Bitcoin oggi: il prezzo “crolla” nuovamente sotto i 98.000$

Dopo un giorno importante (quello del 6 Gennaio) che ha riportato il prezzo di Bitcoin prepotentemente sopra i 100k, oggi BTC si è rimangiato tutti i guadagni in una giornata.

Nel pomeriggio, infatti, è arrivato un calo netto che ha riportato il prezzo sotto i 98k e trascinato con sé tutto il settore delle altcoin.

Eppure l’inizio del 2025 era stato positivo per Bitcoin, con il prezzo che era risalito sopra quota 100.000 dollari spinto dall’ottimismo degli investitori e dai nuovi afflussi negli ETF crypto.

Tuttavia, nelle ultime ore la tendenza si è invertita, anche a causa dei dati macro economici diffusi negli Stati Uniti, che evidenziano un rafforzamento dell’economia americana.

Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange ByBit.

Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.

Puoi aprire un conto su Bybit in modo semplice ed in pochi minuti.

Clicca qui per creare il tuo account su ByBit.

Bitcoin crolla sotto i 98k

I dati sull’economia americana fanno crollare Bitcoin

Uno dei fattori che ha contribuito al calo del prezzo Bitcoin sotto 98k è stata la pubblicazione di dati economici statunitensi più forti del previsto.

Il rapporto JOLTS (Job Openings and Labor Turnover Survey) di Novembre ha mostrato un aumento inaspettato delle offerte di lavoro, raggiungendo gli 8,1 milioni, superando le previsioni degli analisti che indicavano un calo a 7,7 milioni.

Questo dato suggerisce un mercato del lavoro ancora robusto, riducendo le aspettative di ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed) nel corso del 2025.

Contemporaneamente, l’indice ISM dei servizi (Institute for Supply Management) ha registrato un valore di 54,1 a dicembre, superando le stime di 53,3 e il dato di novembre (52,1). Questo risultato indica una continua espansione del settore dei servizi.

Dati economici, quindi, molto positivi hanno spinto al rialzo i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi, con il rendimento del Treasury decennale che ha superato il 4,6%, raggiungendo i massimi.

Il sell-off dopo i dati USA

I dati positivi hanno spinto gli investitori a rivalutare le possibilità di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nel breve termine. I rendimenti dei Treasury sono balzati ai massimi da mesi e anche le borse USA hanno perso terreno.

In questo contesto, Bitcoin ha subito un improvviso sell-off scendendo del 5% in poche ore. Dai 102.000 dollari di martedì mattina, il prezzo è crollato fino a 97.150 dollari, ed in queste ore è in ribasso del 4,3% a 97.800.

Grafico Bitcoin Dollaro - 07 Gennaio 2025

La capitalizzazione di mercato si attesta attorno i 2.000 miliardi, mentre le liquidazioni di posizioni long hanno superato i 300 milioni di dollari secondo dati CoinGlass.

Anche le altcoin hanno perso terreno, con Ethereum in ribasso del 6%.

Cosa ci aspetta ora?

Nonostante questa battuta d’arresto, molti analisti ritengono che il trend di medio periodo su Bitcoin rimanga positivo. L’inaugurazione della nuova amministrazione Trump il 20 gennaio, considerata amica delle criptovalute, potrebbe fornire un assist al rialzo.

Dal punto di vista tecnico, il supporto a 91.000 dollari ha tenuto. Bitcoin dovrà confermare questo livello nel breve se vuole riattaccare con decisione i 100.000 dollari.

Tuttavia, bisognerà monitorare l’evoluzione dei tassi USA e dell’economia globale. Il rischio di una recessione non è tramontato e ciò potrebbe creare nuova volatilità sui mercati.

Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.

Apri subito il tuo account demo su eToro cliccando qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non c'è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.