Bitcoin ETF BlackRock: record di 875 milioni di afflussi in un giorno

Nuovo record per l’ETF spot su Bitcoin di BlackRock, che registra un afflusso record di $875 milioni in un solo giorno per il suo iShares Bitcoin Trust (IBIT).

Questo risultato eccezionale, registrato il 30 ottobre 2024, rappresenta il più alto afflusso giornaliero dalla nascita del fondo nel gennaio 2024 e supera il precedente record di $849 milioni stabilito a marzo

L’interesse istituzionale per Bitcoin quindi continua a crescere, raggiungendo nuove vette con un afflusso record di capitali negli Exchange Traded Fund (ETF) dedicati al re delle crypto.

Record inflows per IBIT

🔽 SUGGERIMENTO 🔽

Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange Bitget.

Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.

Puoi aprire un conto su Bitget facilmente ed in pochi minuti.

Puoi iscriverti gratis su Bitget cliccando qui.

Flusso record di 875 milioni per IBIT

Il 30 ottobre 2022 il Bitcoin Exchange Traded Fund (ETF) di BlackRock, colosso americano del risparmio gestito, ha fatto registrare un flusso netto da record pari a 875 milioni di dollari in sole 24 ore.

Questa cifra rappresenta il picco storico per questo ETF, superando il precedente record di 849 milioni segnato lo scorso 12 marzo, secondo i dati di Sosovalue. Inoltre, si tratta del 13esimo giorno consecutivo di afflussi netti positivi nel fondo.

Qui vedete infatti i dati record:

Dati ETF Sosvalue

Come vedete, dati record per iShares Bitcoin Trust (IBIT), lanciato da BlackRock nel gennaio 2024 per consentire ai propri clienti un accesso sicuro e regolamentato all’asset class delle criptovalute. Si tratta di un ETF con sottostante fisico, quindi detiene direttamente i Bitcoin invece che strumenti derivati.

Questi solidi afflussi testimoniano come il mondo della finanza tradizionale e gli investitori istituzionali stiano aumentando in modo significativo le allocazioni in Bitcoin. Dopo anni di scetticismo, oggi asset manager e fondi pensione utilizzano gli ETF come veicolo facile e trasparente per ottenere esposizione al mercato delle criptovalute.

Il raggiungimento di questo nuovo record ha contribuito a far superare agli ETF statunitensi su Bitcoin la soglia complessiva di 1 milione di BTC detenuti, per un controvalore di oltre 70 miliardi di dollari.

Non è escluso che arriveremo a giornate da oltre 1 miliardo di dollari di afflussi.

Cosa significa questo record di afflussi: ecco i dati

Il record dell’ETF BlackRock segnala che gli investitori istituzionali stanno aumentando in modo significativo l’esposizione al Bitcoin. Dopo anni di scetticismo, il mondo della finanza tradizionale sta finalmente abbracciando le criptovalute.

Gli ETF rappresentano un veicolo facile e sicuro per acquistare Bitcoin senza doversi preoccupare della custodia, accessibile anche a fondi pensione, hedge fund e asset manager. Il fatto che il flusso arrivi in un ETF fisico come quello di BlackRock è un’ulteriore conferma della tendenza in atto.

Qui vedete gli ultimi dati su Coinglass per gli altri fondi:

Coinglass: dati afflussi ETF Bitcoin - 31 10 2024

Previsioni sul prezzo di Bitcoin: attenzione massima alle elezioni USA

Il record registrato dal Bitcoin ETF di BlackRock arriva in un momento molto delicato per i mercati finanziari: alla vigilia delle elezioni di negli Stati Uniti, in calendario il 5 novembre.

Tradizionalmente, gli appuntamenti elettorali americani sono occasione di volatilità sui mercati. In particolare, le elezioni di metà mandato vengono monitorate con attenzione dagli investitori, poiché possono cambiare gli equilibri politici e quindi le future politiche economiche.

Per questo motivo, dopo il record di afflussi nell’ETF, gli occhi degli analisti sono puntati con trepidazione sull’esito del voto del 5 novembre, che potrebbe innescare movimenti speculativi anche sul prezzo di Bitcoin.

Secondo alcuni, una vittoria dei Repubblicani potrebbe avere un impatto positivo sui mercati e quindi favorire BTC. In generale, si ritiene che un Congresso spaccato, senza una chiara maggioranza per nessuno dei due partiti, possa essere lo scenario migliore per gli asset rischiosi come le criptovalute.

In ogni caso, la volatilità attesa per i prossimi giorni potrebbe tradursi anche in una rapida corsa al rialzo di Bitcoin, con il superamento dell’attuale record storico di circa 73.000 dollari. Non è da escludere che il prezzo possa schizzare rapidamente verso target come gli 80.000 o addirittura i 100.000 dollari.

Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.

Apri subito il tuo account demo su eToro cliccando qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non c'è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.