Investire in un immobile con soli 50 euro: ecco l’innovativa Piattaforma Housers

Per investire in un immobile occorrono grandi capitali? Sicuramente, fino a qualche tempo fa acquistare un bene immobile era un sogno che pochi potevano realizzare e permettersi.

Oggi, sebbene la crisi economica la Piattaforma Housers è la migliore soluzione immediata e sicura per poter iniziare ad investire i propri risparmi sul mercato immobiliare, con soli 50 euro di versamento.

Proprio così bastano soli 50 euro per diventare proprietario di un immobile da rivendere, da costruire o da affittare. La Piattaforma partecipativa ha già riscosso grandissimo successo, soprattutto in Spagna, il paese dove è stata battezzata.

Housers consente democraticamente a tutti i risparmiatori di investire in un progetto immobiliare con un piccolo capitale e di finanziare l’acquisto di immobili per investimento tramite la partecipazione di una grande platea di soggetti, che si impegnano per somme relativamente contenute.

Questa guida si propone di approfondire che cos’è e come funziona la Piattaforma Housers, quale quota minima è necessaria per fare un investimento immobiliare, su quali tipologie di immobili è possibile investire con Housers.com.

Housers: la Piattaforma di Crowdfunding immobiliare

Sebbene il mercato immobiliare sia in “affanno” e sia estremamente saturo, il mattone rimane l’unico investimento prediletto sul mercato dagli investitori.

I beni immobili sono considerati un “bene rifugio” su cui investire, specie per l’Italia: numerosi sono gli italiani che prediligono investire i propri risparmi acquistando un immobile piuttosto che acquistare azioni, obbligazioni, valute o altri strumenti finanziari derivati,

L’estrema volatilità dei mercati finanziari e la diffidenza che si ha nei confronti del sistema bancario e di tutti i gestori del risparmio hanno riacceso la possibilità per i risparmiatori di tornare a fare crescere il mercato real estate.

Il sogno di investire nel mattone non deve tramontare e, molto probabilmente, tornerà a crescere grazie alla Piattaforma Housers, piattaforma innovativa di crowdfunding immobiliare, una business idea importata nel nostro paese dalla Spagna.

La possibilità di sfruttare il crowdfunding per i progetti immobiliari è una vera trovata che offre a tutti quanti i soggetti risparmiatori di finanziare l’acquisto di immobili per investimento tramite la partecipazione di un grande numero di investitori, che si impegnano apportando somme anche relativamente contenute.

Basta versare solamente un importo contenuto di soli 50 euro per acquisire una quota di un bene immobiliare: in questo modo è possibile diventare proprietari di un progetto immobiliare ex novo o già esistente sul mercato.

Housers è una piattaforma di crowdfunding immobiliare: non si tratta di un fondo immobiliare ma è una piattaforma partecipativa, dove non occorre essere agenti immobiliari.

Sono gli esperti di Housers che si preoccupano esclusivamente di individuare e selezionare per i propri investitori delle buone opportunità sui mercati immobiliari. La formula scelta da Housers è piuttosto rivoluzionaria: si tratta di una novità sul mercato real estate che consente di partecipare ad investimenti immobiliari con capitali bassi.

Quanto investire su Housers?

Come già anticipato per diventare proprietari ed iniziare ad investire selezionando i migliori investimenti immobiliari su Housers, è possibile esborsare un minimo di 50 euro.

Un capitale davvero esiguo che tutti quanti si possono permettere: la Piattaforma Housers è un sistema democratico, aperto anche a quegli investitori che non hanno ingenti capitali ma vorrebbero partecipare a validi progetti di investimento immobiliare.

Quali progetti scegliere su Housers?

La Piattaforma Housers consente agli investitori di optare tra diverse alternative e validi progetti di investimento. Le soluzioni approntate da Housers sono diverse ed ascrivibili alle seguenti:

  • Investimento Opportunità, grazie a questa possibilità, gli investitori possono scegliere tra una vasta offerta di immobili liberi oppure in locazione. Viene fissato un obiettivo rivalutazione, raggiunto il quale l’immobile viene messo sul mercato e ceduto. I rendimenti offerti da questo tipo di investimento sono in genere molto alti, anche se è possibile recuperare il capitale soltanto quando l’immobile viene venduto. Si tratta di un’opportunità di investimento particolarmente interessante per chi non ha fretta di ottenere guadagni immediati ed è alla ricerca di rendimenti alti.
  • Opportunità di Risparmio, con questa modalità vengono offerti dei rendimenti periodici (canoni mensili), che derivano dal contratto di locazione che viene riscosso. Questo tipo di investimento è interessante ed ideale per chi è alla ricerca di rendite certe, anche sul breve periodo.
  • Opportunità a Tasso Fisso, si tratta di una valida opportunità di investimento che consente ad ogni investitore, con il proprio capitale, di finanziare un prestito nel settore immobiliare, ricevendo interessi fissi su base mensile. L’investimento è di medio periodo (massimo 36 mesi) e l’opportunità è quella di vedersi restituito il capitale più gli interessi maturati.
  • Equity: si tratta di una modalità di una forma di investimento libera che prevede, tramite la Piattaforma di crowdfunding, l’acquisto di un immobile, per poi incassare una somma più alta una volta che questo verrà venduto. Bisogna stare molto attenti a questa strategia di investimento in quanto si possono generare perdite, è necessaria una discreta propensione al rischio.

Sicurezza ed affidabilità della Piattaforma Housers

La modalità di fare un investimento con la Piattaforma di crowdfunding consente a migliaia di investitori di partecipare agli obiettivi di investimento proposti dagli esperti, i quali selezionano i migliori immobili sui quali investire con sicurezza.

La Piattaforma Housers è assolutamente sicura ed affidabile, consente agli investitori con un sistema democratico di investire denaro su progetti ambiziosi ed interessanti dal punto di vista del rendimento.

È necessario, tuttavia, che gli investitori raggiungano la somma indicata da Housers per avviare l’investimento e, nel caso in cui non dovesse essere coperto al 100%, si aprono due opzioni:

  • se si raggiunge almeno il 90%: Housers può decidere in autonomia di finanziare la restante parte e l’investimento ha luogo,
  • se non si raggiunge il 90% e l’investimento non ha luogo, le quote vengono restituite agli investitori.

Si ricorda che i capitali apportati dai risparmiatori vengono investiti e gestiti da una società separata: in tal modo i capitali sono al sicuro.

I vantaggi di Housers

Inoltre, per chi ricerca un investimento alternativo al fondo immobiliare, Housers consente di beneficiare dei seguenti vantaggi:

  • commissioni di gestione pari a 0;
  • si può sceglie in autonomia su quali immobili investire, mentre nel caso dei fondi immobiliari è ad esclusivo appannaggio della società di gestione;
  • si possono scegliere modalità anche molto diverse tra loro di investimento.