Una criptovaluta (o crittovaluta o criptomoneta) è una valuta paritaria, decentralizzata digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé. Come ogni valuta digitale, consente di effettuare pagamenti online in maniera sicura.
Le implementazioni spesso usano uno schema proof-of-work come salvaguardia alla contraffazione digitale. Esse utilizzano tecnologie di tipo peer-to-peer (p2p) su reti i cui nodi sono computer di utenti disseminati in tutto il globo. Su questi computer vengono eseguiti appositi programmi che svolgono funzioni di portamonete. Non c’è attualmente alcuna autorità centrale che le controlla. Le transazioni e il rilascio avvengono collettivamente in rete, pertanto non c’è una gestione di tipo “centralizzato”. Queste proprietà uniche nel loro genere, non possono essere esplicate dai sistemi di pagamento tradizionale.
Sono state definite oltre 30 diverse specifiche e protocolli per lo più simili o derivate dal Bitcoin. Ad oggi, tutte le criptomonete sono tutte alternative rispetto alle valute con valore legale.
Cos’è Electrum wallet? Come funziona Electrum wallet? Electrum wallet è una truffa? Qual è la storia di Electrum wallet? Electrum wallet è sicuro? Dato...
Come vedere la quotazione delle criptovalute? Come visualizzare i dati di mercato cripto in tempo reale? Sempre più investitori, o aspiranti tali, si stanno...
Fare trading con le criptovalute è diventata sempre di più un'opportunità strategica e di investimento per chi vuole ottenere un capital gain nel breve...
Dopo un brutto periodo, Bitcoin sta tornando sui livelli entusiastici che l’hanno caratterizzata nel corso del 2017. La criptovaluta è cresciuta vicino all'1,54% negli...
Parity Technologies ha rilasciato una dichiarazione giovedì 26 aprile affermando che non ha intenzione di andare avanti con un cambio di codice che porterebbe...
Un’interessante iniziativa quella che viene dall’Arizona State University, la quale ha avviato una strategica collaborazione con la criptovaluta Dash per reperire risorse finanziarie da...
Crypto Code è una truffa? Crypto Code funziona davvero? Sono in molti che si stanno ponendo queste domande, specie quanti sono incappati nelle sfavillanti...
La Blockchain di Bitcoin fornisce prove inalterabili, archiviate su migliaia di computer, di ogni transazione Bitcoin che abbia mai avuto luogo. Molte delle transazioni...
Cos’è Bitstamp? Come funziona Bitstamp? Bitstamp è una truffa? Col diffondersi della bitcoin-mania, e a poco a poco, di quella per tutte le criptovalute,...
La Lira è una moneta ancora molto rimpianta dagli italiani, poiché, con l’approdo dell’Euro, c’è stato un aumento dei prezzi una svalutazione del potere...
Informativa sui rischi: Tutte le informazioni
contenute nel sito possono essere non accurate, non aggiornate in tempo reale e incomplete.
Tutte le analisi, i segnali e i grafici riportati non devono essere considerate come raccomandazioni di investimento.
Nessun analisi o raccomandazione sarà fornita tramite form di contatto.
L'Utente si assume pienamente la responsabilità sui rischi o danni causati da attività di trading
e investimenti su strumenti finanziari di qualunque natura legate alla lettura delle analisi di WebEconomia.it
Le analisi, i grafici, i segnali, i contenuti oggetto degli articoli hanno solo carattere informativo e rispecchiano opinioni personali senza carattere di periodicità.
I dati presentati possono essere diversi da quelli presentati su altri siti. L'Utente solleva lo staff
da ogni responsabilità ed è conscio che tutte le attività (trading, investimenti) legati ai mercati finanziari
possono portare a perdita di capitali.
Lo staff di WebEconomia.it e i suoi autori non detengono quote societarie o asset legati al contenuto delle analisi
pertanto non sono in conflitto di interesse. L'Utente accetta tutte le condizioni e si assume in piena
libertà la responsabilità di eventuali perdite legate agli investimenti sui mercati.