Non si arresta la corsa del BITCOIN che nelle ultime ore ha aggiornato i propri massimi storici nei confronti del Dollaro, frantumando le resistenze poste a cavallo dei massimi di Settembre, quando il cross BTC-USD toccò un picco a quota 4.969.
La forza del BITCOIN nel corso di questa ottava è stata davvero impressionante. Più 30% il bilancio provvisorio al momento della scrittura, con un top intraday a quota 5.874 (+32,5% a 5 sedute). Dalle sale operative motivano il rally del cambio BTC-USD con la possibilità che la Cina rimuova le restrizioni imposte a Settembre sulle cosiddette ICO (offerte Iniziali di moneta) sfruttate per raccogliere fondi attraverso l’emissione di token digitali, ovvero la vendita di criptovalute detenute da aziende, per raccogliere dei capitale. Una sorta di emissione azionaria non regolamentata.
Da recenti indagini è inoltre emerso che quasi un terzo degli investitori nel mercato del Forex ha già fatto trading con criptovalute ed intende puntare sulle ICO. Cresce quindi il movimento mondiale del cosiddetto 2 crowfunding legato alle valute digitali. Cresce anche la percentuale di coloro che si apprestano ad investire in ICO ed al momento stanno cercando la soluzione migliore per farlo. Ovviamente le criptovalute più utilizzate per questa nuova frontiera di investimenti legati al mercato del Forex sono Bitcoin ed Ethereum.
Sommario
Andamento cross BTC/USD sul breve-medio periodo
Rally infinito per il cambio Bitcoin-Dollaro che, come anticipato tra le righe del paragrafo precedente, vola su nuovi massimi storici, impennandosi fino a quota 5.874. La nuova ondata di acquisti dal punto di vista tecnico è partita con la decisa rottura dei precedenti massimi storici, ed ha effettuato un ulteriore accelerazione rialzista con il break-out di area 5.200 punti.
Al momento della scrittura per un Bitcoin ci vogliono 5.675 dollari circa, con il cross BTC-USD che guadagna oltre il 4%. Al momento della scrittura le quotazioni della coppia hanno indietreggiato rispetto ai top segnalati in precedente, poiché molti investitori hanno preferito monetizzare i forti guadagni accumulati nel corso dell’ultima settimana. Tuttavia, un ritorno sopra area 5.720 potrebbe sostenere un nuovo balzo in area 5.870-5.900, per tentare di allungare verso la soglia di quota 6.000, un traguardo che anche le previsioni più ottimistiche non avrebbero mai potuto azzardare.
Al ribasso, invece, il primo sostegno di breve si trova molto lontano dalle attuali quotazioni e viene identificato sulla media mobile a 10 periodi (la prima linea dall’alto verso il basso sul grafico con time-frame giornaliero, in alto), in area 4.880 circa. Supporto intermedio, sopra EMA 10 che invece viene identificato in area 5.370. Persa EMA 10 sono previsti ulteriori affondi sulle medie mobili successive, a 25 e 50 periodi (rispettivamente la seconda e la terza linea dall’altro verso il basso sul grafico), che interessano la fascia di prezzi compresa tra quota 4.500 e quota 4.200. Supporto di medio periodo che invece sale a quota 3.600 circa, area su cui transita la media mobile a 120 giorni (la prima linea dal basso verso l’alto sul grafico).
Trading cambio ETH-USd
Forte rally anche per l’Ethereum, con il cross ETH-USD in rialzo di quasi 10 punti percentuali, balzato sopra area 330, sui livelli persi nel corso della prima decade dello scorso mese di Settembre.
Modello di trading sul cambio bitcoin-dollaro valido da 1 a 5 giorni
Il modello di trading Long prende forma in caso di chiusura daily oltre quota 5.720 e fissa i primi due target price in area 5.755 e 5.812; stop loss in caso di ritorno sotto quota 5.570 in close orario o giornaliero. Lecito mantenere o attivare nuove posizioni Long in caso di ulteriori balzi oltre quota 5.812 in chiusura di candela oraria, per puntare prima a quota 5.871 e successivamente a quota 5.966; stop loss in caso di close orario minore di 5.685.
Suggeriti ulteriori Long sulla forza in caso di estensioni oltre quota 5.966 in close orario o daily, per puntare a nuovi target in area 6.062 e 6.123, estesa a quota 6.222; stop loss in caso di ritorno sotto quota 5.812 in chiusura giornaliera. Lecito comprare sulla debolezza in caso di affondo in area 5.032, per cercare di approfittare di eventuali rimbalzi in area 5.199 e 5.285; stop loss in caso di ulteriori cali sotto quota chiusura giornaliera minore di 4.950.
Il modello di trading Short, invece, consiglia di operare al ribasso in caso di discesa sotto quota 5.570 in chiusura di candela oraria daily, e suggerisce di prendere profitto, in primo luogo a 5.514 ed in un secondo momento a 5.425; stop loss in caso di recupero oltre quota 5.720 in chiusura oraria. Mantenere o incrementare le posizioni ribassiste in caso di close orario minore di quota 5.425, per sfruttare possibili flessioni, in area 5.372 e 5.285 ; stop loss in caso di ritorno sopra quota 5.570 in chiusura di candela oraria.
Lecito approfittare di eventuali cali sotto quota 5.285 in chiusura oraria o giornaliera, per cercare di ricoprirsi in area 5.199 e 5.115, estesa a quota 5.032; stop loss in caso di recupero sopra quota 5.425 in close daily. Short speculativi in caso di ulteriore allungo a quota 6.123,per approfittare di eventuali correzioni in prima battuta a quota 5.966 e successivamente a quota 5.812; stop loss in caso di ulteriori estensioni al rialzo oltre quota 6.322 in chiusura di candela daily.