Confronto eToro vs XTB: quale broker scegliere per fare trading?

eToro e XTB sono due tra i più broker online più utilizzati per fare trading sui mercati

Si tratta di piattaforme CFD (ma non solo) che offrono servizi di qualità, una buona esperienza d’uso e condizioni molto competivi.

Ma qual è il broker migliore tra eToro e XTB?

In questa guida analizzeremo nel dettaglio i punti di forza e di debolezza di ciascun broker, mettendoli a confronto su tutti gli aspetti.

E’ un mega confronto per cercare di capire quale broker può essere adatto a determinate esigenze e quando preferire uno o l’altro.

Si tratta di nostre valutazioni personali, quindi fai anche tu le tue per capire quale broker si può adattare meglio al tuo stile di trading.

Qual è il migliore tra eToro e XTB?

eToro

eToro è una scelta eccellente per chi è interessato al social trading, grazie alla community di oltre 20 milioni di trader e alle funzionalità uniche come CopyTrader e Smart Portfolio. Questo broker consente anche di investire in azioni, ETF, criptovalute e altri asset in modo semplice e intuitivo.

Broker
eToro Valutazione

Deposito minimo
50$

eToro

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

La piattaforma di Social trading più apprezzata

Trading azioni (commissioni disponibili sul sito)

Copy Trading e SmartPortfolios

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Il punto di forza di eToro sono senza dubbio le funzioni di copy trading, che permettono di replicare automaticamente le strategie dei trader più profittevoli. Un modo efficace per chi è alle prime armi di fare pratica ed apprendere anche dagli utenti più esperti.

Il broker offre spread nella media del settore, leggermente più alti rispetto ad alcuni competitor come XTB. Ad ogni modo, i costi di trading rimangono accettabili. Apprezzabile la possibilità di negoziare sulle crypto con spread contenuti.

Per approfondimenti, consulta la recensione completa su eToro.

XTB

XTB è una scelta interessante per chi vuole contenere i costi di trading, grazie a spread ultra competitivi a partire da 0.0 pip sulle coppie valutarie maggiori. Ottimi anche gli spread su indici, materie prime e indici azionari. Inoltre il broker non applica commissioni sul trading di azioni, ETF e criptovalute.

Quindi puoi negoziare anche su azioni ed ETF tradizionali, non solo su CFD.

CFD
XTB Valutazione

Deposito minimo
1€

XTB

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

Commissioni su azioni ed ETF 0%.

Centro formazione

Conto demo illimitato

Un altro punto di forza di XTB sta nella piattaforma xStation, considerata una delle migliori sul mercato. L’interfaccia professionale e gli strumenti di analisi avanzati la rendono adatta sia ai trader principianti che esperti. Disponibili oltre 50 indicatori tecnici per l’analisi grafica.

XTB consente di negoziare su moltissimi asset, con oltre 5000 strumenti finanziari tra cui azioni, ETF, indici, valute e criptovalute. E’ possibile anche fare PAC su azioni ed ETF, a costi veramente contenuti,

Non offre il copy trading.

Per approfondimenti, consulta la recensione completa su XTB.

Piattaforme di trading a confronto

Cerchiamo ora di fare un confronto tra le piattaforme per il trading offerte da questi due broker.

Interfaccia e usabilità delle piattaforme

La qualità dell’interfaccia e la facilità d’uso sono aspetti fondamentali di una piattaforma di trading.

La piattaforma proprietaria di eToro ha un’interfaccia moderna e accattivante, pensata per rendere semplice sia il trading tradizionale che l’utilizzo delle funzionalità social come il copy trading.

eToro Piattaforma

Il layout è ordinato e razionale, con i vari strumenti disposti in modo logico. Anche i trader alle prime armi non avranno particolari difficoltà ad orientarsi. In generale l’usabilità è ottima.

Visita la piattaforma di eToro
51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

XTB risponde con la sua piattaforma xStation, che convince per solidità ed affidabilità.

Piattaforma XTB

Il layout è meno accattivante ma più professionale, con una organizzazione precisa ed efficace di tutti gli elementi. Anche i principianti possono imparare ad usarla in tempi brev.

Complessivamente xStation offre una user experience molto interessante ed adatta ad un trading più professionale.

Visita la piattaforma di XTB

In due parole: più moderna e social quella di eToro, più robusta e professionale xStation.

Strumenti e funzionalità avanzate

Sia eToro che XTB mettono a disposizione strumenti di analisi tecnica ed elementi avanzati per migliorare l’esperienza di trading.

Unico nel suo genere è il CopyTrader di eToro, che permette di copiare automaticamente le operazioni dei trader più profittevoli. Questa funzione di copy trading rappresenta un importante valore aggiunto.

eToro offre poi altri strumenti utili come gli Smar Portfolios, una sorta di fondi tematici su cui investire in un’unica soluzione.

XTB risponde con la sua piattaforma xStation, che mette a disposizione circa 50 indicatori tecnici avanzati per l’analisi grafica. Il broker offre poi altri tool come il calendario economico integrato, gli avvisi sui prezzi e un pratico calcolatore di profitti e perdite.

Manca invece una funzionalità di copy trading. La scelta dipende sempre dal tuo stile di trading.

Trading mobile: eToro vs XTB

Sia eToro che XTB consentono di operare via app di trading mobile su smartphone.

L’app di eToro è moderna e ben fatta, facile da usare anche per i principianti. L’interfaccia è coerente con la piattaforma desktop e tutte le funzioni principali sono disponibili. L’app permette di fare trading tradizionale, usare il copy trading, interagire con la community ed eseguire tutte le attività disponibili sulla piattaforma principale. Disponibile per iOS e Android.

XTB risponde con la sua apprezzata app xStation mobile, scaricabile gratis da App Store e Play Store. L’interfaccia è curata e professionale, tutte le principali funzioni sono presenti per un’esperienza di trading completa anche in mobilità. L’app è stabile e veloce.

Entrambe le app consentono di fare trading da mobile, anche se è sempre preferibile mettersi al PC per operazioni importanti.

Mercati e asset disponibili

Strumenti negoziabili su eToro

eToro mette a disposizione ben 2.000 asset negoziabili.

Per quanto riguarda il trading sul forex, sono presenti tutte le principali coppie di valute con 69 coppie disponibili. Spread nella media del settore, a partire da 1 pip sulle maggiori coppie.

Molto corposa l’offerta su azioni, con oltre 800 titoli negoziabili. eToro permette sia di acquistare azioni reali senza leva finanziaria, sia di speculare attraverso i CFD con effetti leva. Tra i titoli più scambiati troviamo colossi come Apple, Amazon, Tesla, Google e le big cinesi.

Ottima l’offerta anche sul fronte delle criptovalute, con ben 120 cripto disponibili. Tra le più importanti citiamo Bitcoin, Ethereum, Ripple, Solana, e BNB.

Spazio anche a materie prime, indici azionari ed ETF, con oltre 200 ETF negoziabili. eToro offre infine gli Smart Portfolios, portafogli tematici da acquistare in un click. Una soluzione interessante per la diversificazione.

Asset disponibili su XTB

Anche XTB vanta un’offerta decisamente completa, con oltre 5.000 strumenti finanziari disponibili alla negoziazione sulla piattaforma xStation.

Nel forex, il broker propone più di 50 coppie di valute con spread ultra competitivi a partire da 0 pip. Presenti tutti i principali cross, per un’esposizione completa ai mercati valutari.

Sul fronte azionario ci sono più di 1.600 azioni di tutto il mondo, sia blue chip che small cap. Gli indici coprono tutte le maggiori piazze, da Wall Street all’Asia. Per gli ETF la proposta comprende oltre 200 strumenti.

XTB consente anche il trading sulle criptovalute, con circa 40 crypto disponibili. Si va dai nomi più importanti come Bitcoin ed Ethereum fino a coin meno notee. Gli spread partono da poco più dell’1%.

Costi e commissioni

Struttura delle commissioni su eToro

eToro adotta una struttura commissionale trasparente, senza costi nascosti. Come molti broker online, non applica commissioni fisse, ma fa profitti attraverso spread tra i prezzi di acquisto e vendita.

Nel dettaglio, per il trading sul forex gli spread partono da un minimo di 2 pip sulle coppie principali, fino ad un massimo di 14 pip su cross più esotici. Spread nella media del settore, leggermente più alti rispetto ai migliori broker concorrenti.

Sulle azioni gli spread dipendono dalla liquidità del sottostante, con un range indicativo dello 0,08% – 0,5%. Anche in questo caso siamo su valori medi.

Per quanto riguarda le criptovalute, gli spread partono da uno 0,75% sul Bitcoin fino a un massimo del 5% su altcoin minori. Commissioni contenute considerando la volatilità del settore crypto.

Oltre agli spread, con eToro bisogna mettere in conto il costo di rollover overnight per mantenere aperte posizioni.

Nel complesso comunque i costi sono in linea con la media del settore.

Clicca qui per creare il tuo account su eToro
51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Costi di trading su XTB

Un punto di forza di XTB sta proprio nei costi di trading estremamente contenuti, grazie a spread più bassi della media del settore sul forex e l’assenza di commissioni aggiuntive.

Ad esempio, sul forex gli spread partono da un minimo di 0 pip sulle coppie principali fino ad un massimo di 1.6 pip su cross minori. Si tratta di condizioni estremamente competitive. Non ci sono poi commissioni aggiuntive.

Anche sulle azioni XTB brilla per spread ridotti e zero commissioni. Gli spread partono da 0.08% sui titoli più scambiati. Ottima anche l’offerta sulle criptovalute, con spread dell’1.5% sul Bitcoin.

L’unico costo da sostenere con XTB è dunque lo spread tra il prezzo di acquisto e di vendita. Non ci sono fee overnight o di custodia.

XTB è una delle scelte migliori per chi vuole ridurre i costi di trading.

Clicca qui per creare il tuo account su XTB

Regolamentazione e sicurezza

Licenze e regolamentazioni di eToro

eToro opera con regolare licenza dell’autorità finanziaria cipriota CySEC ed è conforme alle normative europee Mifid2. Questo significa che il broker è soggetto a rigidi requisiti di trasparenza, protezione del capitale dei clienti e corretta esecuzione degli ordini.

Inoltre eToro possiede licenza FCA per il mercato UK ed è registrato presso la Consob in Italia. Anche al di fuori dell’Europa il broker è regolamentato da autorità finanziarie in Australia, Sudafrica e altri paesi in cui opera.

La liquidità dei clienti è mantenuta in conti segregati presso istituti bancari molto solidi come Barclays e Royal Bank of Scotland. Ciò assicura che i fondi non siano utilizzati dal broker per scopi propri.

Sicurezza e conformità normativa di XTB

Anche XTB opera con licenze delle principali autorità di vigilanza europee, in particolare FCA nel Regno Unito e KNF in Polonia. È registrato CONSOB in Italia e regolamentato anche al di fuori dell’Europa.

I fondi dei trader retail sono tenuti in conti segregati presso primarie istituzioni bancarie europee. XTB aderisce poi ai fondi di compensazione come il Financial Services Compensation Scheme (FSCS), che proteggono il capitale in caso di insolvenza fino a 85.000 euro.

XTB ha vinto in passato premi per l’affidabilità come “Best trading platform” ai Global Banking & Finance Awards.

Assistenza clienti e supporto

Qualità del supporto su eToro

eToro offre un servizio di assistenza clienti di buon livello, raggiungibile tramite live chat, telefono, email e ticketing system. Il supporto è disponibile 5 giorni su 7, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 7 alle 17.

L’help center online mette a disposizione guide dettagliate su prodotti, piattaforme e procedure operative, oltre alle FAQ per le domande più comuni. I contenuti sono ben organizzati e semplici da consultare.

Il personale di supporto si è dimostrato competente e rapido nelle risposte ai nostri test. Le richieste vengono prese in carico in breve tempo.

Punto debole, il supporto non è disponibile 24/7 ma solo per circa 40 ore alla settimana. Ad ogni modo, complessivamente il servizio clienti di eToro è buono per gli standard del settore.

Servizi di assistenza offerti da XTB

XTB mette a disposizione un servizio di assistenza clienti eccellente, che include supporto multilingua via live chat, telefono ed email disponibile 24 ore al giorno 5 giorni su 7.

L’help desk online è completo e ben organizzato, con guide dettagliate su tutti gli argomenti rilevanti. Le risposte alle FAQ sono elaborare e rispondono efficacemente alle domande più comuni.

Complessivamente l’assistenza clienti di XTB si distingue per competenza e rapidità di risposta. Il supporto multilingua 24/5 è un plus importante rispetto ad altri broker online.

Quale broker è migliore per i principianti?

Formazione e materiali educativi su eToro

eToro offre una serie di strumenti di formazione per i trader principianti, a partire dal conto demo da 100.000$ per fare pratica. Sono poi disponibili corsi interattivi, webinar ed ebook per apprendere le basi del trading.

Broker
eToro Valutazione

Deposito minimo
50$

eToro

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

La piattaforma di Social trading più apprezzata

Trading azioni (commissioni disponibili sul sito)

Copy Trading e SmartPortfolios

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Attraverso le funzioni di Copy trading è possibile osservare e copiare automaticamente le strategie dei trader più esperti, in modo da accelerare la fase di apprendimento.

C’è anche una community di oltre 20 milioni di utenti, aspetto che crea un ambiente social unico per interagire con trader più esperti e trarre spunti operativi.

Nel complesso eToro risulta una scelta eccellente per la formazione dei principianti.

XTB Academy: Un vantaggio per i trader alle prime armi

XTB mette a disposizione la “XTB Academy”, una vera e propria scuola di trading online che include video corsi, ebook e webinar condotti da analisti esperti.

CFD
XTB Valutazione

Deposito minimo
1€

XTB

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

Commissioni su azioni ed ETF 0%.

Centro formazione

Conto demo illimitato

I contenuti spaziano dalle basi tecniche e fondamentali ai concetti più avanzati, fornendo una formazione completa. È disponibile anche un conto demo con 100.000 $ virtuali per fare pratica a costo zero.

Nel complesso XTB offre ottime risorse formative per chi è agli inizi.

Differenze tra eToro e XTB: tabella comparativa

eToro e XTB sono entrambi broker ottimi e regolamentati. Vediamo una sintesi delle differenze chiave:

eToro vince per:

  • Copy Trading: funzionalità unica per copiare automaticamente le operazioni dei trader top. Ideale per principianti.
  • Social trading: oattaforma integrata con social network da oltre 20 milioni di utenti.
  • Investimento in criptovalute: possibilità di acquistare crypto su wallet proprietario.

XTB vince per:

  • Costi di trading: spread più bassi sul forex e azzeramento delle commissioni.
  • Analisi tecnica: oltre 50 indicatori avanzati sulla piattaforma xStation.
  • Assistenza clienti: supporto multilingua disponibile 24/5.
CaratteristicaeToroXTB
Spread ForexDa 1 pipDa 0 pip
CommissioniNessunaNessuna
Copy TradingNo
Social TradingNo
Analisi tecnicaLimitataAvanzata
Assistenza Clienti5 giorni su 724/5

Confronto eToro e XTB: le domande più frequenti (FAQ)

Quali sono le differenze principali tra eToro e XTB?

Le differenze principali sono il social trading di eToro e i bassi costi di XTB. eToro permette di copiare altri trader, XTB ha spread più contenuti.

Quale broker ha la migliore piattaforma tra eToro e XTB?

La piattaforma migliore è XTB con xStation, più professionale e completa. eToro ha una buona piattaforma ma orientata al social trading.

Quale broker è più adatto ai principianti?

eToro è ideale per i principianti grazie al copy trading, mentre XTB offre un’ottima formazione con la sua XTB Academy e alcuni strumenti avanzati.

Conclusioni

Abbiamo visto un super confronto tra eToro che XTB, due ottime piattaforme per fare trading online, con punti di forza e debolezza differenti.

eToro è imbattibile per quanto riguarda il social trading, grazie alle funzionalità uniche di copy trading e alla vasta community di utenti.

XTB invece eccelle per i bassi costi di trading e la piattaforma professionale xStation.

Nel complesso, la scelta tra eToro e XTB dipende molto dal proprio profilo di trader e dalle specifiche esigenze.

Come sempre l’ultima parola spetta a voi.

Domenico Sacchi
Digital marketing specialist | Blockchain enthusiast | Mi occupo di temi legati alla finanza personale, investimenti e trading sulle criptovalute.