Borse oggi: indici europei in rialzo

Borse europee in grande recupero con gli indici praticamente tutti positivi dopo le dichiarazioni del Presidente Trump riguardo a una possibile revisione della strategia sui dazi commerciali verso l’Unione Europea.

Anche Piazza affari ha reagito bene con un discreto rialzo. Bene anche il comparto tecnologico ed il settore difesa.

I mercati hanno inoltre beneficiato di alcune revisioni al rialzo da parte di alcune istituzioni finanziarie, che hanno aggiornato le previsioni sul PIL per l’Eurozona, indicando una possibile accelerazione dell’attività economica nella seconda metà del 2025.

Si riduce anche la paura relativa all’inflazione con le obbligazioni stabili nonostante un cambio euro dollaro non proprio favorevole.

Indici Europei: quotazioni 27 05 2025

Una situazione di cui approfittare per investire sul titolo. Attualmente la soluzione migliore è quella di utilizzare il broker eToro. Si tratta di un broker autorizzato con servizi innovativi come quello del social trading che permettono di ricevere consigli per orientare con successo le proprie operazioni.

Per saperne di più sui servizi di eToro clicca qui per visitare il sito ufficiale .

61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Indici europei positivi: Milano e Francoforte in evidenza

Le principali borse europee oggi hanno chiuso la seduta in netto rialzo. A guidare i listini è stata Piazza Affari, con l’indice FTSE MIB che ha registrato un boost dell’1,45%, sostenuto dai titoli bancari e industriali. Spiccano le performance di Unicredit, Leonardo e Prysmian, tutti protagonisti di acquisti robusti.

Ecco come stanno andando i principali indici delle Borse Europee:

Indici Europei - 27 Maggio 2025

Francoforte ha seguito a ruota, con il DAX 40 in aumento dell’1,2%, spinto in particolare dalle aziende esportatrici tedesche, che beneficiano delle prospettive di riduzione delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Parigi segue, con il CAC 40 in rialzo dell’1%.

Scambi in linea con la media mensile, ma si è registrata una maggiore propensione al rischio, con un aumento della rotazione settoriale in favore di comparti ciclici.

In lieve calo le Borse di Madrid e Amsterdam, che hanno comunque chiuso in territorio positivo, seppur con rialzi più contenuti.

CFD
AvaTrade Valutazione

Deposito minimo
100€

AvaTrade

Mercati: Italia, Europa, USA, Asia

Regolamentato

Social trading

Segnali di trading

Per investire sugli indici di Borsa, potete utilizzare AvaTrade che è un broker molto adatto per negoziare sulle Borse, mondiali.

Clicca qui per iscriverti su AvaTrade
79% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro

Settori in evidenza: tecnologia e difesa trainano i listini

Tra i comparti più dinamici della giornata spiccano senza dubbio tecnologia e difesa, due settori che hanno beneficiato delle notizie che sono arrivate sul fronte dazi.

In particolare, il comparto della difesa ha registrato performance sopra la media, spinto dalle news e e da nuovi contratti di fornitura annunciati in vari paesi europei. I titoli di aziende come Leonardo, e Thales hanno messo a segno ottimi risultati.

Bene anche il settore tecnologico,con un focus particolare su software, semiconduttori e infrastrutture cloud, con titoli come STMicroelectronics e SAP in evidenza.

Aumenta la domanda di soluzioni AI e quindi è normale che in prospettiva questi titoli si apprezzino.

Prospettive e outlook di breve periodo

Le borse europee oggi hanno dimostrato la loro capacità di reagire positivamente ai cambiamenti nelle politiche commerciali internazionali. Cosa ci dobbiamo aspettare ora?

Gli analisti suggeriscono che il mantenimento di questo trend positivo dipenderà dal fatto che le promesse di Trump siano mantenute e dalla stabilizzazione delle relazioni con altri paesi..

L’outlook di breve periodo per gli indici europei appare favorevole, supportato dalla combinazione di fattori positivi che includono il miglioramento del sentiment commerciale, la solidità dei fondamentali economici europei e la stabilizzazione delle condizioni geopolitiche.

Bisogna però come investitori rimanere cauti e monitorare come si evolveranno le politiche commerciali, che come sappiamo incidono pesantemente sui listini.

Responsabilità: Gli autori dei contenuti ed i responsabili di webeconomia.it, dichiarano che i contenuti e le analisi su valute, azioni e qualunque tipo di strumento finanziario non devono essere considerate raccomandazioni di investimento. Tutte le considerazioni fatte dall'autore dell'articolo sono soggettive e dunque rientrano nelle opinioni personali e come tali devono essere considerate. Il contenuto dei post rispecchia l'opinione personale dell'autore e non quelle della redazione di Webeconomia.it Il contenuto è scritto con finalità di informazione e non al fine di invogliare a fare trading o a investire su qualunque mercato finanziario/o strumento. Gli autori stessi e lo staff del sito non possiedono azioni di società quotate o asset finanziari oggetto delle analisi. Lo staff di webeconomia.it non garantisce che i dati siano in tempo reale e che la periodicità delle analisi sia puntuale. L'attività di trading e di speculazione sui mercati finanziari o di investimento tramite strumenti derivati costituisce un rischio di perdita di capitali. Pertanto lo staff e gli autori non si assumono alcuna responsabilità legata a investimenti errati o decisione prese tramite analisi di qualsiasi genere trovate sul sito web. L’Utente, pertanto, si assume ogni responsabilità e non ritiene webeconomia.it e tutti i suoi autori responsabili per eventuali perdite/danni diretti o indiretti che possano scaturire dalla lettura delle analisi, dalla loro inesattezza/e incompletezza oltre che accuratezza. Ogni utente che vuole investire sarà pertanto tenuto a informarsi assumendosi i rischi di eventuali investimenti non basandosi solo sulle analisi tecniche fornite da webeconomia.it che rimane un sito a carattere puramente informativo.