Nuovo record per Bitcoin in un week end decisamente interessante che ha visto il prezzo di Bitcoin raggiungere un nuovo massimo storico a 106.000$ circa.
Molti avevano “chiamato” un ritracciamento pesante nella scorsa settimana a causa delle liquidazioni a cui abbiamo assistito. Il muro dei 100k rappresentava una resistenza psicologica da abbattere ma BTC si è dimostrato molto pimpante nel fine settimana.
Con un balzo del 6% nelle ultime 24 ore, Bitcoin ha sfondato la barriera psicologica dei 100.000$, polverizzando il suo precedente record.
Il raggiungimento dei $106.000 arriva in un contesto macroeconomico particolare, caratterizzato dall’attesa di politiche monetarie più friendly da parte della FED. In generale c’è maggiore ottimismo sul futuro di Bitcoin.
Ma perché il prezzo di Bitcoin sta salendo oggi? Cerchiamo di analizzare, come sempre, qualche dato.
Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange ByBit.
Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.
Puoi aprire un conto su Bybit in modo semplice ed in pochi minuti.
Sommario
Bitcoin sfonda i 100k con decisione
Dopo aver raggiunto il nuovo massimo storico, analizziamo dal punto di vista tecnico cosa suggeriscono i grafici.
Innanzitutto, nel grafico settimanale spicca la rottura della resistenza in area 100.000$, un livello chiave che ha sbloccato definitivamente la strada verso l’alto. Il breakout è stato netto e decisivo, con volumi in aumento, a indicare la presenza di una domanda solida.
Anche l’RSI settimanale si trova in territorio di ipercomprato, come accaduto in passato prima di ogni nuova fiammata rialzista. Questo suggerisce che c’è ancora spazio per salire. Target potenziali sono quota 120.000$ e il psicologico traguardo dei 150.000$.
MicroStrategy e Nasdaq 100 spingono il prezzo
Generalmente, il prezzo di Bitcoin sembra essere fermo nel week end anche a causa del fatto che le borse sono chiuse. In questo fine settimana però abbiamo avuto delle notizie molto interessanti. Su tutte l’annuncio di MicroStrategy nell’indice Nasdaq 100
Come vedete in questo post X di Michael Saylor:
è stato annunciato l’ingresso della società nel Nasdaq 100, uno degli indici di Borsa USA più importanti.
MicroStrategy è diventata di fatto una specie di ETF su Bitcoin, grazie al fatto di essere una delle whales più grandi di BTC. La società guidata da Michael Saylor ha infatti investito miliardi di dollari del suo bilancio in BTC, detenendone ad oggi oltre 120.000 per un controvalore di 45 miliardi di dollari.
Questo, a dir la verità, spaventa anche i mercati perché la posizione di MicroStrategy sta diventanto sempre più corposa.
Di fatto l’andamento delle azioni di MicroStrategy replica l’andamento di Bitcoin, offrendo esposizione indiretta sulla criptovaluta. Ecco perché la sua recente inclusione nel Nasdaq 100, il principale indice azionario americano, è un assist formidabile per il prezzo di BTC.
L’ingresso nel Nasdaq 100 aumenta la visibilità di MicroStrategy presso il mondo del risparmio gestito e gli investitori istituzionali.
Di conseguenza, denaro fresco potrebbe affluire in MicroStrategy e quindi, indirettamente, anche in Bitcoin.
Bitcoin verso i 120.000$ a Natale?
Con il nuovo record superiore ai 106.000$, gli occhi sono puntati sul prossimo obiettivo psicologico: i 120.000$. Secondo alcuni analisti Bitcoin potrebbe raggiungere questo traguardo entro Natale, e sarebbe un bel colpo.
Anche se è presto per cantare vittoria, sembrano esserci tutti i presupposti affinché il rally prosegua anche nelle prossime settimane. In queste settimane ha subito attacchi di ogni tipo e ci sono state anche importanti liquidazioni che facevano pensare al peggio.
Invece su BTC puntano tutti. Ci credono i retail che stanno tornando. Ci credono gli istituzionali, che non fanno altro che parlare di un asset riserva di valore.
E non dimentichiamo che mercoledì c’è il FOMC con la FED che dovrebbe abbassare i tassi di altri 25 punti base. E questo potrebbe dare un’ulteriore spinta rialzista al prezzo di BTC.
E’ probabile che ci sarà un ritracciamento (nessuno può escluderlo), ma a meno di scossoni inattesi, BTC sembra avviato a infrangere nuovi record storici.
Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.
Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.