Come investire nella criptovaluta BitTorrent (BTT)? Lo vedremo in questa guida completa sulla criptovaluta BitTorrent (BTT). Si tratta della criptovaluta di uno dei protocolli di condivisione P2P più famoso al mondo ed è basata sulla blockchain Tron.
Se volete investire sulle criptovalute, la soluzione più conveniente è quella dei contratti CFD. Con i broker regolamentati si può, infatti, negoziare sull'andamento del prezzo. Il broker Capital.com (trovi qui il sito ufficiale) permette di fare trading sulle principali criptovalute con commissioni molto basse.
Per saperne di più su questa piattaforma ti consiglio di visitare il sito ufficiale.
Sommario
- 1 BitTorrent [BTT] criptovaluta: storia
- 2 BitTorrent [BTT]: che cos’è
- 3 Bittorrent [BTT] come funziona
- 4 Migliori broker per investire sulle criptovalute
- 5 Quotazione in tempo reale di BTT
- 6 BitTorrent [BTT]: come comprare
- 7 Comprare BitTorrent BTT con eToro
- 8 Comprare BitTorrent BTT con IQ Option
- 9 BitTorrent [BTT]: le domande frequenti
- 10 BitTorrent Wallet
- 11 Meglio Exchange o Piattaforme CFD
- 12 Conclusioni
BitTorrent [BTT] criptovaluta: storia
Qual è la storia della criptovaluta BitTorrent [BTT]? Tutto ebbe inizio nel 2018, quando il progetto futuristico TRON (che ricordiamo essere la blockchain con omonima criptovaluta che punta a rivoluzionare il sistema di condivisione dei prodotti culturali) ha rilevato BitTorrent.
Quest’ultimo non risulterà nuovo a chi scarica e condivide materiale culturale online, dato che si tratta di un protocollo di condivisione file peer-to-peer molto performante. In questo modo, TRON ha fatto un ulteriore passo in avanti verso il web 3.0.
Il protocollo BitTorrent è agnostico, ciò vuol dire che può essere usato per condividere e scambiare ogni tipologia di file.
BitTorrent, non a caso, vanta da solo oltre un terzo del traffico web, con i suoi oltre cento milioni di utenti. Justin Sun, CEO di TRON, ha l’obiettivo di unire da un lato la blockchain TRON e dall’altro la rete P2P BitTorrent. Al fine di realizzare un’infrastruttura per la distribuzione di contenuti decentralizzata per una base di utenti di livello mondiale.
Il progetto si chiama Project Atlas.
BitTorrent [BTT]: che cos’è
Di cosa tratta BitTorrent [BTT]? Di un progetto futuristico di sistemi software per condividere mediante le reti P2P online. La criptovaluta nata dal connubio BitTorrent-Tron si chiama dunque “BitTorrent Token (BTT)”.
Il progetto Project Atlas punta a realizzare una nuova iterazione del software p2p di BitTorrent al fine di offrire agli utenti una piattaforma per scambiare criptovalute durante la condivisione dei file mediante il software Bittorrent.
E così, gli host dei file saranno maggiormente incentivati nel conservare i file sulla rete. Aumentando in questo modo le chance che gli utenti possano trovare i file che vogliono scaricare.
Inoltre, tramite questa criptovaluta, gli utenti potranno pure essere in grado di acquistare una larghezza di banda maggiore. Così da poter scaricare i file in modo ancora più rapido.
BitTorrent (BTT) permette a chi crea contenuti di connettersi direttamente con il proprio pubblico, senza intermediari che oltre ad essere costosi, finiscono pure per decidere parte del progetto affinché sia condiviso.
Inoltre, gli autori di contenuti culturali hanno facoltà di guadagnare e spendere la valuta digitale quando e come vogliono.
Ecco quindi spiegata, in soldoni, la potenzialità di unire due progetti come Tron e BitTorrent. Una rivoluzione per lo sharing di prodotti culturali on the web, il che si rende ancora più attuale se si considera quanto sta accadendo complice la pandemia Covid-19. Che ha costretto alla chiusura da oltre un anno di teatri, cinema e palazzetti, con la fruizione che sta avvenendo, ove possibile, online.
Bittorrent [BTT] come funziona
Come funziona BitTorrent? Abbiamo detto nel paragrafo dedicato alla sua nascita, di come il progetto nasca da due progetti a loro volta rivoluzionari: la blockchain e token Tron da un lato e la piattaforma P2P di condizione di file BitTorrent.
Con l’aggiunta della criptovaluta BitTorrent, gli utenti saranno ricompensati con il token TRX quando partecipano e contribuiscono alla rete. Così saranno anche incentivati a farlo.
Ancora, possono utilizzare il token TRX per accedere a funzioni speciali, come scaricare in maniera più veloce. Ed ancora, i peer di BitTorrent offriranno token TRX per incentivare gli altri utenti ad eseguire i client su reti più veloci, nonché distribuire i torrent per periodi più lunghi.
Migliori broker per investire sulle criptovalute
Quotazione in tempo reale di BTT
Qual è la quotazione in tempo reale di BTT? Eccola nel grafico seguente:
BitTorrent [BTT]: come comprare
Puoi investire su BitTorrent [BTT] in 2 modi:
- comprare la criptovaluta sugli Exchange che la prevedono, ossia le piattaforme che consentono di scambiare le criptovalute con altri criptovalute. O le criptovalute con le valute FIAT. Investirai direttamente sul token e speculerai sui cambi di prezzo della criptovaluta, comprandola quando il prezzo è basso e rivendendola quando sale di prezzo. Scegli sempre Exchange sicuri
- fare trading online tramite CFD, i contract for difference, contratti derivati che replicano il valore di un sottostante. Quindi, investirai sulla criptovaluta in modo indiretto. Altro vantaggio è quello di poter speculare anche quando il suo prezzo scende, posizionandoti short
Comprare BitTorrent BTT con eToro
Il broker eToro ti permette di investire in entrambi i modi su BTT essendo, oltre che una rinomata piattaforma per il trading CFD, anche un ottimo Exchange sicuro. Con tante criptovalute da poter tenere sul proprio wallet, oltre 100. Parliamo infatti di eToroX.
Il broker eToro ha 3 licenze per operare (FCA, ASIC e CySEC), oltre che il via libera della Consob per investire in Italia.
Il broker eToro ti permette di copiare cosa fanno i trader più bravi iscritti sulla piattaforma con il copy trading o di interagire con tutti i trader provenienti da oltre 140 paesi con il social trading.
Ottime anche le commissioni offerte da eToro, non sui trades, e lo spread.
Per chi vuole fare pratica col Conto demo, viene anche concesso gratuitamente un conto virtuale con 100mila euro.
Per iniziare a fare trading di criptovalute con eToro clicca qui.
Comprare BitTorrent BTT con IQ Option
Il broker IQ Option offre un conto demo di $10 000, ma la vera chicca è il
Deposito minimo a partire da $10 e la possibilità di aprire trade a soli $1.
A disposizione oltre 300 asset, un software premiato e riconosciuto da molti esperti. Una interfaccia estremamente personalizzabile, in base alle esigenze dei trader.
Puoi prelevare in modo istantaneo con un’ampia selezione di sistemi di pagamento. L’assistenza clienti funziona H24 e 7×7. Supporto 24/7, tantissime le lingue opzionabili.
IqOption ti mette a disposizione strumenti intuitivi, rendendoti il trading efficienze ed estremamente semplice. Il sistema newsfeed ti consente di restare sempre aggiornato sui mercati finanziari, puoi interagire con una community di trader molto ampia con oltre 75 milioni di utenti registrati.
I numeri di IqOption parlano da soli:
- Oltre 1.800.000 trader attivi quotidianamente
- $380 000 000: il Volume medio mensile di investimento
- $10 000 000: prelevati in media ogni mese
IqOption è un broker con 2 licenze:
- CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission)
- FSA (Seychelles Financial Services Authority)
Clicca qui per iscriverti gratuitamente su IQ Option.
BitTorrent [BTT]: le domande frequenti
Si tratta di una criptovaluta nata dal connubio tra la Blockchain Tron e la piattaforma BitTorrent? La prima è nata per dare maggiore potere decisorio ed indipendente ai creatori di prodotti culturali, quindi senza dover passare per intermediari invadenti e costosi. La seconda è una piattaforma per la condivisione di files (film, brani musicali, ecc.).
Quindi, mette insieme due grandi realtà per creare un progetto che incentivi i creatori di contenuti a proporne sempre di nuovi o mantenere online quelli già presenti.
Oggi il token della criptovaluta viaggia ancora su prezzi molto bassi e poco appetibili. Praticamente uno 0,00 dollari prima della quotazione. Del resto, ciò avviene quando un progetto è nuovo e futuristico. Ma proprio perché tale, potrebbe essere conveniente investire oggi in attesa che esploda un domani. Quindi, praticare una strategia cassettista.
Il trading online coi CFD, invece, consente di sfruttare anche i cali di prezzo della criptovaluta. Quindi ogni minima oscillazione.
Puoi fare trading sulla criptovaluta o comprandola e vendendola sugli Exchange di criptovalute che la prevedono. Quindi acquistandola quando il prezzo è basso per poi rivenderla quando sale, per ottenere un profitto.
Oppure, fare trading coi CFD così da guadagnare sull’asset anche quando il prezzo scende. Puoi puntare su broker con tanti servizi e licenze quali eToro o IqOption.
BitTorrent Wallet
L’11 febbraio dal 2019, la BitTorrent Foundation ha affermato che i wallet sarebbero stati presto disponibili, e che avrebbero pure previsto la tecnologia Airdrop. Quindi, non ci sarebbe stato più necessità di un intermediario per farlo.
La piattaforma è attiva in quasi 140 paesi e ha superato ormai i 100 milioni di utenti sparsi per il mondo.
Ecco i wallet sui quali è possibile gestire i BitTorrent:
1. Binance (qui trovi l’articolo sulla criptovaluta Binance Coin)
2. Huobi
3. Upbit
4. Trust Wallet
5. Bitpie
6. Cointiger
7. CoinEgg
8. Ellipal
9. BitForex
10. VenaPi
11. Livecoin
12. Cross Exchange
13. Atomic Wallet
14. Koineks
15. ExShell
Meglio Exchange o Piattaforme CFD
Si tratta di 2 modi diversi di investire.
Puoi fare trading sulla criptovaluta o comprandola e vendendola sugli Exchange di criptovalute che la prevedono. Quindi acquistandola quando il prezzo è basso per poi rivenderla quando sale, per ottenere un profitto. Scegli sempre Exchange famosi, con tanti utenti, ben recensiti e che curano la privacy degli utenti nonché i loro fondi contro gli attacchi Hacker.
Oppure, fare trading coi CFD così da guadagnare sull’asset anche quando il prezzo scende. Puoi puntare su broker con tanti servizi e licenze quali eToro o IqOption.
Conclusioni
La criptovaluta BitTorrent [BTT] nasce dal connubio tra Tron e BitTorrent, al fine di creare un ecosistema che incentivi i creatori di contenuti culturali a proporre nuovi prodotti e gestirli in maniera autonoma.
Il progetto è futuristico ma ha grandi prospettive future. Anche perché il covid-19 ha spinto verso una maggiore fruizione dei contenuti culturali online, abituandoci sempre di più verso questa tipologia di utilizzo. O avvicinando milioni di persone che non ne erano abituati, creando nuovi potenziali clienti.