Bitcoin oggi: il prezzo tocca i 74.000$, dove può arrivare?

Il prezzo di BTC continua a calare. Inizia nel peggiore dei modi la settimana per Bitcoin, con il prezzo che crolla fino ai 74.000$ per poi “rimbalzare” in zona 77.000 $.

Quella di oggi si preannuncia una giornata da dimenticare per il mercato crypto, un black monday violento a cui non eravamo più abituati. Male le crypto ma non solo. I mercati hanno registrato un vero e proprio crash perdendo fino al 15% in poche sedute.

Al momento della scrittura, BTC è quotato a 77.145 $, con una diminuzione di circa il 6,7% rispetto al giorno precedente. Una tendenza al ribasso attribuibile a una serie di fattori macroeconomici e tecnici che stanno influenzando il sentiment degli investitori.

E purtroppo i cali non si fermano più. Gli analisti prevedono un crollo ancora più consistente, anche perché le posizioni di Trump non sembrano volersi ammorbidire e la recessione è dietro l’angolo.

Bitcoin: black monday crypto

Se volete investire in criptovalute potete utilizzare la piattaforma regolamentata di eToro (clicca qui per attivare un conto demo gratuito).

E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50$ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.

Per saperne di più sulle criptovalute su eToro vai qui sul sito ufficiale.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Nuove ondate di vendite su Bitcoin

L’avvio degli scambi di oggi è stato traumatico per Bitcoin, con una cascata di vendite che ha fatto precipitare il prezzo fino a 74.000$, ai minimi da novembre 2024.

Si tratta di crollo verticale come possiamo osservare sui grafici settimanali, con perdite che in sole 24 ore hanno sfiorato il 15%.

Bitcoin Dollaro: grafico settimanale - 07 Aprile 2025

Come osserviamo su time frame settimanale ci stiamo avvicinando a livelli pericolosi, che se superati potrebbero già innescare un bear market. Gli indici di fatto già stanno entrando in quella fase e sappiamo che Bitcoin reagisce sempre con leggero ritardo.

A innescare questa nuova ondata ribassista sono stati i timori per le ricadute dei dazi Usa, che hanno affondato sopratutto le borse asiatiche nella notte con cali anche del 13%.

Malissimo infatti le borse di Hong Kong e Giappone.

L’intero settore è in profondo rosso, con Ethereum a -20% e altre alcoin con ribassi pesantissimi.

Prezzo Bitcoin: “death cross” confermata su time frame giornaliero

Il crollo delle ultime ore ha purtroppo confermato una preoccupante configurazione tecnica sul grafico di Bitcoin: un “death cross”, ovvero l’incrocio ribassista tra la media mobile a 50 e quella a 200 giorni.

Come vedete nel grafico giornaliero del prezzo di Bitcoin:

Bitcoin Dollaro: grafico daily - Death Cross - 07 Aprile 2025

si è verificato un pattern tecnico, che si verifica quando la MA a 50 giorni scende al di sotto della MA a 200.

Quando si è verificato in passato, di solito ha anticipato ulteriori ribassi e può essere considerato un segnale di vendita anche se non è infallibile.

Già nei giorni scorsi Bitcoin c’era vicino, oggi però si è definitivamente concretizzata questa configurazione con il tonfo odierno.

Insomma, a livello tecnico ci sono pochi elementi positivi in questo momento. Il death cross non è di per sé predittivo al 100%, ma statisticamente tende a precedere fasi discendenti prolungate.

Per assistere ad una inversione di tendenza credibile, Bitcoin dovrebbe quantomeno riconquistare in chiusura giornaliera il livello dei 78.000$, cosa che al momento sembra improbabile.

Verso i 70.000$ e oltre: le previsioni per Bitcoin

Purtroppo, dopo questo avvio settimanale, sembra molto difficile che si possa verificare una nversione di tendenza per Bitcoin.

Anzi, le proiezioni indicano che il prezzo potrebbe scendere ulteriormente nei prossimi giorni, violando il supporto psicologico di 70.000$ ed avvicinandosi ai minimi del 2021. Uno scenario che riporterebbe indietro le lancette dell’orologio di oltre un anno e che potrebbe preannunciare l’inizio di una fase di indebolimento progressivo.

Naturalmente tutto è in mano a Trump e alla FED con lo scontro che continua sulla necessità di tagliare i tassi.

Molto dipenderà dalle eventuali contromisure della Federal Reserve e dall’impatto effettivo dei dazi sull’economia USA. Se la situazione dovesse precipitare, con una guerra commerciale in piena regola, il bear market di Bitcoin potrebbe arrivare in modo “anticipato”.

Non parliamo nemmeno di altcoin, che per il momento sono state distrutte a livello di price action.

Insomma, quella appena iniziata si preannuncia come un’altra settimana difficile e ad altissima tensione per gli investitori crypto.

Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.

Se volete fare trading sulle principali criptovalute vi consigliamo il broker eToro che consente anche fare social trading e disporre di strumenti di trading professionali.

Apri subito il tuo account demo su eToro cliccando qui.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.

Domenico Sacchi
Digital marketing specialist | Blockchain enthusiast | Mi occupo di temi legati alla finanza personale, investimenti e trading sulle criptovalute.