Bolle finanziarie: dalle dot com alle criptovalute, storia e differenze

Cosa sono le bolle finanziarie? Cosa significa bolle finanziarie? Qual è la storia delle bolle finanziarie? Cos’è la bolla dei tulipani? Cos’è la bolla del Bitcoin? Cos’è la bolla delle dot-com? Hai sentito spesso parlare di queste bolle finanziarie o in generale di questo termine, ma non riesci a capire di cosa si tratta? Ne parliamo in questo articolo cercando di fare chiarezza.

Non bisogna però ritenere che le bolle finanziarie siano roba dei giorni nostri. Certo, nell’ultimo ventennio se ne sono verificate molte, anche a causa del passaparola fomentato dalle nuove tecnologie di comunicazione ed investimento. Ma basta pensare che la prima bolla speculativa si è verificata nel 1600, in quel di Olanda. Con la bolla dei tulipani.

Le bolle speculative hanno una lunga storia nei mercati mondiali. La progressione del tempo insieme ai progressi economici e tecnologici non ha rallentato il loro arrivo. In effetti, la bolla tecnologica dei dat-com del 2001 è stata stimolata dai progressi tecnologici e dall’avvento di Internet. Nel 2008, lo scoppio della bolla immobiliare, insieme al crollo di altri titoli garantiti da attività immobiliari, ha contribuito a far scoppiare la crisi finanziaria globale.

Nei nostri moderni mercati finanziari, gli speculatori possono spesso fare scommesse redditizie quando le bolle speculative esplodono acquistando derivati o liquidando direttamente i titoli. Mentre ogni bolla speculativa ha i suoi fattori guida e variabili, la maggior parte coinvolge una combinazione di forze fondamentali e psicologiche. All’inizio, i fondamentali interessanti possono spingere i prezzi più in alto, ma nel tempo le teorie della finanza comportamentale suggeriscono che le persone investono in modo da non “perdere la barca” sugli alti rendimenti ottenuti da altri.

Quando i prezzi artificialmente elevati diminuiscono inevitabilmente, la maggior parte degli investitori a breve termine viene scossa dal mercato, dopo di che il mercato può tornare a essere guidato da parametri fondamentali.

Vediamo meglio di seguito cosa sono le bolle finanziarie, come funzionano le bolle finanziarie, quali rischi scaturiscono dalle bolle finanziarie e la storia delle bolle finanziarie.

Se volete investire in criptovalute potete utilizzare la piattaforma regolamentata di eToro (clicca qui per attivare un conto demo gratuito).

E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50€ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.

Per saperne di più sulle criptovalute su eToro vai qui sul sito ufficiale.

Bolle finanziarie cosa sono

Cosa sono le bolle finanziarie? In effetti, il termine bolla dovrebbe già suggerirti qualcosa. Una bolla finanziaria, detta anche bolla speculativa, è un picco nei valori delle attività all’interno di un particolare settore, merce o classe di attività che è alimentata dalla speculazione in contrapposizione ai fondamentali di tale classe di attività.

Una bolla speculativa è solitamente causata da aspettative esagerate di crescita futura, apprezzamento del prezzo o altri eventi che potrebbero causare un aumento dei valori delle attività. Questa speculazione e l’attività risultante spingono i volumi di trading più in alto, e mentre sempre più investitori aumentano all’aumentare delle aspettative, gli acquirenti superano i venditori, spingendo i prezzi oltre quello che un’analisi obiettiva di valore intrinseco suggerirebbe. La bolla non viene completata finché i prezzi non tornano ai livelli normalizzati.

Si dice che le bolle finanziarie scoppino quando c’è un periodo di forte calo dei prezzi, durante il quale la maggior parte degli investitori si lascia prendere dal panico e svende i propri investimenti. Può anche essere indicata come una “bolla dei prezzi” o “bolla del mercato”.

Bolla finanziaria cosa significa

Il termine “bolla”, in riferimento alla crisi finanziaria, ebbe origine nella bolla britannica del Mare del Sud del 1711-1720 e in origine si riferiva alle società stesse e alle loro scorte gonfiate, piuttosto che alla crisi stessa. Questa fu una delle prime crisi finanziarie moderne; altri episodi venivano definiti “mania”, come nella mania olandese dei tulipani.

La metafora indicava che i prezzi dello stock erano gonfiati e fragili. Espansi basandosi solo sull’aria, e vulnerabili a uno scoppio improvviso, come in effetti accaduto. Alcuni commentatori successivi hanno esteso la metafora per enfatizzare la repentinità, suggerendo che le bolle economiche finiscono “tutte in una volta. Proprio come fanno le bolle quando scoppiano”. Anche se le teorie delle crisi finanziarie come la deflazione del debito e l’ipotesi di instabilità finanziaria, suggeriscono invece che le bolle scoppiano progressivamente.

Bolle finanziarie fasi

Secondo l’economista Charles P. Kindleberger, la struttura di base di una bolla speculativa può essere suddivisa in 5 fasi:

  1. Sostituzione: aumento del valore di un asset
  2. Takeoff: acquisti speculativi (acquista ora per vendere in futuro a un prezzo più elevato e ottenere un profitto)
  3. Esuberanza: il trend rialzista continua all’impazzata
  4. Fase critica: iniziano a calare gli acquirenti, dato che alcuni cominciano a vendere.
  5. Pop (crash): i prezzi precipitano

Bolle finanziarie si possono prevedere?

Le bolle finanziarie si possono prevedere? L’impatto delle bolle economiche è dibattuto tra le scuole di pensiero economico; non sono generalmente considerati benefici, ma viene discusso quanto dannosa sia la loro formazione e il loro scoppio. Nell’economia mainstream, molti credono che le bolle non possano essere identificate in anticipo, non si possa impedire la loro formazione, che i tentativi di “pungere” la bolla possano causare crisi. E che invece le autorità dovrebbero aspettare che le bolle esplodano spontaneamente, affrontando le conseguenze attraverso la politica monetaria e la politica fiscale.

L’economista politico Robert E. Wright sostiene che le bolle possono essere identificate prima con sicurezza. Inoltre, l’incidente che di solito segue una bolla economica può distruggere una grande quantità di ricchezza e causare un malessere economico continuo; questa visione è particolarmente associata alla teoria della deflazione del debito di Irving Fisher ed elaborata all’interno dell’economia post-keynesiana.

Un lungo periodo di premi a basso rischio può semplicemente prolungare la crisi della deflazione dei prezzi degli asset come nel caso della Grande Depressione negli anni ’30 per gran parte del mondo e degli anni ’90 per il Giappone. Non solo le conseguenze di un incidente possono devastare l’economia di una nazione, ma i suoi effetti possono anche riverberare oltre i suoi confini.

Bolle finanziarie rischi

Quali sono i rischi legati alle bolle finanziarie? Ovviamente, la prima conseguenza è la destabilizzazione di un settore, che viene devastato da un autentico terremoto finanziario. E le scosse di assestamento durano per anni, stravolgendo l’attività di chi fa parte di quel settore, talvolta anche con effetti permanenti. Poi c’è il danno economico di quanti in quella bolla finanziaria ci hanno creduto ma poi, alla sua esplosione, si ritrovano con aria fritta tra le mani.

Un altro aspetto importante delle bolle economiche è il loro impatto sulle abitudini di spesa. I partecipanti al mercato con attività sopravvalutate tendono a spendere di più perché “si sentono” più ricchi (l’effetto ricchezza). Molti osservatori citano il mercato immobiliare nel Regno Unito, in Australia, in Nuova Zelanda, in Spagna e in parti degli Stati Uniti negli ultimi tempi, come esempio di questo effetto.

Quando la bolla scoppia inevitabilmente, coloro che si aggrappano a questi beni sopravvalutati di solito sperimentano una sensazione di ricchezza ridotta e tendono a tagliare la spesa discrezionale allo stesso tempo, ostacolando la crescita economica o, peggio, esacerbando il rallentamento economico. In un’economia con una banca centrale, la banca può quindi tentare di tenere d’occhio l’apprezzamento dei prezzi delle attività e adottare misure per frenare gli alti livelli di attività speculativa in attività finanziarie.

Questo di solito è fatto aumentando il tasso di interesse (cioè, il costo del prestito i soldi). Storicamente, questo non è l’unico approccio adottato dalle banche centrali: è stato sostenuto che dovrebbero tenersi fuori da esso e lasciare che la bolla, se è una, faccia il suo corso.

Bolle finanziarie cause

Quali sono le cause delle bolle finanziarie? Negli anni ’70, l’eccesso di espansione monetaria dopo che gli Stati Uniti avevano abbandonato il gold standard (agosto 1971) creò enormi bolle di materie prime. Queste bolle si sono concluse solo quando la Banca Centrale degli Stati Uniti (Federal Reserve) ha finalmente frenato il denaro in eccesso, aumentando i tassi di interesse dei fondi federali oltre il 14%.

La bolla delle materie prime è scoppiata e i prezzi del petrolio e dell’oro, ad esempio, sono calati ai loro livelli adeguati. Analogamente, si ritiene che le politiche a basso tasso d’interesse della Federal Reserve negli Stati Uniti nel periodo 2001-2004 abbiano esacerbato le bolle delle abitazioni e delle materie prime. La bolla immobiliare è scoppiata quando i mutui subprime hanno iniziato ad insolvarsi a tassi molto più alti del previsto, il che ha anche coinciso con l’aumento del tasso dei fed funds.

È stato anche suggerito varie volte che le bolle potrebbero essere razionali, intrinseche e contagiose.

Ad oggi, non esiste una teoria ampiamente accettata per spiegare il loro verificarsi. L’indebitamento eccessivo potrebbe essere un fattore chiave nel causare bolle finanziarie. Per alcuni, le bolle si verificano anche in mercati sperimentali altamente prevedibili, in cui l’incertezza viene eliminata e gli operatori di mercato dovrebbero essere in grado di calcolare il valore intrinseco delle attività semplicemente esaminando il flusso di dividendi atteso.

Tuttavia, le bolle sono state osservate ripetutamente nei mercati sperimentali, anche con partecipanti come studenti d’affari, manager e commercianti professionisti. Le bolle sperimentali si sono dimostrate efficaci in una varietà di condizioni, tra cui la vendita allo scoperto, l’acquisto di margini e l’insider trading.Sebbene non vi sia un chiaro accordo su ciò che causa le bolle, vi sono prove per suggerire che non sono causati da una razionalità limitata o da ipotesi sull’irrazionalità degli altri, come ipotizzato da una teoria più superflua.

È stato inoltre dimostrato che le bolle appaiono anche quando i partecipanti al mercato sono in grado di valutare correttamente le risorse. Inoltre, è stato dimostrato che le bolle appaiono anche quando la speculazione non è possibile o quando l’eccessiva sicurezza è assente.

Teorie più recenti sulla formazione delle bolle finanziarie suggeriscono che sono probabilmente eventi guidati dalla sociologia, quindi spiegazioni che semplicemente coinvolgono fattori fondamentali o frammenti di comportamento umano sono incompleti al meglio. Per esempio, i ricercatori qualitativi Preston Teeter e Jorgen Sandberg sostengono che la speculazione di mercato è guidata da narrative culturalmente situate che sono profondamente radicate e sostenute dalle istituzioni prevalenti del tempo.

Citano fattori come le bolle che si formano durante i periodi di innovazione, il credito facile, le normative allentate e gli investimenti internazionalizzati come ragioni per cui le narrazioni svolgono un ruolo così influente nella crescita delle bolle immobiliari.

Bolle finanziarie causate da eccessiva liquidità monetaria

Una possibile causa di bolle finanziarie è l’eccessiva liquidità monetaria nel sistema finanziario, che induce il lassismo o standard inadeguati di prestito da parte delle banche, il che rende i mercati vulnerabili all’inflazione dei prezzi delle attività causate dalla speculazione finanziaria a breve termine. Ad esempio, Axel A. Weber, ex presidente della Deutsche Bundesbank, ha affermato che “il passato ha dimostrato che una fornitura eccessivamente generosa di liquidità nei mercati finanziari globali in connessione con un livello molto basso dei tassi di interesse, promuove la formazione di attività come le bolle.”

Secondo la spiegazione, la liquidità monetaria eccessiva (credito facile, ampi redditi disponibili) si verifica potenzialmente mentre le banche di riserva frazionaria stanno attuando una politica monetaria espansiva (cioè abbassamento dei tassi di interesse e svuotamento del sistema finanziario con la massa monetaria); questa spiegazione può differire in alcuni dettagli secondo la filosofia economica. Coloro che ritengono che l’offerta di moneta sia controllata in modo esogeno da una banca centrale possono attribuire una “politica monetaria espansiva” a detta banca e (se ne esiste una) a un ente o istituzione governativa.

Altri che ritengono che l’offerta di moneta sia creata endogenamente dal settore bancario possono attribuire tale “politica” al comportamento del settore finanziario stesso e considerare lo stato come un fattore passivo o reattivo. Ciò potrebbe determinare in che modo le politiche centrali o relativamente minori / irrilevanti come le riserve bancarie frazionarie e gli sforzi della banca centrale per alzare o abbassare i tassi di interesse a breve termine siano alla base della creazione, dell’inflazione e dell’implosione definitiva di una bolla economica.

Le spiegazioni che si concentrano sui tassi di interesse tendono ad assumere una forma comune, tuttavia, quando i tassi di interesse sono fissati eccessivamente bassi, (indipendentemente dal meccanismo con cui vengono realizzati) gli investitori tendono ad evitare di mettere il proprio capitale in conti di risparmio.

Invece, gli investitori tendono a sfruttare il loro capitale prendendo a prestito dalle banche e investendo il capitale a leva in attività finanziarie come azioni e immobili. Il comportamento rischioso come la speculazione e gli schemi Ponzi possono portare a un’economia sempre più fragile, e potrebbe anche far parte di ciò che spinge artificialmente i prezzi delle attività fino alla bolla. Ma queste crisi economiche in corso non sono solo una serie di incidenti non correlati. Invece, quello che stiamo vedendo è quello che succede quando troppi soldi stanno inseguendo troppo poche opportunità di investimento.

In parole povere, le bolle economiche si verificano spesso quando troppi soldi stanno inseguendo troppo pochi beni, causando sia buoni beni che cattivi beni per apprezzare eccessivamente oltre i loro fondamentali a un livello insostenibile. Una volta scoppiata la bolla, il crollo dei prezzi causa il collasso di schemi di investimento insostenibili (in particolare investimenti speculativi e / o Ponzi, ma non esclusivamente), che porta a una crisi di fiducia dei consumatori (e degli investitori) che potrebbe causare un panico finanziario e / o crisi finanziaria. Se esiste un’autorità monetaria come una banca centrale, potrebbe essere costretta a prendere una serie di misure per assorbire la liquidità nel sistema finanziario o rischiare un collasso della sua valuta.

Ciò può comportare azioni come salvataggi del sistema finanziario, ma anche altri che invertono la tendenza dell’alloggio monetario, comunemente denominate forme di “politica monetaria contraccettiva”. Alcune di queste misure possono includere l’aumento dei tassi di interesse, che tende a far diventare gli investitori più a rischio avverso e quindi evitare il capitale a leva perché i costi del prestito possono diventare troppo costosi; altri possono includere alcune contromisure che possono essere prese in modo preventivo durante i periodi di forte crescita economica.

Avere una autorità monetaria centrale, aumentare i requisiti di riserva di capitale, e tentare di attuare una regolamentazione che controlli e / o impedisce processi che portano all’espansione eccessiva e all’eccessivo sfruttamento del debito . Idealmente, tali contromisure riducono l’impatto di una recessione rafforzando le istituzioni finanziarie mentre l’economia è forte. Le prospettive che sottolineano il ruolo del credito in un’economia spesso si riferiscono a bolle (come) come “bolle di credito” e considerano tali misure di leva finanziaria come rapporto debito / PIL per identificare le bolle.

In genere il crollo di qualsiasi bolla economica si traduce in una contrazione economica definita (se meno grave) una recessione o (se più grave) una depressione. Quale politica economica mettere in atto in risposta a tale contrazione è un argomento perennemente dibattuto sull’economia politica. L’importanza della liquidità è stata dibattuta tanto in un contesto matematico quanto in un contesto sperimentale.

Bolle finanziarie e cause psicologiche

In questi anni, la finanza comportamentale ha acquisito sempre maggiore credito. Si ritiene infatti che l’economia non sia solo una scienza esatta fondata su numeri e calcoli, ma incidano su di essa anche fattori psicologici.

Fa parte della finanza comportamentale la cosiddetta “teoria degli sciocchi” afferma che le bolle sono guidate dal comportamento di partecipanti perennemente ottimisti al mercato che acquistano beni sopravvalutati in previsione di venderli ad altri speculatori ad un prezzo molto più alto. Secondo questa spiegazione, le bolle continuano finché gli sciocchi possono trovare pazzi più grandi per pagare per il bene sopravvalutato.

Le bolle finiranno solo quando il più grande credulone diventa il più grande sciocco (in gergo chiamato proprio fool) che paga il prezzo più alto per il bene sopravvalutato e non può più trovare un altro compratore per pagarlo a un prezzo più alto. Questa teoria è popolare, ma non è ancora stata pienamente confermata dalla ricerca empirica.

Un’altra spiegazione usata nella finanza comportamentale sta nel comportamento della mandria, ossia il fatto che gli investitori tendono ad acquistare o vendere nella direzione dell’andamento del mercato. Questo a volte viene aiutato da un’analisi tecnica che cerca precisamente di individuare tali tendenze e seguirle, il che crea una profezia che si autoavvera.

I gestori dell’investimento, come i gestori di fondi comuni di investimento, sono compensati e trattenuti in parte a causa delle loro prestazioni rispetto ai pari. Prendere una posizione conservatrice o contrariata come una bolla crea risultati sfavorevoli ai trader. Ciò potrebbe far sì che i clienti si rechino altrove e possano influenzare l’impiego o il risarcimento del gestore degli investimenti. Il tipico focus a breve termine dei mercati azionari statunitensi esaspera il rischio per i gestori di investimenti che non partecipano durante la fase di costruzione di una bolla, in particolare quella che si sviluppa per un periodo di tempo più lungo.

Nel tentativo di massimizzare i rendimenti per i clienti e mantenere la loro occupazione, possono partecipare razionalmente a una bolla che credono di formare, poiché i rischi di non farlo superano i benefici.

Un altro fattore psicologico importante è il pericolo morale, ovvero la prospettiva che una parte isolata del rischio possa comportarsi diversamente dal modo in cui si comporterebbe se fosse completamente esposta al rischio. La convinzione di una persona di essere responsabile delle conseguenze delle proprie azioni è un aspetto essenziale del comportamento razionale.

Un investitore deve bilanciare la possibilità di ottenere un rendimento sul proprio investimento con il rischio di subire una perdita, la relazione rischio-rendimento. Un rischio morale può verificarsi quando questa relazione viene interferita, spesso attraverso la politica del governo. Un recente esempio è il Troubled Asset Relief Program (TARP), tramutato in legge dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush il 3 ottobre 2008 per fornire un piano di salvataggio del governo per molte istituzioni finanziarie e non finanziarie che speculavano in strumenti finanziari ad alto rischio durante il boom immobiliare.

Un esempio storico fu l’intervento del parlamento olandese durante la grande Tulip Mania del 1637. Altre cause di isolamento percepito dal rischio possono derivare dalla predominanza di un’entità data in un mercato relativo ad altri attori, e non dall’intervento statale o dalla regolamentazione del mercato. Un’impresa – o diverse grandi imprese che agiscono di concerto (vedi cartello, oligopolio e collusione) – con partecipazioni e riserve di capitale molto ampie potrebbero istigare una bolla di mercato investendo pesantemente in un dato bene, creando una relativa scarsità che fa salire il prezzo di quel bene.

A causa del potere di segnalazione della grande impresa o del gruppo di imprese collusive, i concorrenti più piccoli della società seguiranno l’esempio, investendo allo stesso modo nel patrimonio a causa dei suoi guadagni. Tuttavia, in relazione alla parte che istiga la bolla, questi concorrenti minori non sono sufficientemente sfruttati per resistere a un altrettanto rapido declino del prezzo del bene. Quando il corpo collus di grandi dimensioni, il cartello o de facto collus percepisce che è stato raggiunto un picco massimo nel prezzo del bene scambiato, può quindi procedere a vendere rapidamente o “scaricare” le sue disponibilità di questo bene sul mercato, provocando un calo dei prezzi che costringe i suoi concorrenti in caso di insolvenza, bancarotta o pignoramento.

La grande impresa o cartello – che si è intenzionalmente creata per resistere al calo dei prezzi che ha progettato – può quindi acquisire il capitale dei concorrenti in avaria o svalutati a un prezzo basso e conquistare un mercato più ampio (ad esempio, attraverso una fusione o acquisizione che espande la catena di distribuzione dell’impresa dominante).

Se la parte che istiga la bolla è di per sé un’istituzione di prestito, può combinare la sua conoscenza delle posizioni di leva dei mutuatari con le informazioni disponibili pubblicamente sulle loro scorte e strategicamente proteggerle o esporle a default.

Cause della bolla finanziaria, altre teorie

Ma le teorie sulle cause che soggiacciono una bolla finanziaria non si esauriscono qui. Alcuni considerano le bolle legate all’inflazione e quindi ritengono che le cause dell’inflazione siano anche le cause delle bolle. Altri ritengono che esista un “valore fondamentale” per un bene, e che le bolle rappresentino un aumento rispetto a quel valore fondamentale, che alla fine deve ritornare a quel valore fondamentale.

Ci sono teorie “caotiche” che affermano che le bolle provengono da particolari stati “critici” del mercato basati sulla comunicazione di fattori economici. Infine, altri considerano le bolle come conseguenze necessarie di valutare irrazionalmente le attività esclusivamente sulla base dei loro rendimenti nel passato recente, senza ricorrere a un’analisi rigorosa basata sui loro “fondamentali”.

Bolla finanziaria primo caso

Qual è il primo caso di bolla finanziaria? Sebbene in molti ritengano che sia la bolla dei tulipani, in realtà il primo caso di bolla finanziaria è il Kipper und Wipper, consumatosi durante l’inizio della Guerra dei Trent’anni (1618-48). A partire dal 1621, le città-stato nel Sacro Romano Impero iniziarono a svilire pesantemente la valuta al fine di aumentare le entrate per la Guerra dei Trent’anni, non esistendo una tassazione effettiva.

Il nome si riferisce all’uso di bilance per identificare monete non ancora depurate, che sono state poi tolte dalla circolazione, fuse, mescolate con metalli di base come piombo, rame o stagno e riemesse. Spesso gli stati non hanno svilito la propria moneta, ma hanno fabbricato imitazioni di monete di basso valore da altri territori e poi li hanno spesi in altri territori il più lontano possibile dalle proprie terre, sperando che il danno risultante si sarebbe poi verificato per l’economia di quelle altre regioni piuttosto che le loro.

Questo ha funzionato per un po’; ma dopo poco tempo, il pubblico si è impadronito della manipolazione, producendo opuscoli che denunciavano la pratica, rivolte locali e il rifiuto di soldati e mercenari di combattere, a meno che non fossero stati pagati con denaro reale, non deprezzato.

Inoltre, gli stati hanno iniziato a recuperare le proprie monete degradate in tasse doganali. A causa di questi problemi, la pratica si fermò in gran parte intorno al 1623; tuttavia, il danno arrecato era talmente grande da creare disordine finanziario in quasi tutte le città-stato dell’area. La stessa cosa si ripresentò su scala più piccola verso la fine del secolo e di nuovo verso la metà del XVIII secolo; tuttavia, la svalutazione si è diffusa dalla Germania all’Austria, all’Ungheria, alla Boemia e alla Polonia.

Quello che è interessante di questa crisi finanziaria è che la specie (moneta metallica) è stata svalutata, non la carta moneta. Al contrario, la “Tulip Mania” del 1636-37 si riferiva alla speculazione sul valore dei bulbi di tulipani. Le monete di metallo degradate furono così inutili che i bambini finirono per giocare con loro per strada, il che divenne la base per il racconto di Leo Tolstoy: “Ivan the Fool”.

La bolla dei tulipani

La bolla dei tulipani, o Tulip mania, fu un periodo dell’età dell’oro olandese durante il quale i prezzi dei contratti per alcuni semi di tulipano di recente introduzione e di moda, raggiunsero livelli straordinariamente elevati. Per poi crollare drammaticamente nel febbraio del 1637.

Generalmente è considerata la prima bolla speculativa registrata, anche se alcuni ricercatori hanno notato che l’episodio Kipper und Wipper consumatosi nel 1619-1622 e prima visto, sia il primo caso di bolla finanziaria.

La mania dei tulipani era più un fenomeno socioeconomico fino ad allora sconosciuto che una crisi economica significativa. E storicamente, non ha avuto alcuna influenza critica sulla prosperità della Repubblica olandese, la principale potenza economica e finanziaria del mondo nel 17 ° secolo. Il termine “mania dei tulipani” viene spesso usato metaforicamente per riferirsi a qualsiasi grande bolla economica quando i prezzi delle attività si discostano dai valori intrinseci. Infatti, viene utilizzata anche oggi per quanto riguarda il Bitcoin.

In Europa, i mercati dei futures formali apparvero nella Repubblica olandese durante il XVII secolo, proprio nel corso di questa bolla dei tulipani. All’apice della mania dei tulipani, nel febbraio del 1637, alcuni bulbi di tulipani singoli vendevano più di 10 volte il reddito annuale di un abile artigiano. La ricerca è difficile a causa dei dati economici limitati degli anni ’30, molti dei quali provengono da fonti di parte e da fonti speculative. Alcuni economisti moderni hanno proposto spiegazioni razionali, piuttosto che una mania speculativa, per l’aumento e la caduta dei prezzi.

Ad esempio, altri fiori, come il giacinto, avevano anche alti prezzi iniziali al momento della loro introduzione, che immediatamente diminuirono. Gli alti prezzi degli asset potrebbero anche essere stati guidati dalle aspettative di un decreto parlamentare secondo cui i contratti potevano essere annullati a un piccolo costo, riducendo così il rischio per gli acquirenti.

La bolla dei tulipani fu resa celebre nel 1841 dal libro Extraordinary Popular Delusions and the Madness of Crowds , scritto dal giornalista britannico Charles Mackay. A un certo punto furono offerti 12 acri di terreno per un bulbo Semper Augustus. Mackay sostiene che molti investitori di questo tipo sono stati rovinati dalla caduta dei prezzi, e il commercio olandese ha subito un forte shock. Sebbene il libro di Mackay sia un classico, le sue idee vengono confutate. Molti studiosi moderni ritengono che la mania non sia così straordinaria come descritta da Mackay e sostengono che non sono disponibili dati sui prezzi sufficienti a dimostrare che una bolla sul bulbo di tulipano sia effettivamente avvenuta.

La bolla dei dot-com

La bolla dot-com è nota anche come boom delle dot-com, crash delle dot com, crash Y2K, la bolla Y2K, la bolla tecnologica, la bolla di Internet, il crollo della dot-com e la bolla della tecnologia dell’informazione. Si è verificata dal 1997 al 2001, in un periodo di crescita estrema nell’uso e nell’adattamento di Internet. L’indice del mercato azionario del Nasdaq Composite, che comprendeva molte società basate su Internet, ha raggiunto il picco il 10 marzo 2000 prima di crollare.

Quando scoppiò la bolla, alcune aziende, come Pets.com e Webvan, fallirono completamente e si spensero. Altri, come Cisco, il cui titolo è diminuito dell’86% e Qualcomm, hanno perso gran parte della loro capitalizzazione di mercato, ma sono sopravvissuti. E alcune società, come eBay e Amazon.com, hanno perso valore ma si sono riprese rapidamente. Diventando oggi tra le principali piattaforme di e-commerce in circolazione.

Nel 1993, il rilascio del browser Web Mosaic rese più facile l’accesso al World Wide Web. L’utilizzo di Internet è aumentato a causa della riduzione del “digital divide” e dei progressi nella connettività, negli usi di Internet e nell’educazione informatica. Tra il 1990 e il 1997, la percentuale di famiglie negli Stati Uniti che possiedono computer è aumentata dal 15% al 35% mentre la proprietà dei computer passava dall’essere un lusso ad una necessità. Ciò ha segnato l’era dell’informazione, il passaggio a un’economia basata sulla tecnologia dell’informazione e molte nuove società sono state fondate.

Allo stesso tempo, i bassi tassi di interesse hanno aumentato la disponibilità di capitale. Il Taxpayer Relief Act del 1997, che ha abbassato la principale imposta sui redditi da capitale marginale negli Stati Uniti, ha anche reso le persone più disposte a fare investimenti più speculativi. Alan Greenspan, l’ex presidente della Federal Reserve, avrebbe alimentato gli investimenti nel mercato azionario con un effetto positivo sulle valutazioni azionarie. Si prevedeva che il Telecommunications Act del 1996 avrebbe comportato molte nuove tecnologie e che la gente avrebbe voluto trarne profitto.

Come risultato di questi fattori, molti investitori erano desiderosi di investire, in qualsiasi valutazione, in qualsiasi azienda dot-com, soprattutto se aveva uno dei prefissi relativi a Internet o un suffisso “.com” nel suo nome. Il capitale di rischio è stato facile da raccogliere. Le banche di investimento, che hanno beneficiato in modo significativo delle offerte pubbliche iniziali (IPO), hanno alimentato la speculazione e incoraggiato gli investimenti in tecnologia.

Una combinazione di prezzi azionari in rapido aumento nel settore quaternario dell’economia e la certezza che le società avrebbero trasformato i profitti futuri hanno creato un ambiente in cui molti investitori erano disposti a trascurare le metriche tradizionali, come il rapporto prezzo-utili e la fiducia di base sulle tecnologie progressi, che portano a una bolla del mercato azionario.

Tra il 1995 e il 2000, l’indice del mercato azionario del Nasdaq Composite è aumentato del 400%. Ha raggiunto un rapporto prezzo-utili di 200, rimpicciolendo il rapporto prezzo / utili di punta di 80 per il Nikkei 225 giapponese durante la bolla dei prezzi delle attività giapponesi del 1991.

Nel 1999, le azioni di Qualcomm hanno guadagnato valore del 2,619%, altre 12 azioni a grande capitalizzazione ciascuna hanno superato il valore del 1.000% e 7 azioni aggiuntive a grande capitalizzazione hanno registrato un aumento superiore al 900% del valore. Anche se il Nasdaq Composite è salito dell’85,6% e dell’indice S&P 500 è salito del 19,5% nel 1999, più titoli hanno perso valore in quanto gli investitori hanno venduto azioni di società a crescita lenta per investire in titoli Internet.

Una quantità senza precedenti di investimenti personali si è verificata durante il boom e le storie di persone che hanno smesso di fumare il loro lavoro da svolgere nel commercio giornaliero a tempo pieno era comune. I media hanno approfittato del desiderio del pubblico di investire nel mercato azionario; un articolo del Wall Street Journal suggeriva agli investitori di “ripensare” alla “pittoresca idea” dei profitti, e la CNBC riferiva sul mercato azionario con lo stesso livello di suspense di molte reti fornite alla trasmissione di eventi sportivi.

All’apice del boom, è stato possibile per una società promettente dot-com diventare una società pubblica tramite una IPO e raccogliere una notevole quantità di denaro anche se non avesse mai realizzato un profitto o, in alcuni casi, realizzato eventuali entrate materiali. Le persone che hanno ricevuto le stock options dei dipendenti sono diventate milionarie cartacee quando le loro società hanno eseguito le IPO; tuttavia, la maggior parte dei dipendenti è stata esclusa dalla vendita di azioni immediatamente a causa di periodi di lock-up. Gli imprenditori di maggior successo, come Mark Cuban, hanno venduto le loro azioni o sono entrate in investimenti per proteggere i loro guadagni.

Intorno al volgere del millennio, la spesa per la tecnologia era volatile mentre le aziende si preparavano al problema dell’anno 2000, riguardo all’orario. Che però ha avuto un impatto minimo (sebbene all’epoca non mancarono le solite teorie apocalittiche). Il 10 gennaio 2000, America Online annunciò una fusione con Time Warner, la più grande fino ad oggi e una mossa che è stata messa in discussione da molti analisti. Nel febbraio 2000, con il problema dell’anno 2000 non più preoccupante, Alan Greenspan annunciò piani per aumentare in modo aggressivo i tassi di interesse, il che portò a una significativa volatilità del mercato azionario poiché gli analisti non erano d’accordo sul fatto che le società tecnologiche sarebbero state influenzate da maggiori costi di finanziamento.

Il 10 marzo 2000, l’indice del mercato azionario composito NASDAQ raggiunse il picco a 5.048,62. Il 13 marzo 2000, notizie che il Giappone era di nuovo entrato in una recessione, ha innescato una vendita globale di titoli tecnologici in modo sproporzionato. Il 15 marzo 2000, Yahoo! e eBay hanno interrotto i colloqui di fusione e il Nasdaq è sceso del 2,6% ma L’indice S&P 500 è salito del 2,4%, in quanto gli investitori si sono spostati da titoli a forte rendimento a titoli consolidati con scarse rendite.

Il 20 marzo 2000, Barron ha presentato un articolo di copertina intitolato “Burning Up; Warning: le aziende Internet stanno finendo i contanti”, che prevedeva l’imminente bancarotta di molte compagnie internet. Ciò ha portato molte persone a ripensare ai propri investimenti. Lo stesso giorno, Microstrategy ha annunciato una rideterminazione dei ricavi a causa di pratiche contabili aggressive. Il prezzo delle azioni, passato da $ 7 per azione a $ 333 per azione in un anno, è diminuito di $ 120 per azione, pari al 62%, in un giorno. Il giorno successivo, la Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse, portando a una curva dei rendimenti inversa, sebbene le azioni abbiano registrato un rally temporaneo.

Il 3 aprile 2000, il giudice Thomas Penfield Jackson ha emesso le sue conclusioni di legge nel caso degli Stati Uniti contro Microsoft. Corp. (2001) e ha stabilito che Microsoft era colpevole di monopolizzazione in violazione dello Sherman Antitrust Act. Ciò ha comportato un calo in un giorno del 15% nel valore delle azioni in Microsoft e un calo di 350 punti, o 8%, del valore del Nasdaq. Molte persone hanno visto le azioni legali come negative per la tecnologia in generale.

Lo stesso giorno, Bloomberg pubblicò un articolo molto letto che affermava: “È tempo, finalmente, di prestare attenzione ai numeri”.

Venerdì 14 aprile 2000, l’indice Nasdaq Composite cadde del 9%, finendo un settimana in cui è diminuito del 25%. Gli investitori furono costretti a vendere azioni prima del Tax Day, la data di scadenza per pagare le tasse sui guadagni realizzati nell’anno precedente.

Nel giugno 2000, le società dot-com furono costrette a ripensare alle loro campagne pubblicitarie. Pets.com, una società molto pubblicizzata che aveva il supporto di Amazon.com, ha cessato l’attività solo 9 mesi dopo aver completato l’IPO. A quel tempo, la maggior parte delle azioni su internet era diminuita del 75% rispetto ai massimi, cancellando $ 1.755 trilioni di dollar. Nel gennaio 2001, solo 3 aziende dot-com acquistarono spot pubblicitari durante il Super Bowl XXXV: E-Trade, Monster.com e Yahoo! HotJobs.

Gli attacchi dell’11 settembre hanno accelerato la caduta del mercato azionario. Diversi scandali contabili e i risultanti fallimenti, tra cui lo scandalo Enron nell’ottobre 2001, lo scandalo Worldcom nel giugno 2002 e lo scandalo Adelphia Communications Corporation nel luglio 2002 ha ulteriormente eroso la fiducia degli investitori. Alla fine della crisi del mercato azionario del 2002, le scorte avevano perso $ 5 trilioni di capitalizzazione di mercato dal picco. Alla sua fine del 9 ottobre 2002, il NASDAQ-100 era sceso a 1.114, in calo del 78% dal suo picco.

Le criptovalute sono bolle finanziarie?

Alla luce delle performance che il Bitcoin ha raggiunto nel corso del 2017, dove ha sfiorato i quasi 20mila dollari di prezzo a metà dicembre, in molti hanno gridato alla bolla finanziaria anche per quanto concerne le criptovalute. Anche il Guru del trading Warren Buffet, che dice di tenersi ben lungi da loro.

Se è vero che non si è ancora verificata una autentica bolla finanziaria, occorre comunque dire che il valore del Bitcoin si è dimezzato nel giro di un mese. Arrivando a toccare quota 10mila dollari a metà gennaio. Quindi una bolla non esplosa ma, possiamo dire, lentamente sfiatata. Dando comunque ai trader di rifletterci su e non subire ingenti danni finanziari. Tuttavia, il rischio è dietro l’angolo e occorre andarci cauti, in quanto le criptovalute hanno una alta volatilità.

Bolle finanziarie casi

Oltre alle bolle finanziarie dei tulipani e dei dat-com, altri casi importanti della storia sono stati:

  • La bolla delle South Sea Company (British) e Mississippi Company (France) del 1720
  • Canal Mania (UK) (1790-1810)
  • Il panico finanziario del 1819 negli Usa (cotone, grano, mais e tabacco)
  • La bolla della Poseidonia (Australia, 1969-1970)
  • La bolla dell’oro e dell’argento (1976-1980)
  • La bolla dei prezzi in Giappone (1986-1991)
  • La crisi asiatica del 1997
  • La bolla immobiliare americana (2002-2006)
  • La bolla cinese dei prezzi delle case (2003-2007)
  • La bolla delle materie prime (2002-2008)
  • La bolla immobiliare degli anni 2000 in Irlanda, Spagna, India, Romania, Australia