricordare che il mercato crypto rimane estremamente volatile. Le previsioni di prezzo sono rischiose e vanno prese con cautela. Tuttavia, il potenziale impatto positivo di un listing su Kraken potrebbe davvero dare una spinta rialzista significativa a KAS.

Gli investitori possono sfruttare questa opportunità con strategie diversificate: trading speculativo sui rialzi attesi, investimento HODL a lungo termine sul progetto.

Cerca di non farti prendere dalle emozioni e valuta se ti conviene esporti sul prezzo di un asset, che rimane comunque ancora molto volatile.

Naturalmente le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.

Apri subito il tuo account demo su eToro cliccando qui.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.