In questo periodo molti si chiedono se comprare azioni novavax può essere un buon investimento.
Novavax, Inc. è una società di biotecnologie statunitense nata nel 1987, diventata famosa ai più ultimamente per il lancio di un vaccino anti-Covid.
In generale, Novavax si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di vaccini e adiuvanti per prevenire gravi malattie infettive. Utilizza una tecnologia a nanoparticelle ricombinanti.
Essendo una società quotata in borsa, può rivelarsi un interessante asset da tenere in portafoglio. Scopriamo come fare trading CFD su Novavax.
Una situazione di cui approfittare per investire sul titolo. Attualmente la soluzione migliore è quella di utilizzare il broker eToro. Si tratta di un broker autorizzato con servizi innovativi come quello del social trading che permettono di ricevere consigli per orientare con successo le proprie operazioni.
Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per visitare il sito ufficiale .
Sommario
Novavax: chi è
Novavax si occupa principalmente di sviluppare vaccini e possiede strutture a Rockville, nel Maryland, e a Uppsala, in Svezia.
A partire dal 2020, ha iniziato lo studio e lo sviluppo di un vaccino contro il SARS-CoV-2, virus come noto responsabile della pandemia di COVID-19. Il nome è NVX-CoV2373 e ad agosto 2021 ha firmato un contratto con l’Unione europea per il suo utilizzo contro le varianti del SARS-CoV-2, subordinato all’autorizzazione dell’EMA. Che pure è arrivata.
Nel giugno 2013, Novavax ha acquisito il brevetto per la piattaforma dell’adiuvante Matrix-M con l’acquisto della società svedese Isconova AB, rinominando la sua nuova filiale in Novavax AB.
Delle 75 milioni di azioni flottanti circa il 50% è detenuta da investitori istituzionali.
Nel 2015, Novavax ha ricevuto una sovvenzione di ricerca di 89 milioni di dollari dalla Bill and Melinda Gates Foundation per sostenere lo sviluppo di un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale umano (hRSV) per i bambini tramite l’immunizzazione materna.
Novavax sviluppa anche adiuvanti immunologici brevettati a base di saponina vegetale immuno-stimolante in Svezia, presso la Novavax AB. Uno di questi, Matrix-M, è utilizzato nel vaccino per il COVID-19: il Nuvaxovid.
Il vaccino sviluppato da Novavax è stato anche pensato come quello per convincere gli scettici rispetto ai vaccini con tecnologia mRna. Infatti, si basa su una diversa tecnologia rispetto a quelli finora autorizzati in Ue contro il Covid-19. Nuvaxovid si basa sulla tecnologia delle proteine ricombinanti, già usata per altri vaccini, come quello contro l’epatite B e il papilloma virus.
La storia può essere sintetizzata così:
- 2013: Novavax acquisisce una società svedese denominata Isconova AB e nomina la sua nuova controllata Novavax AB
- 2015: la Bill & Melinda Gates Foundation dona 89 milioni di dollari per lo sviluppo di vaccini per il virus respiratorio sinciziale umano; Novavax completa gli studi di fase 1 e di fase 2 rispettivamente per i vaccini Ebola e RSV
- 2016: Novavax sperimenta il fallimento del suo primo studio di fase 3 (virus respiratorio sinciziale)
- 2019: fallisce ancora la sperimentazione clinica del vaccino contro il virus respiratorio sinciziale
- 2020: Novavax riceve lo status di corsia preferenziale per un vaccino antinfluenzale migliorato e annuncia lo sviluppo di un vaccino Covid-19
- 2021: al via la sperimentazione di fase 3 per il vaccino Covid-19
- 2022: arriva l’approvazione EMA per la somministrazione di Novavax nei paesi dell’Unione europea
Novavax: riepilogo
❓Dati societari | Multinazionale farmaceutica attiva nella produzione di vaccini e nello sviluppo di biotecnologie. |
💉 Settore | Farmaceutica |
🏢 Sede | Stati Uniti |
📊 Quotazione | Borsa di New York |
👍 Ticker | NVAX |
🥇Migliore piattaforma con conto demo | eToro |
🥇Miglior broker per azioni | Scalable Capital |
Broker per comprare azioni Novavax
Qui si seguito vi presentiamo alcuni broker per investire in azioni, utilizzati in Italia:
Dati societari Novavax
Vediamo i principali dati societari di Novavax.
Contatti
- Indirizzo: 21 Firstfield Road, Gaithersburg, MD 20878, United States
- Numero di telefono: 240 268 2000
- Sito web: https://www.novavax.com
Management
- Mr. Stanley Charles Erck, ruolo Pres, CEO & Director
- Mr. John A. Herrmann III, Exec. VP, Chief Legal Officer & Corp. Sec.
- Mr. John Joseph Trizzino B.S., M.B.A., Exec. VP and Chief Bus. & Commercial Officer
- Dr. Gregory M. Glenn, Pres of R&D
- Mr. James Patrick Kelly C.F.A., Exec. VP, CFO & Treasurer
- Mr. Richard P. Crowley, Exec. VP & COO
- Dr. Gale E. Smith, Sr. VP of Discovery & Pre-Clinical Research and Chief Scientist
- Mr. Biegie Lee, Sr. VP & Chief Information Officer
- Ms. Silvia Taylor, M.B.A., MBA Sr. VP of Global Corp. Affairs & Investor Relations
- Mr. Troy Morgan Esq., Sr. VP & Chief Compliance Officer
Dove comprare azioni Novavax
eToro
Vediamo le principali caratteristiche del broker eToro:
- Deposito minimo: 50 euro
- Conto demo: 100mila euro virtuali
- Commissioni e spread: costi e addebiti ridotti
- Servizi: copy trading, social trading, smart portfolios
- Licenze: CySEC, ASIC, FCA
Ecco un esempio di acquisto di azioni Novavax su eToro:
FP Markets
Vediamo quali sono le principali caratteristiche del broker FP Markets:
• Deposito minimo: 100 euro
• Conto demo: 100mila euro virtuali
• Commissioni e spread: costi e addebiti ridotti
• Servizi: Portale clienti, Server Virtuali Avanzati ( VPS), soluzioni per Expert advisors (EAs), scalping e auto-trading
Puoi aprire un conto demo su FP Markets cliccando qui.Degiro
Chiudiamo con il broker olandese Degiro:
- Deposito minimo: a discrezione del trader
- Conto demo: No
- Commissioni e spread: costi e addebiti ridotti
- Servizi: rating ESG, 10 lezioni gratuite, servizio d’assistenza di prim’ordine, autorizzazioni certificate a livello europeo, assistenza fiscale
Modello di business di Novavax
Il modello di business di Novavax è incentrato sullo sviluppo di vaccini che prevengono malattie infettive, come Covid-19, influenza stagionale, Ebola e RSV. Con la scienza e la tecnologia al centro dell’attività, il suo obiettivo principale è creare una società più sana attraverso vaccini innovativi.
Novavax collabora con vari governi, centri di ricerca e organizzazioni biofarmaceutiche, collaborando per portare sul mercato prodotti avanzati.
Lo sviluppo più recente, in collaborazione con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI), è il vaccino NVX-CoV2373 per Covid-19. Lo studio clinico di fase 3 nel Regno Unito ha rivelato un tasso di efficacia del 96% contro il primo ceppo di Covid-19 e dell’86% contro la variante B.1.1.7.1
Le entrate dichiarate per l’anno terminato a dicembre 2020 sono state di $ 475,5 milioni, rispetto ai $ 18,6 milioni dell’anno precedente. L’enorme aumento (2456,4%) è stato attribuito al suo coinvolgimento con CEPI e Operation Warp Speed (OWS). Questo programma del governo degli Stati Uniti prevede di fornire milioni di vaccini Covid-19 nel 2021.
Novavax, Inc., una società di biotecnologie, si concentra sulla scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di vaccini per prevenire gravi malattie infettive e affrontare i bisogni sanitari.
Il vaccino contro il Covid-19, il NVX-CoV2373, ha avuto l’approvazione EMA per essere somministrato tra i Paesi dell’Unione europea. Ed ancora, vanno annoverati NanoFlu, un candidato vaccino contro l’influenza stagionale quadrivalente a nanoparticelle che è in sperimentazione clinica di Fase 3. E ResVax, un candidato vaccino per nanoparticelle proteiche di fusione (F) del virus respiratorio sinciziale (RSV).
Sta inoltre sviluppando il vaccino RSV F che è nella sperimentazione clinica di Fase II per gli anziani (60 anni e oltre), così come nella sperimentazione clinica di Fase I per la pediatria.
Sta inoltre sviluppando il vaccino RSV F che è nella sperimentazione clinica di Fase II per gli anziani (60 anni e oltre), così come nella sperimentazione clinica di Fase I per la pediatria. ; e candidato al vaccino contro la glicoproteina del virus ebola, nonché il vaccino COVID-19 per il ceppo variante.
Novavax ha anche beneficiato di ingenti finanziamenti. Il 7 luglio 2020, durante l’amministrazione Donald Trump, l’azienda ha ottenuto 1.6 miliardi di dollari dal governo degli Stati Uniti con il programma Operazione Warp Speed per coprire i test, la commercializzazione e la produzione di un potenziale vaccino contro il coronavirus negli Stati Uniti. Con l’obiettivo di somministrare 100 milioni di dosi entro il gennaio del 2021. Il che ha portato ad un rialzo del 35% in una singola seduta del titolo in borsa.
Ancora prima, nel 2015, ha ricevuto una sovvenzione di ricerca di 89 milioni di dollari dalla Bill and Melinda Gates Foundation per sostenere lo sviluppo di un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale umano (hRSV) per i bambini tramite l’immunizzazione materna.
Dal 1995 è quotata al NASDAQ (US Tech 100 with us) sotto il ticker NVAX.
Quotazione Novavax in tempo reale
Vediamo il grafico della quotazione in tempo reale di Novavax.
Competitors di Novavax
Prima di investire sulle azioni di una società, oltre a valutare l’andamento nel tempo sul grafico delle azioni Novavax, occorre anche valutare la concorrenza contro cui andrà a sfidarsi.
Nel caso di Novavax, occorre annoverare le seguenti multinazionali farmaceutiche, il cui nome ci suonerà familiare anche per i vaccini Covid-19 che sono circolati in Italia nell’ultimo anno.
Pfizer
Pfizer Inc. è un’azienda farmaceutica statunitense, nonché più grande società del mondo operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci. La società ha sede a New York.
Si occupa delle seguenti aree terapeutiche:
- antinfettiva
- cardiovascolare
- urologia
- sistema nervoso centrale
- trattamento del dolore e dell’infiammazione (reumatologia, emicrania, dolore neuropatico)
- endocrinologia
- oftalmologia
- oncologia
- veterinaria
Nell’ultimo ventennio Pfizer ha alternato importanti acquisizioni a numerosi dismissioni di sedi ed attività. Insieme a Moderna, ha ottenuto la somministrazione con maggiore numero di paesi del vaccino Covid-19. Tutto a beneficio di fatturato e quotazione azionaria.
Johnson & Johnson
Johnson & Johnson è una società farmaceutica multinazionale statunitense che produce farmaci, apparecchiature mediche e prodotti per la cura personale di shampoo e creme. La sede principale è a New Brunswick (New Jersey).
Vanta circa 250 filiali che operano in 60 diversi stati, mentre i suoi prodotti sono venduti in 175 diversi paesi.
Anche J&J ha ideato un vaccino contro il Covid-19, sebbene con una tecnologia più tradizionale rispetto a quella mRna di Pfizer e Moderna.
Il proprio punto di forza è la diversificazione settoriale, con molti marchi controllati di prodotti di uso comune.
Moderna
Moderna, Inc. è un’azienda statunitense che opera nel campo delle biotecnologie, soprattutto ricerca e sviluppo di farmaci basati sull’RNA messaggero (mRNA).
Fondata nel 2010, ha sede a Cambridge (Massachusetts). Il 16 novembre 2020 l’azienda ha annunciato la messa a punto di mRNA-1273, un vaccino a RNA per far fronte alla pandemia di COVID-19 del 2019-2021. con un’efficacia del 94,5%, lo 0,5% in meno rispetto al vaccino Tozinameran di BioNTech e Pfizer. Sebbene abbia dalla sua una più facile conservabilità.
Ha ricevuto critiche da Nature nel 2016 per non aver pubblicato alcun documento peer-reviewed sulla sua tecnologia, a differenza della maggior parte delle altre aziende biotecnologiche emergenti e consolidate. Ma anche perché fino ad allora, a dispetto degli investimenti ricevuti o accordi siglati non aveva ancora lanciato un farmaco.
AstraZeneca
AstraZeneca Plc è una multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese con sede presso il Cambridge Biomedical Campus di Cambridge, Regno Unito.
Come le precedenti, si occupa di ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci con obbligo di prescrizione medica per diverse patologie.
La sua ricerca e sviluppo si è concentrata in tre centri strategici:
- Cambridge nel Regno Unito
- Göteborg in Svezia
- Gaithersburg nel Maryland, Stati Uniti
Il vaccino di AstraZeneca ha avuto problemi per gli under 60, con conseguente divieto di somministrazione per questi ultimi prima e soppiantamento definitivo anche per chi supera quella soglia anagrafica.
Potrebbe essere una delle principali azioni da comprare oggi.
Vaxart
Vaxart, Inc. è una società di biotecnologia americana focalizzata sulla scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di vaccini ricombinanti orali. La loro particolarità è che possono essere somministrati utilizzando compresse termostabili che possono essere conservate e spedite senza refrigerazione, eliminando la necessità dell’iniezione dell’ago.
Nel 2019, diversi hedge fund hanno investito in Vaxart, con il maggiore investimento proveniente da Armistice Capital che ha acquisito 25,2 milioni di azioni.
Nel gennaio 2020, Vaxart ha annunciato lo sviluppo di un vaccino in compresse per inibire il COVID-19.
Nell’ottobre 2020, la società è stata posta sotto la lente di ingrandimento della SEC e dei pubblici ministeri federali per l’operazione Warp Speed.
Previsioni Novavax 2022 – 2025
Non possiamo dire con certezza come si muoverà il prezzo di questo asset, nessuno può saperlo.
Domande frequenti su Novavax
Novavax si occupa principalmente di sviluppare vaccini e possiede strutture a Rockville, nel Maryland, e a Uppsala, in Svezia. E’ tra le multinazionali concorrenti per la lotta al Covid-19, sebbene il proprio vaccino non si basi su mRna ma abbia una struttura più tradizionale.
Soprattutto quante si stanno occupando di Covid-19. Quindi Pfizer, Moderna, Johnson & Johnson, Astrazeneca e Vaxart.
Essendo il titolo particolarmente volatile, conviene farlo mediante trading CFD. Su piattaforme come eToro, Capital.com e FP Markets.
Conclusioni
Novavax è una società di biotecnologie statunitense nata nel 1987.
In generale, Novavax si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di vaccini e adiuvanti per prevenire gravi malattie infettive. Utilizza una tecnologia a nanoparticelle ricombinanti.
Ha ottenuto nel 2022 l’approvazione dell’EMA per la somministrazione del proprio vaccino, che si basa su una tecnologia già sperimentata per altri vaccini in circolazione da tempo. Quindi che potrebbe superare gli scetticismi legati all’mRna.
Il titolo è molto volatile, dato che nel giro di due anni è passato da 3.8 USD di valore a 250. Mentre ad inizio 2022 viaggia intorno agli 80 dollari americani.
Sul futuro in borsa del titolo occorrerà vedere come andrà il lancio di alcuni vaccini in fase di testing o appena approvati.
Per iniziare è fondamentale partire a fare pratica con le demo. Vi lasciamo con i link ufficiali che sono mediati dal server di WebEconomia in modo da garantire l’accesso sicuro:
- Accedi al conto demo di eToro facendo click qui.
- Apri il tuo conto demo su XTB Broker da qui.
- Accedi al conto di trading demo proposto da AvaTrade qui.
Sono le migliori piattaforme con conti demo illimitati e sopratutto gratuiti per sempre.