Bitcoin Golden Cross in arrivo: prezzo BTC pronto a esplodere?

Il prezzo di Bitcoin si sta avvicinando alla formazione di un pattern rialzista molto importante: il cosiddetto Golden Cross.

Si tratta di un segnale che “storicamente” ha portato a fasi esplosive del mercato. Dico “storicamente” perché non è detto che la storia si ripeta ma è comunque un dato da segnalare.

Da un punto di vista tecnico stiamo infatti arrivando all’incrocio tra la media mobile a 50 giorni e quella a 200 giorni, segno evidente dello slancio positivo di BTC.

E quindi ripartono le proiezioni sul prezzo da parte degli analisti che vedono BTC andare oltre i 120.000 dollari nel breve periodo e spingersi oltre i 200.000$ a fine anno.

Anche i grandi colossi come JP Morgan stanno rivedendo le loro posizioni, e ammettono la possibilità di includere Bitcoin fra i loro asset.

JP Morgan ed altri si sono dovuti “piegare” alle logiche del mercato che vedono Bitcoin sempre più protagonista. Non è più possibile ignorare la forza di questo asset.

Andiamo a vedere qualche dato.

Bitcoin 105k, possibile incrocio medie mobili

Se volete investire in criptovalute potete utilizzare la piattaforma regolamentata di eToro (clicca qui per attivare un conto demo gratuito).

E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50$ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.

Per saperne di più sulle criptovalute su eToro vai qui sul sito ufficiale.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Possibile Golden Cross sul grafico Bitcoin: analisi tecnica

Osservando il grafico giornaliero su TradingView notiamo che il prezzo di BTC rispetto al dollaro, sta creando il tipico pattern rialzista che deriva dall’incrocio di due medie mobili semplici molto importanti.

Grafico BTC/USDT - 20 Maggio 2025

Il Golden Cross è uno dei segnali tecnici da osservare nel trading, sia tradizionale che crypto. Si verifica quando la media mobile a di breve termine (50 giorni) supera quella a lungo termine (200 giorni). Questo pattern è considerato da sempre un indicatore bullish. In passato si sono verificati dei trend molto forti dopo questo incrocio, anche se a volte sono durati poco.

Nel caso specifico di Bitcoin oggi, la media mobile a 50 giorni sta rapidamente convergendo verso quella a 200 giorni. Questo perché BTC è forte in questo Maggio 2025 dunque il prezzo degli ultimi 50 giorni sta spingendo con decisione.

Un incrocio che potrebbe essere possibile in pochi giorni, naturalmente se BTC continua con questa spinta.

Tuttavia questo pattern “tecnico” non garantisce sempre una fase esplosiva, per cui bisogna comunque essere prudenti.

Nel breve termine, il prezzo di BTC potrebbe testare nuovamente i 107.000 dollari, con un potenziale breakout verso i 116.000 – 125.000 dollari entro Giugno. Molto dipenderà da come reagirà il mercato in prossimità dei livelli chiave di resistenza.

Vedremo se entreremo a breve in price discovery.

L’interesse istituzionale continua a crescere: anche JP Morgan cede

Ci sono tutte le condizioni per una prosecuzione rialzista. Anche gli istituzionali non possono più ignorare la forza di Bitcoin.

Su tutti JP Morgan, da sempre grande nemico di BTC, che si è dovuta arrendere dichiarando che permetterà ai propri clienti di comprare Bitcoin. Non si occuperà perà della custodia che dovrebbero essere affidate a società esterne, si parla di Fidelity.

Come vedete in questo post su X:

JP Morgan consentirà acquisto Bitcoin

Jamie Dimon, il CEO di JP Morgan, ha dichiarato che pur essendo contrario a Bitcoin non può negare alla propria clientela il “diritto” di poter comprare BTC.

Secondo le previsioni della stessa JP Morgan, Bitcoin potrebbe superare l’oro come asset rifugio, anche grazie all’interesse crescente di Stati che stanno cominciando a includere BTC nei propri fondi sovrani.

Fidelity, da parte sua, ritiene che Bitcoin sia già entrato in una nuova era, pronto a raccogliere l’eredità dell’oro nel contesto degli investimenti a lungo termine.

L’ultimo rapporto di Goldman Sachs, inoltre, parla chiaro: sempre più gestori di fondi stanno integrando quote, anche minime, di Bitcoin ed Ethereum nei portafogli dei propri clienti più facoltosi.

Una bella investitura, qualora ce ne fosse ancora bisogno, per Bitcoin e le crypto.

Bitcoin pronto a nuovi massimi: breakout in vista?

Le condizioni sembrano in questo momento molto solide e non sembrano esserci segni di cedimento. Alcuni analisti hanno iniziato a evidenziare la possibilità per il prezzo di BTC di fare un doppio massimo attorno ai 107.000 dollari.

Altre aziende come Bitcoin Suisse, sono invece molto più bullish. In un report rilasciato a Maggio, si evidenzia ancora una volta come BTC stia “seguendo” la liquidità.

Come vediamo dal grafico riportato nel report:

Bitcoin Suisse: grafico BTC ed M2

il prezzo di Bitcoin sta seguendo l’espansione della massa monetaria M2 con 90 giorni di anticipo.

Ad esempio il forte ritracciamento osservato nei primi mesi del 2025 è stato preannunciato dalla contrazione dell’M2 globale nella seconda parte del 2024.

A partire dall’inizio del 2025, le condizioni di liquidità sono invece migliorate in modo significativo e Bitoin è tornato a crescere in linea con le dinamiche del ciclo precedente guadagnando slancio verso l’alto grazie alla nuova liquidità.

Allo stesso modo, il rimbalzo della liquidità registrato quest’anno ha poi innescato una nuova fiammata rialzista.

Secondo gli analisti, ogni volta che Bitcoin si è avvicinato al 10% dai suoi massimi storici, ha quasi sempre superato tale soglia entro 50 giorni nel 98% dei casi dal 2015 a oggi.

Insomma ci sono tutti i segnali per un possibile breakout rialzista dei massimi.

Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.

Domenico Sacchi
Digital marketing specialist | Blockchain enthusiast | Mi occupo di temi legati alla finanza personale, investimenti e trading sulle criptovalute.