La Banca è nata nel 1867, come popolare di Modena. Diventando molto importante durante gli anni ‘20 del secolo successivo per la realizzazione di diverse opere infrastrutturali ed edilizie della città emiliana. Ma anche per il salvataggio della Università locale.
A partire dagli anni ‘90, mette a segno una serie di acquisizioni, ora di minoranza, ora di maggioranza, di diverse piccole realtà bancarie territoriali, il che consentirà a BPER di diventare ad oggi il quinto gruppo bancario italiano.
Potrebbe ulteriormente scalare la vetta nel caso in cui l’interesse verso Intesa Sanpaolo si concretizzasse.
BPER è diventata una SPA nel 2016 ma ha anche annunciato imponenti tagli a personale e filiali nel 2019.
In questo articolo parliamo di BPER, una delle più importanti banche italiane e vedremo in particolare come comprare azioni BPER ed investire sul titolo.
Prima...
Dopo la fusione e l'avvio alla liquidazione delle Banche Venete, arrivano ancora news dal comparto bancario, il quale necessita di ristrutturazioni, stabilità e ri-patrimonializzazione...
Informativa sui rischi: Tutte le informazioni
contenute nel sito possono essere non accurate, non aggiornate in tempo reale e incomplete.
Tutte le analisi, i segnali e i grafici riportati non devono essere considerate come raccomandazioni di investimento.
Nessun analisi o raccomandazione sarà fornita tramite form di contatto.
L'Utente si assume pienamente la responsabilità sui rischi o danni causati da attività di trading
e investimenti su strumenti finanziari di qualunque natura legate alla lettura delle analisi di WebEconomia.it
Le analisi, i grafici, i segnali, i contenuti oggetto degli articoli hanno solo carattere informativo e rispecchiano opinioni personali senza carattere di periodicità.
I dati presentati possono essere diversi da quelli presentati su altri siti. L'Utente solleva lo staff
da ogni responsabilità ed è conscio che tutte le attività (trading, investimenti) legati ai mercati finanziari
possono portare a perdita di capitali.
Lo staff di WebEconomia.it e i suoi autori non detengono quote societarie o asset legati al contenuto delle analisi
pertanto non sono in conflitto di interesse. L'Utente accetta tutte le condizioni e si assume in piena
libertà la responsabilità di eventuali perdite legate agli investimenti sui mercati.