E’ di nuovo all time high per Bitcoin, che raggiunge il suo nuovo massimo storico superando i 111.000$ per singola moneta.
Il prezzo di Bitcoin oggi si è attestato su un picco di 110.788,98 USD su Coinbase ieri sera (21 Maggio) con un incremento molto significativo rispetto ai livelli di aprile, quando BTC aveva toccato un minimo di circa 75.000 dollari.
Questo nuovo massimo storico per il prezzo di BTC non è solo effetto della volatilità, ma riflette dinamiche di mercato “strutturali”. Continua l’’interesse degli investitori istituzionali, ci sono gli ETF spot, e si discute dovunque di Bitcoin.
Parliamo di una performance annua del +47% da inizio anno e una crescita settimanale del +3% solo dagli ultimi dati. Bitcoin oggi si presenta come uno degli asset più resilienti e strategici. Molte aziende lo stanno acquistando e tanti vogliono esporsi a Bitcoin.
Scopriamo nel dettaglio le ragioni dietro questa nuova impennata del prezzo del bitcoin e cosa ci possiamo attendere nei prossimi mesi.
Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange Bitget.
Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.
Puoi aprire un conto su Bitget facilmente ed in pochi minuti.
Sommario
Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico: i numeri del rally
Il 21 maggio, Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico a 110.788,98 dollari su Coinbase, battendo il precedente record. Il superamento della soglia simbolica dei 110.000 dollari dimostra la forza di questo asset che sta diventando sempre di più riserva di valore.
Come vediamo dal grafico su TradingView della coppia BTC/USDT:
il trend primario di BTC/USDT è ancora rialzista. Dopo aver consolidato per diverse settimane nel range tra 97.000 e 105.000 dollari, la rottura al rialzo avvenuta nella seconda metà di Maggio ha portato il prezzo al di sopra del precedente all Time high.
Due aspetti da considerate:
- come avevamo anticipato nei giorni scorsi si è formato un golden cross, con l’incrocio al rialzo delle medie mobili a 50 e a 200 giorni
- il breakout è stato accompagnato da un aument dei volumi, condizione essenziale per validare la credibilità del movimento. Dunque la domanda c’è e si vede
A livello di supporti, il primo livello rilevante si trova proprio in area 109.500–110.000 $, che ha rappresentato la precedente resistenza data dal precedente massimo. Un ulteriore supporto intermedio si colloca attorno ai 102.000 $, zona già testata qualche giorno fa.
Ora il prossimo obiettivo è quello del livello psicologico dei 120.000 $, una soglia che potrebbe portare a prese di profitto importanti, specialmente tra gli investitori a breve termine ed è dunque da monitorare con estrema attenzione.
C’è da considerare anche il cambio sfavorevole con l’euro. Parliamo di un movimento dovuto anche alla debolezza del dollaro. Il grafico BTC rispetto all’EUR non ha ancora infatti fatto il proprio massimo storico.
Ruolo chiave di investitori istituzionali ed ETF
A differenza dei precedenti massimi storici, raggiunti sull’onda di hype retail e vera e propria FOMO, questa volta il merito del rialzo è dovuto agli istituzionali.
Gestori patrimoniali, hedge fund, ETF e stanno “silenziosamente” allocando percentuali sempre maggiori del proprio capitale in Bitcoin. Due esempi su tutti: Michael Saylor ha appena comprato altri 7400 BTC per la sua società Strategy e Asset Management di Abu Dhabi ha aumentato la propria esposizione tramite l’ETF IBIT.
Proprio gli ETF spot su Bitcoin stanno comprando miliardi di dollari. Come veidmoa dai dati di SosValue:
solo nel Mese di maggio questi strumenti regolamentati hanno registrato 6 giorni consecutivi di inflow per un ammontare complessivo superiore ai $4 miliardi.
Un vero e proprio record che sta ridisegnando la struttura del mercato BTC.
Se vuoi investire in crypto con strumenti regolamentati, ti ricordo che puoi usare gli ETP crypto che sono disponibili su molti broker come ad esempio Fineco e Scalable Capital.
Conto di trading
Canone gratuito
CONTO Fineco
Vantaggi
Commissioni basse
Migliore banca online in Italia
Prelievi gratuiti
Previsioni post $110.000: verso $120-150.000 entro fine anno?
Superata la barriera dei $110.000, Bitcoin entra ora in una nuova fase di price discovery in cui il prezzo non ha resistenze note davanti a sé. Si apre quindi un potenziale spazio per un balzo violento, con target individuati dagli analisti tra $120.000 e addirittura $150.000 entro la fine del 2025.
Molti analisti stanno facendo queste proiezioni ottimistiche basandosi su modelli che prevedono una continuazione del ciclo rialzista intrapreso nel 2020, il quale dovrebbe spingere il valore di Bitcoin ben oltre l’attuale massimo storico prima di esaurirsi.
Questi target trovano conferma anche nelle aspettative del mercato dei derivati. Ad esempio su Deribit, principale exchange per opzioni crypto, le opzioni call più scambiate hanno strike price a $120.000 e addirittura $300.000.
Anche Kendrick, l’Head of Digital Assets Research di Standard Chartered, ha confermato il target di 200.000 dollari entro fine 2025, se le crypto riusciranno a integrarsi con la finanza tradizionale .
In più si punta sulla scarsità dell’offerta circolante di nuovi Bitcoin emessi.
Cosa aspettarsi dai prossimi mesi: estate calda per Bitcoin?
Bisogna considerare anche le proiezioni più negative, che vogliono invece una correzione forte prima prima di eventuali nuovi rally.
Contrariamente al classico adagio del mercato “sell in May and go away”, diversi analisti ritengono che l’estate 2025 possa invece portare a nuovi rialzi di di BTC.
Vedremo chi avrà ragione.
Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.
Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.
Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.