
L’accordo raggiunto tra Unione Europea e la Gran Bretagna in merito alle politiche da adottare nella fase transitoria della Brexit, ha influito sul cambio EUR/GBP, indebolendo la moneta unica e spingendo al rialzo la sterlina. Gli analisti rimangono però scettici su una ripresa della divisa britannica.
Cambio euro-sterlina quotazioni e Brexit
Il cross euro-sterlina scende a 0.87, il valore più basso dallo scorso febbraio, a seguito della comunicazione dell’intesa raggiunta tra Londra e Bruxelles per il periodo di transizione della Brexit.
La sterlina britannica si è rafforzata rispetto alla moneta unica e, secondo una parte degli osservatori, si è ridotto il rischio per un’uscita di forte impatto della Gran Bretagna dall’Unione Europea.
Un accordo con scadenza 31 dicembre 2020, nel corso del quale il Regno Unito avrà accesso al mercato unico ma non parteciperà attivamente ai processi decisionali. I suoi interventi saranno limitati ad una collaborazione esclusivamente di tipo consultivo sui programmi futuri.
Nel frattempo gli analisti forex si domandano in che modo le ultime novità in merito alla Brexit influiranno sulle quotazioni future della sterlina.
Ricordiamo che proprio qualche giorno fa la divisa anglosassone era stata indicata da BlackRock quale valuta soggetta nel breve ad un importante movimento, senza però rivelare in realtà quale sarebbe stata la rotta intrapresa sui mercati valutari.
Sterlina previsioni
La divisa britannica nel corso delle prossime settimane è attesa da ulteriori prove che diranno certamente di più su quale potrà essere l’orientamento dei mercati.
Il calendario economico del Regno Unito prevede una serie di importanti dati che potranno fornire un quadro più preciso sulla attuale salute del paese.
Sono infatti attesi a breve i bollettini trimestrali della Banca d’Inghilterra, i dati relativi alle richieste dei sussidi di disoccupazione e l’indice dei salari medi.
Il mercato forex ha reagito alle ultime notizie acquistando sterlina, con il cambio EUR/GBP sceso al di sotto di quota 0,8750. Si è anche apprezzato il rapporto GBP/USD, sfiorando quota 1,41 e toccando i livelli massimi da un mese.
Nonostante queste premesse, una parte degli analisti ritiene che nel breve termine il cross EUR/GBP si manterrà ancora in una fase laterale intorno ad area 0,90. Sono infatti diversi gli scettici sul futuro apprezzamento dello sterlina, convinti che la divisa britannica stia attraversando un momento particolarmente propizio ma soltanto transitorio.
Al momento il cambio euro/sterlina sul mercato forex è in lieve rialzo dello 0,05 per cento a quota 0,87498.