Come comprare azioni? Conviene comprare azioni? Acquistare azioni è un vecchio modo di investire il proprio capitale. Ma in tanti si chiedono: come fare? Dove comprare azioni? Quali azioni scegliere?
Tante domande legittime che è giusto porsi prima di fare un investimento in azioni. Del resto, stiamo parlando dei nostri sudati risparmi. Che non possiamo mandare al vento facendo scelte sbagliate. Come fare trading di azioni su una piattaforma di trading truffaldina. Che sono facilmente riconoscibili perché promettono guadagni facili ed esorbitanti senza alcuna formazione pratica e teorica. Così come non possiamo buttare soldi investendo in azioni infruttuose.
In questo articolo vediamo dunque il modo migliore per investire in azioni. Al fine di ridurre i rischi. Ricordando però che anche il trading tramite CFD, che consiglieremo in questa sede, comporta rischi molto alti. La parola d’ordine per un trader non deve essere quella di arricchirsi, ma di ridurre le perdite. Infatti, i CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Si calcola che tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD.
Sommario
Piattaforme per fare trading azionario
Come comprare azioni
Come fare per comprare azioni? Anni fa comprare e vendere azioni alquanto complicato. Per comprare e vendere azioni dovevi spesso andare fisicamente in una banca, che pagava costi di transazione molto alti. Fortunatamente, questo non è più necessario! Al giorno d’oggi, tramite un broker online è possibile scambiare tutti i titoli CFD noti. Con un broker online è possibile acquistare o vendere rapidamente un titolo CFD in pochi minuti.
Puoi negoziare titoli usando CFD. Con i broker CFD paghi una tariffa bassa che dipende dalla dimensione del tuo ordine. I costi partono da pochi pence, il che significa che puoi anche scambiare con importi relativamente piccoli. Anche i CFD azionari tradizionali hanno altri vantaggi. Puoi usare la leva per aumentare i tuoi risultati.
Tuttavia, è importante ricordare che anche le perdite vengono amplificate utilizzando la leva finanziaria. Per fortuna, però, per tutelare soprattutto i trader retail (ossia i piccoli risparmiatori, i trader neofiti e quelli occasionali), è intervenuto un massimo organismo europeo: ESMA. Il quale con nuove direttive varate il primo agosto 2018, ha imposto un limite massimo di leva finanziaria di 1:30 per questi ultimi. Mentre di 1:400 per i trader professionisti.
Inoltre, è intervenuto anche in tema di opzioni binarie. Modalità di trading preclusa ai trader retail e accessibile solo a quelli professionali.
Comprare azioni, cosa sono i CFD
Cosa sono i CFD? Il loro nome scaturisce da un acronimo: Contract for difference. Traducibile alla lettera Contratti per differenza. I CFD sono contratti che stipulano un valore sottostante laddove la differenza tra il prezzo che apri e chiudi una posizione determina il tuo profitto o la tua perdita. Dal momento che non possiedi mai azioni, puoi semplicemente scambiare utilizzando tutti i tipi di strumenti finanziari, inclusi fondi indicizzati, materie prime o coppie di valute.
I CFD consentono di fare trading su vari asset, non solo azioni. Quindi indici azionari, materie prime, metalli preziosi, criptovalute.
I CFD consentono di tutelarsi dai truffatori in quanto sono contratti tutelati per legge e messi a disposizione da Broker che godono di regolare licenza da parte delle autorità competenti. In Italia abbiamo la CONSOB, mentre a livello europeo troviamo la CySEC.
Comprare azioni esempio
Ecco un esempio di comprare azioni tramite CFD. Per l’occasione, utilizziamo le azioni di un azienda col marchio tra i più noti al mondo: Apple.
Immagina che il prezzo del titolo Apple sia di 586 dollari e decidi di acquistare un titolo tramite il trading di CFD. Depositate 1.000 sterline nel vostro conto con il vostro broker e decidete di acquistare quattro azioni. L’importo totale del tuo acquisto è di 4 x 586 dollari, per un totale di 2.344 dollari. Tuttavia, quando il prezzo cambia, l’utile o la perdita vengono liquidati con il tuo account.
Le commissioni sono di un dollaro per azione, il che significa che il costo è di quattro dollari, o lo 0,17 percento. Il prezzo sale di quel giorno di 20 dollari e tu decidi di chiudere la posizione. Con il titolo acquistato da Apple, hai fatto 4 x 20 dollari meno le commissioni di transazione, che arrivano a 76 dollari.
Prendi questo importo e scambialo per sterline e hai il tuo profitto in sterline. Questi calcoli saranno effettuati automaticamente dal broker, ma questo è un buon esempio delle possibilità di negoziazione di azioni con un broker CFD.
Comprare azioni conviene?
Conviene comprare azioni? Come tutti gli investimenti, occorre tener presente alcuni aspetti.
Partiamo dai dividendi. Al momento dell’acquisto di azioni fisiche si dovrebbe prendere in considerazione l’importanza dei dividendi. Quando un’azienda realizza un profitto, la società può decidere di distribuire un azionista sotto forma di dividendi. Quando acquisti un buon stock, fai attenzione al dividendo poiché questo importo determina anche il profitto finale che guadagnerai.
Cosa sono esattamente le azioni? Un titolo è una sorta di documento di proprietà. Se possiedi una società, sei un comproprietario della società. Pertanto, verrà spesso pagata una quota degli utili della società sotto forma di dividendi. La maggior parte delle persone, tuttavia, possiede anche azioni perché si prevede che cambieranno di prezzo; Questa è anche chiamata speculazione di mercato Leggi qui per saperne di più sulle azioni.
Come si determina quando è necessario acquistare un titolo? Per quanto riguarda i CFD è importante cronometrare bene i tuoi scambi. È importante tenere conto del nuovo sviluppo; le notizie positive spesso aumentano il prezzo delle azioni e le notizie negative fanno abbassare il prezzo. Inoltre, è anche importante tenere conto dell’analisi tecnica.
Dove comprare azioni
Dove comprare azioni tramite CFD? Come accennato in precedenza, la cosa migliore è farlo tramite Broker che li prevedono. Noi vi suggeriamo i seguenti:
Questi Broker, oltre ad avere tutti regolare licenza, offrono una serie di servizi utili per il trader. Come i seguenti:
- Conto demo
- eBook
- Corsi e-learnig
- Webinar
- Segnali di trading
- Assistenza clienti
- App per device mobili
- Grafici