Bitcoin (codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica creata nel 2009, il cui inventore è noto con lo pseudonimo Satoshi Nakamoto, sviluppando un’idea dello stesso autore presentata su Internet a fine 2008. Convenzionalmente, il termine Bitcoin maiuscolo si riferisce alla tecnologia e alla rete mentre il minuscolo bitcoin si riferisce alla valuta in sé. A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, Bitcoin non fa uso di un ente centrale: esso utilizza un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni, e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione di proprietà dei bitcoin. La rete Bitcoin consente il possesso e il trasferimento anonimo delle monete.
Swisscoin, l’ultima frontiera del guadagno o della truffa? Le criptovalute stanno attirando sempre più l’attenzione dei trader che ci stanno credendo in maniera crescente,...
Cos’è Peercoin? E come funziona Peercoin? Ce ne occupiamo in quest’articolo. Le cosiddette criptomonete – monete virtuali che vengono emesse tramite un software automatizzato...
Cos’è il Bitcoin Cash? E come funziona? Le criptovalute si stanno facendo strada tra gli asset su cui i trader investono maggiormente. Certo, peccano...
Quando si parla di criptovalute, si pensa subito quasi sempre al bitcoin. Come se fosse l’unica in circolazione e l’unica affidabile. Certo, ad oggi...
La Cina dice stop alle ICO. Acronimo con cui si identificano gli initial coin offerings. Secondo l’Associazione Nazionale di Finanza Internazionale del paese asiatico,...
Tutti pazzi per il Bitcoin? Moneta elettronica nata una decina di anni fa e che sembrava ancora stentare a decollare, eppure da maggio costantemente...
Informativa sui rischi: Tutte le informazioni
contenute nel sito possono essere non accurate, non aggiornate in tempo reale e incomplete.
Tutte le analisi, i segnali e i grafici riportati non devono essere considerate come raccomandazioni di investimento.
Nessun analisi o raccomandazione sarà fornita tramite form di contatto.
L'Utente si assume pienamente la responsabilità sui rischi o danni causati da attività di trading
e investimenti su strumenti finanziari di qualunque natura legate alla lettura delle analisi di WebEconomia.it
Le analisi, i grafici, i segnali, i contenuti oggetto degli articoli hanno solo carattere informativo e rispecchiano opinioni personali senza carattere di periodicità.
I dati presentati possono essere diversi da quelli presentati su altri siti. L'Utente solleva lo staff
da ogni responsabilità ed è conscio che tutte le attività (trading, investimenti) legati ai mercati finanziari
possono portare a perdita di capitali.
Lo staff di WebEconomia.it e i suoi autori non detengono quote societarie o asset legati al contenuto delle analisi
pertanto non sono in conflitto di interesse. L'Utente accetta tutte le condizioni e si assume in piena
libertà la responsabilità di eventuali perdite legate agli investimenti sui mercati.