Dopo settimane di incertezza, il prezzo di Bitcoin torna a brillare. avvicinandosi nuovamente alla soglia psicologica dei 90.000$.
Segnali positivi per gli investitori, che nell’ultimo mese hanno dovuto fare i conti con un mercato fortemente ribassista. Ma sopratutto con lo spauracchio di un nuovo bear markete alle porte, cosa peraltro non confermata da alcun segnale.
In questi casi molti si fanno tante domande. Quali sono le prospettive per BTC nel breve termine? Si tratta di una bull trap?
Una piccola riprese per BTC che arriva in un contesto di alleggerimento delle preoccupazioni relative ai dazi imposti dagli Stati Uniti e di segnali tecnici più incoraggianti.
🔽 SUGGERIMENTO 🔽
Se volete investire in criptovalute potete utilizzare la piattaforma regolamentata di eToro (clicca qui per attivare un conto demo gratuito).
E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50$ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.
Per saperne di più sulle criptovalute su eToro vai qui sul sito ufficiale.
Sommario
Bitcoin a 87.000$: volumi in crescita
Dopo aver toccato i minimi, il prezzo di Bitcoin è risalito con decisione fino a sfiorare nuovamente quota 90.000$, un livello chiave dal punto di vista tecnico.
Ad accendere l’interesse degli investitori sono stati i volumi di scambio, tornati su livelli elevati dopo settimane di stallo.
Diamo un’occhiata al grafico settimale BTC/USDT su TradingView:
dove vediamo un RSI giornaliero attestarsi in zona 50-51.3, che sta puntando verso i massimi degli ultimi 2 mesi.
Una eventuale rottura al rialzo del trend ribassista sul RSI settimanale “potrebbe” segnalare l’inizio di una nuova fase rialzista, ma non è scontato.
Un segnale promettente, anche se non ancora sufficiente per cantare vittoria. Molto dipenderà dalla tenuta del supporto a 85.000$ per il prezzo di Bitcoin, che se violato poterebbe riportare nuovamente l’incertezza fra gli operatori.
A livello daily siamo comunque tornati sopra la media mobile a 200 periodi, confermando un livello importante.
Torna il sentiment positivo tra gli operatori?
Nonostante il ritorno sopra gli 87.000$, il sentiment tra i trader rimane poco chiaro. Ci sono analisti che vedono ancora la possibilità di un’ulteriore correzione più pesante prima di una ripresa stabile e duratura.
Altri, invece, ritengono che questo mini rally sia stato guidato principalmente dalla liquidazione di posizioni short sui derivati, piuttosto che da una domanda effettiva. Di conseguenza, c’è il rischio che il mercato possa affrontare un ritracciamento verso la zona degli 80.000$, prima di consolidarsi nuovamente.
Lo stesso Arthur Hayes, ha dichiarato che Bitcoin potrebbe toccare nuovi massimi intorno ai 110.000$ prima di subire una correzione del 30%.
Ma come sapete le previsioni devono essere prese per quelle che sono, ovvero opinioni personali non confermate dai dati.
Liquidità di mercato: volano le stablecoin
Un altro segnale positivo per Bitcoin è l’aumento delle riserve di stablecoin su piattaforme di trading come Binance. Le riserve di stablecoin sono spesso considerate un indicatore di potenziale liquidità pronta per essere investita in criptovalute.
Secondo i dati di mercato, le riserve di USDT e USDC hanno raggiunto nuovi massimi su Binance, e questo può voler dire che gli investitori stanno accumulando capitale in attesa di opportunità di acquisto.
Questo potrebbe creare una pressione di acquisto anche in caso di correzione più profonda, ad esempio se dovessimo andare sotto gli 80k, limitando la possibilità che ci si siano altri ribassi.
Disclaimer: le previsioni degli analisti non devono essere considerate come un consiglo finanziario, ognuno deve fare le proprie valutazioni in tema di investimenti.
Per altri approfondimenti puoi seguirci sul nostro canale Youtube dove analizziamo i migliori progetti crypto e sul nostro canale Telegram per avere notizie e aggiornamenti su tutto il mercato crypto e sui vari progetti.