Continua l’interesse per gli ETF spot su possibili altcoin. Oggi è il turno di Aptos con Bitwise che ha presentato domanda alla SEC statunitense per quotare un ETF Spot sul token APT di Aptos.
Grazie a questa notizia alcune altcoin tra le quali appunto Aptos stanno rimbalzando con rialzi minimi del 3-5%. Anche il token APT ha realizzato un +4% circa nelle ultime 24 ore.
Aptos è una blockchain emergente fondata da due ex dipendenti di Facebook. Bitwise è un gestore di fondi specializzato in cripto con sede a San Francisco.
L’azienda ha già ottenuto l’approvazione per i suoi ETF Spot su Bitcoin ed Ethereum, ed ora punta ad ampliare la sua offerta puntando su altcoin emergenti.

Sommario
Bitwise presenta una richiesta per un ETF Aptos spot
L’asset manager crypto Bitwise ha annunciato di aver presentato domanda alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense per quotare un ETF spot sul token APT di Aptos.
Si tratterebbe del primo ETF al mondo ad offrire esposizione diretta alla criptovaluta di questa nuova blockchain emergente.
Ecco il post su X sul profilo ufficiale di Aptos:
come vedete, Bitwise ha depositato il modulo S-1 per registrare l’ETF lo scorso 5 marzo. L’ETF replicherebbe il prezzo spot di APT, seguendo la quotazione del token sul mercato crypto. Essendo spot e non futures, l’ETF rifletterebbe perfettamente i prezzi reali di APT.
I prossimi passi includono la revisione della documentazione da parte della SEC, con possibili revisioni che porterebbero poi all’approvazione finale. E’ diciamo il primo step prima di iniziare a revisionare il prodotto.
Oltre a Bitcoin ed Ethereum, Bitwise ha già presentato richieste per ETF spot su XRP, Doge ed altre altcoin.
L’approvazione della SEC per l’ETF Aptos non è scontata e potrebbe richiedere mesi. Tuttavia, se approvato, il prodotto amplierebbe significativamente l’esposizione ad Aptos ed il suo prezzo APT per investitori istituzionali.
Dettagli tecnici sull’ETF Aptos di Bitwise
Andando nel dettaglio tecnico, Bitwise ha depositato il modulo S-1 per l’ETF. Si tratterebbe di un ETF fisico (non futures) che replicherebbe il prezzo spot di APT.
Non sono ancora noti ticker, commissioni o exchange di quotazione. La custodia delle crypto sottostanti l’ETF sarebbe affidata a Coinbase Custody. Manca anche la richiesta 19b-4 che farebbe partire l’orologio dei 240 giorni per l’approvazione SEC.
A differenza dell’ETP Aptos già quotato in Svizzera, questo ETF non avrebbe lo staking, ovvero non distribuirebbe i rendimenti sulla rete Aptos agli investitori.
Una scelta probabilmente dettata dalla prudenza normativa verso la SEC.
A proposito di Aptos
Aptos nasce nel 2021 dalle ceneri di Diem, il progetto creato da Facebook mai decollato. I suoi fondatori, Shaikh e Ching, hanno sfruttato la stessa tecnologia sviluppata per Diem per creare una blockchain indipendente, puntando su scalabilità, sicurezza e facilità d’uso.
Un caso di riuso del codice molto interessante.
Ecco come è composta l’architettura di base di Aptos:
Le caratteristiche tecniche di Aptos
Aptos utilizza un meccanismo di consenso basato su proof-of-stake (PoS) ed il linguaggio di programmazione Move, derivato da quello originariamente progettato per Diem.
Questo permette transazioni rapide, un’elevata efficienza e una maggiore sicurezza rispetto alle blockchain tradizionali.
Qui vedete il confronto con le altre blockchain al momento del lancio della chain:
mentre possiamo notare l’attività on chain sugli explorer di Aptos.
Attualmente ci sono 144 validatori attivi e 484 full nodes attivi.
L’evoluzione del prezzo di Aptos (APT)
Il prezzo di Aptos (APT) ha mostrato una forte volatilità sin dal suo lancio. Recentemente, la notizia della possibile quotazione di un ETF ha portato a un’impennata del valore del token, con un aumento del 14,4% in sole 24 ore, raggiungendo quota 6,25 dollari.
Come vediamo sul grafico di TradingView:
c’è stato il classico trading sulla notizia anche se siamo ben lontani dai massimi. Le medie mobili hanno incrociato al ribasso, quindi si vede ancora quel cambio di trend che tutti si aspettano.
Il token resta quindi lontano dal massimo storico di oltre 15$.
Per ora Aptos è in una fase di incertezza, così come tutte le principali Altcoins.
Non è il primo ETF per Aptos
Il token APT per il momento è quasi nelle top 30 per market cap. La capitalizzazione di mercato è di circa 3,56 miliardi di dollari.
Non si tratta però del primo prodotto regolamentato su Aptos. In Europa infatti proprio Bitwise ha lanciato un Bitwise Aptos Staking ETP con ticker APTB che consente di fare profitti anche con lo staking.
Deposito minimo
1€
Scalable Capital
Mercati: Italia, Europa, USA, Asia
La piattaforma per azioni ed ETF
Zero commissioni
Pac a partire da 1€
E’ possibile trovare questi ETP regolamentati su broker come Scalable Capital e Fineco, che offrono un’ampia scelta anche di ETP sulle criptovalute disponibili per noi utenti italiani.
Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.
Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.
Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.