Investire in Borsa da casa: come iniziare con pochi soldi

Investire in borsa da casa è diventato molto più semplice e accessibile grazie alle nuove piattaforme di trading online. Oggi anche chi possiede piccole somme può iniziare a fare trading, sfruttando le opportunità offerte dai mercati finanziari.

L’investimento in borsa nasconde sicuramente dei rischi, che è bene conoscere prima di iniziare. Tuttavia, con le giuste precauzioni e una strategia accurata, anche i piccoli investitori possono trarre buoni profitti dai mercati azionari. Ne abbiamo parlato in questa guida completa su come investire in Borsa che trovi su Webeconomia, in questo articolo vogliamo invece concentrarci sui piccoli investimenti e sui metodi più semplici.

In questa guida analizzeremo nel dettaglio come investire in borsa da casa, anche partendo da capitali ridotti. Vedremo quali sono le migliori piattaforme per operare, su cosa conviene investire, quali sono gli errori da evitare e i migliori consigli per muovere i primi passi.

🔽 SUGGERIMENTO 🔽

Scalable Capital è una delle piattaforme più interessanti per investire sugli ETF grazie all’ampia offerta e alle condizioni vantaggiose.

Oltre 1700 ETF sono disponibili sulla piattaforma Scalable Capital, coprendo tutte le principali asset class e aree geografiche. Si spazia da ETF azionari sui mercati globali a obbligazionari con diverse tipologie di emittenti e scadenze.

Scalable Capital offre anche molti ETF a commissioni zero, permettendo di contenere i costi di negoziazione.

Clicca qui per iniziare ad investire in ETF con Scalable Capital.

Come investire in borsa da casa in pochi passi

Investire in Borsa da casa

Scegli una piattaforma online

Per investire in borsa da casa la prima cosa da fare è scegliere una piattaforma di trading online, nota anche come broker. Si tratta di società autorizzate che forniscono l’accesso ai mercati finanziari tramite il proprio sito o app.

I broker online permettono di aprire un conto, effettuare analisi sui mercati, impartire ordini di acquisto e vendita ed eseguire tutte le operazioni necessarie per investire in borsa comodamente da casa. Alcuni punti da considerare nella scelta sono la reputazione del broker, i costi di commissione, la qualità della piattaforma e l’assistenza clienti.

Oggi i migliori broker per investire in borsa da casa sono completamente digitali e regolamentati, offrono un’esperienza utente semplice e intuitiva anche per i principianti. Prima di aprire un conto reale è bene provare la piattaforma con un conto demo, per valutare se fa al caso proprio.

Apri un conto demo

Prima di investire soldi reali in borsa, è fortemente consigliato aprire un conto demo con il proprio broker. Si tratta di un conto simulato, con denaro virtuale, che replica perfettamente le condizioni reali del mercato.

Il conto demo permette di fare pratica senza rischi, testare le proprie strategie, prendere confidenza con la piattaforma di trading e con le operazioni di acquisto e vendita.

È uno strumento molto utile per capire se il trading online fa al caso proprio senza correre il rischio di perdere soldi veri.

I broker più affidabili offrono conti demo completamente gratuiti e ricaricabili, che si possono usare per tutto il tempo necessario a formarsi. È bene sfruttarli a fondo prima di passare a un conto live con soldi reali, per ridurre al minimo errori ed incertezze da principiante.

Il conto demo va usato con serietà, come se si stesse operando sul serio. Solo così si potranno trarre le giuste indicazioni sulla propria attitudine al trading online. Prima di passare al live è bene ottenere buoni risultati in modo costante sul demo.

Impara le basi con formazione e informazione

Per investire in borsa da casa in modo consapevole è fondamentale acquisire le conoscenze di base, sia sulla pratica del trading che sugli strumenti finanziari disponibili. Oggi fortunatamente le risorse formative a disposizione sono moltissime.

I broker offrono spesso corsi, ebook, webinar e altri contenuti gratuiti per formare i nuovi clienti. Inoltre ci sono libri, articoli, guide e video disponibili online. È bene studiare sia l’analisi tecnica che l’analisi fondamentale, per interpretare al meglio i grafici e i fondamentali delle società quotate.

Un esempio è dato dal broker XTB (clicca qui per il sito ufficiale) che è uno dei migliori nell’offrire risorse per la formazione come video tutorial e tante informazioni per migliorare nella pratica.

Clicca qui per iscriverti su XTB.

Prima di fare trading dal vivo è importante capire come funzionano i diversi ordini che si possono impartire, quali sono le basi del money management e della gestione del rischio, e aver chiari gli oneri fiscali sui profitti.

Formarsi adeguatamente prima di investire denaro reale è la chiave per evitare errori da principiante.

Gli strumenti finanziari su cui investire da casa

Azioni

Le azioni sono uno degli strumenti finanziari più diffusi su cui investire in borsa da casa. Rappresentano quote di proprietà di una società: acquistando azioni si diventa azionisti dell’azienda. Il loro prezzo oscilla nel tempo a seconda di domanda e offerta, performance dell’azienda, andamento del settore e situazione di mercato.

Investire in azioni conviene perché possono apprezzarsi nel lungo termine e distribuire dividendi periodici agli azionisti. Tuttavia comportano il rischio di forti oscillazioni di prezzo e, in casi estremi, di perdita totale del capitale in caso fallimento della società.

Per mitigare i rischi su singoli titoli, è bene diversificare e non concentrarsi solo su poche azioni. Prima di investire è cruciale fare una profonda analisi della società per capirne modello di business, fondamentali e posizionamento nel settore.

ETF

Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono fondi che replicano passivamente l’andamento di indici, settori o asset class. Investire in ETF conviene per diversificazione e costi contenuti. Infatti con un solo strumento si ottiene esposizione immediata a centinaia di titoli.

Gli ETF più diffusi replicano i principali indici di borsa (ad esempio Standard & Poor’s 500), ma ce ne sono su tutte le asset class.

Acquistare ETF azionari, obbligazionari, su materie prime o altro può essere una buona idea per investire in borsa da casa in modo semplice e con costi ridotti.

Se non sai nulla di ETF ti consiglio di vedere il nostro video di approfondimento che spiega cosa sono gli ETF:

Cosa sono gli ETF?
Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Funds, sono strumenti di investimento o fondi negoziati in Borsa che permettono di ottenere un’esposizione diversificata…
Cosa sono gli ETF?

The video was uploaded on 19/7/2023.

You can view the video here.

The video lasts for 22 minutes and 52 seconds.

Obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di debito che le società emittono per raccogliere capitale sul mercato. Prevedono il rimborso del capitale a scadenza e pagamento di cedole periodiche. Rispetto alle azioni, hanno meno potenziale di crescita ma sono più stabili e con un rischio minore.

Investire in obbligazioni può essere una buona idea per bilanciare le azioni e ridurre la volatilità del portafoglio. Bisogna però valutare attentamente l’emittente, la durata del titolo e il rendimento offerto rispetto ai tassi di mercato.

Derivati

I derivati sono strumenti il cui valore dipende da un sottostante, che può essere un’azione, un indice, una materia prima ecc. I più diffusi sono i CFD, che permettono di scommettere sia al rialzo che al ribasso senza possedere il sottostante.

I derivati sono molto volatili e richiedono esperienza. Permettono operazioni speculative potenzialmente molto redditizie, ma anche ad alto rischio di perdita se usati incautamente. Meglio evitarli quando si inizia ad investire, e usarli solo dopo adeguata formazione.

Come fare trading online senza rischi

Il conto demo per fare pratica

Il modo migliore per iniziare a fare trading online senza rischi è sfruttare i conti demo messi a disposizione dai broker. Si tratta di conti virtuali che replicano precisamente le condizioni reali di mercato, ma operano con fondi fittizi anziché soldi veri.

Il conto demo è fondamentale per fare pratica ed acquisire confidenza con le piattaforme di trading. Permette di testare strategie, imparare ad usare gli strumenti di analisi tecnica e fondamentale, capire come funzionano gli ordini di acquisto e vendita.

È importante fare molta pratica sul conto demo prima di passare ai soldi reali. Solo così si potranno evitare errori banali da principiante come posizionare male gli stop loss, aprire posizioni errate, chiudere in perdita per panico.

Il conto demo va usato con serietà, come se si stesse operando realmente. Attraverso la simulazione si acquisiranno le competenze per fare trading online senza rischi quando si passerà a soldi veri.

La diversificazione degli investimenti

Un altro aspetto chiave per un trading online senza rischi è la diversificazione degli investimenti. Invece di puntare tutto su un solo asset o titolo, è bene distribuire il capitale su più strumenti non correlati.

Ad esempio, è possibile investire parte in azioni internazionali, parte in titoli nazionali, parte in obbligazioni, parte in oro, parte in dollari ecc. In questo modo, se uno degli investimenti va male gli altri possono compensare.

Diversificare è cruciale soprattutto quando si parte da capitali ridotti. Concentrarsi su un singolo titolo aumenta il rischio di perdite rilevanti in caso di crollo del prezzo. Distribuendo su più asset si riduce la volatilità complessiva.

Una gestione accurata del rischio

Infine, una gestione oculata del rischio è l’ideale per un trading online privo di rischi. Ad esempio, è bene utilizzare sempre gli stop loss per chiudere le posizioni in perdita prima che diventino insostenibili.

Inoltre, va fissato preventivamente il livello massimo di perdita giornaliero/settimanale che si è disposti ad accettare. Ragionando in termini di rischio massimo accettabile si evitano grossi passi falsi dovuti all’emotività.

Infine, è bene non esagerare con l’esposizione e utilizzare solo la leva finanziaria che si è in grado di sostenere. Applicando questi semplici principi si può fare trading online senza eccessivi rischi.

Migliori piattaforme/broker per investire in borsa

XTB

XTB è un broker fondato nel 2002 e regolamentato, che permette di investire in borsa su migliaia di strumenti finanziari. La sua piattaforma proprietaria xStation offre avanzati strumenti di analisi tecnica e fondamentale per supportare le decisioni di trading.

CFD
XTB Valutazione

Deposito minimo
1€

XTB

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

Commissioni su azioni ed ETF 0%.

Centro formazione

Conto demo illimitato

XTB si distingue per i bassi costi operativi, lo spread competitivo e l’assenza di commissioni. Sono disponibili oltre 4.000 azioni da 13 borse mondiali, centinaia di ETF e vari strumenti su forex, indici, materie prime e criptovalute.

Il broker è apprezzato anche per la qualità del servizio clienti multilingue e i molteplici contenuti formativi offerti sulla piattaforma. Inoltre sono disponibili sia app per il trading da mobile che piattaforme desktop avanzate come MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Per iscriverti su XTB, clicca qui.

Scalable Capital

Scalable Capital è una delle migliori piattaforme per investire in borsa da casa in Europa. Si tratta di un broker digitale che permette di investire in azioni, ETF e criptovalute con costi molto ridotti.

Azioni ed ETF
Scalable Capital Valutazione

Deposito minimo
1€

Scalable Capital

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

La piattaforma per azioni ed ETF

Zero commissioni

Pac a partire da 1€

Offre oltre 1.500 prodotti senza commissioni e include funzionalità avanzate come il trading frazionato. Inoltre mette a disposizione utili strumenti di analisi avanzata e gestione patrimoniale.

Il servizio clienti è di alto livello e sono disponibili app per iOS e Android. Scalable Capital è l’ideale per investire in borsa in modo comodo, efficiente e senza pensieri.

Per iscriverti su Scalable Capital, clicca qui.

eToro

eToro è una popolare piattaforma di social trading che consente di investire su azioni, ETF, criptovalute e altri asset. Offre un innovativo servizio di copy trading, attraverso cui è possibile copiare automaticamente le strategie dei trader top sulla piattaforma.

Broker
eToro Valutazione

Deposito minimo
50$

eToro

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

La piattaforma di Social trading più apprezzata

Trading azioni (commissioni disponibili sul sito)

Copy Trading e SmartPortfolios

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Il broker si distingue per la semplicità d’uso, ideale anche per principianti. Sono disponibili avanzati strumenti di analisi integrati nel social feed, dove è possibile interagire con altri trader in tempo reale.

eToro non prevede commissioni sul trading azionario (a parte lo spread) e mette a disposizione una vasta formazione. Con pochi click è possibile aprire posizioni frazionarie su oltre 100 azioni a Wall Street. Etoro è una piattaforma completa per investire in borsa in modo innovativo.

Per aprire un conto demo su eToro, clicca qui.
51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

È possibile investire in Borsa con pochi soldi?

Investire in Borsa partendo da capitali ridotti è certamente possibile, ma richiede un approccio oculato per massimizzare i rendimenti ed evitare che le commissioni erodano i guadagni.

Innanzitutto è bene scegliere broker online con bassi costi di negoziazione e nessun minimo per aprire un conto, in modo da limitare le fee. Inoltre, è consigliabile ridurre il numero di transazioni ed operare con importi più alti quando si effettuano gli acquisti.

Un altro suggerimento è investire tramite PAC (piano di accumulo) anziché in un’unica soluzione. Impiegando piccole somme periodiche, ad esempio 100-200 euro al mese, si ammortizzano meglio le oscillazioni di mercato.

Ti potrebbe interessare: Piano di accumulo con XTB, ecco come fare

Piano di accumulo XTB: come funziona [TUTORIAL ITA 2024]
XTB è uno dei migliori broker per fare trading. E’ una soluzione di investimento completa che comprende anche i piani di accumulo di capitale (PAC).Scopri co…
Piano di accumulo XTB: come funziona [TUTORIAL ITA 2024]

The video was uploaded on 18/7/2024.

You can view the video here.

The video lasts for 23 minutes and 51 seconds.

Inoltre è possibile sfruttare il frazionamento azionario, acquistando solo parte di un’azione. Su alcune piattaforme si può partire anche solo da 20-50 euro per comprare frazioni dei titoli desiderati.

Oppure ci si può orientare su ETF ed altri fondi, che grazie alla diversificazione incorporata consentono di investire piccole cifre in modo efficiente. L’importante è non concentrarsi su singoli titoli rischiosi, ma distribuire prudentemente il capitale.

Con un po’ di accortezza e costanza nella ricostituzione del capitale, anche partendo da importi limitati è possibile ottenere soddisfacenti rendimenti dall’investimento in Borsa.

Errori da evitare per l’investitore alle prime armi

Avere aspettative irrealistiche

Uno degli errori più comuni quando si inizia ad investire in borsa è avere aspettative irrealistiche sui profitti e la facilità di guadagno. Spesso i principianti pensano di poter moltiplicare facilmente il capitale in poco tempo, e sottovalutano le difficoltà.

È importante essere consapevoli che per avere successo nel trading servono studio, impegno e una buona dose di esperienza. I profitti non arriveranno nel breve termine, ci vorrà tempo e dedizione per padroneggiare le competenze necessarie.

Meglio evitare facili entusiasmi iniziali e approcciare il trading con realismo, senza aspettarsi guadagni eccezionali fin da subito.

Solo con una prospettiva pragmatica e obiettivi di crescita graduali si potrà costruire una carriera solida nell’investimento.

Agire d’istinto senza una strategia

Un altro classico errore del trader neofita è agire seguendo l’istinto e le emozioni, senza una strategia definita. Ad esempio potrebbe comprare un asset solo perché sta salendo velocemente, per paura di perdersi un trend, ma senza prima analizzarlo a fondo.

Questo approccio istintivo, dettato dalla foga e dall’emotività, spesso porta a brutte sorprese. Le decisioni d’investimento vanno prese in modo razionale, con metodo, basandosi su dati oggettivi frutto di analisi tecnica e fondamentale.

Prima di fare qualsiasi operazione bisogna aver chiaro il ragionamento che c’è dietro e il rischio che si sta assumendo. Lasciarsi trasportare dall’istinto è spesso la strada più rapida verso le perdite.

Concentrarsi solo sul breve termine

Un altro errore tipico di chi inizia è concentrarsi esclusivamente sul breve termine, senza una prospettiva di lungo periodo. Il principiante tenderà a guardare solo ai guadagni immediati su singole operazioni, trascurando la crescita complessiva nel tempo.

Invece è importante fissare obiettivi a 6-12 mesi e operare con coerenza per raggiungerli. Il trading richiede costanza e sangue freddo per sfruttare le tendenze di mercato. Ossessionarsi sui risultati di brevissimo termine è controproducente.

Meglio definire una strategia solida, che ottimizzi il rapporto rischio-rendimento nell’arco di mesi o anni. Solo il giusto mix tra visione a breve e prospettiva a lungo termine porta al successo.

Investire in Borsa da casa: le domande più frequenti (FAQ)

Qual è il capitale minimo per iniziare ad investire in borsa da casa?

Non esiste un importo fisso, ma è consigliabile iniziare con una somma che non comprometta la tua stabilità finanziaria in caso di perdite. Diverse piattaforme offrono oggi investimenti anche con pochi euro.

È rischioso investire in borsa da casa?

Come ogni investimento, anche il mercato azionario comporta dei rischi. È fondamentale informarsi, diversificare il portafoglio e non investire più di quanto si è disposti a perdere.

Ho bisogno di conoscenze specifiche per iniziare?

Non è necessario essere esperti, ma è fondamentale studiare il funzionamento del mercato azionario e le diverse strategie di investimento. Online sono disponibili numerosi corsi gratuiti e risorse utili.

Conclusioni

Investire in borsa da casa è possibile anche partendo da piccole somme, grazie alle nuove piattaforme di trading online.

L’importante è documentarsi bene, imparare le basi e agire con cautela. Un conto demo può essere molto utile per fare pratica senza rischi. E una strategia solida e diversificata permette di ottenere buoni profitti limitando i rischi. Con un po’ di studio e perseveranza, anche i piccoli risparmiatori possono trarre vantaggio dalle opportunità offerte dai mercati finanziari.

Vi lasciamo ad un elenco delle migliori piattaforme regolamentate per investire in Borsa con conto demo gratuito e illimitato.

Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:

Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.

Giuseppe Greco
Esperto di mercati finanziari e trading online Laureato in Economia, mi occupo di mercati dal 2014 e scrivo guide per il sito Webeconomia.it